
Bentornati nell'ultimo appuntamento della Posta del Kuore... del 2011 intendo, quindi non esultate troppo!
La sentite l'aria? È arrivato il fresco (finalmente), ormai quasi non ci speravo più. Invece è arrivato e con lui il periodo dell'anno che preferisco; con gli esami, i regali, le neve finta e le lucine sbrilluccicose.
Certo, non ho dimenticato la cosa più importante; in questo periodo siamo tutti più buoni! Be', non proprio tutti. Mi è capitato di venire molestato (verbalmente) da alcune ragazzine (quindici anni circa) molto annoiate, sull'autobus, mentre tornavo a casa. La cosa triste è che una situazione simile mi era già successa, tempo fa. Non entrerò nei dettagli, vi basti sapere che stavo ascoltando "Oath Sign" e mi hanno impedito di farlo per via del loro berciare.
Me la pagheranno, ho contattato un amico che conosce Babbo Natale e so per certo che quelle tizie sotto l'albero si ritroveranno soltanto dei kendama di seconda mano! Ghgh.
Ma basta cincischiare, se continuo a scrivere cattiverie lo so io cosa ci troverò sotto l'albero...
Quindi, prima di passare alle vostre domande (e le relative risposte) lasciate che vi ringrazi tutti, per le vostre mail e per il supporto che mi date.
Questa rubrica, nata quasi per scherzo, è un utile strumento di interazione tra utenza e staff; inoltre a volte riesce anche nell'ardua impresa di far sorridere qualcuno e la cosa non potete immaginare quanto mi renda felice.
Un ringraziamento speciale voglio farlo a Oberon, per tutto l'aiuto che mi da nell'organizzazione della Posta del Kuore, senza di lui sarebbe terribilmente più dura.
Ok, ho temporeggiato anche troppo, me ne rendo conto. E ora sotto!

Documentandomi ho scoperto che la leggenda del fanboy è nata secoli or sono quando i vecchi maniscalchi dell'epoca sfottevano alcuni clienti per via dei pessimi parrucchini che indossavano. Questi parrucchini di pessima fattura erano di una marca particolare e subito riconoscibile dal nome "Fanboy". Per questo, appena passava una persona con un parrucchino di marca Fanboy, la gente rideva sotto i baffi e indicava il povero Cristo che passava dicendo:"Uh uh uh! Guarda! Stà passando un fanboy!". Così questa maledizione è sopravvissuta ai secoli subendo anche delle variazioni di significato finchè è giunta nel XXI secolo per additare tutti i fan estremi e irremovibili di una serie(a quanto pare). Detto questo vi chiedo: sarebbe possibile avere una definizione esatta del termine fanboy qui, su queste pagine? Onde evitare linciaggi e perdite oculari salvereste molte vite, tra le quali la mia.
Ringraziandovi per la vostra cortesia e positività vi auguro una felice inaugurazione dell'Angolo dello Yaoi e tanti, tanti figli maschi!
Il termine fanboy si legge spesso tra i commenti degli utenti, il suo significato reale (se esiste) non credo abbia molta importanza. Ha importanza il significato che la collettività gli attribuisce. Un po' come otaku, non importa se otaku significa "persona completamente dissociata dalla realtà con l'unico desiderio di interessarsi a quelle 3-4 cose che gli piacciono (e in genere sono anime, manga, eroge e birra); la maggior parte delle persone in Italia attribuisce a otaku lo stesso significato di "appassionato di anime, manga, eroge, birra"; di conseguenza otaku è una parola con un peso molto differente qui da noi.
Attualmente fanboy non è una parola felice, viene identificato come fanboy il fan che ha fatto il fatidico level-up; trasformandosi in una creatura pronta a difendere il suo anime/manga/eroge/marca di birra fino alla morte!
Nessun riposo. Nessuna pietà. Nessuna eccezione. (cit.) Questo è il motto del fanboy!
Quindi, sempre per riallacciarmi al discorso fatto qualche postadelkuore fa, queste parole, che io definisco "ghettizzanti", lasciano il tempo che trovano e servono solo da preliminare a quello che poi diventa (in genere) una litigata testuale.
Il mio consiglio è di prendere con le molle questo tipo di affermazioni.
La posta del Kuore!!!
Non credevo sarei mai arrivato ad una mancanza di cose da fare tale da occupare il tempo scrivendovi, però a quanto pare meglio la posta del Kuore che i problemi di trigonometria (alla faccia di tutti quelli che parlavano divertiti di seni coseni e funzioni varie nei commenti della seconda rubrica).
Passando alla "domanda"... ho visto sempre nella scorsa rubrica che c'è una specie di addetto alle recensioni, cosa che non avrei mai immaginato. Ma in pratica cosa fa? cioè ho capito più o meno ma non si potrebbe mostrare un esempio eclatante di recensione prima e dopo il trattamento? e c'è un modo per capire se le mie recensioni sono state aggiustate o dovrei andare a rileggerle tutte?
Sarò che sono ingenuo malato e al momento non ho niente da fare ma leggersi e correggere le recensioni sembra divertente...
Federico

Oberon: La moderazione delle recensioni è un lavoro logorante (qui di lato la foto di un nostro moderatore di lunga data mentre è al lavoro); bisogna supervisionare tutto ciò che arriva, effettuando innanzitutto una cernita tra le vere recensioni e il quasi-spam (quella roba tipo "AHHHHH, FIGGOOOOO! LEGGGGETELOOOO!") per non parlare della roba copiata qua e là (che i nostri potenti mezzi sono in grado di beccare in due secondi). Poi bisogna essere disposti a spoilerarsi di tutto senza rimpianti; e già da questo potete immaginare quanto sia nobile e altruista il lavoro di un moderatore di recensioni! Poi c'è l'eventuale correzione di refusi, errori di battitura, spaziatura, punteggiatura, strafalcioni o la riorganizzazione sintattica dei periodi un attimino più confusi. E' un lavoro certosino se fatto come Dende comanda, infatti l'imperativo è sempre quello di eventualmente epurare una recensione dalle sciocchezzuole succitate, rispettando però il più possibile l'elaborato del recensore; cosa in realtà difficile quando è lo stesso recensore a dimostrare spesso di non tenere al proprio elaborato. Quindi non temere caro Federico, e più probabile che rileggendo una tua recensione tu non noti proprio nulla di diverso, proprio perché si è operato coi criteri appena descritti. Poi ok, ogni tanto può capitare che un moderatore sbagli in eccesso o in difetto, e ci mancherebbe, ma nel caso basta inviarci una mail con un po' di insulti e provvederemo a rimediare.
Comunque, se ho capito bene, vuoi essere arruolato Francesco? Nel caso ci sarebbero delle dure e pericolosissime prove da superare. E poi non bisogna sottovalutare l'estrema monotonia di tale compito, perché potranno essere ben fatte e interessanti quanto vi pare le recensioni che arrivano, ma alla centesima letta/corretta in una giornata...
Salve AnimeClick e in particolar modo Narzal al quale scrivo perché so khe risponde a tutti i quesiti di noi poveri utenti "ignoranti" (almeno parlo per me). Ho una valanga di domanda da farti e non so più da dove iniziare. comunque fuoco alle polveri.
1) Chi è Narzal chi cavolo sei? e perché Kuore con la K, non lo sai che si scrive con la C.
2) Secondo te è possibile che una persona (Leggesi ZettaiLara) si ubriachi senza pere ne alcol ne mangiando niente che lo contenga.
3)Quanti soldi si prende a lavorare nella redazione di AnimeClick? E' vero che gli editori vi mandano una marea di materiale anche in anteprima assoluta?
4) Ma come mai il tuo capo, il responsabile della moderazione un certo Becar nessuno conosche che ultimamente non fa niente anzi cazzeggia scrivendo strane mail a strane rubriche?
5) E' vero che risponderai a tutte queste strane domande?
6) Non ti sei ancora stufato a rispondere alle migliaia di domande anche stupide che ricevi ogni giorno?
7)Cosa significa depilarsi? puoi fare un esempio pratico.
8)Quanti siete in redazione e che cosa fate oltre a leggere manga e vedervi anime tutto il giorno ? Come faccio a entrare nello staff
9)Perché voi moderatore continuate a mettere alcune lettere in grassetto?
10)...?
Cavoli le altri mille domande che avevo in mente me le sono dimenticate, le tengo buone per la prossima letterina a Babbo Natale visto che lui il kuore c'è l'ha e non è cattivo come tel.
Ciao a Presto
Il tuo responsabile alla moderazione e completamente disinteressato alle risposte Becar
Anvedi er sor Becar.
...Becar? O_O At-tenti!
1: La genesi del mio nome è una cosa interessante, avevo circa 16 anni stavo cercando un nome per il mio guerriero/barbaro/chierico (D&D, ovviamente), cliccai su un generatore casuale di nomi e ne uscì qualcosa tipo Lanzar, un nome come un altro pensai. Peccato che il mio cervello, nella fase REM, durante il sonno non era dello stesso avviso; al risveglio mi ritrovai il nome galleggiare nell'enorme spazio vuoto che è la mia capoccia, Narzal.
Suonava meglio e con questo mi allaccio alla seconda parte della domanda; Kuore lo scrivo con la K perché i like it!
2: Certamente, è comprovato che determinate persone non necessitano di alcol per sballarsi e Lara è fortunata; perché oltre ad essere sempre allegra, risparmia pure.
L'alcol costa.
3: Personalmente vengo pagato con dei buoni per assistere come ospite d'onore ad alcune feste locali in Nippolandia. Quest'anno sono stato invitato in un paesino chiamato Hinamizawa per il Watanagashi. Mi hanno detto che lascia il segno, letteralmente!
4: Il Potente Responsabile alla moderazione Becar fa il mio lavoro da più tempo, quindi è normale che abbia qualche rotella fuori asse, sono i rischi del mestiere.
5: Ovviamente sì e questa risposta ne è la prova!
6: Certo che no, grazie a questa rubrica sono diventato famoso; ormai mi riconoscono anche ai concerti! (grandissima Yuzuyu93!).
7: Depilarsi è una parola composta da depil e arsi cioè bruciare i peli.
Nell'antichità chi voleva avere le sue zone private pulite e in ordine non poteva fare altro che darsi fuoco sperando di non rimanerci secco; fortunatamente ai giorni nostri il rischio maggior è quello di farsi un taglio che richieda 3-4 punti di sutura.
Un esempio? Quando mi depilo l'armpit (è gergo tecnico, significa ascella) passo attentamente il rasoio trilama sulla mia pelle liscia e vellutata, stando molto attento a non far cadere i peletti a terra. È un lavoro delicato; ci vuole impegno, fermezza e volontà. Ma alla fine i risultati sono straordinari!
8: Siamo in molti, ma siamo sempre troppo pochi. Per entrare nello staff basta desiderarlo intensamente e magicamente si avrà accesso al Gate of Heaven, conosciuto anche come Backoffice.
Da lì in poi, verranno magicamente compresi tutti gli enigmi che assillano l'umanità da sempre.
9: Perché ci sentiamo soli e cerchiamo di attirare l'attenzione con i mezzi che abbiamo.
10: ...!
Buongiorno.
Il mio sogno è di fare il doppiatore delle serie animate.
Sono un appassionato di anime e non posso farne a meno.
Se volete sarei disposto a fare dei provini di doppiaggio.
Cordiali saluti,
Davide
Questa l'ho pescata dalla mail redazionale in realtà; mail simili ce ne arrivano tante ultimamente.
Interessante, Animeclick.it (ricordatevi il ".it", altrimenti Afro-Slan va in berserk) è diventato un ufficio di collocamento per doppiatori e nessuno m'ha detto niente? Con la mia voce dolce & delicata farei faville!
Deliri a parte, i doppiatori che io sappia passano per il teatro, dato che comunque servono doti recitative notevoli.
Quindi Davide, comincia a esercitarti con degli scioglilingua; te ne suggerisco due semplici da ripetere velocemente: "Spiaccichiccicamicelo" e "Riaggomitolamelo".
Per il resto, mi spiace, ma possiamo far poco visto che AnimeClick.it è solo un mero sito di informazione.
E' con non poco imbarazzo che mi accingo a scriverti questa mail mio stimatissimo Narzal. Perché? Perché ho un quesito da porti, e come tutti i quesiti di natura più o meno sessuale, questo è delicato e, detta francamente, la cosa mi incuriosisce morbosamente, ma non ho il coraggio di levarmi la curiosità "dal vivo" nella vita reale, o peggio mettendoci la faccia col mio nick e avatar. Quindi vorrei farlo qui, approfittando della comodità dell'anonimato che sicuramente mi accorderai; anche perché vista la vasta utenza di animeClick.it, di interessati ed esperti in materia sicuramente ne fioccheranno a palate anche tra i commenti.
E così che chiedo a te Narzal, moderno Woody Allen esperto di curiosità sessuali... perché fra le ragazze spopola lo/il yaoi?!?!?!
Mi spiego: premetto che son così ignorante in materia che neanche son sicuro di quale articolo determinativo ci vada davanti la parola "yaoi", ma io so solo che son un banalissimo ragazzo etero, e se proprio sentissi il bisogno di trastullarmi "leggendo" un manga, credo farei ricorso ad un classico hentai, in cui solitamente c'è un individuo di sesso maschile che intrattiene rapporti intimi con un individuo di sesso femminile. E fin qui tutto liscio, la cosa è di una logica che definirei ovvia e scontata.
Perché allora una ragazza, anche lei eterosessuale, dovrebbe snobbare un normale hentai, per fiondarsi su un yaoi in cui, come tutti sappiamo, vengono rappresentati rapporti tra individui dello stesso sesso (quello maschile)?
Cioè, una ragazza eterosessuale non dovrebbe indirizzarsi anche lei su un hentai? Invece i manga/anime con le cosacce tra maschi, non dovrebbero piacere solo ai maschietti omosesssuali? Che c'azzeccano quindi le ragazze? Perché si attizzano con gli yaoi? Mica è roba loro, no?
Ed invece io proprio non ricordo di aver mai letto o sentito di una ragazza che abbia letto un hentai, mentre gli yaoi oggigiorno pare spopolino tra le adolescenti ed infatti sembra che le case editrici, le più piccole soprattutto, ci lucrino giustamente alla grande.
Ti giuro che non è una trollata questa, la mia è pura, semplice e virginale sete di conoscenza. Inutile sottolineare che non mi permetto di criticare le scelte, i gusti e le tendenze di chicchessia, ci mancherebbe. Però non ho il coraggio di chiedere lumi alle dirette interessate, perché ho paura che il movimento yaoiste italiane possa prendere a male la cosa; e siccome son affezionato al mio gattino, non vorrei ritrovarmelo inchiodato vivo alla porta di casa per ripicca, e io so quanto vuoi bene ai neko tu Narzal.
Saluti,
"Kekko"
Una domanda interessante Kekko.
Partendo dal principio, quello che tu citi come esempio di manga hentai è di tipo "vanilla", cioè come hai giustamente scritto: un ragazzo e una ragazza che finiscono per avere rapporti sessuali tra loro. Certo i "vanilla" (prendo questo sotto-genere come riferimento, perché addentrarsi di più mi porterebbe fuori tema) possono piacere sia a ragazzi che ragazze, ma sono pensati prevalentemente per un pubblico maschile e questo si vede da come viene impostata la storia.
Il plot del tipico vanilla è con un ragazzo (spesso timido e sensibile, o comunque non violento) che, dopo tot pagine, riesce a fare sesso con la sua amica d'infanzia/compagna di classe e lì si trasforma immediatamente da verginello inesperto, ad amatore professionista in grado di soddisfare pienamente la ragazza che ama.
Come noterai, la storia viene focalizzata prendendo il ragazzo come riferimento; ti faccio un altro esempio: hai mai notato che in molti anime hentai (non tutti, in quelli più "tranquilli") in genere la faccia del ragazzo proprio non si vede?
È una forma di fan-service, la faccia del ragazzo non si vede perché in quel momento TU spettatore sei il ragazzo. Sembra una cavolata ma è pensato per essere così.
Questo accade nelle opere dove il target di riferimento sono "i maschietti". Quindi gli hentai sono manga realizzati seguendo una "sensibilità" tutta al maschile (questo perché solitamente realizzati da mangaka maschi), che ha poco o nulla a che vedere con il modo di intendere il sesso delle fanciulle.
Tornando a bomba alla tua domanda, lo yaoi ha come target principale le ragazze, è pensato per un pubblico femminile, non solo con i disegni dei ragazzi; ma proprio per come si svolgono le storie; alcuni yaoi sono tragedie, altri sono pieni di sentimenti. In pratica è pieno di sotto-generi, come il vanilla lo è per gli "hentai-etero". Quindi la mia risposta è che magari lo yaoi piace così tanto, semplicemente perché le ragazze si sentono più coinvolte con questo tipo di manga.
Poi ti invito a non sottovalutare un altro aspetto della questione: gli yaoi vengono realizzati solitamente da autrici donne, che si rivolgono appunto ad un pubblico femminile e NON, come si potrebbe pensare, ad un pubblico maschile omosessuale. Questo perché, sempre come detto su, c'è una sensibilità differente con la quale inevitabilmente l'autrice tratta i temi che le interessa narrare; sensibilità che non è detto combaci così automaticamente, come tu ti aspetteresti, con quella di un ragazzo omosessuale.
Poi mancherebbe anche un altro tassello del puzzle, i manga di tipo "bara", e cioè quei manga realizzati da autori omosessuali ed espressamente dedicati ad un pubblico di ragazzi omosessuali.
Si lo so, ora sei più confuso di prima probabilmente.
Ah, dove ti chiedi perché due maschietti nudi che fanno roba tra loro dovrebbero interessare a una ragazza, posso serenamente risponderti che a me due ragazze nude che fanno roba tra loro, non dispiacciono affatto.
Sono punti di vista.

Come al solito concludo ricordandovi che questa rubrica sperimentale insensata può esistere solo grazie a voi; quindi datevi da fare massa di sfaticati e inviate tante altre belle mail all'indirizzo [email protected]; e non dimenticate di dare un occhiata al "regolamento".
E ora vi lasciamo al sondaggio.
Nyaaa!
" Riguardo i moderni shounen-ai e yaoi, le motivazioni sociologiche si pensa possono essere queste: 1) una sorta di "vendetta" verso gli uomini, in quanto anche in Giappone con la globalizzazione è diventato dominante lo stereotipo dell'uomo padrone la cui massima aspirazione è approfittare carnalmente di qualsiasi donna gli capiti a tiro, e le fujoshi, che non a caso di solito sono le ragazze con maggiori problemi relazionali, soprattutto con l'altro sesso essendo in Giappone la frequentazione dei due sessi non così ordinaria come da noi, stigmatizzano questa paura riversando le temute angherie sulla pelle degli stessi "carnefici"; il motivo 2) è connesso ma un po' diverso, è più tenue, in quanto il presupposto è sempre il timore nei confronti del sesso forte, ma stavolta viene attenuato, addolcito proiettando sugli uomini le loro stesse debolezze e le loro caratteristiche di donne innamorate; 3) l'immagine idealizzata dell'uomo o della donna perfetta, agli occhi degli appartenenti dell'altro genere, mantiene sempre dei tratti propri del sesso di partenza: ciò si vede nell'adorazione di moltissime donne nipponiche per il Takarazuka, il teatro composto da sole donne, le cui "seguaci" non possono essere bollate come lesbiche e stop: la massima parte non sogna rapporti saffici, ma adula quegli uomini-donna perché l'ideale dell'uomo perfetto ha in sé qualcosa di femmineo per definizione (questa non è una caratteristica unica della mentalità giapponese, ma sembra di tutta l'umanità: si consideri il nostro concetto di principe azzurro o il cavalier servente dei trovatori francesi, non sono mai stati il massimo della virilità); inoltre, questo concetto vale allo stesso modo, ma in maniera speculare, per gli uomini: l'ideale di donna perfetta ha qualcosa di mascolino, e la sua rappresentazione nella cultura è attestata da lunghissimo tempo, basti considerare l'onnagata del teatro Kabuki per rimanere nel Paese del Sol Levante, oppure gli identici corrispettivi del teatro greco-romano."
Spero possa tornare utile a squarciare almeno un po' le tenebre che circondano questo strano universo.
Naturalmente al sondaggio ho votato: Sono una yaoista (UN in realtà) e lo spiego tra i commenti, ma anche la risposta du' gust is megl' che uan è geniale
quindi mi sta bene chi lo ami all'infinito. Ho pure delle amiche che sono yaoiste! E delle volte fanno i cosplay di due maschi per "simulare" uno yaoi. Oppre fanno soli raduni yaoi.
Ma esisteranno anche le yuri, no? O__O che discriminazione XD
Riguardo il perchè lo yaoi piace alle donne, tempo fa avevo fatto un discorso lunghissimo sulla scheda di Ironic, che bene o male coincide con la spiegazione di Narzal, ma aggiungo due cosine:
negli yaoi c'è quella componente "fisica" che manca negli shojo, il che non può essere che piacevole, perchè aspettare 20 numeri prima che due innamorati si diano un bacio è abbastanza snervante! L'amore, secondo me, passa anche attraverso gli atti fisici, quindi lo yaoi offre questo tipo di "soddisfazione". Si poterebbe dire: "e allora perchè non ti leggi un hentai o uno smuttazzo?".. semplice, di hentai non ne ho mai letti ma ho visto qualche anime e in essi le donne sono o giocattolini o delle ninfomani altamente perverse e per me è impossibile identificarmici! O_O Negli smut invece le ragazze sono sempre delle deficienti che pendono dalle labbra del loro uomo al quale permettono di fare qualunque cosa in tutti i modi in tutti i luoghi e in tutti i laghi!
Pur ammettendo che spesso negli yaoi "l'uke" è una femmina stereotipata al massimo, in molte altre storie l'uketto (che poi è quello in cui di solito la ragazza si identifica) ha un rapporto paritario con il suo amato, ergo riesco ad empatizzarci di più!
Poi parliamoci chiaro, ci sono yaoi che si leggono per il semplice gusto di zuzzerellarsi (Minami Haruka insegna)!
Ah, non avevo mai pensato al fatto che i moderatori si beccano pure gli spoiler!
Per il resto, letto pochi yaoi, e quei pochi erano pure bruttarelli (più per trama che altro), ovviamente degustibus.
sto ridendo come una scema, per fortuna nessuno mi può sentire (spero..) XD
la foto con lo scheletro è epica, altro che la nonnina suora!
complimenti narzy per la tua risposta veramente esauriente sullo yaoi anche se mi sarei aspettata che se occupasse il Sommo (ti ha forse aiutato nell'ombra?
visto che ho votato anche "sono una yaoista e lo spiego nei commenti" ecco il mio punto di vista: come ha già detto narzy l'hentai è pieno di scene e situazioni pensate per attizzare il pubblico maschile; difficilmente una ragazza riesce ad immedesimarsi, anzi quasi sicuramente troverà il modo di agire della protagonista avvilente. da parte mia non so spiegare esattamente cosa mi piaccia dello yaoi ma posso dire che ci sono storie che sono per certi versi più realistiche anche delle valanghe di shojo in cui le protagoniste sono addirittura terrorizzate dall'idea di baciarsi col proprio ragazzo
ecco forse ho trovato: oltre a trovare interessante 2 maschi che zuzzerellano (cit.), le storie d'amore mostrate negli yaoi sono condite da una punta di tragicità: la difficoltà di farsi accettare dal partner che si ama e/o dalla società che ancora osteggia coppie omosex rendono ciò che si legge più intenso.
poi non scordiamoci che a non tutte le ragazze piace lo yaoi, come a non tutti i maschi attizza vedere 2 ragazze che si baciano
EDIT: mega quotone per shaoran e arashi
Bella la lettera del capo di Narzal, Becar
ad ogni modo non posso che:
- pensarla come Narzal (soprattutto le ultime 3 righe della sua risposta al tema yaoi)
- Perché così i fidanzati rosicano d'invidia
- Son tempi strani, non ci si capisce più niente --> eh già!!
- Non voglio votare, 'sto sondaggio è inquietante... --> per coerenza con la posta del Kuore
La Rettore è un mito, all'epoca come oggi, basta leggere le sue interviste per adorarla.
Riguardo allo yaoi, mi chiedo solo una cosa: ma nei josei non c'è un rapporto più "normale" tra i due sessi rispetto agli shojo? In ogni caso, non ho nulla contro questi manga, se solo non mi fossi ritrovato circondato dalle fujoshi che volevano vedere gli uomini VERI baciarsi solo per farle contente, fossero anche i loro ragazzi stessi (ma devo dire che di conseguenza son loro a saper baciar bene)...
Domande, ma soprattutto risposte, molto interessanti.
Lo scorso giro, "mi lamentai" della scarsa verve dei mittenti e la conseguente poca sballosità delle risposte del mitico Narzy & Co. ma questa volta si è tornati ai livelli standard di un appuntamento che aspetto sempre con curiosità.
Depilarsi è una parola composta da depil e arsi cioè bruciare i peli.
Aahhaha grande spiegazione etimologica, allora mi sa che conosco un botto di persone a cui piace s-cervell-arsi
Voto il cobra, perchè è un classico che spopola sempre... grande canzone
sinceramente io non ho mai guardato uno yaoi (ma nemmeno uno yuri) perchè mi fa un pò schifo sinceramente XD
Vabbè, i gusti son gusti
Il resto è un effetto collaterale causato dalla demenzialità di Narzal; e dalla roba strana che ci inviate
Noto comunque con una certa inquietudine che lo yaoi sgomita per ritagliarsi a forza uno spazietto nella rubrica...
Tizio sei l'unico che si è preoccupato per me T_T e noto che hai ottimi gusti canori!
Dany effettivamente al Sommo ho chiesto aiuto per la questione Bara, dato che non sapevo bene cosa fossero.
Impero, se vuoi ho un altro biglietto per vedere il Watanagashi dai posti privilegiati... allora isshoni ikou ka
2) ---...alla faccia di tutti quelli che parlavano divertiti di seni...--- Perche che male c'e a parlare di seni?!?!? XD XD XD
3) Grande Becar!!! Se avessi scritto anche io una mail al venerdi o al sabato mattina tornato dal pub, non penso che si differenziasse troppo dalla tua...
4) Io cerco un lavoro da presidente della republica o da principe ereditiero... mi potete aiutare?
5) Finche non me li fanno vedere a me gli Yaoi sto in pace col mondo, che le ragazze guardino quello che gli pare... Ho visto troppi hentai proppo malati per giudicare...
Certo, alla fine non è stato tutto 'sto gran danno; però non potevo (e non volevo) saperlo all'epoca.
i josei hanno un problema: ne pubblicano pochi (al momento credo che vengano pubblicati più yaoi che josei in Italia) e trattano una varietà di temi molto vasta, quindi non è detto che la componente amorosa sia presente. esempio con i miei josei preferiti del momento che sono kuragehime, nodame e kiss & never kry: parlano rispettivamente di otaku androfobiche (XD), ragazza stramba genio della musica e ragazza con un'infanzia in cui hanno abusato di lei che fa danza su ghiaccio.. di storia d'amore con zuzzerellosità ce n'è poco o nulla, con lo yaoi vai sul sicuro
7: Depilarsi è una parola composta da depil e arsi cioè bruciare i peli.
Nell'antichità chi voleva avere le sue zone private pulite e in ordine non poteva fare altro che darsi fuoco sperando di non rimanerci secco;
e
"Spiaccichiccicamicelo" e "Riaggomitolamelo"
ommioddio ho sputacchiato pezzettini di mandarancio su tutta la tastiera dal ridere xD E mo chi pulisce? Forse dovrei rivolgermi alla posta del Kuore per richiedere un servizio colf istantaneo!
Per "Kekko": io sono una ragazza, leggo/guardo gli hentai mentre gli yaoi non mi piacciono granché, anzi...di manga/anime yaoi ho letto/visto poco (per ora l'unico che mi è piaciuto è sensitive pornograph ]:D) , preferisco di gran lunga gli hentai soprattutto a sfondo romantico! A discapito degli yaoi posso solo dire che di quel poco che ho visto in giro sono disegnati benissimo, visi molto belli e dolci. Però mi dà fastidio la sensazione totalmente surrealistica, mi spiego meglio, già è difficile rendere credibile la sdolcinatezza in UN ragazzo...figuriamoci in DUE!
Un grande applauso ai poveri mod che si spoilerano!
Io ho votato La penso come Narzal (bella la storia del nick, non ho mai giocato purtroppo a d&D ma sono un'appassionata di gdr).
ah, nel primo post mi sono dimenticato di farti i complimenti per la scelta dello screenshot collegato all'ultima lettera, e poi volevo chiederti se sai dirmi di che anime è, anche se sono yaoista non lo conosco e vorrei vederlo, sembra molto 'zuzzerelloso' (cit.)
P.S: poi se ne vale la pena lo passo sotto banco anche a te, senza far sapere nulla a nessuno come al solito
http://www.youtube.com/watch?v=U23eZMWddhw
Il cobra non èèèèèèè un serpente! Ma un animale fetenteeeeee!
preferisco di gran lunga gli hentai soprattutto a sfondo romantico
Solo io vedo un ossimoro in questa frase?
Insomma di un anime non yaoi ma che in qualche scena fa delle parodie (un po' come quando in Lucky Star a Kagami fanno vedere un doujinshi dove c'è Sosuke Sagara legato e Kowloon che...)
Di hentai romantici ce ne sono (sia doujin che anime), non esiste solo bible black (eppeffortuna aggiungerei).
P.S. l'immagine in questione sicuramente non viene da B Gata H Key. In Oreimo nelle ultime puntate in effetti compare una fujoishi che ha di queste fantasie ma l'immagine non la ricordo (il che non vuol dire che non ci sia, e' una di quelle cose che rimuovo subito dalla memoria).
Spiacente, ma son costretto a deluderti Shaoran: quello è uno screen preso da Ladies versus Butlers (che è tutt'altro che yaoi XD), e precisamente riguarda una scena in cui la direttrice dell'istituto, una pornomane/yaoista cronica, si perde per un attimo nei suoi pensieri rievocando quella scena.
Doppiamente azzeccata come scelta, vero?
[Ci si arrangia Fede ù_ù - Oby]
Io che non mi ricordo LxB?
OWNED!!
Bene, dopo questa figuraccia terrificante credo proprio che non mi farò vedere in giro per un po'.
derp, se lo legge chi-penso-io è la fine.
Ahahah
Per quanto riguarda il sondaggio concordo con Narzal su tutto ciò che ha detto. Ho un po' di problemi a relazionarmi con le masse yaoiste, di per sé non disprezzo lo yaoi né tantomeno lo shonen ai, eppure ho problemi a confrontarmi con le yaoiste per il fatto che in passato ne ho conosciute di davvero esagerate i cui comportamenti mi hanno turbata e non poco! @_@ Per me quello dello yaoi è un mondo nuovo e arcano, quindi se mai in futuro vorrò avvicinarmici, beh, si vedranno le possibili conseguenze. Comunque in generale le yaoiste o le shonenaiste non esagerate non le disprezzo, del resto io stessa non sono omofoba né tantomeno intollerante a questo tipo di rapporti!
Anche se l'opzione Narzal ha il suo perchè!!?!!
Io mi sento yaoista nell'anima, non rinnego la mia natura!!!
Comunque è vero che chi controlla le recensioni è condannato a spoilerarsi tutto...non ci avevo mai pensato
Comunque la mia è sempre stata solo pura curiosità, visto che sono dell'opinione che ognuno sia libero di leggere ciò che più gli aggrada!
Io credo che gli yaoi attirino un pubblico femminile principalmente per la presenza del proibito e dell'inusuale. Un hentai, oltre ad essere indirizzato ad un pubblico maschile e per questo tutto concentrato sul personaggio maschile, non ha tanto quanto uno yaoi l'elemento del proibito, essendo rapporti tra un maschio ed una femmina. Quindi le ragazze cercano il particolare, l'inusuale è questo che attira l'attenzione (anche manga shojo come Vampire Knight, dove c'è un'umana innamorata di un vampiro, contengono questi elementi). Un'altro aspetto è per me legato ai sentimenti. Comunemente i sentimenti sono abbinati alla figura femminile, negli yaoi l'uke prova sentimenti e ragiona principalmente come una ragazza pur mantendo un atteggiamento maschile. Le ragazze quindi abbinano il fattore sentimento anche ai maschi rendendoli più simili a noi. E' anche per questo che le ragazze si identificano maggiormente negli uke.
Mi sembra invece che non vengano differenziati gli yaoi dagli shounen-ai.
Gli yaoi sono più "romantici", in perfetta sintonia femminile (non seguo il genere, ma lo conosco un pochino di fama ma non mi attira granchè, anche se il character design è carino... in stile shoujo, appunto); mentre gli shounen ai sono decisamente più... forti. Per certi versi io vedo lo yaoi come una specie di "shoujo" in versione maschio-maschio (senza arrivare alla consumazione "grafica".... cioè l'atto finale non viene rappresentato graficamente, ma solo accennato, come può essere la scena d'amore in uno shoujo), mentre lo shounen ai è una specie di hentai maschio-maschio, quindi più indirizzato a un pubblico omo che a un pubblico femminile con un romanticismo a ... 360°. Giusto? Ho capito niente?
O forse il bara citato da Narzal corrisponde a quello che io ho sempre pensato fosse shounen ai? Boh.
Per quel che riguarda lo yaoi... non capisco perchè i maschietti si stupiscano tanto. Andate su Fanfiction.net (portale immenso di fanfiction... e non devo spiegare cosa sono le fanfictio, VERO???) e vedrete quante autrici (chi scrive fanfic è prettamente il pubblico femminile) si divertono a scrivere storie con personaggi noti e stranoti (di manga/anime, libri, film telefilm) in versione yaoi. Tra le coppie preferite dalle scrittrici (NO, scrivo fanfic ma non di quel genere, e manco di anime, tra l'altro, quindi non chiedetemelo) c'è... udite udite... la coppia Kojiro Yuga/Ken Wakashimazu (leggasi Mark Lenders/Ed Warner)... e qui taccio.
Correva l'anno 199X e al solito videonoleggio erano arrivati nuovi anime. Notare che ai tempi era difficile trovare anime (tutti rigorosamente in cassetta, non c'erano ancora i dischetti di plastica), specialmente a noleggio, così Sola e fratello erano tutti contenti di conoscere questo posto unico in tutta la Capitale che noleggiava merce tanto rara ed ambita! Così Sola e fratello si precipitano un bel di di Maggio a noleggiare le ultime uscite che andavano sempre esaurite immediatamente. E tra gli altri i due baldi giuovini notano 'la leggenda dei Lupi Blu'. Ohh forte questo, deve essere una qualche avventura, dai pijamolo.
Facce a casa dopo la visione ---> :-V
Prima ed ultima volta ad aver preso na roba del genere...
Tratto dalle cronache del Sola prima versione
PS@ ki-so-io: Io faccio finta di non aver letto...
[Grazie! - Nyarzal]
Io per esempio li guardo anche per capire cosa provano perchè oltre all'amore etero c'è anche quello omosessuale U_U.
Ma non mi piacciono Manga/Anime in cui "lo fanno" e basta non i piace c deve essere anche un po' di trama. (Junjou Romantica è un ottimo yaoi ^^)
è al contrario, hai invertito i termini!
In ogni caso concordo sul fatto che questi manga siano in qualche modo paragonabili agli shojo, perchè oltre l'ovvio fatto che vengono creati per le ragazze, la componente sentimentale spropositata c'è sempre.. a parte quei casi in cui non c'è trama ma solo sesso! Insomma quelle frasone d'amore, quelle promesse mai sentite ma belle da sentire, quei baci sotto la pioggia/sotto il sole/sotto il mare/sotto la luna, ci sono sia negli yaoi/shonen-ai che negli shojo!
Questa è fantastica. Ma te davvero vuoi capire com'è sta cosa da un anime? LOL
Semplicemente stimolano la fantasia come per noi la stimolerebbe un bel pornazzo, ma le ragazze so più 'mentali', mentre i ragazzi più 'fisici'. (in genere)
Penso che ci passero piu tempo la prossima volta sulla posta der core!!!!!
P.S. per il sondaggio,devo prima leggermi tutto il "papiro" in alto!!!
Arrivo!Arrivo!Stì ragazzini!Che due palle!
Sono assolutamente d'accordo con le teorie obiettive e approfondite di Narzal e Shaoranlover, ma siete dei mitici!! ^o^
Tornando seri non trovo strano che ad una ragazza possa piacere uno yaoi, ammetto che non avendone mai letto uno non sono molto informata ma le trame mi sembrano molto sul genere shojo, infatti se ne trovassi uno con una trama a mio parere meritevole lo leggerei senza problemi o pregiudizi.
Naturalmente io non disprezzo nessuno nè se sono yaoiste/i (perchè ci sono anche i maschi che li seguono) nè se sono yuristi/e (perchè ci sono anche femmine che li seguono)
Quindi viva lo yaoi e lo yuri *w*
basta cincischiare, se continuo a scrivere cattiverie lo so io cosa ci troverò sotto l'albero...
Aragi-kun in piena crisi d'astinenza?
Comunque è bellissimo pensare che quest'edizione è quella speciale natalizia, tra tutti questi discorsi di testosterone l'atmosfera del santo Natale è palpabile
Oppure per il 25 a mattina dobbiamo aspettarci una Special Edition come regalo da AC?
Appuntamento meno piccante del solito, però l'ultima mail-con relativa risposta-mi è piaciuta proprio, tanto che al sondaggio non ho potuto che votare "la penso come Narzal" XD
Da ragazza non ho mai saggiato degli yaoi (solo, per caso, degli shounen-ai) per cui non capisco il motivo di questo successo. Però trovo l'erotismo cartaceo giapponese più comico che stimolante: tutti quei rossori e quelle bocche socchiuse non si possono vedere! >,
Non basatevi su quelle opere per davvero avvicinarvi al mondo LGBT, vi prego, lasciateli stare, per me gli autori stessi non hanno mai nemmeno parlato con due omosessuali (e la cosa non mi stupirebbe, visto com'è vista l'omosessualità in Giappone...).
Nonostante questo, mi propongo di difendere i gusti delle ragazze: prima di tutto, ricordo che molti ragazzi hanno curiosità nel vedere due ragzze che si trastullano tra loro, allora...perchè non le ragazze non dovrebbero avere una curiosità per due ragazzi?
Il fatto che si pensi che "le ragazze sono più mentali, mentre i ragazzi più fisici" è uno stereotipo vecchio come il mondo: le ragazze sono fisiche eccome, solo che tendono a essere più riservate su questo genere di cose, anche perchè solitamente la società guarda piuttosto male una ragazza informata sul sesso, facendole anche regalo di appellattivi non proprio eleganti. E, parlando di omosessualità, vi assicuro che i rapporti tra due ragazze non sono assolutamente platonici o con poca fisicità, queste sono solo leggende, e anche stupide.
Per quanto riguarda gli hentai, in gran parte è già stato risposto perchè non siano ben visti dal pubblico femminile. Io ne leggo parecchi, specialmente perchè apprezzo i disegni di molti autori (sì, potrebbe non sembrare veritiero, ma vi giuro che è così), ma in molti trovo stereotipi, pratiche sessuali oltraggiose per la donna, e ripetizioni all'infinito delle medesime frasi o situazioni, ma l'umiliazione è l'elemento che mi ferisce di più. Davvero un uomo per godere deve ridurre così male una donna? Mah.
In ogni caso, a me farebbe sul serio piacere vedere un hentai in cui si possa vedere il godimento di entrambi i partner, sento la mancanza di una "pornografia femminile" in cui si possano ritrovare tutti i gusti sessuali e tutte le espressioni di piacere di entrambi i sessi, almeno si vedrebbe qualcosa di innovativo.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.