
Riprendiamo l'annuncio direttamente dal sito dell'editore Dynit in cui si riporta che la recente serie anime Puella Magi Madoka Magica, prodotta dallo studio Shaft e recentemente licenziata per il nostro paese proprio dalla Dynit verrà ora ufficialmente distribuita.
Madoka Magika verrà trasmessa in streaming tramite il sito di web TV on demand Popcorn TV, con il primo episodio che verrà diffuso già dal prossimo venerdì 2 Settembre.

In questo mondo, nascosti ai più, esistono i "Messaggeri della Magia", entità che possiedono il potere di concedere un desiderio a una ragazza da loro prescelta. Tuttavia quest'ultima per poterlo esprimere deve scegliere di sottoscrivere un contratto e diventare così una maga. Il loro scopo è di lottare contro le streghe, creature malvagie create da maledizioni, responsabili di omicidi e suicidi.
Due studentesse, Madoka Kaname e la sua amica Sayaka Miki, sono avvicinate da uno strano essere di nome Kyube: questi offre loro di diventare delle giovani maghe ma Homura Akemi, una loro compagna di scuola, cercherà in tutti i modi di impedire loro di sottoscrivere un tale contratto. (Trama dell'editore)
Due studentesse, Madoka Kaname e la sua amica Sayaka Miki, sono avvicinate da uno strano essere di nome Kyube: questi offre loro di diventare delle giovani maghe ma Homura Akemi, una loro compagna di scuola, cercherà in tutti i modi di impedire loro di sottoscrivere un tale contratto. (Trama dell'editore)
Gli episodi verranno rilasciati a cadenza settimanale su Popcorntv.it (sezione Pop Più alla voce Anime Manga Dynit) che, ricordiamo, è fruibile in modo gratuito.
Fonte consultata:
Dynit.it
Penso inoltre che sia già doppiato.
Già, soprattutto per la facilità con cui si scaricano illegalmente i video (e prima o poi finirò di vedermi Noein...)
Penso che con popcorntv.it si tutelino di più contro la pirateria.
@Franz
Mi hai fatto ridere
credo che come moltissimi altri passero' x la scarsa banda internet , impossibile riuscire a vedere popcorn in modo fluido ....
aspettero' qualche altra occasione futura dvd , tv oppure qualche rip con camtasia o affini....
per quanto riguarda linux anch'io lo uso e non ho problemi
Sarà, ma io ci litigo in continuazione con Firefox e Ubuntu, ho fatto veramente molta fatica a seguire Deadman Wonderland, domani proverò a vedere se mi funziona...
Lo seguirò sicuramente, ne ho sentito così tanto parlare, e poi ho voglia di cimentarmi in qualcosa di diverso dai miei soliti standard.
Ci provo =P
Spero nel doppiaggio, in caso contrario aspetterò i dvd/br (doppiati o non se ne fa nulla)
Leggevo poco fa su ANN che il BD 5 in edizione limitata in Giap è di nuovo in testa alleclassifiche di vendita con più di 50000 copie vendute in una settimana. I gadgets hanno raggiunto prezzi folli, la Madoka mania dilaga e sono strafelice che pure l'Italia ne verrà contagiata XD
Speriamo in dvd, gadgets, manga e tutto il resto, anche se da noi forse un mercato per un majocco per adulti forse non c'è ancora
Non mi disturbano i sub di questo streaming: la trovo anzi un ottima iniziativa per far conoscere la serie e valutare la possibilità di comprarla anche agli indecisi, io gli anime li guardo sempre in sub, anche da dvd, mi piace sentire le espressioni originali giapponesi
Sopporterò anche il moe per riuscire a capire quali sono queste qualità che han reso celeberrima questa serie!
Per ora c'è solo un trailer (che non riesco a scaricare per postarlo qui)
L'audio poi continua a passarmi da normale ad "attutito" (non saprei come altro definirlo).
Considerando che lo vidi al tempo subbato, in qualità decisamente superiore, direi che attendo che Dynit si degni di farlo uscire doppiato in homevideo...
stavo pero' pensando ai prossimi anime di rai4 , potrebbero anche essere deadman .... oppure dance in the .... , essendo licenziati e' uno spreco tenerli a riposo , o no ?
una sessione di doppiaggio e via in un mese sono pronti x la tv e poi lucca comics....
Anche perchè, da Dynit, aspettiamo ancora queste serie da anni:
http://www.animeclick.it/news/5691-nuovi-titoli-by-dynit-jigoku-shoujo-fatestay-night-ecc
mhaaa ,quelli che hai fatto presenti non si sono mai visti in giro con tanto di testo tradotto , pronto x il doppiaggio .
solo nana che era marchio della panini , stranamente passato a dynit in tempi non sospetti ,ben prima della liquidazione della paninivideo , misteri dell'editoria .....
Nessuno di quei titoli è mai stato proprietà di Dynit. Infatti anche su quell'articolo c'era scritto "dimostra di avere i diritti", ma il mandare in onda un episodio di ciascuna serie, durante un evento promozionale di quelle dimensioni, non vuol dire sostanzialmente nulla.
Anche se in effetti mi chiedo proprio perché ancora nessuno abbia pensato a portare Fate/Stay Night...
@salvotnt: l'anime di Nana non è mai stato della Panini, bensì di Licensing Machine, che pur essendo un ramo di Panini serve solamente ad acquisire license e a rivenderle, non facendoci praticamente nulla. Semplicemente TLM aveva acquistato le licenze della serie per l'Europa, e le ha successivamente vendute a Dynit per il mercato italiano.
Lo standard nei DVD di tutto il mondo, peccato che c'è gente che pensa che i fansub debbano essere parte scenica integrante del video, quando in realtà i sottotitoli dovrebbero distrarre il meno possibile dal video...
Apparte due o tre volte che mi si è fermato sono riuscita a vederlo.
Ho qualche perplessita:
1-"Mahou shojo" perchè stato tradotto con "Maga" invece che "ragazza magica"?
2-"Sayaka" perchè è scritta "Saiyaka"?
Non è che me la prendo tanto ma è comunque una curiosità.
Poi ho visto l'anime quando era appena uscito quindi forse mi ero dimenticata di questa cosa:
L'anime ha due sigle finali? No perchè in questo primo episodio è una sigla calma, da majokko normale, invece quella che mi ricordavo era "Magia" molto cupa e darkettosa
Le sigle finali invece sono cambiate. La versione DVD/BD (che è quella usata per PopCorn) porta varie correzioni/migliorie rispetto la versione TV e aggiunge quella sigla per i primi 2 episodi (mi pare) per poi tornare a Magia dei Kalafina. Potrebbero esserci anche altre differenze (visto che i BD in Giappone sono ancora in corso, non si sa cosa hanno cambiato per gli episodi dall'8 in poi).
Fosse stato messo così, tanto per, lo avrei anche capito, ma...
Dopo viene spiegato che le tizie sono Puelle perché non hanno ancora raggiunto la loro maturità, contrapponendole alle streghe, fase finale evolutiva del loro stato d'essere
Mi rendo conto che l'adattamento non è facile, ma piuttosto avrei preferito lasciare "Puella" e togliere "Maga" giacché il focus è più che altro sul fatto che loro sono ragazzine... infatti Kyubei, per ovvie ragioni, non stipula contratti con donne adulte.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.