
L'inizio delle "trasmissioni" di Yamato Animation, il canale YouTube di Yamato Video dedicato all'animazione giapponese nato dal chiacchierato “Secret Project” dell'editore, si apre tra le polemiche già al primo giorno.
Nell'occhio del ciclone il primo episodio di Highschool of the Dead, titolo di punta per la primavera 2014 scelto per inaugurare le trasmissioni il 16 settembre, ma in versione solo sottotitolata (la serie sarà infatti doppiata e proposta il prossimo anno in edizione home video). E proprio i sottotitoli hanno scatenato l'indignazione e le proteste dei fan nei forum degli appassionati e sulla pagina ufficiale del canale di Yamato Video, colpevole, secondo alcuni utenti, di aver utilizzato per il primo episodio della serie una traduzione amatoriale (fansub) ripresa da web; un adattamento, inoltre, nemmeno troppo attendibile e curato. Da parte nostra abbiamo immediatamente provveduto a contattare l'editore in merito all'incidente assicurando la disponibilità a pubblicare sulle nostre pagine un comunicato ufficiale di risposta.
Ma sinceramente non capisco il senso, a parte la questione controversa sul "hanno torto, hanno ragione, possono fare quello che voglio ecc"
pensavano di non venire sgamati? E se non l'importava, perché non scegliere di "prendere in prestito" sottotitoli di qualità migliore?
Boh! Mistero...
"Yamato Video" e "un'azienda seria" possono convivere nella stessa frase unicamente se in mezzo aggiungiamo la negazione "non è", e questa storia dei sottotitoli rubati è solo una ulteriore conferma di questa tesi U_U
I vari CAPETA, KEN e compagnia bella!
Comunque...
L'obiettivo di tutti (o perlomeno, chi lo fa con lo spirito giusto) è quello di far sì che il mercato degli anime in Italia regga e si fortifichi nonostante il periodo di crisi; perdere editori non giova a nessuno.
Ovvio che se poni il discorso sui termini sbagliati fin dall'inizio, ti affossi da solo...
Complimenti.
Il giapponese poco, l'italiano però sì.
Per questo la shitstorm è ben meritata.
Peccato che "i fansubber cattivi che rovinano il mercato" tolgano i loro dl dal momento dell'annuncio, quindi quando la Yamato ci va a mettere mano i link sono scaduti da diversi mesi.
Otakuanonimo E con questo? Se un giudice venisse a sapere dell'esistenza di quella persona che ha creato un video fansub e messo su youtube nel 2010 senza alcun permesso lo sbatterebbe in galera per pirateria e lo costringerebbe a pagare i danni direttamente alla yamato video
Solo che Yamato l'ha oscurato, ma esiste.
E comincio a rivalutare i doppiaggi americani.
Questa polemica è una cazzata. A me basta che ci sia in questo simulcast
Abbiamo le idee un po' confuse, eh, figliolo?
WHAT THE FUCK IS GOING OOOOOOOOOONNN?!?
(parte la sigla)
"E proprio i sottotitoli hanno scatenato l'indignazione e le proteste dei fan nei forum degli appassionati e sulla pagina ufficiale del canale di Yamato Video, colpevole, secondo alcuni utenti, di aver utilizzato per il primo episodio della serie una traduzione amatoriale (fansub) ripresa da web"
Va beh, le immagini parlano chiaro.
Non è che la gente si mette a sparlare senza ragion veduta...
http://www.pluschan.com/index.php?/topic/618-yamato-video-news/?p=263603
Epica poi la frase del tipo che batteva sul cancello, AC, suvvia...
A questo punto era quasi meglio se facevano in velocità una traduzione da sub inglesi così tanto per e usavano quella, facevano ugualmente una brutta figura ma non di tale portata.
Ma cosa gli costava aspettare gli script finali, tradotti dal giapponese e pronti per essere doppiati, e intanto trasmettere solo anime già doppiati in italiano?
Lungi da me il volerli difendere, c'è da dire che il fatto che il tutto fosse gratuito attenua un po' la gravità della cosa, almeno a mio modo di vedere, e di conseguenza non me la sento di andarci giù pesante.
Rimane comunque innegabile che la figuraccia ci sia stata e anche una bella perdita di credibilità da parte di questo editore.
Il progetto continua ad essere interessante e quindi mi auguro che, dopo essersi scusati per l'erroraccio (e non accampando giustificazioni senza senso), riescano a portarlo sui binari giusti.
Ipocrisia e frottole allo stato puro, dovrebbero vergognarsi, la massimo potevano smetterla cone le solite manfrine dei prezzi alti, colpa di quello di quell'altro e prendere l'esempio dalla dynit che collabora direttamente con i fansub per i propri streaming gratuiti.
Vabbeh che della yamato non ho mai comprato nulla e queste notizie non fanno che rendermi felice di non averlo mai fatto.
Dynit forever.
"Capo capo non abbiamo più i soldi per doppiare altri anime, la dynit ci ha superato un botto grazie alle cose del cinema, come faremo a guadagnare?"
"Ma lo sai che you tube paga dopo un tot di visualizzazioni?"
A proposito di questo, mi stupisco di non trovare in questo articolo alcun accenno alla messe di scuse pietose accampate dalla Yamato su Facebook.
Ad ogni modo, solleviamo il vero punto: la versione home video uscirà in primavera, dopo la chiusura del bilancio 2013, suppongo. Se uscirà, come farà l'appassionato medio, persino quello più morbido, a fidarsi e comprare la versione doppiata, senza avere il timore di trovarsi di fronte ad un fandub?
Comunque, forse dovremmo ringraziarli. Erano mesi che non si vedeva un fail così divertente nel mondo dell'animazione.
ma sapevo fin dall'inizio che il progetto streaming della yamato era una torta in faccia.
non hanno nemmeno investito soldi per un sito... su youtube... per guadagnarci...
Beh, mettere non mi piace mi sembra la cosa più ovvia se un video ha i sottotitoli scadenti.
Continuano a battere sul cancello.
[Moderatore - I tuoi commenti sono stati censurati perché li abbiamo ritenuti offensivi e non intenso solo verso i fansub ma anche a tutti quelli che hanno commentato questa notizia. Se poi non era tua intenzione allargare la fascia di persone da offendere stai più accorto a quello che scrivi.
Ti ricordo comunque che le offese sono vietate indipendentemente a chi vengono rivolte - Becar]
Si può sapere che le prende? La smetta di creare scompiglio!
Se sono furbi, risolveranno presto la situazione, altrimenti, basterà andare dai concorrenti, e il brusco calo di acquisti li farà rigare dritto.
Se non sbaglio è stata la seconda scusa che hanno usato su Facebook (la prima è "Conosci il giapponese?)
Per protesta mettiamo "non mi piace" a tutti i video XD
Così sale il counter e il loro guadagno, non è una protesta saggia.
Quindi il vero paradosso in questa vicenda è che quando serviva un fansub da sfruttare, uno dei due più importanti editori di anime in Italia ha dovuto optare per un lavoraccio fatto da un gruppo scadente, perché i gruppi seri che avevano subbato questa serie l'avevano ritirata da tempo e in rete non si trovava di meglio.
Voglio proprio vedere adesso come si esprimeranno nei confronti dei fansub dopo questa brutta figura.
In tal senso il discorso Dynit è stato un gran passo avanti, che davvero mi ha fatto ben sperare: ovvio che non possa riferire quello che ci si è detti in privato con loro, ma siete liberi o meno di fidarvi.
Questa cosa di Yamato invece butta all'aria molto di quello che si era costruito, ed è seriamente un gran peccato, indipendentemente da cosa io possa pensare o meno sul modo di lavorare dell'azienda in questione, che ho già espresso in altri lidi.
Infatti già qualche anno addietro, proposi a Dynit e Yamato Video di collaborare con qualche gruppo di fansub, e fortunatamente Dynit mi ha ascoltato. Ovviamente non so se l'idea sia partita dai messaggi che ho spedito a Cavazzoni o all'azienda, o se fosse un progetto che avevano in cantiere da un pezzo, fatto sta che l'hanno attuata.
Io personalmente, trovo che la polemica sollevata sia utile per far capire a Yamato che i fansubber possono essere una risorsa preziosa per promuovere l'animazione in Italia, se trovano un accordo per collaborare. Non resta che attendere il loro comunicato, per capire quale direzione intendano prendere in tal senso.
La gente scarica scarica scarica, ma non compra mai niente, adducendo mille scuse ridicole, anzi alla fine chi compra è fesso...ti ribaltano anche il concetto. Ripeto mi sta bene che la gente veda i fansub, ma almeno le opere che gli sono gradite, che si vorrebbero rivedere più volte se le compri !!!
Invece no, scarica, ma non compra mai. Ripeto chi non compra, non si proclami fan di determinati registi o serie TV, che non lo è.
Chi è stato condannato da tre tribunali per evasione fiscale parla di onestà e giustizia, addirittura mandando in onda un monologo interminabile per professarsi innocente e chiedere sostegno al popolo italiano per riformare la giustizia politicizzata.
Ecco il moralismo all'italiana. Legalità e onestà sono solo concetti, punti di vista, da asservire agli interessi personali. Vale in politica come nel privato.
Come sempre si torna alle solite polemiche. Rassegnamoci al fatto che nessuno è disposto a cambiare il proprio modo fruizione degli anime, sulla base di una dissertazione che, per quanto ben argomentata, gli imponga un cambio di veduta e di comportamento, a cui peraltro è affezionato o gli fa comodo,
La questione fondamentale ora, è capire cosa Yamato intenda fare e agire concordemente per dissuaderla in caso di scelta sbagliata o sostenerla nel caso di una presa di coscenza
Questo impedisce al fansubber, pur volenteroso che sia, di bloccare totalmente la distribuzione del sottotitolo anche in caso di licenza.
Probabilmente manca sia l'informazione sulla cosa, sia un contrasto adeguato ai siti di sharing; soprattutto se chi gestisce il sito ne ricava degli introiti (con pubblicità, adfly o che dir si voglia), gli strumenti per contrastare ci sarebbero, tenendo conto che dubito che tali introiti vengano dichiarati allo stato.
purtroppo, in TV, non sempre ci sono! (per esempio, merdaset e rai4)....
e non posso permettermi di comprare TUTTI i dvd di tutte le serie che seguo!!! cioè, parliamo di più di 200 serie complete/in corso... e di queste, solo 20-30 sono state licenziate e dubbate/DVDate.....
detto questo, lunga vita ai fansub!!!
mi chiedevo se adesso i fansub interessati stessero pensando di adire le vie legali xd
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.