
Nel manga Nobita-kun viene rimpiazzato da Takashi, uno studente delle superiori pieno di pulsioni sessuali represse. Grazie all'intervento provvidenziale di Nozoemon le sue fantasie vengono soddisfatte: la gattina ruffiana, combinerà "incontri" con le compagne di scuola di Takashi. Nozoemon è una cyborg proveniente dallo spazio, che prende le sembianze di una ragazzina dell'asilo con collare e campana al collo.
Fujisaki ha lanciato il suo manga a settembre ed è stato pubblicato un solo volume, lo scorso 9 giugno, ma i volumi invenduti sono stati prontamente ritirati dagli scaffali dall’editore stesso, per via dei “poco edificanti elementi del contenuto”.
La Nihonbungeisha è una sussidiaria della Asatsu DK, che detiene i diritti sul fanchise Doraemon.
Fonti Consultate:
Anime News Network
RocketNews24
che poi, l'editore prima lo pubblica e poi lo ritira per via dei "poco edificanti elementi del contenuto".
Ma prima non avevano visto di che parlava il manga?
[edit: ho letto adesso la precisazione a fine articolo, errore mio quindi
Comunque detto questo.......anch'io sono sempre contro la censura a prescindere, anche se però, in questo caso.....ora per farmi un'idea dei disegni ho cercato un paio di immagini su Google ed effettivamente vedere una bambina delle elementari rappresentata in modo COSI' esplicito e sensuale, in modo anche ben più pesante del "semplice" Lolicon.........insomma, posso capire che anche gli stessi giapponesi possano averlo trovato troppo di cattivo gusto ecco........poi soprattutto perché questo dovrebbe essere un manga/parodia di un manga molto amato dai bambini piccoli....
Il problema potrebbe essere nato perchè il manga non è classificato come "per adulti", infatti manca il classico bollino giallo sulla cover, e quindi forse c'è chi l'ha comprato pensando fosse altro.
"Uhm, ma i disegni restano disegni"
Quello d'accordissimo, infatti io sono contro la censura sempre e comunque, soprattutto se legata ai disegni che, appunto, sono solo disegni, però onestamente credo che anche da parte degli autori ci voglia un minimo......non dico di "autocensura" ma perlomeno di buon senso....magari sui morti ok, però su scene di sesso con protagonisti bambini......insomma, se fossi in loro come minimo ci andrei mooooolto più cauto.....
"Il problema potrebbe essere nato perchè il manga non è classificato come "per adulti", infatti manca il classico bollino giallo sulla cover, e quindi forse c'è chi l'ha comprato pensando fosse altro"
Esatto, probabilmente è quello, chi l'ha comprato pensava che forse fosse solo una "semplice" parodia di Doraemon, magari solo un pochino spinta, e invece.....
In prima linea andare a fare la parodia spinta di Doraemon mi sembra una decisione assurda: un famoso manga/anime per bambini che all'improvviso si trasforma in un hentai lolicon con una bambina dell'asilo! Lo trovo eccessivo...
Però per farvi un'idea, cercatevi le scan, e vedrete che in effetti è lolicon. Ok, è un'androide e quindi è tutto relativo, siamo d'accordo, ma ognuno guardi da sè e valuti...
Se così non fosse, ossia fosse solo una semplice parodia erotica non accessibile a un pubblico di infanti, avrei da obiettare su questa censura. Non sono mai riuscita a capire la differenza che molte persone fanno fra opere violente e opere con un contenuto sessuale anche estremo: perché le prime sarebbero più socialmente accettabili delle ultime? Perché è considerato lecito vedere squartamenti, decapitazioni, torture, atti di cannibalismo e non una scena di sesso? Perché è socialmente accettabile vedere un ragazzo (ragazzo in senso generico, può essere una ragazza) giocare a The Last Of Us (che è sì un videogioco bellissimo ma assolutamente violento) e non vederlo giocare a Custom Maid 3D, per fare un esempio?
In tema videoludico, da appassionata, ho sempre detto che quello che faccio in un videogioco non dà la misura di quello che sono, perché stiamo parlando di sequenze binarie e non di persone vere. Perché con le immagini dovrebbe essere diverso?
Magari lo riproporrano come titolo adatto ai soli adulti, come sarebbe dovuto essere din dal principio.
Spoiler V.M. 18
Per me e più facile che la Nihonbungeisha, anche se contitolare dei diritti di Doraemon, abbia avuto una bella lavata di capo dalla Asatsu DK (la casa madre) quando ha visto che Nozoemon andava troppo fuori dai binari tracciati con la serie originale, e che abbiano inventato la storia del ritiro dei volumi per il contenuto inappropriato per motivi di facciata (nascondere una possibile bega legale e "ingraziarsi" l'opinione del pubblico).
Cmq ecco, questa notizia mi ha alquanto divertita, dai! Non sapevo di questa parodia! xD
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.