Tales of Graces F è il porting per PlayStation 3 del quasi omonimo titolo per Wii uscito in Giappone circa un anno fa, sotto etichetta Namco Bandai.
Questo episodio, ai tempi dell'uscita sulla console Nintendo, aveva avuto vendite soddisfacenti (pur non eccezionali), e ricevuto ottimi giudizi dalle riviste di settore: Famitsu lo aveva valutato 36/40.
Eppure, i fan avevano ben presto avuto modo di scoprire, loro malgrado, che il titolo presentava un numero non indifferente di bug. Basti pensare che, a circa due mesi dall'uscita, Namco Bandai aveva ritirato le copie del gioco in commercio per sostituirle con quelle contenenti la versione riveduta e corretta. Anche coloro che avevano già effettuato l'acquisto, hanno avuto modo di spedire la propria copia alla casa produttrice per farsela sostituire.
Con simili premesse, ovviamente la versione PS3 presenta una serie notevole di miglioramenti rispetto alla controparte Wii.
Oltre all'ovvio upgrade grafico e sul fronte del gameplay, il gioco offre una serie di contenuti in-game aggiuntivi, da nuove missioni, a nuovi ingredienti alchemici, a inediti vestiti con cui personalizzare il proprio party.
Curiosamente, tra questi ultimi sono presenti anche alcuni abiti presi direttamente da Code Geass: Lelouch of the Rebellion.
E così, troviamo il protagonista Asbel con i vestiti di Suzaku, l'eroina Sophie vestita da C.C., i comprimari Cheria e Richard vestiti, rispettivamente, da Kallen e da Zero.

Il motivo di questa inclusione, a quanto pare, deriva dal fatto che Takahiro Sakurai, il doppiatore di Suzaku, presta la propria voce al protagonista del gioco, il già citato Asbel Lhant.
L'originale Tales of Graces è uscito in Giappone il 10 dicembre 2009; la versione per PS3, che, come già sottolineato, è stata ribatezzata Tales of Graces F, è uscita, invece, il 2 dicembre 2010.
Il gioco parrebbe destinato a non conoscere una commercializzazione occidentale, anche se, stranamente, tra i crediti della versione per Wii figuravano anche dei "responsabili del team di localizzazione": è quindi possibile che Namco Bandai decida di non portare in Occidente questa versione, per tradurre direttamente quella per PS3.

Eppure, i fan avevano ben presto avuto modo di scoprire, loro malgrado, che il titolo presentava un numero non indifferente di bug. Basti pensare che, a circa due mesi dall'uscita, Namco Bandai aveva ritirato le copie del gioco in commercio per sostituirle con quelle contenenti la versione riveduta e corretta. Anche coloro che avevano già effettuato l'acquisto, hanno avuto modo di spedire la propria copia alla casa produttrice per farsela sostituire.
Con simili premesse, ovviamente la versione PS3 presenta una serie notevole di miglioramenti rispetto alla controparte Wii.
Oltre all'ovvio upgrade grafico e sul fronte del gameplay, il gioco offre una serie di contenuti in-game aggiuntivi, da nuove missioni, a nuovi ingredienti alchemici, a inediti vestiti con cui personalizzare il proprio party.
Curiosamente, tra questi ultimi sono presenti anche alcuni abiti presi direttamente da Code Geass: Lelouch of the Rebellion.
E così, troviamo il protagonista Asbel con i vestiti di Suzaku, l'eroina Sophie vestita da C.C., i comprimari Cheria e Richard vestiti, rispettivamente, da Kallen e da Zero.

Il motivo di questa inclusione, a quanto pare, deriva dal fatto che Takahiro Sakurai, il doppiatore di Suzaku, presta la propria voce al protagonista del gioco, il già citato Asbel Lhant.

Il gioco parrebbe destinato a non conoscere una commercializzazione occidentale, anche se, stranamente, tra i crediti della versione per Wii figuravano anche dei "responsabili del team di localizzazione": è quindi possibile che Namco Bandai decida di non portare in Occidente questa versione, per tradurre direttamente quella per PS3.
Chissà se uscirà mai qui da noi...
Però sono favolosi, soprattutto Kallen!
Noooooo: Il costume di Suzaku Nooooooooo
[Modalità Jean-Claude OFF]
Scherzi a parte sono bellissimi
Portatecela !!!
Speriamo esca anche da noi , insieme a tales of Vesperia, altrimenti opterò per comprarli in madrepatria, come ho fatto con Tales of Destiny e Rebith, tra i migliori capitoli insieme a Tales of Phantasia.
il protagonista Asbel è uguale a Suzaku. Io farei tutto il gioco con loro vestiti cosi!
Kiraboshi!
Ma secondo te possono fare una cosa senza averne i diritti?
Quando uno studio di animazione è da decenni proprietà di una casa di giocattoli, i diritti li ha eccome, ed è il caso della Sunrise, proprietà della Bandai da una marea di tempo.
"Sono presenti anche alcuni abiti presi direttamente da Code Geass: Lelouch of the Rebellion"... Altro che "alcuni"! Molti, direi!
Comunque i costumi sono molto carini, a parte quello di CC che non mi piaceva neanche nell'anime per altro...
Io sono uno dei tanti a cui piacciono i Tales of, ma ho solo Tales of Phantasia per GBA e per giuntà non ho nè la PS3, nè la XBOX 360 (forse mi faccio la Wii).
Comunque qualcuno saprebbe farmi la lista dei Tales of?
Io conosco:
Tales of Phantasia: giocato e visto OAV. Nel gioco sono bloccato alla fine, ma ormai non ci gioco più.
Tales of Eternia: non lo conosco per niente. L'anime è da vedere.
Tales of the Abyss: la storia, vista con l'anime, è stupenda. Il mio preferito. Qaunto lo voglio... *_*
Tales of Vesperia: visto il film prequel, veramente bello. Ma in Italia c'è solo su XBOX 360, perciò sti cazzi asd
Tales of Symphonia: in visione e anche letto. Molto bello, mi manca "solo" il videogame.
Appena scoperto Tales of Graces.
Che altro c'è? Mi dite tutte le console dove girano questi game e anche se ci sono in Italia?
Grazie mille a chiunque mi risponda.
Divertentissimi comunque i personaggi vestiti da Code Geass, spero che non si siano limitati solo ai 4 presenti, visto che di personaggi e costumi Code Geass ne è pieno... sfruttiamoli a dovere.
Io ti consiglio tantissimo di giocarli, perchè sono veramente dei capolavori per trama e personaggi. Tales of the Abyss è persino più bello dell'anime, sicuramente molto più approfondito, ma anche Tales of Vesperia non scherza...anche se sono in inglese io ci farei un pensierino! Per quanto riguarda Eternia, a me è piaciuto molto, e l'ho trovato in un centro commerciale usato a 9 euro! Se vuoi la lista dei tales of ci sono (senza contare mythology e vs)
phantasia
destiny
destiny 2
symphonia
eternia
rebirth
legendia
innocence
the tempest
the abyss
vesperia
hearts
graces
Spero di non averne dimenticato qualcuno.
Dimentichi il porting per GBA multi5 di Tales of Phantasia.
Mi ha quasi fatto venire voglia di comprare il gioco.
Dovrebbero farla più spesso una cosa del genere!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.