Che il Digital Event di Nintendo all'E3 sia risultato sotto le aspettative è stato sottolineato da quasi tutti nel web. Il passo tra delusione e rabbia è molto breve, tanto che è nata per esempio una petizione per la cancellazione di Metroid Prime Federation Force.
Nintendo per lo meno prende atto delle critiche, con il presidente di Nintendo Satoru Iwata lancia il seguente tweet:
In pratica ringrazia chi ha seguito l'evento, sottolinea che le critiche sono state lette e che lavoreranno in modo migliore per soddisfare le aspettative dei loro fan.
Ma tutto questo nel concreto che vorrà dire? Solo un modo di limitare i danni con una dichiarazione formale o davvero si rimboccheranno le maniche? Che ne pensate? Che potrebbe fare Nintendo per riscattarsi?
Nintendo per lo meno prende atto delle critiche, con il presidente di Nintendo Satoru Iwata lancia il seguente tweet:
.@Nintendo Thank you for watching. We take opinions of this year's Digital Event seriously and will work to better meet your expectations.
— Cheesemeister (@Cheesemeister3k) June 16, 2015
Ma tutto questo nel concreto che vorrà dire? Solo un modo di limitare i danni con una dichiarazione formale o davvero si rimboccheranno le maniche? Che ne pensate? Che potrebbe fare Nintendo per riscattarsi?
Mostrare qualcosa a lungo respiro per WiiU.
Dopotutto quasi tutto quello che ha mostrato Sony uscirà nel 2016, e se Nintendo facesse degli annunci a medio/lungo termine allontanerebbe lo spauracchio dell'NX, che sembra più vicino di quel che potrebbe essere (e che di fatto non si sa cosa sia, ma sempre più gente lo ritiene il sostituto del WiiU, cosa che non è detta ma appare sempre più probabile).
Poi dovrebbero licenziare in tronco l'intera divisione marketing.
Dovrebbero assumere una dimensione più internazionale, e anche al livello di marketing ne hanno di strada da fare, perché i giochi non si vendono da soli
Si ma la penuria di titoli WiiU ha fatto pensare a moltissimi che questo NX potrebbe mandare in pensione il WiiU già dal prossimo anno.
È per questo che hanno una divisione marketing che dovrebbe stare inginocchiata sui ceci da qui al prossimo E3.
Francamente non penso che il 2016 sia maturo per l'NX (anche perché l'hardware che dovrebbe montare, o almeno quello che è più quotato dagli analisti, non è ancora pronto), ma loro non fanno nulla per smentirlo.
E francamente inizio a pensare anch'io che questo NX arriverà con un anno d'anticipo.
Tuttavia proprio perchè le voci di NX per il 2016 si susseguono, sarebbe il caso di smentirle quanto prima e mostrare quello che è previsto per Wii U nel 2016. Altrimenti, perchè mai qualcuno dovrebbe dare fiducia e comprare Wii U?
Mi sembrano ragionamento ovvi, non capisco perchè la sezione marketing Nintendo abbia sempre le idee così confuse.
Ciao!
Tacchan
Praticamente è dove hanno affossato l'XboX One prima del lancio nei negozi. Failare qui può avere ripercussioni tremende, e non è un caso che Iwata si sia scomodato in prima persona per tentare di metterci una pezza.
Se non si ha vocazione internazionale non si va da nessuna parte. Sony e le Software House Giapponesi lo hanno capito (Sony da un pezzo, le SH recentemente). Nintendo sembra ancora sorda da un orecchio.
Ha delle IP magnifiche, che alla fine sono amate da tutti, smettessero di fare console e facessero uscire le loro esclusive su microsoft e sony, venderebbero il quadruplo spendendo meno del doppio...
Adesso mi riferisco a te Iwata... sai già che fare per farti perdonare
#Iwatadropthebomb
Ai miei occhi...vendere l'IP Metroid e il brevetto del sistema di sanità mentale a Microsoft o cmq qualcuno che veda oltre i chibi e capisca meglio i gusti del mondo fuori dell'arcipelago giapponese. Un Metroid, addirittura un PRIME!!!, in versione chibi è offensivo anche di più di pornoSamus di other M.
Continua così "little" N e finirai come SEGA...
Semplicemente Nintendo non ha i soldi di Microsoft e Sony. Soldi per permettersi grandi esclusive, collaborazioni o semplicemente per pagare il palco dell'E3 con schermi allucinanti e migliaia di persone che vanno a sbafo.
A questo punto spero si siano tenuti qualche cartuccia per il gamescom altrimenti WiiU è di fatto una console morta che attende l'ultimo canto del cigno (Zelda, sempre che non lo spostino su NX).
Parola di nintendaro incallito che da 2 mesi accende solo WiiU
Cosa me ne verrebbe? Rischierei di vedere uscire questa ipotetica nuova NX nel giro di un anno e mi sentirei di essere stato preso in giro.
Ciao
Praticamente hanno mostrato tutti i titoli in arrivo su Wii U nel 2015 + quella sottospecie di Fire Emblem only otaku che venderà in giappone e sarà un mezzo flop in occidente, previsto per il 2016 (assieme a zelda), dato che il wii u ci accompagnerà ancora per tutto il 2016 e forse per parte del 2017, dubito che non annunceranno ancora altri giochi nei prossimi mesi (sicuramente ci scapperà il nuovo metroid).
Per il 3DS stessa tipologia degli annunci del wii u + i prossimi titoli che arriveranno agli inizi del 2016, tutto nella norma, ad eccezione di quel metroid.
Mi spiace che non abbiano fatto sapere nulla sull'account unico che dovrebbe arrivare a settembre e zero novità sull'eshop wii u (volevo la virtual console del gamecube
Cosa dovrebbe fare? Abbandonare WiiU del tutto perchè purtroppo ha una situazione peggiore di quella della Gamecube.
Cosa farà? Metroid Prime remastered, temo.
Comunque non è una questione da poco, visto che l'NX non è detto che sia retrocompatibile col WiiU.
Ma se è già uscita la trilogy che è pure acquistabile nell'eshop del Wii U... questa è l'ultima cosa che faranno.
Quoto, al limite, per il 2016, sfornano un bel remake di Super Metroid per Wii U u.u
Poi l'annuncio della continuità nel supporto di Mario Kart 8 fino al 2016, ma nessun annuncio, indiscrezione sulle prossime eventuali DLC, nessun filmato, nessuna immagine!
Starfox sembra puntare tutto sul convolgimento del giocatore, visto che la grafica è così carente da sembrare un seguel del titolo per gamecube... ma si sono resi conto che l'astronave trasformavile in papera ridicolizza la reputazione dei mecha designer giapponesi?
Di metroid si è visto praticamente uno spin-of con assenza della protagonista.
Il sentore è che il Wii U si stia avviando sul viale del tramonto. Nonostante gli sforzi lodevoli del digital event, la divertente presentazione in stile muppet show, resta un'aria di smobilitazione della presente generazione di macchine Nintendo. L'augurio è che ormai il susseguirsi consolidato dei Nintendo direct possa rimediare alle mancanze e lamentele generalizzate su questo E3.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.