Era il lontano 2009 quando i fan della serie Fairy Tail, ricevettero l'annuncio che i diritti dell'adattamento anime del manga fantasy di Hiro Mashima, all'epoca ai suoi primi episodi anche in Giappone, erano stati acquistati da Mediaset. Da quel momento sono passati 6 anni di silenzio, ma forse qualcosa sembra essersi sbloccato...
Leonardo Graziano uno dei più conosciuti doppiatori italiani del momento, interprete fra gli altri di Naruto Uzumaki nell'omonima serie e Sheldon Cooper in The Big Bang Theory, ha annunciato oggi tramite il suo account twitter di essere stato selezionato per interpretare il ruolo di Lyon Vastia nell'adattamento italiano dell'anime di Fairy Tail.

Per motivi contrattuali Leonardo non ha potuto rivelare quale sarà l'etichetta che si occuperà della serie e al momento non ci sono stati annunci ufficiali nè da parte di Mediaset, nè da chi altro sia eventualmente subentrato al suo posto. Vi terremo aggiornati.
Fonte Consultata:
Twitter
Leonardo Graziano uno dei più conosciuti doppiatori italiani del momento, interprete fra gli altri di Naruto Uzumaki nell'omonima serie e Sheldon Cooper in The Big Bang Theory, ha annunciato oggi tramite il suo account twitter di essere stato selezionato per interpretare il ruolo di Lyon Vastia nell'adattamento italiano dell'anime di Fairy Tail.

Per motivi contrattuali Leonardo non ha potuto rivelare quale sarà l'etichetta che si occuperà della serie e al momento non ci sono stati annunci ufficiali nè da parte di Mediaset, nè da chi altro sia eventualmente subentrato al suo posto. Vi terremo aggiornati.
Fonte Consultata:
Tutti potrebbero pensare che ad acquistare la serie possa essere stata potenzialmente Mediaset, ma io non escluderei la possibilità che dietro ci sia Discovery e la possibile trasmissione su K2.
Boh aspettiamo e vediamo, però davvero, mai mi sarei aspettato che un giorno sarebbe stato annunciato qualcosa inerente la versione animata di Fairy Tail.
Ma invece per il fan service di Lucy che farà Mediaset con le mamme suscettibili?
Cmq non sarebbe male trasmesso su Italia2 verso le 23
Italia1 è già occupato con latte e qualcosa...
Btw, spero non lo censurino troppo
Non protesto perché sono la prima che penso "sempre repliche?" però per me c'era di meglio: ad esempio, il nuovo HxH:v
Il nuovo pubblico si crea con opere del genere, non con la roba di nicchia passata su canali secondari.
Non sappiamo ancora se sarà targata Mediaset, e comunque nemmeno il target di riferimento. Dopo Fujiko non mi stupirei se adottassero una versione non censurata, perché alla fine i bimbi si spaventano per le cose più assurde; io come quasi tutti voi sono cresciuta con Dragon Ball Z ed ho ancora una fifa assurda di Cell, quando usava la coda per assorbire i nemici, mi sentivo male, ogni tanto ci faccio gli incubi... è il mio trauma! Eppure lo censuravano malamente XD insomma... con gli shounen da combattimenti a rotazione non vai mai sul sicuro, esperienza personale.
E poi dai... io fairy tail... non riesco a capire il perché, a parte la qualità è ancora in corso, non si sa quanto durerà e certi episodi sono davvero pessimi anche qualitativamente. E poi crediamo che davvero non si lamentano delle tette, ma della violenza sì? Ma andiamo... D:
Per tutti noi già afecionados ci sarà Lupin
Senza contare che, visto il numero di episodi, fra una decina d'anni sono sicuro che in questa sede ci sarà gente che si lamenta dell'ennesima replica di Fairy Tail.
Vorrei anche serie più corte e di maggior qualità.
come minimo si daranno da fare, con lo stesso impegno ,è sopratutto delicatezza dei taglilegna che operano in "amazzonia"!
però se è questo il prezzo da pagare, dobbiamo accettarlo!
Death parade, zankyoy no terror, gli oav di tsubasa, xxxholic...etc....la lista e lunga =D
In realtà non ci voglio nemmeno pensare. Essendo una serie di lungo corso, non ho alcuna sensazione positiva comunque.
solo Dragon ball sono riusciti a finire ed è una serie anni 90. andiamo bene
Chissà quando arriverà anche Bleach.
A proposito ma quando trasmettono le nuove puntate di Naruto Shippuden??
L'hanno già replicato tutto varie volte.
Fairy Tail è un anime gradevole, che si lascia seguire, ma manca di originalità, a parte il fatto che copia come One Piece, Naruto, HXH e Bleach dallo stesso JoJo, è troppo banale in molte scelte narrative e stilistiche senza considerare l'enorme quantità di noiosissimi filler.
Speriamo bene!
Speriamo che anche tanti altri anime arrivano in Italia.
Il nesso? Si può censurare anche la versione sottotitolata. Avete la paranoia da sub.
Finalmente una corazzata e non le solite serie di nicchia per gli appassionati. Speriamo possa essere il nuovo Dragon Ball o One Piece.
Le puntate non sono "molte", sono 240. Per dire, TBBT ne ha 180. HIMYM 210. One Piece 700. Difficile che vada su Rai4, finirebbe in 5 anni.
Spero in una trasmissione giornaliera su Italia 1, o K2 o Italia 2. 40 settimane con 5 episodi alla settimana sarebbe l'ideale.
Inoltre c'è un festino di censure da fare con tutti quei doppisensi e scene di nudo (l'anime in sé ha già "alleggerito" di molto il manga ma comunque... xD)
Insomma, buona fortuna xD
Non è assolutamente vero, all'epoca c'era un mercato di anime più fiorente in Italia, giusto per dire Dr. Slump & Arale (1981-1986) ci è arrivato tutto intero nel 2005-06 trasmesso solo di mattina e sui canali satellitari, e stiamo parlando di 243 episodi. E DC, Naruto e One Piece non sono ancora finiti e continuano ad arrivarci nonostante la crisi di questo settore. E comunque quando Mediaset ha portato Dragon Ball -1° serie- in Italia (1996), in Giappone c'era già il GT che è la parte finale, e già nel 98 DeAgostini pubblicava le VHS dello Z e del GT perchè oramai erano belli che finiti.
Diciamo che erano altri tempi.
Sono un po' preoccupato all'idea che possa andare su qualche canale specializzato tipo Super o K2 o Frisbee sia per l'alto rischio di censure che per la programmazione che su queste reti è schizofrenica (e riuscire a seguire qualcosa è quasi un impresa).
Comunque speravo portassero un anime facile da tradurre perché su fairy tail ci sono un sacco di parole intraducibili.
@SoniKK.
Cosa centra il fansub? Ci siete fissati con questi fansub.
Vorrei ricordarti che gli anime nella tv li trasmettevano ancor prima dei fansub e ancora prima che tu nascessi.
Il fenomeno fansub è nato dopo il 20052006.
Oggi come oggi la Mediaset ha fatto passi da giganti con le proprie serie (basta guardare le nuove puntate di one piece e naruto).
Secondo mè comunque doppieranno solo i primi 48 episodi cioè la prima serie, infatti nel 2009 aveva comprato solo i diritti della prima serie.
Quindi vedremo si Fairy Tail in Italia, ma probabilmente solo la prima serie.
http://www.animeclick.it/news/23556-mediaset-acquista-la-serie-animata-di-fairy-tail/0150#messaggi
la gente fa bene a Diffidare da Mediaset già immagino Nomi come leon e Lucia invece che Lyon e Lucy
Fairy Tail avevo sleggiucchiato i primi due capitoli, non mi sembrava malaccio e Lucy mi fa simpatia, non so perché
Direi che vedere l'anime sarà un ottimo modo per decidermi a recuperare eventualmente il manga
Ci sono scene che non le manderanno mai in onda, non sono tante in verità, ma sicuramente veranno censurate.
Altrettanto sicuramente non vedremo mai tutto Fairy Tail in Italia, in Giappone è ben lungi dal terminare, quindi amen.
E perchè mai dovrebbero chiamare Lucy Lucia??? Non siamo negli anni 90, dove "italianizzavano" i nomi....
Comunque, la notizia a me fa felice, speravo un giorno di vederlo in Italia
L'unica cosa che mi chiedo è: con tutto il fanservice che c'è, che cosa combineranno con l'adattamento? Visto che comunque si tratta di un anime destinato anche ai più giovani, io non credo che lo lasceranno in giro così impunemente. XD
Perchè in effetti l'opera originale è di una tale complessità filosofica che sono le censure a ridurne i contenuti. Felice di questa possibile messa in onda, spero che Mediaset riprenda con i contenitori pomeridiani di anime e chissene delle censure, gli anime sono arrivati in Italia grazie a queste e sono il prezzo da pagare per metterle sulla televisione generalista amen.
La cosa che mi spaventa invece sono le traduzioni, e mi riferisco ai dialoghi, ai nomi delle mosse, o perfino a quelli dei personaggi... *tossisce* Rubber *tossisce*...
In ogni caso, speriamo bene
1) Fairy Tail non rende assolutamente giustizia ai capolavori giapponesi, guardandolo ci sarà sicuramente qualche cretino a dire:"sti prodotti cinesi fanno schifo, sono solo pieni di tette e nient'altro"
2) Il doppiaggio italiano non sempre fa un buon lavoro, a volte stravolge anche il senso delle frasi :/
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.