
Dopo la conclusione della prima parte della serie e dopo una successiva replica avvenuta in estate, arrivano in chiaro gli episodi della seconda parte dell'anime nel frattempo proseguito sul canale satellitare Disney XD. Attualmente la serie è ferma su tale canale all'episodio 96.
Sabato scorso (7 Gennaio) è andato in onda l'episodio 66 che però è il primo di due episodi riassuntivi sulla saga dell'Alius Academy, per cui la storia proseguirà effettivamente tra due puntate.
In base alla guida programmi di Rai.tv si evince che Inazuma Eleven andrà per ora (a meno di cambiamenti) in onda con cadenza settimanale, il sabato alle 8:25 di mattina.
Protagonista della storia è Endou Mamoru (Mark Evans in Italia), un talentuoso portiere e nipote di uno dei più grandi portieri del Giappone, morto prima della sua nascita. Nonostante le sue incredibili doti, la sua scuola non ha un vero club di calcio in quanto i sei membri di cui ne fanno parte non sembrano entusiasti degli allenamenti. Quando però un misterioso attaccante di nome Gouenji (Axel Balze) si trasferisce nel paese di Endou, il giovane portiere si mette alla ricerca di nuove reclute per la sua squadra di calcio.
Tratto da una serie di videogiochi di successo realizzati dalla LEVEL-5, da Inazuma Eleven sono stati tratti un manga e due serie anime: la prima si è conclusa con 127 episodi all'attivo mentre la seconda, Inazuma Eleven GO! è attualmente in corso. Sono stati ricavati anche due film cinematografici, Inazuma Eleven: Saikyou gundan Oga shuurai e Inazuma Eleven GO Kyukyoku no Kizuna Gurifon che hanno ottenuto ottimi risultati al botteghino giapponese.
Fonti Consultate:
Rai.TV
Blog d Antonio Genna
Digital-sat
Ho giocato anche il gioco per ds che oltre ad essere il formato originale,è proprio carino...un gioco simile mi mancava...peccato che da noi ne sia uscito solo uno su 5(poi in giappo con le varie varianti sono tipo 8 giochi).
La serie anche se può piacere è cmq troppo veloce e nelle partite si capisce ben poco a volte...ossia è incentrata piu che altro sui poteri di ognuno (frost è il miglioreXD).poi la versione italiana è piena di errori...specialmente nei nomi dei tiro,dove troviamo un errore 1 volta su 5 circa(per dorme unaXD).
Edit: se con seconda parte intendono i mondiali e non dividono la storia dell'alius come una saga a se stante,allora mi correggo...io ho visto tt la prima parte e l'inizio della secondaXD
mentre per altri titoli bisogna prendersi i dvd o scaricarsi i fansub?
l'orario non è nemmeno proibitivo,così come il giorno del palinsesto che occupa,se faranno come è accaduto ultimamente,credo che in estate riusciremo a "gustarcelo" quotidianamente,ma coi se e i ma...
a dire il vero spero che le novità rai non siano di questo tipo,perchè altrimenti con le generaliste stiamo messi peggio di prima...
Endou Mamoru (Mark Evans in Italia)
Siamo tornati a 20 anni fa, ai tempi di Holly e Benji?
Peccato perchè l'avrei anche seguito volentieri.
Sono contento per i fan della serie ^^
PS: nonostante tutto, non so perchè ma ha un titolo gradevole al suono (e non chiedetemi percheè
@Gianni
In questo caso siamo più dalle parti di Yu-gi-oh! visto che la serie fuori dal Giappone passa per mani americane per cui l'adattamento passa per la loro versione. Per altro i nomi sono gli stessi della versione occidentale del gioco.
Gli unici anime di produzione recente che passano dalle tv generaliste sono ormai solo quelli importati dagli Stati Uniti, con i loro penosi adattamenti.
C'è da mettersi a ridere per non mettersi a piangere.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.