Riportiamo direttamente dal sito di Star Comics
Finalmente disponibile lo sfoglia on-line di BUSTER KEEL di Kenshiro Sakamoto, disponibile in edicola e fumetteria dal 9 Giugno ogni 3 mesi su EXPRESS!
CLICCA QUI!
LA TRAMA: Keel è un giovane avventuriero sempre pronto a fare a pugni e a cacciarsi nei guai. Un bel giorno il ragazzo distrugge la statua di Siva, eroe del paese che in passato ha sconfitto il terribile mostro Dragon Ape ed è costretto a fuggire. Keel si imbatte così in Ravi, una ragazzina di strada che, chitarra alla mano, cerca di raccattare qualche soldo per sbarcare il lunario, ma che in realtà sogna di vivere una grande avventura. Il loro sarà un incontro voluto dal destino, poiché proprio in quel momento i due giovani vengono attaccati da alcuni mostri e grazie alla magica melodia creata dalla chitarra di Ravi, Keel mostra il suo vero aspetto! Per i due ragazzi Inizia così la più elettrizzante e rocambolesca delle avventure in un mondo fantasy ricco di sorprese e magia. Assolutamente da non perdere!
INFO SERIE: 7 volumi in corso, 192 pp. b/n, € 4,20 in edicola e fumetteria dal 9 Giugno. Prenotate subito la vostra copia!

LA TRAMA: Keel è un giovane avventuriero sempre pronto a fare a pugni e a cacciarsi nei guai. Un bel giorno il ragazzo distrugge la statua di Siva, eroe del paese che in passato ha sconfitto il terribile mostro Dragon Ape ed è costretto a fuggire. Keel si imbatte così in Ravi, una ragazzina di strada che, chitarra alla mano, cerca di raccattare qualche soldo per sbarcare il lunario, ma che in realtà sogna di vivere una grande avventura. Il loro sarà un incontro voluto dal destino, poiché proprio in quel momento i due giovani vengono attaccati da alcuni mostri e grazie alla magica melodia creata dalla chitarra di Ravi, Keel mostra il suo vero aspetto! Per i due ragazzi Inizia così la più elettrizzante e rocambolesca delle avventure in un mondo fantasy ricco di sorprese e magia. Assolutamente da non perdere!
INFO SERIE: 7 volumi in corso, 192 pp. b/n, € 4,20 in edicola e fumetteria dal 9 Giugno. Prenotate subito la vostra copia!
i disegni ricordano molto quelli di Fairy Tail..che cmq non seguo
Comunque, di questo Buster Keel avevo letto le scan del primo capitolo tempo fa, quando lo avevano annunciato, e come atmosfere e personaggi prende molto (per non dire quasi "copiati") dalle opere di Hiro Mashima... ma CHISSENEFREGA, io vado pazzo per gli shonen con i combattimenti ambientati in mondi fantastici, quindi lo comprerò lo stesso!
Comunque non sembra malvagio, serie da seguire con tutta calma essendo solo 7 numeri non conclusa, mica male...
E a proposito di manga in digitale, il reader che usa la Star Comics mi sembra un ottima base. A che pro i tablet dunque?
Il manga comunque nel complesso neanche mi incuriosisce, mi sa troppo di già visto; ma nonostante ciò credo che avrà il suo buon riscontro in termini di vendite.
E nella preview la definizione di "più elettrizzante e rocambolesca delle avventure in un mondo fantasy" mi sembra punti fin troppo in alto.
Anyway, sarò felice di ricredermi dopo i primi commenti ad opera in corso.
Come per Aflame Inferno o The Breaker?
Oggetivamente può piacere, agli estimatori del genere l'ardua sentenza.
La storia.. chissà :/
La convinzione con la quale chi redige le trame infarcisce le suddette di frasi fatte e ovvietà assortite mi fa quasi tenerezza. Peccato che la preview mi abbia fatto l'effetto diametralmente opposto, ragion per cui passerò oltre senza remore.
È tutto, Vostro Onore.
.........
seriamente, fantasia portami via eh.
ovviamente si tratta di una impressione vaga e sicuramente momentanea...
indubbiamente lo proverò, non si sa mai che poi esce fuori un piccolo capolavoro
@Alucard80
Giuro che quando ho aperto la news, pensavo si trattasse di un'opera di Mashima!
Riguardo il manga, che sembra carino, viene da chiedersi come mai non sia stata fatta la solita offerta lancio a 1,90€. Forse, somigliando tanto a One Piece e a Fairy Tail, han pensato che non ce n'era bisogno?
L'elemento Pokemon in realtà mi interessa pure, ma no, non ne posso più di nomi scelti a caso da un vocabolario di una lingua straniera qualsiasi, di truzzetti che se la tirano e che incontrano strane ragazze che gli cambiano la vita. Passo senza remore. Se voglio Pokemon mi guardo l'originale, tanto più che ora comincia la nuova serie, e come avventura fantasy mi tengo più che volentieri Rockwell della GP Publishing che è talmente classico da riscontrare il mio gusto, al contrario di questo.
Da un autore che si chiama Kenshiro mi aspetto ben altro... u.u
le storie leggere e divertenti mi piacciono e il disegno non è male e, tenendo conto del fatto che il tratto migliora col tempo, i presupposti ci sono.
Comunque, come già detto in precedenza, Buster Keel è l'ennesima riscrittura di <i>Journey to the West</i> aka <i>Dragonball</i> aka <i>Saiyuki</i> (facile anche accostare i ruoli di bonzo/scimmiotto/maiale/kappa osservando la copertina).
Per quanto riguarda i disegni, tutta questa somiglianza con Mashima e Oda non ce la vedo: a quel punto tanto vale dire che i manga di Adachi e Fujiko Fujio sono uguali perchè entrambi hanno lo stesso <i>fetish</I> per le orecchie alla Dumbo.
@sakurasushi
E' il tipico specchietto delle allodole della Star Comics, che ha definito Rinne nuovo "capolavoro(?)" della Takahashi.
Però sono andata (>masochista<) a cercare le ultime preview della SC ed effettivamente i toni dei comunicati che annunciano novità manga sono spesso epici...
Quello perchè, per bontà divina, molti lettori hanno mangiato "pane e volpe".
Però le offerte lancio a 1,90e. della Star non dispiacciono, potrebbero essere sistematiche in attesa di migliori preview...
Sul tratto indubbiamente carino voglio fare una precisazione: a parte la chitarra orrenda della tipa, davvero troppo trash! (anche questo ha contribuito al mio passo e non poco!!!)
Tra l'altro neanche i disegni sono così belli
E' il tipico specchietto delle allodole della Star Comics, che ha definito Rinne nuovo "capolavoro(?)" della Takahashi.
infatti mi chiedo quando uscirà Rinnie 2... il primo è uscito a metà aprile !!!
dando un occhio al sito della Star Comics vedo che Rinne 2 uscirà il 7 luglio (il giorno successivo al mio compleanno ^^) quindi per fortuna hanno intenzione di proseguirlo anche se lo faranno uscire con il contagocce.. d'altro canto in patria sono usciti solo 5 numeri, se non vogliono fare come la Panini devono dilazionare e tirarla luuuunga...
rileggendo ora però la vecchia scheda di Rinne 1 il prezzo è diventato 4,2... quindi può darsi che abbia sbagliato io a scriverlo ad aprile (oppure l'hanno alzato di 20 cent dopo poco)
mentre il 21 luglio Le Bizzarre Avventure di Jojo - Diamond Is Unbreakable - 2 costerà 0,06 euro invece di 6 euro !!! ---> ovvio che c'è stato un errore di battitura !!
Poco mi importa tanto non avevo comunque intenzione di seguirlo.
heheh
beh, che dire, non so certo se questo Sakamoto abbia a che fare con Mashima, ma come voi non posso non notare la somiglianza più con Fairy Tail che con il chiarissimo One Piece, perchè lo stile è leggermente confondibile, ma più con le avventure di Natsu e compagni.
@ melany
vediamo col progredire dell'opera, però. spesso con il passare del tempo i disegni migliorano perchè l'opera in se migliora, grazie a tanti fattori come allargamento del numero di aiutanti, il talento in crescita dello stesso autore e altro ancora.
che però sia una copiatura più che un'ispirazione a FT, beh, siamo lì lì...
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.