Per chi ha raggiunto i quaranta come il sottoscritto la girella è un po' come una sorellina gemella. Nata nel 1973, è stata la dolce compagna di giochi e chiacchiere davanti alla tv anni 80 (anche se io preferivo il saccottino riscaldato nel fornetto del Mulino Bianco ma questa è un'altra storia), alle battaglie di Jeeg e Goldrake e alle canzoni dei Cavalieri del Re. Viene infatti considerata la prima vera “merendina golosa”. Una ricetta semplice e ricca di gusto grazie al pan di spagna, che con la sua forma inconfondibile ha conquistato generazioni di bambini, anche grazie al jingle pubblicitario che rimane ormai impresso nella nostra memoria.

Di punto in bianco però l'oblio, anzi no...altre vite, trasformazioni per lo più tarocaggini. La vera Girella era però sparita con la nostra infanzia.
Succede poi che arriva, come nelle favole, la magia. Stai li a fare colazione con degli anonimi corn flakes, alzi lo sguardo distratto sulla tv accesa e ...pufff rieccola li! Non c'è più l'aria "vintaggiosa" della pubblicità anni 80, anche lo scatolone tv non c'è più, sostituito dall'ultrapiatta lavagnetta nera, ma lei è sempre la stessa.
Scoprirai dopo che si tratta complessivamente di 4 film da 15 secondi l’uno trasmessi per rilanciare il brand , renderlo più "giovane e irriverente"... ma chi se ne frega!
Prendi l'auto e dopo pochi minuti ti ritrovi quel pacco in mano e un'aria trasognante che ti riporta ad un'epoca lontana fatta di pac man, gelato Algida e Commodore 64. Ah le merendine di una volta!

Di punto in bianco però l'oblio, anzi no...altre vite, trasformazioni per lo più tarocaggini. La vera Girella era però sparita con la nostra infanzia.
Succede poi che arriva, come nelle favole, la magia. Stai li a fare colazione con degli anonimi corn flakes, alzi lo sguardo distratto sulla tv accesa e ...pufff rieccola li! Non c'è più l'aria "vintaggiosa" della pubblicità anni 80, anche lo scatolone tv non c'è più, sostituito dall'ultrapiatta lavagnetta nera, ma lei è sempre la stessa.
Scoprirai dopo che si tratta complessivamente di 4 film da 15 secondi l’uno trasmessi per rilanciare il brand , renderlo più "giovane e irriverente"... ma chi se ne frega!
Prendi l'auto e dopo pochi minuti ti ritrovi quel pacco in mano e un'aria trasognante che ti riporta ad un'epoca lontana fatta di pac man, gelato Algida e Commodore 64. Ah le merendine di una volta!

il saccottino è numero uno!
Al secondo posto la crostatina al cioccolato pura libidine...
Nutella and co. Brrrr. Mai mangiate. Preferivo i toast con la marmellata o il miele.
hai detto bene ...penso che farò un sondaggione ad hoc sulle merendine..e anche sui gelati dall'Algida all'Eldorado...ragazzi questa è cultura mica bubbole! !
in realtà erano girelle Bistefani...la girella è tornata Motta dal 2014....
insieme al Buondì e allo sfigato yo yo
Poi i gusti si sono evoluti U_U il Boundì è molto anni '70, la Girella anni '80, lo Yo Yo anni '90... la trilogia che ha segnato la nostra infanzia con un'impronta inconfondibilmente diabetica...
Il twister era buonissimo! *___*
per favore?!?!?!?!?..........
Comunque io avevo pure la Tendy Motta
Spero almeno che la Motta vi paghi qualcosa per la pubblicità occulta
Lo YoYo a me piaceva veramente un sacco!! Non hai vermente gusto tu!
Cioè io...
Tra l'altro non ho mai capito perché quelli che se la prendono con la nostra generazione hanno usato proprio la Girella per darci un etichetta, e non il Buondì, che per altro era della medesima marca oltre che dello stesso periodo?!
Comunque sia era solo una delle merendine che consumavo durante l'intervallo a scuola, neanche poi quella che ho consumato di più!
Certo che rimane un'icona di quel periodo, anche per la pubblicità! E chi se li dimentica più i due indianini della Valle della Buona Merenda, continuamente insidiati da quel goffo ammasso di pelo col ghigno feroce, cappello da cow boy, due stivali e due pistole che spuntavano appena dal quel vello candido, che rispondeva al nome di "il Golosastro"?!
Oggi, purtroppo la glicemia alta è una gran brutta bestia, cose del genere non ne posso più mangiare, almeno quotidianamente!
ma tu eri di quelli che si lasciava il soldino di cioccolato per ultimo o se lo sbafava per primo?
Meglio gli Yoyo, le crostatine, le girelle o le merdendine Mr Day?
Io credo sarebbe una lotta serratissima e dove votare, in caso di scelta singola, sarebbe una tortura psicologica non indifferente!
Sondaggione subito!
A chi lo dici, ho borse strapiene di quella roba, i migliori erano i giochini dentro i barattolini Mulino Bianco, ai tempi in cui la mascotte era il piccolo mugnaio bianco, c'erano anche cose di una certa complessità! XD
Ma giochini a parte, grazie alle raccolte punti, con le merendine Mulino bianco ci si poteva preparare un corredo tra tovaglie e servizi di piatti, mentre con Kinder e Ferrero ci si rifaceva il guardaroba con tute, felpe e zainetti! XD Non so voi ma nella mia scuola elementare ci sono state generazioni vestite Kinder e Ferrero! XD
sono stata persino male un pomeriggi per averle strafogate tutte insieme!!
Sono sicura che se mai avrò figli... io mangerò anche le loro girelle XD
Le pubblicità con Toro Farcito erano carinissime, quasi quanto quelle del piccolo mugnaio bianco del Mulino!
Girella tutta la vita! Che infatti in casa nostra non è mai mancata!
Il Mulino Bianco aveva senso finchè avevano quella cioccolata buonissima, che quasi si solidificava, l'unica vera cioccolata in un mare di non meglio identificate "pappette marroni simil-budinose" che usavano tutti gli altri, poi (vorrei sapere quel quale assurdo motivo) sono passati anche loro al simil-budino e per me è stato alto tradimento! Non li perdonerò mai!!!
Bei tempi quanto i tegolini erano quadrati... Rivoglio il piccolo mugniaio bianco e Clementina! T_T
Il soldino era il boccon santo! Mangiavi tutta la pastina intorno, poi quella che ci restava attaccata sotto e per ultimo il cioccolatino *^*
Ma la girella è parte integrante dell'animazione nipponica in italia!! Non puoi parlare di anime senza parlare di girella!
@FairyQueen
Hai descritto con precisione le giuste sensazione che provai all'epoca! XD
Comunque lo yo-yo non è sfigato, ed ha più personalità della girella che in fin dei conti non è altro che un tegolino a forma di spirale.
Gli snack che dovrebbero entrare veramente nella storia sono quelli che ora non esistono più, neanche in versione taroccata: i soldini e i bomboloni!
Ma visto che vi intendete di merendine, qualcuno ricorda dei biscotti tondi ai cereali da mettere nel latte usciti intorno all'85/88, con una confezione a forma di cartone di latte anglo-americano, tipo quello quel video di Coffee &TV dei Blur per capirci. Non ricordo proprio come si chiamavano o di che marca erano. Quant'erano buoni
Carissime girelle io un po vi amo un po vi odio!
non ricordo il nome di quella marca, ma mi pareva che c'è ne fossero 3 versioni,
una con un motoclista è 2 vecchietti, l ' altra in un' adunata militare!
percaso vi ricordate qual ' era!
E non parlate male dello yo-yo!
Sento invece la mancanza dei biscotti di Nonna Papera, quelle sì che erano colazioni!
ma tu eri di quelli che si lasciava il soldino di cioccolato per ultimo o se lo sbafava per primo?
Per primo, il rischio che me lo fregava qualcuno era troppo alto!
Ma la cosa migliore a quegli anni, era qualcosa che chi non c'era non può minimamente immaginare quanto fosse figo
Ehi, ma a voi mod non vengono fuori le faccine automatiche, non è giusto!!!
Ah, se proprio dobbiamo parlare di nerdismo dolciario, nulla batte il Kinder Bueno Dark...
buonisima la girella, ma preferivo lo yo-yo ^__^
Il vantaggio di essere figli unici
Le scatoline del mulinoooo
Approvo il sondaggio!!!
So che nessuno mi crederà ma assaggiai per la prima volta una Girella un anno fa, trovandola ancora in vendita in un supermercato e, spinto dal termine "girellaro" mi son deciso a provarla. Anche le Fiesta di un tempo comunque, sentite nominare in più occasioni ma mai assaggiate.
Mulino binaco non ricordo proprio cosa comprassi, ma sono pieno di quelle scatolette che ha mostrato Ryogo in un topic precedente... forse i buondì e i trancini?
Tutta roba buona slurp
Ma a casa mia si sono sempre mangiati più yo yo che girelle, forse per motivi pratici... vuoi perché le seconde tentavo così strenuamente di farle durare più a lungo possibile che la cioccolata di rivestimento finiva per sciogliermisi tra le dita e sbrodolarmi tutta XD
Algida Eldorado... waaaaaaaah!
vogliamo sondaggio!!
Detto questo sono proprio curioso di scoprire se questo brand potrà ritornare popolare quasi come 30 anni fa, o se questo tentativo di rilancio sarà vano...
Per quanto riguarda la Girella Motta,ci sono tantissime cose che non sapete.
La Girella non passò minimamente di moda,fù la Nestlè che con l'acquisto della Motta decise di non investirci più,tantopiù che 2 anni dopo la linea snack e merendine fù venduta alla Bistefani che si occupava di biscotti e prodotti fornari,quindi incapacità di gestire un prodotto.Per fortuna è arrivata la Bauli che dapprima acquistò tutta la linea dolciaria Motta dalla Nestlè(a quest'ultima sono rimasti solo i gelati) compresi i marchi Alemagna e Trinidad,l'anno dopo con l'acquisizione di Bistefani riuscì a ricreare le famosissime merendine Motta,e per essere sincero oggi nei banconi dei supermaket vanno a ruba.Le nuove ricette della Bauli hanno migliorato i prodotti Motta.Quindi non so voi,a casa mia questo vuol dire fare economia,cosa che in questi vostri post non leggo.
PS.:Nel 2019 il marchio Motta scomparirà completamente
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.