A partire da oggi e fino al 30 Gennaio 2012 è possibile usufruire delle tariffe scontate per i voli Alitalia per il Giappone. Il viaggio di Marzo-Aprile Advena-Animeclick.it viene così offerto a 1885,00 euro (per pernottamenti in tripla) invece di
Vi ricordiamo che esclusivamente per questo viaggio ci sarà l'occasione di pernottare in un Ryokan termale e la possibilità di partecipare alla prima edizione dell'Anime Content Expo.
Consultate tutti i dettagli su viaggigiappone.animeclick.it. L'offerta è limitata fino ad esaurimento posti, per cui, se siete intenzionati ad approfittarne, affrettatevi!
Animeclick.it è lieta di presentare i viaggi in Giappone in programma per il 2012. Grazie alla partnership con l'associazione culturale Advena avremo ancora una volta l'opportunità di creare dei viaggi di gruppo personalizzati proprio per l'utenza del nostro sito.
Nonostante il 2011 non sia stato fortunato, siamo determinati a voler organizzare. Proprio per questo abbiamo aperto viaggigiappone.animeclick.it sul quale pubblicheremo di volta in volta tutti i dettagli dei vari viaggi che organizzeremo, parleremo dei luoghi più famosi del Giappone e raccorglieremo le foto dei gruppi che man mano viaggeranno con noi.
Tipologia di viaggio
I viaggi saranno sempre pensati su misura per l’utente medio di AnimeClick.it. Non verranno mai trascurate le gite nei maggiori luoghi d’interesse, ma un occhio di riguardo verrà dato alla cultura giapponese, ai festival, alle fiere, agli eventi, ai manga e agli anime.
Nessuna gita sarà mai obbligatoria. Ci sarà un assistente che vi accompagnerà dall’Italia per tutto il viaggio e organizzerà le gite, ma il prezzo comprenderà sempre il Japan Rail Pass che vi permetterà anche di staccarvi dal gruppo e muovervi in totale autonomia tornando magari ad unirsi al gruppo in serata per una cena in compagnia.
Quando
Due saranno i viaggi proposti nel 2012:
- 24 Marzo - 03 Aprile è il periodo ideale per un viaggio in Giappone per il clima e per la fioritura dei ciliegi, non a caso infatti i giapponesi stessi scelgono questo periodo per le proprie vacanze. Ma non solo! Proprio in questo periodo si svolgerà la primissima edizione dell'Anime Contents Expo. Una fiera che andrà a sostituirsi al TAF come importanza per le case di produzione giapponesi. E il nostro gruppo parteciperà all'evento.
- 10 Agosto - 23 Agosto, pur essendo più caldo è invece il periodo ideale per venire incontro alle esigenze di chi ha esami o lavoro e non ha alternative per scegliere le ferie. Ad Agosto si svolge anche il comiket, fiera di riferimento per le dojinshi e per il cosplay.


Prenotazioni
I posti saranno limitati! Il viaggio estivo avrà solitamente 20 posti a disposizione, quello primaverile 15. Inoltre occorrerà iscriversi almeno 65 giorni prima della partenza. Sarà possibile aggiungersi anche dopo la data stabilita o con il gruppo già pieno, ma l'iscrizione potrà avvenire solo dopo aver verificato l'eventuale ulteriore disponibilità di posti (e anche il prezzo non potrà essere garantito).
Ad ogni modo sul forum aggiorneremo di volta in volta i posti rimanenti per ogni viaggio.
Inoltre per il viaggio estivo garantiremo la prelazione del posto fino al 28/02/2012 a tutti coloro che si erano iscritti lo scorso anno e che, dopo l'annullamento del viaggio, hanno dovuto rinunciare.
Speriamo che il tempo/soldi me lo permetta!
^o^
C'è meno disponibilità di doppie però in Agosto, quindi first in, first served.
Quanto mi piacerebbe ritornare in Giappone, soprattutto nel periodo della fioritura dei ciliegi!
Leggete qua http://ex-skf.blogspot.com/
Beati voi che vi fidate!!
Ma purtroppo non potrò andarci perchè ci sono due problemini: 1 ho paura dell'aereo e 2 assenza di soldini T.T
Magari se ne organizzerete anche negli anni successivi forse risparmiando dovrei arrivarci
Escluso per ovvie ragioni il nord, rimane il sud.
Comunque consiglio vivamente Takayama, uno dei posti che più ho apprezzato durante il mio viaggio di nozze. Una foto di me in riva al fiumiciattolo che taglia la cittadina:
http://www.animeclick.it/gallery/1/372.jpg
Mi spiace comunque non partecipare, perchè di certo mi divertirei a fare un viaggio con altri utenti del sito
Ciao
Andrea
Ahimé per il momento il Giappone rimane ancora un sogno, spero un giorno di riuscire ad andarci con mio marito, sicuramente proseguirei con la progettazione fai-da-te in modo da rispiarmiare il più possibile. Inoltre così andremmo a dormire in posti di cui ho letto bene e a visitare solamente quello che interessa di più a noi, ad esempio il 90% dei tour proposti nei siti di appassionati ti fanno andare al museo Ghibli, cosa che a noi non interessa assolutamente (oops lo organizzate anche voi!
Non è una critica contro queste iniziative, per carità, è solo un fatto di scelte personali.
Anzi, complimentoni ad Animeclick per l'organizzazione!
L'anno prossimo guarderò con piacere le foto che avrete fatto
però più di 300€ non posso spendere chissà il viaggio su quale cifra si aggira
Tra i posti da non mancare assolutamente quando si va in Giappone secondo me c'è Miyajima.
Quest'anno i viaggi li abbiamo sbilanciati molto verso il sud. Per l'hanami ci sarebbe Kakunodate al nord che meriterebbe, ma per quest'anno abbiamo preferito saltarla.
Il museo ghibli non è obbligatorio, ma è molto richiesto. Però non si è obbligati a partecipare ad ogni gita. Anche solo per i corti (esclusiva del museo), vale la pena andarci e tornarci
Confermo che il supplemento doppia ad Agosto è di soli 20 euro, ma anche che le doppie disponibili sono poche e che in caso di molte richieste, daremo precedenza a chi si iscrive prima.
Logico che c'è chi preferisca andare da solo. Ma si sa che soprattuto la sera in vacanza ci si diverte molto a stare in gruppo. Insomma ci sono vantaggi e svantaggi. Per venire incontro un po' a tutti comunque, ferme restando le basi in cui si dorme, nessuno è obbligato a seguire le gite che si organizzano o l'itinerario prestabilito e può muoversi autonomamente se vuole.
Le date definitive del successivo comiket (estivo 2012) le pubblicheranno in conclusione del prossimo (inverno 2011) che si terrà a fine dicembre.
Seconda nota: Il programma di viaggio non è vincolante. Chi vuole se ne può andare in giro dove vuole, e se ha problemi può sempre chiamare la guida al telefono se ne ha bisogno. Basta mettersi d'accordo e si riesce a fare molto
Terza nota: Il JRP è a dir poco necessario nel Kinki, dato che intorno a Kyoto ci sono una marea di bei paesi da visitare.
In teoria a Tokyo basta la tessera della metro, ma tenete presente che ci sono bei posti da visitare anche intorno a Tokyo, come ad es Nikko, Matsumoto (in mezzo alle 'Alpi Giapponesi') o Izu (una penisola che è anche una bella meta turistica per l'estate).
Per chi volesse andare ad Hakone (e monte Fuji) invece c'è un biglietto apposito extra JRP che è molto conveniente perché il giro turistico prevede una mezza dozzina di mezzi diversi, dal traghetto al trenino a cremagliera al bus.
Insomma di mete ce ne sono a volontà. Un viaggio come il nostro serve solo a mettere insieme le persone per contenere i costi. Andiamo in Giappone e facciamo base in due delle città più rinomate, e poi da li offriamo anche un giro guidato di massima, ma siamo ben consapevoli che non si potrà vedere tutto di tutto. Se avete altre mete in mente siete comunque liberi. Non siete vincolati nemmeno da mezza pensione, perciò potete anche farvi una gita extra per conto vostro. Basta che vi mettiate d'accordo con la guida per incontrarvi da qualche parte e riunirvi al gruppo.
Provate a vedere le offerte dei tour operator. Non ve la cavate con 2k€ manco in un viaggio di una settimana. E non siete manco liberi...
Quarta Nota: Qualcuno ha detto che avrebbe preferito mete meno convenzionali perché magari c'è già stato. Certo. Anche io sono già stato a Kyoto e Tokyo, ma ho visto un millesimo di quel che avrei voluto e che ho potuto vedere. Soprattutto i paesi e le città intorno a Kyoto, meta che io amo molto. Kumano, Koya, Ise, Le città dei ninja Iga... Non le ho ancora viste! Ma nemmeno a Tokyo! Mi manca ancora lo stadio, Yokohama, Ueno e tanti posti intorno.
In più c'è da considerare che va per la prima volta e non può non andare nelle mete principali, Tokyo e Kyoto! Consiglio a chi è già stato sul posto e gradirebbe tornare in compagnia di cercarsi delle mete extra da sostituire a quelle di base già pianificate. Se qualcuno vuole consigli, ne riparliamo sul forum o via pm.
Se possibile, e se i viaggi avessero un buon riscontro, nei prossimi anni è previsto un ampliamento dell'offerta, ma per questo primo viaggio l'obiettivo è basilare: portiamo chi non è ancora stato in Giappone. Per gli extra ci attrezzeremo poi, così che magari chi ha viaggiato bene con noi, magari tornerà per vedere altro
PS Zel possiamo rivelare i nomi (provvisori) delle guide?
Che bella Takayama, Tacchan! Di sicuro, per un futuro viaggio - anche se molto lontano - la terrò in considerazione nell'itinerario.
ç__ç
Se lo fate anche tra qualche anno verrò di corsa! D:
Anche questa volta devo passare, ormai mi sono organizzata per andare a Londra a vedere le Olimpiadi, ma per il 2013 lo terrò in conto, mi piacerebbe proprio andare nel periodo dell'hanami
Io preferisco il mese estivo,sai quante shoujo ce sono molto poco vestite?
Beh!Anche sotto i ciliegi,pero se ne possono trovare,e forse si suda anche meno!!
Ma ora che ci penso,non è che tra poco aprirete anche dei negozi a marchio Animeclick?
P.S. Comunque iniziativa lodevole.Bravi!!!
...
Appena troverò lavoro ed avrò abbastanza soldi
Cretinate a parte, organizzare questi viaggi mi sembra davvero un'ottima idea, sia per la possibilità data agli utenti del sito, sia per promuovere le vistite in questo fantastico paese.
Per chi è preoccupato delle radiazioni: potete stare tranquilli, la radioattività a Roma è superiore di quella a Tokyo.
l'unica pecca è stato proprio il caldo, se andate vestitevi leggeri: alle 5 del mattino le temperature si aggirano tra i 30° e i 35°C D:
E' vero che alle brutte uno si decide tardi per finire a volare su bagnarole della Scassat-Air con 3 scali in giro per il mondo per risparmiare pochi spicci, (sprecando invece tempo di vacanza e stress!!) ma vale la pena quando si ottengono prezzi migliori con voli diretti dell'Alitalia prenotati per tempo?
L'idea è di organizzare ogni anno, ma dipenderà dall'interesse dell'utenza e da altri fattori (come l'andamento dell'euro ad esempio).
Insomma per ora c'è il 2012, poi la volontà di proseguire c'è, ma valutiamo di volta in volta
Poi il casino di Fukushima...
Poco ma sicuro che prima o poi voglio andare in Giappone, ancor più con un'offerta speciale come questa!!!
Meglio aspettare l'anno prossimo però per poi guardare come sarò messo a soldini...
PS: @Zelgadis first in, first served oddio mi ricorda gli algoritmi di scheduling nei sistemi operativi visti a lezione... che ricordi!!!
Oltre alle varie offerte avrete la possibilità di picchiare i fansubber che avete sempre amato come me e Messer (No, Narzal non è un fansubber e non è incluso nel pacchetto)! Un'occasione di questo genere mette in secondo piano il viaggio!
Cosa fai alla fine? Vieni allora?
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.