Akari Aruga ha 14 anni ed è la classica liceale: ama guardare gli anime, adora i lecca lecca, le piace cantare la opening de "L'attacco dei Giganti". Ma vanta tra le sue attività extra scolastiche un hobby particolare: il tiro al bersaglio!

Eh già, la nostra piccola adolescente è una tiratrice provetta; la sua passione è nata dopo aver visto la serie Aria the Scarlet Ammo. Di tutta la storia, quello che le rimase impresso furono le pistole. "Ho pensato che erano veramente cool e così ho iniziato ad interessarmi ad esse" ha spiegato Aruga.
Così si è iscritta alla Kanagawa Rifle Association e ha iniziato ad esercitarsi; i risultati non hanno tardato ad arrivare! Nel 2013 Aruga ha compiuto la sua impresa più impressionante vincendo un torneo a livello nazionale per i concorrenti delle scuole elementari e medie nel tiro in piedi. Pare che la sua bravura sia dovuta anche ad un'altra attività agonistica che pratica, cioè la ginnastica ritmica che le permetterebbe di controllare molto bene l'equilibrio e il tono muscolare.
Al minuto 2:15 potete ammirare l'allenamento di Aruga
Fra i suoi sogni c'è quello di poter partecipare alle Olimpiadi del 2020 a Tokyo, dove il suo allenatore pensa che una medaglia d'oro non sia fuori questione, grazie alla grande concentrazione di Aruga durante le competizioni.
Deve solo attendere l'approvazione della sua richiesta per poter gareggiare con le pistole ad aria utilizzate alle Olimpiadi. Ma se non dovesse andar bene con le pistole, Aruga potrebbe sempre tentare con l'altro suo sogno: diventare doppiatrice!
È infatti una grande fan di Marina Inoue, che ha prestato la sua voce a numerosi personaggi, fra cui Yoko in Gurren Lagann, Alicia in Valkyria Chronocles e Rei in Highschool of the Dead, guarda caso tutte ragazze con la pistola!
Fonte consultata:
www.en.rocketnews24.com

Eh già, la nostra piccola adolescente è una tiratrice provetta; la sua passione è nata dopo aver visto la serie Aria the Scarlet Ammo. Di tutta la storia, quello che le rimase impresso furono le pistole. "Ho pensato che erano veramente cool e così ho iniziato ad interessarmi ad esse" ha spiegato Aruga.
Così si è iscritta alla Kanagawa Rifle Association e ha iniziato ad esercitarsi; i risultati non hanno tardato ad arrivare! Nel 2013 Aruga ha compiuto la sua impresa più impressionante vincendo un torneo a livello nazionale per i concorrenti delle scuole elementari e medie nel tiro in piedi. Pare che la sua bravura sia dovuta anche ad un'altra attività agonistica che pratica, cioè la ginnastica ritmica che le permetterebbe di controllare molto bene l'equilibrio e il tono muscolare.
Fra i suoi sogni c'è quello di poter partecipare alle Olimpiadi del 2020 a Tokyo, dove il suo allenatore pensa che una medaglia d'oro non sia fuori questione, grazie alla grande concentrazione di Aruga durante le competizioni.
Deve solo attendere l'approvazione della sua richiesta per poter gareggiare con le pistole ad aria utilizzate alle Olimpiadi. Ma se non dovesse andar bene con le pistole, Aruga potrebbe sempre tentare con l'altro suo sogno: diventare doppiatrice!
È infatti una grande fan di Marina Inoue, che ha prestato la sua voce a numerosi personaggi, fra cui Yoko in Gurren Lagann, Alicia in Valkyria Chronocles e Rei in Highschool of the Dead, guarda caso tutte ragazze con la pistola!
Fonte consultata:
www.en.rocketnews24.com
La ginnastica ritmica oltre al perfetto controllo del corpo dovrebbe permetterle di affinare anche la concentrazione, altra dote indispensabile per un tiratore; se poi dovesse decidere di darsi al doppiaggio penso che avrebbe delle possibilità, mi è piaciuto il tono che ha dato al suo "discorso" di presentazione.
Gambare, Akari-san!
Sapevo che in Giappone le limitazioni sulle armi sono fortissime ma che facessero addirittura le gare con i Simulatori di Tiro non me lo aspettavo!
Quello che vedete in azione è un sistema integrato arma-bersaglio che sfrutta un puntatore ad infrarossi per tracciare il percorso del punto di mira. Il caricamento del simulacro serve a generare un "clik" al momento dello sparo che viene rilevato tramite microfono incorporato nell'arma e "freezare" il punto di mira in quell'attimo. Esistono anche puntatori installabili sulle armi da gara in modo da controllare l'atleta durante l'allenamento per correggere gli errori. Ah, dimenticavo, ho praticato Tiro a Segno per molti anni e sono Ufficiale di Gara UITS.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.