
Assieme all'edizione limitata del volume 36 di Fairy Tail verrà allegato in veste di OAD il film cinematografico "La sacerdotessa della Fenice" uscito lo scorso Agosto.
Insieme ad esso anche lo special animato "Hajimari no Asa", prologo del film già dato in forma di manga bonus dato agli spettatori del film. In vista della "nuova uscita del film è stato diffuso un nuovo trailer che vi rilanciamo qui di seguito.
Nel frattempo l'autore del manga Hiro Mashima ha pubblicato sul suo profilo Twitter, una serie di nuovi schizzi dei suoi personaggi di cui riportiamo qui sopra un esempio con Lucy.
Fonti Consultate:
Anime News Network
Crunchyroll
------------------------------------------------
Aggiornamento del 3/9/2012
A più o meno una settimana di distanza dall'uscita del film nelle sale giapponesi, il produttore Shokichu ha rilasciato un nuovo trailer esteso (di quasi tre minuti) per Fairy Tail: la sacerdotessa della Fenice, ben più organico rispetto ai precedenti.
Fonte Consultata:
Anime News Network
Aggiornamento del 22/8/2012
Il produttore nipponico Shokichu ha appena rilasciato un nuovo spot promozionale per Fairy Tail: Houou no Miko (La sacerdotessa della Fenice) in vista dell'uscita del film nelle sale il prossimo 28 Agosto.
Trailer breve (appena una trentina di secondi) ma comunque interessante dal momento che propone sequenze del tutto inedite rispetto ai precedenti.
Fonte Consultata:
Anime News Network
------------------------------
Aggiornamento del 06/07/2012

Il distributore cinematografico nipponico Shochiku ha rilasciato il full trailer di Fairy Tail: Hoo no Miko (Fairy Tail the Movie: The Maiden of the Phoenix) al debuto il 18 agosto:
La frase chiave del film è: “La magia porta sfortuna alla gente?”.
Il film ruota attorno ad Éclair, una misteriosa ragazza che appare davanti alla gilda senza memoria alcuna, apparte il solo ricordo di dover portare le Hooseki (pietre fenice) da qualche parte. Le potenti pietre posso portare il mondo magico al collasso, quindi Natsu, Lucy, e il resto della gilda rimangono coinvolti nella faccenda.
Fonte consultata: Anime News Network
Aggiornamento del 10/04/2012
Dopo aver rivelato nel novembre 2011 lo staff principale per l'adattamento cinematografico del manga di Fairy Tail in programma per il prossimo agosto, lo studio cinematografico e teatrale Shochiku ha finalmente rilasciato un breve teaser: in realtà non si tratta di un'anteprima del film ma solo di un breve assaggio, con "fiammeggianti" effetti speciali, che ricorda a tutti i fan dell'opera, il tanto atteso appuntamento estivo.
La produzione del film è a cura della A-1 Pictures, mentre ricordiamo che la sceneggiatura è stata affidata a Masashi Sogo e la direzione a Masaya Fujimori, occupatosi in precedenza già di opere come Omae Umasoudana e un film di Nintama Rintarou.
L'uscita del film di Fairy Tail è prevista in Giappone per il prossimo 18 agosto.
Fonte Consultata: Crunchyroll
Aggiornamento del 18/11/2011
Il quindicesimo numero della rivista Weekly Shonen Magazine della Kodansha ha finalmente rivelato lo staff principale per l'adattamento cinematografico, in programma per il prossimo anno, del manga Fairy Tail di Hiro Mashima.

Masaya Fujimori (You Are Umasou) dirigerà la produzione mentre Masashi Sogo (Fairy Tail, Bleach, Rurouni Kenshin) scriverà la sceneggiatura. L'autore del manga invece si occuperà della struttura della storia, del visual e character design.
L'uscita del film è prevista in Giappone per il prossimo 18 agosto.
Il manga e la serie anime seguono le avventure della gilda magica più famosa del mondo, Fairy Tail. Oltre alla serie anime, ancora in onda, tre DVD sono stati rilasciati o verranno rilasciati insieme al manga.
Fonte Consultata: Anime News Network
Notizia originale

Per il momento non ci è dato sapere nessun altro dettaglio ma la casa editrice giapponese si riserva di rivelare maggiori dettagli in futuro tramite la stessa newsletter.
Il manga e la serie anime seguono le avventure di Lucy, una giovane scappata di casa per diventare una maga, e di Natsu, un ragazzo che gira il mondo in cerca del drago Igneel insieme al suo fidato compagno, il gatto blu Happy. I due fanno parte della gilda più famosa del loro paese: Fairy Tail. Insieme ai loro amici, il mago del ghiaccio Gray Fullbuster e la maga guerriera Elsa Scarlet formeranno il Team più forte della loro gilda e incontreranno molti maghi potentissimi, buoni e malvagi, mostri e demoni, viaggiando anche in mondi paralleli, per poter vivere la loro grande avventura
Oltre alla serie TV, sono stati già pubblicati due episodi speciali in OAD venduti insieme ai volumi 24 e 27 del manga con un terzo special in arrivo con il volume 31.
Il portale Crunchyroll diffonde in streaming l'anime per diversi Paesi (Italia compresa ma solo per utenti premium e per tempi limitai).
Per quanto riguarda il manga invece, la Kodansha ha sino ad ora rilasciato 28 volumi, 23 dei quali sono stati pubblicati anche in Italia dalla Star Comics.
Fonte Consultata: Anime News Network
almeno il monopolio delle serie di successo non lo ha soltanto la JUMP LOL
Hai dimenticato gli sgherri con le stesse capacità dei nostri eroi, che all'inizio paiono prevalere ma poi vengono sconfitti dal potere dell'amicizia.
Imho, in genere i film tratti dalle serie shonen sono tutti dei filler pallosissimi, è così fin dai tempi di DragonBall...
[So che, così facendo, attirerò una valanga di pollici rossi su questo messaggio.]
I film tratti dagli shonen li vedo come dei semplici tributi, adori alla follia Dragon Ball? non ti dispiacerà sorbirti un susseguirsi di mosse speciali dei protagonisti. Adori Naruto? ti piacerà vedere quanti altri bambini emarginati ci sono e quanti nuovi tipi di rasengan usa-e-getta possa fare, ma sicuramente che guarda questi film non lo fa di certo per cercare una bella storia
Non fanno mai film su manga meno popolari solo perchè non sono molto seguiti ma è anche vero che alcuni meno popolri son davvero belli e quelli sarebbero più seguiti.
Già non mi piace il manga e già ho deciso prima ancora della sua uscita di non guardarla.
Ringraziamo santa star comics per la sempiterna disponibilità...non come certe case editrici che non solo fanno prodotti di scarsa qualità e te li fanno pagare il doppio ma si chiamano anche come un cibo XD
Ma quando apro la pagina vengo a sapere che in realtà è il film vero e proprio.
Siate pronti a mettervi un fucile sotto il braccio per chi se lo guarderà.
E in quest' occasione organizzerei un bel sondaggio XD:
- Sarà bellissimo, fantasmagorico, eccentrico, pieno di colpi di scena...
- Una grande bella ... usate un termine che si abbini a schifoso...
- Non lo guarderò ( ma che opzione è ? )
Rispondete in tanti XD
A meno che non venga trasmesso in Italia, dato che se non ricordo male l'anime è stato comprato da mediaset...
Il film potra essere solo me**a..
Questa notizia farà sicuramente piacere ai fan di FT.
per il film sicuramento l'ho vedrò
Fixed
Ipotesi 1: Il cattivone e il suoi scagnozzi distruggono la gilda e sconfiggono tutti i membri tranne Lucy e Natsu, così quest'ultima va a piangere a Natsu e lui la consola dicendo "Non preoccuparti, adesso ci penso io".
Ipotesi 2: Il cattivone rapisce Lucy è la sottopone ad ogni genere di vessazione, viene libera, lei scoppia in lacrime e Natsu gli promette che lui e gli altri della gilda andranno dal cattivone e fargli un c**o così.
Ipotesi 3: - Lucy: "Natsu, sigh, aiutami, quell'uomo brutto e cattivo mi ha rubato i biglietti per la prima del film "Twilight Saga: Breaking Dawn Parte 1" e mi ha preso in giro dandomi della bimbominkia perchè stravedo per quel figo di Jacob quando si toglie la maglietta ogni 5 minuti di film".
- Natsu: "Non piangere Lucy, non è successo niente, ce li ho io i biglietti di riserva, tranquilla. E poi in tutta onestà ritengo che sia molto meglio Edward... ehm, cioè, volevo dire, Bella.... Sì, Bella."
ovviamente ci sono gusti e gusti e ovviamente vanno rispettati....però per chi non volesse spendere soldi per il manga( a chi non piace) si può leggere le scan per capire meglio ciò che intendo. L'anime comn quest'ultima saga si sta riprendendo.
sul film sono curioso di vedere cosa tratterà.....se la locandina è questa credo ceh tratterà le vicende dopo la saga degli oracion seis
Sbaglierò e mi perderò una bellissima opera, ma non credo cambierò opinione presto...
Vedremo come sara sto filmXD.
Io lo vedrò quando non avrò niente di meglio da fare.
Spero che ci siano le pecorelle kawaii che mi piacciono tanto.
Almeno i film di SS potevano essere utili, visto che dal primo (Eris) il buon Kurumada ha riciclato sia Mime/Orpheo che Rhadamantys.
Ehhh, peccato.. un autore che disegna bene e potrebbe evolversi, ma fa solo quello che vende perché se ne stra sbatte i cavoli.
Sul lato professionale non lo discuto no.. fa bene il suo lavoro perché vende, ma ci sarebbe davvero da piangere se lo guardiamo strettamente dal punto di vista tecnico e più di tutti passionale nella sua opera. Pare che butti capitoli così, tanto per venderci su. Mai niente di diverso, sperimentale..
Infatti Mashima dal lato tecnico fa pena, è un autore che potrebbe dare tantissimo ma insiste nel cadere nei soliti clichè.
Fairy tail era partito in modo interessante, ma dopo pochi volumi già ho capito dove Mashima volesse andare a parare e adesso siamo alle soglie dei 30 volumi e la solfa a quanto sento non è cambiata per niente, saghe di qualche volume slegate l'una dall'altra...insomma...un'opera che manca di una trama di fondo. i disegni suoi mi piacciono tanto e ci sa fare con i corpi femminili, però se non sa unire questo ad una trama...se ne fa ben poco...è come oh Great, ha bisogno di uno sceneggiatore a mio avviso, in poche parole prenda esempio da Murata con Eyeshield 21.
Cmq dal lato umano non si discute, per me vale più di certi autori che fanno manga di levatura molto superiore alla sua tipo Togashi o Miura o Hagiwara ( in una discussione recente ho saputo che per fare il volume 27 ha perso ben 3 anni...ed io che mi lamento della periodicità di berserk), ma che dal lato professionale fanno pena visto il loro impegno...
Perlomeno la qualità Dell animazione visto nello spot e' superiore a quello della serie Tv...partendo dal fatto che la qualità dell ultima e' veramente mediocre...almeno il film sarà buono.
Appunto il bello di fairy tail doveva essere la magia, quella pura, tema non molto presente nei manga a mio avviso, poteva uscirne qualcosa di interessantissimo, ma non spiega un bel niente sulla sua origine, e funzionamento...
Bah ma cosa volete di piu,non vi piace punto,ma ormai anime che non seguano "il solito clichè" non ce ne sono piu,o si contano su una mano,e diversi dei quali personalmente non apprezzo come ad esempio Code Geass,per me è molto e ripeto molto piu sopravvalutato di Fairy Tail.
Al momento lo sto apprezzando sempre piu,visto il numero ridottissimo di filler (anche se probabilmente inizieranno a breve),la velocità con cui prosegue la storia (ebbene si,apprezzo il metodo adottato delle saghe a capitoli,in fondo Detective Conan va avanti da decenni e si è smosso poco o niente con la trama principale,ma viene considerata un'opera scadente? No,di conseguenza Fairy Tail con le sue 120 puntate di certo non puo considerarsi tale) e infine la cosa che apprezzo maggiormente è la caratterizzazione dei personaggi. Per me Fairy Tail è un capolavoro! E non vedo l'ora che esca il film!!!!!!
Guardando l'ultimo trailer devo dire che i due si equivalgono nel produrre film con trame e sviluppi "da manuale".
Avanti tutta Buonismo!!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.