Riportiamo dagli amici di MangaForever.net:
Arina Tanemura, autrice di I.O.N. e Gentlemen Alliance Cross, ha annunciato sul proprio blog che intende festeggiare i suoi primi 15 anni di carriera.. debuttando!
La celebre mangaka intende debuttare come autrice di una serie josei. Ha, infatti, dichiarato: "sono arrivata ad un punto in cui sono convinta di essere pronta ad offrire buone storie anche a donne adulte".

Questo nuovo manga, di cui non sappiamo nulla se non che avrà tinte yaoi e un’atmosfera horror, sarà pubblicato nel numero di maggio della rivista Hontou ni Kowai Douwa, pubblicata dalla casa editrice Bunkasha (una controllata di Shueisha).
Appena arriveranno nuove notizie non mancheremo, ovviamente, di aggiornarvi.
Arina Tanemura, autrice di I.O.N. e Gentlemen Alliance Cross, ha annunciato sul proprio blog che intende festeggiare i suoi primi 15 anni di carriera.. debuttando!
La celebre mangaka intende debuttare come autrice di una serie josei. Ha, infatti, dichiarato: "sono arrivata ad un punto in cui sono convinta di essere pronta ad offrire buone storie anche a donne adulte".

Questo nuovo manga, di cui non sappiamo nulla se non che avrà tinte yaoi e un’atmosfera horror, sarà pubblicato nel numero di maggio della rivista Hontou ni Kowai Douwa, pubblicata dalla casa editrice Bunkasha (una controllata di Shueisha).
Appena arriveranno nuove notizie non mancheremo, ovviamente, di aggiornarvi.
Daltronde io differentemente da Kotaro ho molto apprezzato la Yoshizumi in Spicy pink anche perchè era una storia d'amore romantica e regalava buoni spunti di riflessione che si distaccano dai classici dello shojo, quindi credo che le darò un'opportunita e ribadisco che secondo me l'aspetto grafico non conterebbe poi molto se i conenuti sono di buon livello, anche se ovviamente influiscono!
Di solito i salti dal genere "shojo" a "josei" sono leggermente difficili, dato che ci vuole più impegno sia nella storia sia nei disegni, perchè, almento per quanto mi riguarda una storia josei deve avere anche un tratto maturo.
Inoltre, non posso che condividere il pensiero di Kotaro "<i>penso che questo stile non sia adatto ad una storia diretta ad un pubblico adulto, che magari predilige un taglio più realistico e meno shojosbrilluccicoso</i>.
Mah, staremo a vedere, semmai porteranno l'opera in Italia le darò sicuramente un'occhiata e poi valuterò. Tanemura, stupiscici (in positivo)
Se vuole buttarsi nel genere Josei, che faccia pure, io l'attendo speranzosa.
Quando uscì fuori la notizia che Yuu Watase lavorava ad uno yaoi, rimasi di stucco, pensando che non fosse possibile per lei creare qualcoa di tanto diverso dal suo solito; invece mi sono dovuta ricredere, Sakura gari è un bellissimo manga nel suo genere (certo è molto forte, quindi può anche non piacere agli "yaoisti" stessi). Quindi pure la Tanemura ha la mia fiducia (anche se credo, dovrebbe cambiare leggermente lo stile di disegno no?!).
Non so come potrà far successo nel genere Josei, dato che in quello Shojo non spicca più di tanto, però spero che riuscirà nel suo intento e che le sue future opere siano migliori delle precedenti.
Ottima notizia
Aspettiamo però di leggere (quando sarà) il manga prima di emettere sentenze "definitive"
Personalmente ho letto tutti i suoi lavori importati qui in Italy e nonostante alti e bassi aspetto fiducioso anche questo nuovo lavoro
@ Giannigreed
"Quello attuale lo vedo poco adatto a raccontare storie più adulte"
Ti stai sbagliando
Deve semplicemente evitare di affolare le tavole...evitare occhioni grandi grandi...eliminare tutte le "scemenze pucciose"...togliere animaletti buffi...mi sa che hai ragione tu a pensarci bene
@ Kotaro
"a livello grafico fa i personaggi tutti uguali fra loro"
Ti sbagli anche tu
Semplicemente i personaggi passano da un manga allìaltro
Ecco perchè son tutti uguali
@ Turboo
Leggiti Full Moon & Jeanne prima o poi
Se continua però a disegnare manga con il suo stile attuale e vengono bene, allora non mi sconvolgo più di tanto, anche se con elementi di genere che in genere non ne vado pazza. Comunque si dovrebbe leggerlo prima di giudicarlo... sempre che la trama mi attiri nel caso verrà pubblicato anche qua XD Anche se essendo sua fan lo prenderei...
Sono un fan di Adachi, Kurumada e Toriyama, quindi non mi sentirai mai lamentarmi del fatto che i personaggi si somigliano da un'opera all'altra, ma il problema con la Tanemura è che secondo me i personaggi stessi di una singola opera si somigliano troppo fra loro (mi riferisco a Full Moon, dove quando partì coi flashback che mostravano i personaggi da giovani non ci si capiva più nulla su chi era chi
Ti ringrazio comunque per la precisazione, anche se inutile.
Ribon ovviamente l'ha portata alla notorietà: mi sembra legittimo cercare ora di fare un passo avanti e lasciare il posto ad autrici più giovani. E' sintomo di una lodevole volontà di evolversi IMHO.
Dovrà cambiare modo di raccontare, ovvio, ma certe tematiche della Tane erano gà mature e scottanti nei suoi manga precedenti, tipo Full moon, Shinshi doumei cross e anche Jeanne ( c'era un tentato stupro lì, eh?? ^_-) perciò, io il beneficio del dubbio glielo darei: staremo a vedere..^^
Di suo ho letto Full moon e Jeanne la ladra dal vento divino, non ce la vedo proprio in un campo diverso dallo shojo -Ribon-
E quindi ora una giovane DONNA avrebbe tempo e voglia di leggersi una storia di questo genere? Con disegni di questo genere?!
Nemmeno io le ho mai letto nulla ma con questo stile, così anonimo e tutto occhi e niente cervello (non me ne vogliano i fan), poco mi vien voglia di leggerle qualcosa... Di Josei qui in Italia sarebbe un bene che arrivassero quei pochi josei realizzati dalla Yamato come ad esempio <a href="http://www.animeclick.it/manga.php?xtit=Kurenai+Niofu">Kurenai Niofu</a>.
Ossignur...
Casomai è il contrario e sono la Haruta e la Sakai a copiare lei, che è in giro già dagli anni '90 e dunque ha molta più esperienza (ed età) rispetto a queste ultime due!
Forse dovevo dire "ke è stato copiato"...
vabbè,mi hai capito male... ^^
Che voglia provare qualcosa di diverso è buona cosa. Non ci è ancora dato sapere se il tentativo sarà felice o infelice, bisognerà aspettare di leggerlo al momento della sua pubblicazione...ma senz'altro sarà per lei esperienza utile, che l'aiuterà a crescere come autrice.
Oltre alle tematiche, sì, dovrà fare un vero e proprio rinnovamento di stile, se vuole aver seguito e successo anche come disegnatrice di josei. Le auguro di cuore di riuscirci: per quanto le sue opere difettino di poca originalità (a parte Full Moon, che io considero il suo capolavoro finora) e una certa sovrabbondanza di clichè/stereotipi/spunti già visti, il talento ce l'ha.
Ho letto tutti i suoi manga editi in Italia ed è davvero brava negli shoujo!
vediamo come le verrà questo...
Wow che notizia al quanto bizzarra non avrei mai pensato che la Tanemura una delle migliori mangaka di shoujo si interessasse al genere Josei, per carità io leggo tutti e due quindi non mi faccio problemi, solo che conoscendo le trame e i soggetti della Tanemura che spesso sono molto dolci e fantasiosi, non riesco a vederla disegnare qualcosa da adulti, lei che oltre al bacio, nelle sue opere poco lasciava intravedere, vuole mostrare un lato nascosto del suo talento? Bene allora auguri!! Lo leggerò!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.