
Collezione manga!
Dite la verità, di cosa andate più fieri?
I voti a scuola? L'ultimo smartcoso super griffato? Il risvoltino ai pantaloni (caso grave)?
Domanda scontata, no? E' la vostra collezione manga, le vostre mensole stracolme di volumi, le vostre librerie colorate di figure e dvd a farvi felici.
Una settimana fa ho chiesto sulla nostra pagina Facebook di postarmi le foto di queste meraviglie. Ne ho raccolte un po' e le metto ai vostri voti.
Ps: le descrizioni sono scherzose, spero di non offendere nessuno.
1) La libreria ndo coio coio
Lo spazio è quello che è e hai a disposizione solo due librerie: riversiamoci tutto dentro e si salvi chi può!

2) La libreria/camera/casa

La libreria in realtà è tutto il vostro spazio abitativo. Vi avvolge e vi rinchiude in un novello grembo materno mangosissimo!

3) Liberia ogni buco è bono
Qui i vostri genitori o sono molto permissivi o non ci sono proprio. Basta un attimo e un angolo della vostra abitazione vede un'ampia nidificazione della specie chiamata Costosis Manga ma ci sono anche le Figuras accattatas de Fiera. Una invasione stile Normandia!

4) Libreria pupazzante
Qui il manga è una scusa vero? Tutto si trasforma in pupazzame, anche voi!

5) Libreria museo
Louvre? Uffizi? National Museum?
Naaaaa! Vuoi mettere tutta una casa dove i manga e i sacri oggetti otaku sono trattati al pari di sacre vestigia del passato? Un applauso ai gatti custodi!
Naaaaa! Vuoi mettere tutta una casa dove i manga e i sacri oggetti otaku sono trattati al pari di sacre vestigia del passato? Un applauso ai gatti custodi!

6) Libreria OMNIA
Segno di completezza e maestosità con tutti i numeri al posto giusto in un sacro ordine che trova nella completezza la sua ragione di esistere. Totale invidia di un vecchio pelato disordinato e caciarone.

7) Libreria Stilosa
Tutto ha una sua logica, un suo colore e una sua dimensione in questa libreria che fa dell'esposizione visiva la sua forza. Stilosissima!

8) Libreria arborea
Quando lo spazio non si trova per terra o di fianco ecco che l'otaku conquista i cieli. Mensole ad altezza nuvola che conquistano con costante tenacia uno spazio fino al giorno prima irraggiungibile. La domanda è solo una: come si fa poi a prendere un volume?

E voi? Volete postarci le foto delle vostre opere? Mettetele qui sotto nei commenti e nel frattempo votate la libreria in cui vi riconoscete di più!
Ho deciso, le voglio tutte. Una sopra all'altra.
Pur avendo una collezione piuttosto modesta rispetto ad altri, lo spazio a mia disposizione va via via riducendosi, quindi dovrò studiare nuove soluzioni a breve (urge assolutamente una nuova libreria, ma non ho lo spazio in cui piazzarla).
La richiesta del sondaggio però è differente, quindi perché ho votato per l'opzione 1? Semplice: perché così si sfrutta al meglio il poco spazio a disposizione senza dover sacrificare niente.
Ho studiato un sistema semplice e intelligente per sfruttare ogni mensola con due file di manga fancedole restare entrambe ben visibili e fruibili e rigorosamente non devono stare in orizzontale (si rovinano).
Non sono un fanatico dei pupazzi, ho un paio di pikachu vinti alla "pesca miracolosa" uno grande e uno più piccolo. Diverse fatine dipinte a mano in ceramica, 2 action figure di Inferno e Paradiso e una di Spawn. Poi diversi modellini di automobili (che non c'entrano niente coi manga).
Voto quindi per libreria museo: tutto ordinato e bene in vista!
Più che altro io penso di rientrare nella categoria "La libreria/camera/casa": i manga si annidano ovunque. Genitori permettendo, ovvio x""
Io ho votato per cosa chiedeva il titolo sopra le opzioni, cioè "La libreria ndo coio coio", che si avvicina di più al mio caso.
Se avessi solo i miei 300 e passa manga ed. italiana non avrei ancora troppi problemi di spazio, ma visto che negli ultimi anni mi sono fiondata sull'acquisto anche di cartaceo giapponese, la mia attuale situazione è piuttosto preoccupante. Il mio spazio disponibile per questi è quello su un lungo armadio basso ad ante su cui sopra è stato posizionato una scrivania piuttosto semplice con un ripiano, da cui ricavo cosi' due scomparti belli e spaziosi. Adesso però quegli spazi sono più pieni che vuoti e sono stata costretta ad appillare i libri a torre accanto alla scrivania e ora sono arrivata già a 2-3 blocchi (tutto ciò che è esposto "all'aperto" è ovviamente conservato in buste trasparenti per evitare che si rovini
Per rispondere all'altra domanda del sondaggio, il mio ideale sarebbe un mix tra il 2, il 3, il 5 e il 6. Non pretendo di avere tanta roba quanto quella mostrata se non ci arrivo con ciò in mio possesso, però sarebbe bello avere il tutto bello e in ordine e ben esposto in modo che se volessi sfogliarne uno, posso farlo con facilità e immediatezza (non come sono adesso che ho quasi tutto ammassato insieme...).
Quindi voto la 2... il mio ragionamento vale per l'intero habitat composto anche di fumetti occidentali, ben più voluminosi ç__ç
La libreria è effettivamente l'unico posto dove vige un ordine degno da tetris. Quando questo spazio s'esaurisce entro in modalità sopravvivenza, e improvvisamente ogni anfratto assume le sembianze d'una sede naturale per il deposito manga, siano esse ignote mensole, mobiletti, scaffali o cassetti. Muta la sua essenza da ordinata ad arborea quando anche tali spazi s'esauriscono.
Devo però ammettere che sia quasi glorificante entrando, osservare queste imponenti torri d'arte che si stagliano verso il soffitto. Son diventate quasi una decorazione.
Libreria OMNIA sopratutto , perchè amo tenere in ordine e tutto ben sistemato , e nonostante di Manga ne possiedo veramente TANTI , un giorno ho avuto la pazza idea di metterli in ordine alfabetico.
Libreria STILOSA , perchè comunque grazie alle Action Figure si riesce a crea creare un un bel comparto visivo.
E poi la Libreria Ndo Coio perchè possiedo due librerie.
Ah , alcune Action Figure sono sulle librerie dove ho lasciato qualche spazio vuoto , ma alcune le tengo sulle mensole o sulla scrivania :3
Il mio sogno è la libreria casa, ma per quello aspetto di avere una casa tutta mia. *_*
Però mi piacerebbe anche la "ogni buco è bono"/"museo" che non sono la stessa? O_o ma sono enormi e magnifiche.
Per non parlare del fatto che ogni volta che compro un manga non so dove metterlo, e mi ritrovo sempre senza spazio.
Quanto mi piacerebbe avere una Libreria/Camera/Casa
La mia nuova libreria in rovere portofino!
Il mio sogno di libreria l'ho visto solo in biblioteca, magari avere una stanza da adibire esclusivamente a contenitore di libri&fumetti...
ma io ho solo una mensolina e tutte le mie serie complete le metto in una scatola trasparente
Seguendo molte serie ed essendo patologicamente pigra, spesso i miei amati manga vengono lasciati qua e là, in attesa di venire poi sistemati nei vari mobili che tengo in ordine, in soffitta. Ce ne sono un po' ovunque, dove riesco appunto ad infilarli XD
Quando lo spazio è quello che è, l'importante è riuscire ad infilarci la roba, poco importa se la disposizione perde grazia.
Però occhio a quello della numero 1: mai mettere gli albi impilati verticalmente o troppo strettamente infilati, si rovina la rilegatura specie se sono brossurati.
Sfonda il cielo con i tuoi manga, Gurren Lagann!!!!!
Li tengo dentro a delle scatole, di scaffali ne ho due in croce e ci metto quello che devo ancora leggere. x3
Il mio sogno è la Omnia (anche se il top del top è >questo<), ma anche quella di Fenar è wow!
Negli scaffali tengo solo libri, che sono un'infinità, e dvd, originali o registrati da tv.
Comunque tra quelle riportate ho votato la libreria museo.
Comunque, non so se qualcuno l'ha già fatto notare, ma la "Libreria Museo n.5" è la stessa libreria nera in alto a destra del collage di foto della "Libreria Ogni buco è buono n.3" (infatti nella foto n. 5 si intravede attraverso la porta l'altra stanza con la detolf con le figure statiche di JoJo e le action dei CdZ), e lo si capisce anche dalle mensole nere con i manga dietro in verticale e quelli davanti impilati orizzontalmente. Comunque complimenti vivissimi al proprietario di quella monumentale collezione perchè è veramente splendida. Sia per quanto riguarda i manga che le figures che i cofanetti anime (anche se dalla foto riesco ad intuire giusto i profili dei 6 BD dei Giganti e del box di Mawaru, per il resto vado di immaginazione XD).
La mia realtà invece è, assai più tristemente, una via di mezzo tra 'ndo coio coio e ogni buco è buono + scatole e scatoloni vari. T_T
Mi piace l' ordine nel mettere i volumi, occupare ogni spazio a mia disposizione (anche dove non dovrei....).
E queste non sono che una minima parte di quello che ho: tutte a doppio strato con volumi anche dietro a quelli in vista. In cantina altre decine e decine (oltre 50) di scatoloni pieni di fumetti tutti rigorosamente imbustati.
Non so come aggiungere le foto ai commenti altrimenti ne aggiungerei alcune.
Al momento non ho grossissimi problemi di spazio, perché metto bene in ordine solo i volumetti che ho già letto, mentre quelli ancora da leggere sono sparsi in giro per la stanza...
Temo comunque che in un futuro non molto lontano sarò costretto a comprare una libreria bella grande per poter così sistemare comodamente tutti i miei manga/light novel.
Perchè?? o.o Che male c'è scusa??
Io i miei manga e i miei dvd li tengo tutti disposti a quella maniera...
..... la mia "cameretta"
Vabbè, grazie comunque per aver inserito una mia foto, ma almeno fatelo in modo corretto per favore..
...includendo oltre manga e figures anche roba americana, franco-belga, indie italiana, ecc.
Il mio ideale finale sarebbe una fusione fra la (5), la (6) e la (7)
...in un universo alternativo dove i venti-venticinquenni abbiano un lavoro che gli permetta l'autosufficienza economica tale da permettersi di pagare prima di tutto un appartamento DA SOLI e subito dopo di riempirlo con tutto ciò che gli interessa leggere/collezionare.
Non ho pretese megalomani del dover collezionare qualunque cosa sia uscita tramite una casa editrice italiana (...e soprattutto non sono ipocrita, per gli stessi motivi come tutti gli altri leggo da scan), mi basterebbe solo quelle "due o tre cose" che secondo il sottoscritto valga la pena di recuperare (il minor numero possibile di roba GP e Planet Manga insomma), ma anche per quello ci vorrebbe una stanza che sia almeno il triplo dell'attuale. ^^'
Per ora mi limito a imbustare tutto quello che temo possa essere divorato dalla polvere
...ma forse chissà, un giorno i miei discendenti porteranno a termine questa ardua impresa. xD
Armadi strapieni, manga sulla scrivania, sulle mensole, sul letto non utilizzato (prima che venissero "mensolati") e almeno una decina di scatoloni colmi di manga per la camera!!!
Anche se forse se dovessi far vedere queste foto, forse perché non è detto, ai miei magari strabuzzerebbero gli occhi (ma non voglio correre il rischio che mi dicano, al contrario come al solito, di venderli tutti o di smettere di comprarli)!!
metto i fumetti incolonna in modo da farcene entrare il più possibile, e riesco a metterne anche 2/300 su ogni piano (La libreria è quella di Ikea con i cubi).
Più ne metto meglio è, e vaffancina all'aspetto esteriore
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.