Il gruppo Paramount entra nella produzione del live action Ghost in The Shell, ispirato al manga omonimo di Masamune Shirow, la cui realizzazione, secondo le dichiarazioni rilasciate recentemente da Scarlett Johansson, che nel film ricoprirà il ruolo del maggiore Makoto Kusanagi, inizieranno nei primi mesi del prossimo anno.
La data di uscita del film, secondo le informazioni recentemente diffuse dalla Disney, è stata anticipata al 31 marzo 2017, inizialmente il film era previsto per il 14 aprile 2017, questo spostamento finirà per far scontrare il lungometraggio diretto da Rupert Sanders con il terzo capitolo dell'adattamento cinematografico ispirato ai Puffi, le creature di Peyo, diretto da Kelly Asbury previsto in uscita per la stessa data.
Fonti Consultate:
Animenewsnetwork
Deadline

La data di uscita del film, secondo le informazioni recentemente diffuse dalla Disney, è stata anticipata al 31 marzo 2017, inizialmente il film era previsto per il 14 aprile 2017, questo spostamento finirà per far scontrare il lungometraggio diretto da Rupert Sanders con il terzo capitolo dell'adattamento cinematografico ispirato ai Puffi, le creature di Peyo, diretto da Kelly Asbury previsto in uscita per la stessa data.
Fonti Consultate:
Animenewsnetwork
Deadline
Cmq non so cosa aspettarmi, potrebbe essere un buon film, ma il rischio americanata è troppo alto! Spero che non snaturino l'atmosfera originale e la filosofia del film originale a favore dell'azione e delle esplosioni.
We have to wait and see.
...m'e' venuta fame.
No, non essere pessimista, al 99.9% verrà uno scempio.
Se poi avessero scelto un'altra attrice sarei stata felice, ma poi questo diventa soggettivo.
Magari...
Il regista di Edge of Tomorrow però era un mestierante abbastanza bravo, e aveva pure un po' di esperienza sul genere.
Uno come lui sarebbe stato molto più adatto a dirigere un'opera del genere.
Ci sarebbe stata comunque una parziale saturazione del oggetto, ma almeno sarebbe stato diretto come si deve.
Sanders ha diretto vari spot tra cui quello del game Halo 3: ODST, di film solo uno.
@Tsuki che attrice avresti scelto?
Eh già, ma pure lo sceneggiatore ha poca esperienza di film e nessuna esperienza di sci-fi.
La mia paura è che spendano tutto per il cast e pochissimo per il resto.
Alla fine il cast può decidere del successo commerciale del film, ma è lo staff che ci lavora dietro che lo rende un capolavoro o una ciofeca.
Edge of Tomorrow era un prodotto più bilanciato, e infatti ha riscosso successo di critica e di pubblico.
Ah dimenticavo: visto che il gruppo Paramount è entrato nella produzione, spero che ci sia spazio per qualche aggiustamento importante nello staff. Magari loro spingeranno di più su quest'aspetto.
http://www.imdb.com/name/nm2203768/?ref_=tt_ov_wr
Questa è già una notizia migliore sulle sorti del film.
Secondo la wiki eng il tipo ha lavorato su X-Men - L'inizio (blockbuster, e non dei migliori, ma comunque di genere sci-fi) e L'alba del pianeta delle scimmie (film già più impegnato e di genere affine al precedente).
Io ero rimasto al solo William Wheeler alla sceneggiatura/script.
Di certo il tipo nuovo ha più esperienze nel genere del solo Wheeler, e il lavoro potrebbe risentirne in meglio.
Vedremo come Scarlet riuscirà a gestirsi il ruolo del maggiore. Secondo me si rivelerà essere assai abile, in fin dei conti le parti che le hanno dato in altri film non si discostano molto da questa, anzi.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.