Nuovi aggiornamenti per il palinsesto del canale Man-Ga di Sky, che prevede l'introduzione di due nuove serie.

Ecco gli annunci:
Si ricorda inoltre che, come era già stato comunicato, a partire dal 23 novembre Ken - Le origini del mito cederà il passo alla serie Ken il guerriero. Stessa sorte toccherà all'Uomo Tigre che sarà sostituito dalla successiva serie Uomo Tigre 2 a partire dal 24 dello stesso mese.
Riportiamo le schede dettagliate delle novità in questione:
TITOLO ORIGINALE: BAKURETSU HUNTER
ANNO DI PRODUZIONE: 1995
NUMERO EPISODI: 26
GENERE: Azione, avventura, commedia
Una serie fantasy caratterizzata da molti spunti demenziali e da un pizzico di sensualità, come in una sorta di fusione tra Record of Lodoss War e Lamù, questo è Bakuretsu Hunter.
Il team dei protagonisti è una goliardica parodia delle squadre di eroi delle più classiche storie fantasy e il loro carattere li porta spesso a complicare situazioni già abbastanza ingarbugliate.
-Scheda di Animeclick
-Scheda di Man-Ga
TITOLO ORIGINALE: UFO SENSHI DIAPOLON
ANNO DI PRODUZIONE: 1976
NUMERO EPISODI: 26
GENERE: Robotico, fantascienza, avventura
Devastazioni ecologiche, super rogot giganti, alieni pronti a tutto pur di impadronirsi della Terra, Ufo Diapolon, sembrerebbe il solito anime robotico. Se è vero che questo cartone animato, diretto da Tatuo Ono, ricalca alcuni dei clichè tipici del genere, è altrettanto giusto dire che se ne distacca in alcuni degli elementi chiave. I protagonisti, per esempio, sono tutti degli adolescenti e ciò, se da una parte favoriscono l’immedesimazione con un pubblico giovanile, dall’altra non permette la rappresentazione di caratteri forti con passati tragici, fatto che potrebbero rendere la narrazione eccessivamente drammatica (se non parodistica). Infine, un altro elemento di distinzione di Ufo Diapolon sono gli inaspettati colpi di scena che capovolgono di continuo le prospettive narrative. Vi sono madri che, quasi in toni biblici, chiedono al loro unico figlio il sacrificio estremo per la salvezza del popolo nemico, e avversari fino a poco prima spietati, che si redimono in nome della pace. Non solo combattimenti spaziali, dunque.
-Scheda di Animeclick
-Scheda di Man-Ga

Ecco gli annunci:
Bakuretsu Hunter (a partire dal 22 novembre)
dal lun al ven ore 17:00
in replica:
dal lun al ven 11:30
sab 17:00 - 17:30
dom 18:30 - 19:00 - 19:30
dal lun al ven ore 17:00
in replica:
dal lun al ven 11:30
sab 17:00 - 17:30
dom 18:30 - 19:00 - 19:30
UFO Diapolon (a partire dal 23 novembre)
dal lun al ven ore 17:30
in replica:
dal lun al ven 12:00
sab 10:30 - 11:00
dom 07:00 - 07:30 - 08:00
dal lun al ven ore 17:30
in replica:
dal lun al ven 12:00
sab 10:30 - 11:00
dom 07:00 - 07:30 - 08:00
Si ricorda inoltre che, come era già stato comunicato, a partire dal 23 novembre Ken - Le origini del mito cederà il passo alla serie Ken il guerriero. Stessa sorte toccherà all'Uomo Tigre che sarà sostituito dalla successiva serie Uomo Tigre 2 a partire dal 24 dello stesso mese.
Riportiamo le schede dettagliate delle novità in questione:
TITOLO ORIGINALE: BAKURETSU HUNTER
ANNO DI PRODUZIONE: 1995
NUMERO EPISODI: 26
GENERE: Azione, avventura, commedia
Una serie fantasy caratterizzata da molti spunti demenziali e da un pizzico di sensualità, come in una sorta di fusione tra Record of Lodoss War e Lamù, questo è Bakuretsu Hunter.
Il team dei protagonisti è una goliardica parodia delle squadre di eroi delle più classiche storie fantasy e il loro carattere li porta spesso a complicare situazioni già abbastanza ingarbugliate.
-Scheda di Animeclick
-Scheda di Man-Ga
TITOLO ORIGINALE: UFO SENSHI DIAPOLON
ANNO DI PRODUZIONE: 1976
NUMERO EPISODI: 26
GENERE: Robotico, fantascienza, avventura
Devastazioni ecologiche, super rogot giganti, alieni pronti a tutto pur di impadronirsi della Terra, Ufo Diapolon, sembrerebbe il solito anime robotico. Se è vero che questo cartone animato, diretto da Tatuo Ono, ricalca alcuni dei clichè tipici del genere, è altrettanto giusto dire che se ne distacca in alcuni degli elementi chiave. I protagonisti, per esempio, sono tutti degli adolescenti e ciò, se da una parte favoriscono l’immedesimazione con un pubblico giovanile, dall’altra non permette la rappresentazione di caratteri forti con passati tragici, fatto che potrebbero rendere la narrazione eccessivamente drammatica (se non parodistica). Infine, un altro elemento di distinzione di Ufo Diapolon sono gli inaspettati colpi di scena che capovolgono di continuo le prospettive narrative. Vi sono madri che, quasi in toni biblici, chiedono al loro unico figlio il sacrificio estremo per la salvezza del popolo nemico, e avversari fino a poco prima spietati, che si redimono in nome della pace. Non solo combattimenti spaziali, dunque.
-Scheda di Animeclick
-Scheda di Man-Ga
ormai sky trasmette molti programmi più interessanti (e non mi limito a parlare di manga o anime) che la tv pubblica-..sempre che pubblica sia il nome adatto, ma evito di finire in ridicoli quanto faziosi e ridondanti discorsi filopolitici. viva l'italia e viva il giappone. hehe
Per chi ha sky è un'occasione. Io non ho neppure il digitale terrrestre. Scelte di vita almeno fino a che regge il portafoglio preferisco comprare gli anime piuttosto che vederli in tv.
Chissà che sarà successo a "Kate and Julie".
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO oddio torna Dyapolon e non ho sky T _ T cmq guardatelo che merita ^^
Fai come faccio io, siccome avevo problemi di tempistiche mi sono fatto MySky HD (non è necessario l'HD ovviamente!
Adesso non mi perdo un episodio di telefilm o anime!
Han fatto la fine che la tv non se la guarda più nessuno da quando c'è internet, e allora cercano di ravanare soldi mettendo tutto a pagamento.
Tieni conto che una volta sulle emittenti locali, gli anime venivano trasmessi al 90% senza pagare i diritti tv dalle reti locali.
Da quando però ci sono ditte serie come Dynit e Yamato, c'è stato poco da fare i furbi e molte delle vecchie serie hanno cambiato proprietario perchè la situazione precedente non era proprio trasparente.
Vedi un pò te.
Nel manga. Nell'anime è tutto meno spinto. Persino i costumi hanno ridisegnato per fare vedere meno tette e culo.
I tre OAV invece sono più fedeli al manga.
@nono_rael I DVD Box escono appunto per Yamato. Il primo è già uscito e il secondo lo si avrà prossimamente e conterrà pure gli OAV.
Unica pecca, hanno riversato direttamente i master delle vhs. Forse solo quelli avevano.
il problema è che non torno a casa da mesi, ho già Sky HD ma è a 150 km da dove mi trovo
Ho fatto un sacrificio per Soten No Ken e per fortuna la settimana prossima termina.
le serie della sera sono comunque belle, ma a quell'orario è escluso!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.