Tales of Graces F è il porting per PlayStation 3 del quasi omonimo titolo per Wii uscito in Giappone circa un anno fa, sotto etichetta Namco Bandai.

Tales of Graces - CoverQuesto episodio, ai tempi dell'uscita sulla console Nintendo, aveva avuto vendite soddisfacenti (pur non eccezionali), e ricevuto ottimi giudizi dalle riviste di settore: Famitsu lo aveva valutato 36/40.
Eppure, i fan avevano ben presto avuto modo di scoprire, loro malgrado, che il titolo presentava un numero non indifferente di bug. Basti pensare che, a circa due mesi dall'uscita, Namco Bandai aveva ritirato le copie del gioco in commercio per sostituirle con quelle contenenti la versione riveduta e corretta. Anche coloro che avevano già effettuato l'acquisto, hanno avuto modo di spedire la propria copia alla casa produttrice per farsela sostituire.

Con simili premesse, ovviamente la versione PS3 presenta una serie notevole di miglioramenti rispetto alla controparte Wii.
Oltre all'ovvio upgrade grafico e sul fronte del gameplay, il gioco offre una serie di contenuti in-game aggiuntivi, da nuove missioni, a nuovi ingredienti alchemici, a inediti vestiti con cui personalizzare il proprio party.


Curiosamente, tra questi ultimi sono presenti anche alcuni abiti presi direttamente da Code Geass: Lelouch of the Rebellion.
E così, troviamo il protagonista Asbel con i vestiti di Suzaku, l'eroina Sophie vestita da C.C., i comprimari Cheria e Richard vestiti, rispettivamente, da Kallen e da Zero.

Tales of Graces - Group

Il motivo di questa inclusione, a quanto pare, deriva dal fatto che Takahiro Sakurai, il doppiatore di Suzaku, presta la propria voce al protagonista del gioco, il già citato Asbel Lhant.


Tales of Graces F - Cover_SmallL'originale Tales of Graces è uscito in Giappone il 10 dicembre 2009; la versione per PS3, che, come già sottolineato, è stata ribatezzata Tales of Graces F, è uscita, invece, il 2 dicembre 2010.

Il gioco parrebbe destinato a non conoscere una commercializzazione occidentale, anche se, stranamente, tra i crediti della versione per Wii figuravano anche dei "responsabili del team di localizzazione": è quindi possibile che Namco Bandai decida di non portare in Occidente questa versione, per tradurre direttamente quella per PS3.