Dopo il record di ascolti registrato dall’ultimo episodio di Eureka Seven, “Una stella cade”, trasmesso giovedì scorso, che con i suoi 114.665 spettatori è diventato l’episodio più visto nella storia dell’animazione di Rai 4, inizia questa sera, alle ore 22.40 circa, la nuova attesa serie della rete, Toradora!, la commedia romantica in 25 episodi prodotta nel 2008 da J.C. Staff (Excel Saga, Nabari, Slayers Evolution-R), ispirata all’omonima light novel di Yuyuko Takemiya, da cui ne è stato tratto anche un manga.
Trama: Ryuji Takasu è un adolescente al suo secondo anno di scuola superiore, ha un carattere tenero e cortese, ma è spesso considerato come un delinquente a causa dei suoi occhi. Insieme al suo amico Yusaku Kitamura fa amicizia con la “mini-tigre” della scuola, ossia Taiga Aisaka, una ragazzina dall’aspetto dolce e gentile, ma dalla personalità brutale, segretamente innamorata di Kitamura. Insieme, decideranno di aiutarsi l’un l’altra nelle loro rispettive vicende amorose... Cosa riserverà loro il destino?
I doppiatori italiani riportati sul sito Dynit:
Ryuji Takasu: Simone Veltroni
Taiga Aisaka: Fabiola Bittarello
Yusaku Kitamura: Alessandro Vanni
Minori Kushieda: Ludovica Bebi
Yasuko Takasu: Eleonora Reti
Ami Kawashima: Elena Liberati
Yuri Koigakubo: Gilberta Crispino
Maya Kihara: Claudia Scarpa
Koji Haruta: Emiliano Reggente
Hisamitsu Noto: Stefano Billi
Nanako Kashii: Barbara Sacchelli
Direzione del doppiaggio: Maurizio Reti
Toradora! verrà trasmesso in replica ogni domenica mattina come ultimo appuntamento dell’Anime Morning di Rai 4, al posto del recentemente concluso Lovely Complex.
Pubblichiamo di seguito il promo della serie, con un assaggio delle voci italiane.
Toradora! – Promo ufficiale su Rai 4
Lasciamo a disposizione questa notizia per commentare gli episodi iniziali dell’Anime; in serata apriremo anche un sondaggio dove potrete dirci le vostre prime impressioni sull’adattamento e sul doppiaggio italiano a cura di Dynit.
Trama: Ryuji Takasu è un adolescente al suo secondo anno di scuola superiore, ha un carattere tenero e cortese, ma è spesso considerato come un delinquente a causa dei suoi occhi. Insieme al suo amico Yusaku Kitamura fa amicizia con la “mini-tigre” della scuola, ossia Taiga Aisaka, una ragazzina dall’aspetto dolce e gentile, ma dalla personalità brutale, segretamente innamorata di Kitamura. Insieme, decideranno di aiutarsi l’un l’altra nelle loro rispettive vicende amorose... Cosa riserverà loro il destino?
I doppiatori italiani riportati sul sito Dynit:
Ryuji Takasu: Simone Veltroni
Taiga Aisaka: Fabiola Bittarello
Yusaku Kitamura: Alessandro Vanni
Minori Kushieda: Ludovica Bebi
Yasuko Takasu: Eleonora Reti
Ami Kawashima: Elena Liberati
Yuri Koigakubo: Gilberta Crispino
Maya Kihara: Claudia Scarpa
Koji Haruta: Emiliano Reggente
Hisamitsu Noto: Stefano Billi
Nanako Kashii: Barbara Sacchelli
Direzione del doppiaggio: Maurizio Reti
Toradora! verrà trasmesso in replica ogni domenica mattina come ultimo appuntamento dell’Anime Morning di Rai 4, al posto del recentemente concluso Lovely Complex.
Pubblichiamo di seguito il promo della serie, con un assaggio delle voci italiane.
Lasciamo a disposizione questa notizia per commentare gli episodi iniziali dell’Anime; in serata apriremo anche un sondaggio dove potrete dirci le vostre prime impressioni sull’adattamento e sul doppiaggio italiano a cura di Dynit.
Come sono state le vostre prime impressioni sull’adattamento e sul doppiaggio italiano di Toradora!?
Autore: Cloud9999
Insomma... non si può paragonare la Kugimiya a un esordiente <_<'. Per me cio' che ci ha fatto amare Taiga è il modo in cui la Kugimiya gli ha dato un'anima con il suo doppiaggio. Ho sentito qualche stralcio dal promo... ma non mi sembrano all'altezza questi doppiatori.
Sostituire la Kugimiya, la Kitamura e la Horie contemporaneamente... Bravi dynit! <_<
Ed ecco un motivo per cui non guardo piu' gli anime in tv... fine!
p.s: Siamo i numeri 1 nel doppiaggio di film e telefilm, ma come anime, diciamolo, facciamo davvero c@g@re.
comunque ho appena sentito il trailer... beh dai per ora non è male il doppiaggio, mi piace la voce di Ryuji... quella di Taiga... aspettererò stasera per dare un giudizio!
non spariamo sempre a zero sui poveri doppiatori, l'incompetente è sempre e solo uno... chi li sceglie! o meglio, il problema è che ci sono tanti studi di doppiaggio e i doppiatori che reputiamo + adatti, fanno parte chi di uno studio, chi di un'altro.
per esempio a me fa pena il nuovo doppiatore di House, ma che ci posso fare? la voce di un personaggio per me è si e no un 15% dell'intera opera il bello sta nella trama e nel disegno non dalle voci.
Non vedo l'ora, speriamo bene...
L'opzioni sottotitoli non è una via percoribbile perchè la rai non se lo può permettere e cmq se proprio voi i sub ci sono nei dvd.
Detto ciò attendo con impazienza la prima puntata O_O da da dai (cit)
In genere, sapendo che l'italiano e il giapponese sono due lingue diverse con pronunce e sonorità diverse tra loro, tendo a essere abbastanza aperto sul doppiaggio italiano (tranne con quelli fatti da Mediaset) e poi sono uno che si abitua in fretta facilmente alle nuove voci (tipo in Gurren Lagann, dopo 2 puntate mi ero già abituato alle voci italiane).
P.s. Certo che su questo sito le reazioni finora sono state abbastanza tranquille, su youtube ad esempio molti utenti hanno sparato ingiurie contro il promo del tipo "il doppiaggio è orribile!"; "Mi hanno rovinato Taiga!"; "Un'altro anime rovinato dal doppiaggio italiano!"
Tigre palmare è la traduzione letterale
Sentito così nel trailer sembra abbastanza mediocre come doppiaggio, però...la voce di Ryuji mi sembra abbastanza azzeccata. Staremo a vedere
"I soliti trentenni" sono i migliori che abbiamo, per non parlare della vecchia generazione che ci ha regalato doppiaggi epici ^^
Per doppiare gli anime... siamo negati su tutti i fronti ^^
Io esprimo un parere personale, se non vi piace, non leggetelo e non rompete ^^
Non sei un pò in contradizzione? Cioè prima dici che ci sono stati dei doappaggi epici e poi dici che siamo negati?_?
Cmq la vecchia generazioni ha fatto delle ottime cose,ma sarebbe ora che lasciate spazio alle nuove leve. persone come la Mari o la paccotto su delle ragazzine di 15 o di 20 anni non ci stanno a dire più nulla...
Personalmente, io sono "tradizionalista" anche in questo, e non cambierei mai voci rodate (e soprattutto da me molto amate) per far spazio a nuove leve magari di minor pregio, ma è vero che anche tra i novizi vi sono belle sorprese, di tanto in tanto, quindi per sapere come sarà la riuscita di Toradora non resta che sintonizzarsi questa sera!
@Mitsuyoshi
"Io esprimo un parere personale, se non vi piace, non leggetelo e non rompete ^^"
Il tuo è un parere personale e va accettato, ma anche tu sei libera di non guardare Rai4 a quell'ora. Se quel doppiaggio secondo te è un insulto per le tue orecchie allora faresti meglio a cambiare canale e a dedicarti ad altro
Sono molto, molto felice che finalmente venga dato spazio anche agli esordienti, o comunque ai doppiatori meno conosciuti! Non vedo l'ora di ascoltarli all'opera, dal promo promettono bene!!!
Poi, se il lavoro non sarà all'altezza, sarò il prio a criticarlo, figuriamoci, ma aspetterie almeno 2-3 episodi, se non altro per farci un attimo l'orecchio, dato che il fattore abitudine-associazione pg:voce è determinante in questi casi.
:>
Che ci vuoi fare, soliti bimbiminkia che dall'alto del loro sapere assoluto sono convinti di poter giudicare una serie da una preview di 30 secondi e si divertono a screditare il doppiaggio ogni volta che ne hanno l'occasione. Come già ho scritto su YT non sto parlando di commenti civili come 'non mi piace particolarmente la voce di X' o 'secondo me ci sarebbe stato/a meglio Y' eh, sto parlando di 'OMG K SKIFO IL DOPPIAGGIO ITALIANO FA CAGARE!!!!1111'. Effettivamente anch'io sono rimasto (piacevolmente) sorpreso della maturità dei commenti qui su AC, sperando non sia dovuta soltanto al fatto che sono pochi essendo la notizia appena postata. =P
Sono rimasto un po' spaesato e turbato quando fra i nomi del cast ho notato che era tutta gente (a me) sconosciuta, ma alla fine ha prevalso la curiosità di scoprire chi siano e quanto meritino.
citaz: "persone come la Mari o la paccotto su delle ragazzine di 15 o di 20 anni non ci stanno a dire più nulla..."
Anche la Kugimiya non è piu' una bambina ma la sua bravura e professionalità le permette di adattarsi ad ogni ruolo ^^
Ammetto che dal promo la voce di Taiga mi ha fatto una certa impressione, ma non voglio giudicare da 10 secondi di video... per tutti i commenti, sperando che stasera lo streaming proceda bene, se ne riparlerà domani! ^^
Simone Veltroni cmq i suoi trent'anni ce li ha e non mi sembra poi così tanto inesperto a giudicare dalla lista di personaggi da lui doppiati presente su antoniogenna, è vero che non ha praticamente doppiato cartoni animati...
E' l'anime migliore che è stato licenziato ultimamente e sarebbe davvero un errore sottovalutarlo, considerati gli ottimi doppiaggi realizzati per gli ultimi acquisti.
Sentiremo stasera, tanto la riprova è praticamente immediata.
speriamo in un buon doppiaggio
Huh? Mai sentito doppiaggi italiani del calibro di Excel Saga (miglior doppiaggio in Anime che ho mai sentito) o Hunter x Hunter (gli episodi doppiati in CVD)?
Perennemente a perdere tempo per litigare coi mulini a vento a chi ce l'ha più lungo...
Ormai pare sempre più strano essere dei semplici, tranquilli, appassionati di animazione.
E cio è talmente evidente, che certi anime oggi sono realizzati appositamente per persone represse. Si vede che anche in Italia queste non mancano...
Da questo promo (dal poco che si è sentito cmq), mi pare che almeno i protagonisti siano doppiati piuttosto bene direi...
Orribile le voci in Italiano, anche Ryuji è terribile ^ ^, fortuna che ho visto quella subbata, granzie a tutti i fansub!!
Non credevo che fosse stato doppiato anche soul eater...mah
@Buster, la domanda mi sorge spontanea: Per scrivere offese su un argomento che neanche ti interessa ma che a molti appassiona, non è che sei tu il represso? XD
Visto che le la serie di light novel è finita con il decimo volume, l'anime copre tutta la storia fino alla fine? E hanno lo stesso finale? Mi sembra strano che adattino ben dieci libri in soli 25 episodi comunque.
Perchè se l'anime è incompleto, per dire come Haruhi o Fullmetal Panic, non mi interessa, diversamente potrei provare a guardarlo.
Per favore chi lo sa risponda, grazie.
Gossip a parte , sono rimasto pure io un pò stranito dal promo ma è stupido giudicare prima di vedere.
Forse ci converrebbe resettare completamente la nostra esperienza con l'originale giapponese e ricominciare daccapo a gustarsi questo buon titolo ...sperando che l'adattament sia adeguato e ci faccia ridere come abbiamo riso con la versione originale ma senza pregiudizi
Anche a chi non l'ha ancora vista , torno a raccomandare di non porsi davanti allo schermo aspettandosi IL CAPOLAVORO dopo aver letto tutti i nostri commenti entusiasti ....Toradora non è altro che una buonissima serie scolastica che crea un forte empatia con i suoi personaggi, mettetevi seduti e guardatela ma non fate l'errore di partire con dei preconcetti o delle aspettative, vi rovinereste solo il divertimento che buona parte di noi ha gà provato
Se a te questo pare un uso normale e sensato di internet, buon per te. Quindi non c'è motivo per il quale tu debba sentirti offeso.
A me invece pare sempre più malato il mondo degli otaku....
In base alle mie conoscenze di spettatore onnivoro e da qualche info presa dal web, ho stilato una lista coi lavori principali di alcuni membri del cast di "Toradora!":
Eleonora Reti (Kaley Cuoco in "The Big Bang Theory", Leighton Meester in "Gossip Girl)
Alessandro Vanni (Ginta in "Inuyasha")
Elena Liberato (Afshan Azad in Harry Potter e l'Ordine della Fenice)
Gilberta Crispino, forse la più conosciuta del cast (Chrona in "Soul Eater", e Todd Flanders ne "I Simpsons")
Stefano Billi (Sam Worthington, quello di Avatar, in qualche film meno conosciuto)
Barbara Sacchelli (Ferris in "San Valentino di sangue 3D")
Aspetto con curiosità la messa in onda di questo anime, sia perchè molti ne hanno parlato bene e sia perchè la trama pare molto simpatica.
Good Job, Rai 4
<i>Lasciare i sottotitoli e il doppiaggio originale no? oppure, fare una doppia messa in onda dell'episodio con i sottotitoli? </i>
Siamo in Italia, e come cosa non si usa praticamente mai, non vedo un solo motivo valido perchè dovremmo cominciare a trattare gli anime come se fossero un prodotto di bassa lega e di così scarso consumo da doverli proporre sottotitolati (non sono i film di Ghezzi in tarda notte, e nemmeno i reality di MTV), se proprio ci tieni a seguirlo cominci a vedere se ti piace e poi ti compri i DVD, così hai la lingua originale e i sottotitoli (nota: io un episodio lo rivedo in italiano finchè non lo so quasi a memoria, per poi rivedermelo in giapponese senza sottotitoli, è una goduria che richiede tanto tempo, ma dona altrettanto come emozioni).
E la voce di Taiga, per l'orecchio italiano, da qui mi sembra PERFETTA, dove sta scritto che il doppiaggio deve avere la stessa identica voce dell'originale? Deve avere la RECITAZIONE e calzare a pennello per l'orecchio di chi lo ascolta in quella lingua, non è fatto per chi ha già visto l'opera...
<i>Io esprimo un parere personale, se non vi piace, non leggetelo e non rompete ^^</i>
Eh no, la comunicazione non funziona così... non è che se ti dico, ad esempio "dici solo cretinate" poi posso dire "è un mio parere personale, se non ti piace non leggerlo", perchè ormai hai già letto l'offesa. La comunicazione ha come prima regola quella di essere IRREVERSIBILE, una volta che mandi il messaggio poi son cavoli amari, è troppo facile nascondersi dietro al paravento dell'opinione personale.
Hai scritto? Hai confermato l'invio? Come tu hai GIUSTAMENTE il pieno diritto a scrivere le tue opinioni, una volta che le confermi noi abbiamo diritto di ribattere, scrivere quel che si vuole e dire "non rompete" suona di un'arroganza senza pari, ormai hai scritto e il moderatore ha pure approvato, quindi ROMPIAMO se ci sembra il caso.
@KanedaTetsuo
Ormai credo che sia chiaro che il mio account YouTube è OsservatoreDiAnime...
Bè per il digitale non sono sintonizzato, sono della Sicilia infatti; aspetto l'uscita dei DVD.
giannigreed non so come la light novel però l'anime un finale cè la.
Per quanto riguarda il doppiaggio,ben vengano le nuove leve,purche' talentuose...
il trailer non è per nulla male, anzi mi stuzzica alquanto!!
nt: detto da un' amica che abita li.
Non dite che qui in italia non considerano gli anime se poi quando ve li doppiano perfetti e ben adattati vi lamentate SEMPRE.
Comunque stasera tutti su rai 4!
Aspetto che qualcuno porti il manga in Italia =D
Sul doppiaggio non posso esprimermi ancora, pochi secondi di trailer non sono sufficienti per dare un'opinione, spero comunque che, nonostante le voci saranno ovviamente diverse dalle originali, verrà fuori un bell'adattamento! *_*
@Mitsuyoshi: e tu manderesti un episodio subbato su un canale per accontentare il 2% degli otaku? perchè vuoi far fallire rai 4? comprati i dvd.
Cmq mitsu il tuo di discorso non sta in piedi lo stesso. Dici così perchè forse ti capita di vedere i film solo doppiati, mentre gli anime in sub. Per dire molti film d'animazione sono doppiati dalla nostre "star" che praticamente fanno sempre delle voci macchette ed irritant, cosa ben diversa dai film americani presi in mano da studi di roma. Insomma è solo una questione di punti di vista solo che tu finisci per assulitizzare la tua.
Piccola parentesi sul doppiaggio itajap: Ametto che non sapavo che Simone Veltroni avesse 30 anni,ma cmq la mia frase sui trentenni era per far notare che non c'erano sempre quella solite 4 i 5 voci che sono praticamente ovunque. Altra cosa non sapevo che la Rie fosse sugli anta,ma nel sentirla non si nota per nulla la differenza. Ben diverso invece sentire la Pacotto su la nazuki di summer wars dove era palese che la voce fosse di una di trenta (si sulle donne si nota di più). Insomma questo per dire che mentre in giappone hanno una tradizione sul doppiaggio di serie animate, i nostri doppiatorirci non avendo tutta questa preparazione si adattano facendo quel che posso. Quindi è normale che con l'età le loro carenze si sentano di più
Parlando di Toradora nello specifico dico solo che è un bunissimo prodotto nel suo genere, non certo un capolavoro, ma nessuno mi pare l'abbia definito così. Toradora per me non crea empatia,come dice iron, più che altro ha una trama ben strutturata e dei personaggi che nella loro normalità sono "eccezzionali". Insomma gurdatelo e non farmatevi ai primi 8 episodi, mi raccomando!
Gianni:
Toradora finisce come la novel anche se ha qualche modifica non rilevante. Insomma vedila senza problemi^^
Accetta un consiglio da uno che la pensa come te: lascia perdere i discorsi che fanno qua, tanto non capiscono, e spesso non accettano, il tuo punto di vista (in molti non sanno nemmeno chi è o di cosa è capace Rie-san).
Fai bene a continuare a non guardare gli anime attuali in tv o in dvd, non ne vale la pena.
questa è la mia opinione ovviamente.
Buona visione a tutti!
La voce di Ryuuji mi pare giusta,ma quella di Taiga....NO.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.