Grande annuncio per la tv pubblica, dopo Il castello errante di Howl anche l'ultimo capolavoro nato dalla matita del maestro d'animazione Hayao Miyazaki approda nel palinsesto Rai in prima TV assoluta.
Ponyo sulla Scogliera andrà in onda su Rai Uno domenica 16 ottobre alle ore 01:55 (la notte fra sabato 15 e domenica). Nonostante l'orario proibitivo, consigliamo di puntare il registratore per non lasciarsi scappare una piccola perla dell'animazione degli ultimi anni.

Trama dal sito ufficiale Lucky Red:
Un villaggio in riva al mare. Sosuke, un bimbo di cinque anni, vive in cima a una scogliera affacciata su Inland Sea. Una mattina, giocando sulla spiaggia rocciosa sotto casa, trova Ponyo, una pesciolina rossa con la testa incastrata in un barattolo di marmellata. Sosuke la salva e la mette in un secchio di plastica verde. Ponyo è affascinata da Sosuke e il bimbo prova lo stesso verso la pesciolina. Le dice: “Non preoccuparti, ti proteggerò e mi prenderò cura di te”. Ma il padre di Ponyo, Fujimoto – una volta umano e ora stregone che abita i fondali marini – la obbliga a tornare con lui nelle profondità dell’oceano. “Voglio essere umana!” esclama Ponyo e, determinata a diventare una bimba per tornare da Sosuke, tenta la fuga. Ma prima di farlo, versa nell’oceano l’Acqua della Vita, la preziosa riserva dell’elisir magico di Fujimoto. L’acqua del mare si alza. Le sorelle di Ponyo sono trasformate in enormi onde dalla forma di pesce che si arrampicano alte fino alla scogliera dove si trova la casa di Sosuke. Il caos sprigionato dall’oceano avvolge il villaggio di Sosuke che affonda sotto i flutti marini. Una bimba e un bimbo. Amore e responsabilità. Il mare e la vita stessa. In un’epoca di ansie e incertezze, PONYO SULLA SCOGLIERA è il coraggioso racconto della storia di una madre e suo figlio uscito dalla matita di Hayao Miyazaki.
Trailer
Ponyo sulla Scogliera andrà in onda su Rai Uno domenica 16 ottobre alle ore 01:55 (la notte fra sabato 15 e domenica). Nonostante l'orario proibitivo, consigliamo di puntare il registratore per non lasciarsi scappare una piccola perla dell'animazione degli ultimi anni.

Trama dal sito ufficiale Lucky Red:
Un villaggio in riva al mare. Sosuke, un bimbo di cinque anni, vive in cima a una scogliera affacciata su Inland Sea. Una mattina, giocando sulla spiaggia rocciosa sotto casa, trova Ponyo, una pesciolina rossa con la testa incastrata in un barattolo di marmellata. Sosuke la salva e la mette in un secchio di plastica verde. Ponyo è affascinata da Sosuke e il bimbo prova lo stesso verso la pesciolina. Le dice: “Non preoccuparti, ti proteggerò e mi prenderò cura di te”. Ma il padre di Ponyo, Fujimoto – una volta umano e ora stregone che abita i fondali marini – la obbliga a tornare con lui nelle profondità dell’oceano. “Voglio essere umana!” esclama Ponyo e, determinata a diventare una bimba per tornare da Sosuke, tenta la fuga. Ma prima di farlo, versa nell’oceano l’Acqua della Vita, la preziosa riserva dell’elisir magico di Fujimoto. L’acqua del mare si alza. Le sorelle di Ponyo sono trasformate in enormi onde dalla forma di pesce che si arrampicano alte fino alla scogliera dove si trova la casa di Sosuke. Il caos sprigionato dall’oceano avvolge il villaggio di Sosuke che affonda sotto i flutti marini. Una bimba e un bimbo. Amore e responsabilità. Il mare e la vita stessa. In un’epoca di ansie e incertezze, PONYO SULLA SCOGLIERA è il coraggioso racconto della storia di una madre e suo figlio uscito dalla matita di Hayao Miyazaki.
La guida tv di rai 1 (http://www.rai1.rai.it/dl/RaiUno/guidaProgrammi.html) riposta questi programmi per la notte del 16:
23:15 Tg 1 60 Secondi
23:25 TG 1 Speciale
00:35 TG 1 - NOTTE
00:36 Che tempo fa
00:55 Applausi
02:10 Sette note
02:30 Così è la mia vita...Sottovoce
03:00 Mille e una notte - Fiction
03:01 Gente di mare 2
04:00 Gente di mare 2
04:35 Magica Italia
05:05 DA DA DA
05:45 Euronews
06:00 Euronews
Cmq sicuramente punterò il videoregistratore dato che non l'ho mai visto e mi si presenta l'occasione
aspetto tempi migliori
Il film di per sé è molto carino e tenero. Ma qui è proprio l'orario di programmazione in sé che non segue una logica...
Non è per criticare l'idea di trasmetterlo, che trovo ottima, e solo una critica sull'orario.
Non credo ci sia nulla da commentare...
Comunque (sopratutto per Max) si è confermato ed è sulla guida on line dei programmi... le 2 di notte di domenica mattina si devon cercare tra i programmi della notte di sabato 15
le due di notte?!? perchè mi fanno questo!
Confido in replica, magari su Rai 4...
Beh, io ricordo che ''I racconti di Terramare'' lo avevano mandato due/tre anni fa, su Rai 2, alle 23:20, il venerdi!
ARE YOU F***IN' KIDDING ME?
Peccato però per l'orario infausto, Ponyo è un film che si adatta benissimo alla visione anche dei più piccoli, e che visione, allora perché non spararlo in prima serata? Tanto il sabato, a quell'ora, i piccini dormono e i più grandicelli sono in giro a spassarsela, quindi non capisco proprio.
Per quanto mi riguarda, l'ho visto al cinema ed ho il Blu-ray, quindi non mi cambia nulla, però poteva essere gestito meglio :
Però se è tra sabato e domenica forse ce la faccio, sarà comatoso tutta la giornata ma ne vale sicuramente la pena.
@ZetsubouSensei tu se vuoi vederlo non preoccuparti della scuola perchè è la notte del sabato (ovvero la mattina della domenica) quindi potresti tranquillamente vederlo se l'unico problema è l'orario
- su Canale 5 Uomini e Donne = 70enni che ballano sul cubo
- su Rai1 Ponyo anime per bambini (e questa volta è veramente studiato per i bambini...e anche per i grandi che si sentono bambini) ore 1:55
Non sono solo le fasce orarie che paiono invertite, sono anche i cervelli che paiono deformati al guadagno indiscriminato... Purtroppo la TV è morta da tempo...in attesa di qualcosa tipo netflix mi guardo i film in streaming dalla Apple TV (ovviamente li pago per non fare il pirata)
L'orario è tardo, ma se pensiamo che si tratta di Sabato sera, allora è da considerarsi comunque accettabile. (Io per quell'ora di solito rientro, quindi non avrei problemi a vederlo).
A me questo film è piaciuto, forse è quello con meno messaggi da interpretare tra le righe, rispetto agli altri Ghibli intendo, però è davvero una bella storia.
A chi non l'ha visto ancora, consiglio di dormire un pò di più Domenica mattina e fare un "sacrificio" a star svegli Sabato notte.
Se danno "Ponyo" a quell'ora (Forse pensano che i pargoli son tutti insonni, oggi) allora voglio anche "Sanremo" dalle 2 alle 5 del mattino.
Ma che si vergognino!
Mandano ogni genere di spazzatura (animazione compresa) a qualsiasi ora, e questo lungometraggio di grande qualità e dall'enorme potenziale alle due di notte?
Alle due di notte!?
Ma che senso ha?
Continuo a sostenere che l'animazione giapponese paga ancora i falsi pregiudizi e luoghi comuni che gli sono stati affibbiati durante gli anni ottanta, se fosse un cartone animato americano avrebbe la prima serata garantita.
Dopo vent'anni di proteste e di battaglie, di petizioni e lettere alle tv contro la censura, contro la discriminazione degli anime, cosa otteniamo?
Il film di punta dello Studio Ghibli degli ultimi anni, trasmesso alle due di notte. Wow!
Meno male che c'è Lucky Red, la tv nostrana generalista non perde occasione per dimostrare il suo infimo livello (e, ahimè, il grande pubblico le va dietro).
Ma che razza di presa in giro è?! Ponyo è uno dei film Ghibli indirizzati un po' di più a dun pubblico più giovane, e questo è il trattamento che gli danno? Se non vogliono che abbia pubblico, che non lo trasmettano affatto!
Anch'io ricordo Terramare in tarda serata: non ero daccordo allora con la scelta, ma la trovo più comprensibile, visto argomento ed un paio di scene, rispetto a Ponyo in orario notturno.
Come qualcuno ha già sottolineato: che pensino a rivedere il palinsesto di schifezze che ci propinano dalla mattina alla sera, inserendo lì prodotti di qualità come questo, piuttosto!
E a breve inizierà pure la campagna per il pagamento del canone, ah!
VOI ( nel senso di programmatori della Rai, un tempo da me idolatrati, mi avete dato cose bellissime, ed anche la stessa Lucky Red, non mi importa che non possano interferire contrattualmente,ma qualcosa potranno dire e lo stesso gruppo Ghibli resta muto ?? ) SIETE DEGLI EMERITI!! e mi fermo qui....
Ma è possibile che un film che è pure un capolavoro della tecnica 2D, con tanto di premio a Venezia, ma è, altrettanto certamente costruito per i più giovani, se volete riprendiamo pure le note del regista, non possa esser visto prima di questi orari ?? Perchè ?? Paura che vedano cosa ?? Follia. E non ditemi che esistono i DVD, la visione la diffusione di un film del genere sulla TIVI, mamma TIVI, mamma Rai fra l'altro, ha un fattore educativo ben noto, sia per i ragazzi che per gli stessi genitori...( forse più per questi) ..Se lo piazzano all'1,55, l'ora dei film "per Adulti", di Smila per ricordarlo ai più grandi di noi, che cosa significa ? Intanto come noto Italia Uno piazza film animati la domenica a tutto spiano.......
Si è possibile Domenico accettalo..prendi una cioccolata ed il Thè, il caffè mi fà dormire e preparati alla rituale notte Buffesca!! per me vedere Ponyo in TV è un Evento. La registrazione una eventualità che neppure considero...
Non resta che registrare dunque... (devo fare spazio nella memoria del VCR...)
Sull'orario postato dall'utente anonimo Max:
Il film resta confermato. Bisogna infatti guardare l'orario per Sabato 15 e non quello di domenica 16
Mi spiace ma qui non ci sono scuse...in Ponyo non ci sono alcunchè di messaggi subliminali,non ci sono scene forti,non ci sono nemmeno testi particolarmente crudi e duri...boh
Beh, è Scenery Porn...
Poi ci stupiamo perchè l'animazione giapponese in Italia non viene valorizzata...
Per fortuna che ci sono canali(a pagamento) come Man-Ga e Rai 4 che sembrano apprezzarla di più e dargli un minimo di importanza maggiore.
Ma che bella notizia
Inoltre che non ha il registratore come fa?
Non sono riuscita a procurarmi il film in italiano, per cui un'occhiata(sonno premettendo) gliela butto volentieri. Però molti bambini se lo perderanno per colpa dei nonni adoranti altri bimbi in televisione...è davvero un peccato.
Comunque, la Rai aveva trasmesso vari film assolutamente innocenti alle ore tarde..io misi la sveglia per guardarmi "Lost in Traslation" andato in onda dalle 2:00 di notte XD
ma che orario è?! che ascolti pretendono di fare?!
Il sabotaggio del servizio pubblico è la normale conseguenza del conflitto di interessi nel mercato televisivo, sono vent'anni che si parla, ve ne accorgete solo adesso?
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.