Perchè avete iniziato a leggere i manga?


Vediamo cosa è scaturito dai risultati e dai commenti di questo Sondaggione.

Gli 11 step di un lettore manga

  • 1) Da piccoli quasi tutti hanno iniziato vedendo cartoni animati in tv, di solito il tanto vituperato Dragon Ball ma anche One Piece, Naruto e detective Conan. La generazione dei telefoni grigi della Sip invece con Mazinga, Candy Candy e mille altri titoli sulle tv private.
  • 2) Passando per caso in edicola per comprare il giornale al nonno o la Gazza dopo una partita vinta si scopre che il cartone in questione (quello che ti incolla alla tv tutti i pomeriggi e causa del crollo verticale dei tuoi voti a scuola) è anche un fumetto e per giunta anche alla sua trecentesima ristampa.
  • 3) Dopo averlo comprato inizi a preoccuparti seriamente perchè non ci capisci nulla.
  • 4) Scopri su una pagina che avevi saltato che i manga si leggono al contrario. Annoti questo giorno sul tuo diario.

manga fan

  • 5) Scopri che esistono manga per tutti i cartoni esistenti e inizi a comprare pure questi.
  • 6) Ti rendi conto che i cartoni che vedevi erano tutti censurati e che i personaggi non si chiamavano Tinetta, Holly, Mary o Steve...
         Scopri un luogo chiamato "fumetteria", a quel punto niente sarà come prima...
  • 7) Vieni a conoscenza che esistono anche titoli mai arrivati in Italia! A quel punto hai già AnimeClick.it e inizi a chiederti se il fandom sia fatto da persone normali...
  • 8) Le spese in manga cominciano a preoccupare i tuoi genitori che cominciano a farti la ramanzina " Sei grande per spendere ancora soldi in giornaletti!"
  • 9) I manga iniziano a crollare da tutte le mensole con cui hai tappezzato la tua stanza. Inizi ad accumularli anche negli scatoloni e fai riti propiziatori per il matrimonio di tua sorella per poterle occupare lo spazio.
Partecipi alla prima fiera del fumetto vicino a dove abiti.
  • 10) Cominci a dare del niubbo ai novellini con cui hai a che fare nel web mentre ti rendi conto che su una cosa i tuoi genitori avevano ragione: l'inglese serve veramente nella vita perchè ti permette di leggerti ogni scan esistente!
Partecipi alla tua prima "Lucca" e torni a casa vestito in cosplay. Tuo padre non ti riconosce e chiama la polizia.
  • 11) Ormai ti senti un vero "esperto" e inizi a darti un tono scrivendo anche recensioni di autori mai sentiti neanche a Tokyo. Fulmini e saette contro ciò che è "mainstream"!
Inizi a farti spedire le "figure" dal Giappone con cui ti concedi piacevoli conversazioni tra una lettura e l'altra.

manga room

Stiamo ovviamente scherzando (davvero?), resta comunque il fatto che per molti di voi la scoperta dei manga è stato l'inizio di una piacevole avventura che non accenna a concludersi. Un amore totale che dall'alto delle vostre piccole/grandi collezioni riesce ancora a darvi la stessa gioia dei primi tempi e vi fa ricordare con affetto e tanta nostalgia quel primo volumetto preso con quel mix di curiosità mista a scetticismo verso un qualcosa di nuovo e scoperto quasi per caso.

Concludiamo con il bel documentario realizzato dal nostro utente Yonas GURUJ Tesfamichael:"Anime Manga - 01 - I Bambini di ieri".
Io mi ci sono ritrovato molto e voi?



Ringraziando tutti per la partecipazione, vi ricordo ancora una volta che per info, suggerimenti o mandarmi a quel paese potete scrivere a:

[email protected]