
Anime e musica! Binomio perfetto!
Non a caso, d'altronde, le serie che offrono questa accoppiata sono quelle che stanno ricevendo il maggiore consenso su questa pagina.
Ne avevamo trattato anche in un articolo relativamente alla sola musica classica, non poteva quindi mancare un sondaggione a riguardo...
Prima che iniziate a lagnarvi per le scelte LEGGETE QUI SOTTO!
Ci siete? Avete già fatto il commentino acido? Cavoli vostri perchè ora vi spiego come ho scelto questi titoli...semplicemente a mio parere!!!!
Scherzi a parte ho ovviamente scelto con un po' di logica le serie e i film che hanno la musica almeno tra i temi portanti se non il soggetto stesso....
3-2-1 chi sarà il primo che scriverà "Certo che mettere K-On!! come titolo musicale è ridicolo"? XD
Buon voto a tutti, stilate la TOP 10 e ricordate

Spero che arrivino in altro le opere dove la musica ha un ruolo VERAMENTE centrale (ovvero quelle dove si può imparare qualcosa sulla musica, sulla sua storia e sul suo mondo), e non quelle dove è tirata per la giacca come mero pretesto.
A seguire sul podio, Sakamichi no Apollon e Beck, entrambi in grado di innestare ottimamente l'aspetto musicale su una storia appassionante con personaggi ben caratterizzati.
Meritano, seppur non al livello dei sopracitati, anche White Album 2, Nana, Shigatsu wa kimi no uso e Tari Tari.
Go to DMC!!!
Ho dunque votato il binomio " il sondaggio non m'interessa ma se ci scappa una idol....."
Io avrei messo anche AKB0048 che mi è piaciuto davvero tanto, ma mi sembra uno di quegli anime che non fila nessuno xD
Triste che roba come "Sound! Euphonium" sia stato così poco calcolato, perché quest'anno ha meritato più di quella lagna...
ps: ma ci sarà un pazzo che voterà "strofe d'amore"? o.ò
Quotazzo. Nodame Cantabile è uno dei pochi anime in cui la musica sia davvero protagonista, a differenza di altri sicuramente più "furbi" dal punto di vista commerciale, ma per i quali la musica è solo un pretesto per sparare il solito drammone che tanto piace alle masse. E diciamocelo: anche nelle scene dei concerti, nonostante Kimi no Uso sia palesemente "ispirato" a Nodame, quest'ultimo se lo mangia vivo.
Nana mi piace ma nel manga della Yazawa il ruolo della musica non è centrale ma di contorno, un po' come in Love me Knight. Sakamichi no Apollon ancora mi manca, così come Piano Forest. Di Beck vidi solo l'anime su Mtv e francamente non mi prese granché, lasciandomi un senso di insoddisfazione nella parte finale, probabilmente il manga è migliore.
Shigatsu non è male musicalmente parlando, in più le animazioni durante le esibizioni erano incredibili, bisogna dargliene atto. Penso sia stato uno spreco curare così tanto il movimento delle dita di Kousei se poi in sottofondo lo sentivi piagnucolare per la mamma o tifare i compagnetti con la lacrimuccia. Per me rovina il fascino della musica, e chi dice "eh ma poi mi annoio" tanto vale che si metta a cercare il genere "musicale".
Ispirato? Forse sì, Kaori fa la Nodame della situazione, ma non ha nemmeno un pelo del carisma della pianista che ha conquistato quel maniaco della musica di Chiaki: ho ancora i brividi quando ripenso a certe scene come quella del duetto sulle note di Rachmaninoff ç.ç
Ovviamente ho votato Nana, Nodame Contabile, DMC e Beck....altri dovrei recuperare.
Comunque ho votato tra le scelte disponibili:
- Mermaid Melody, per affezione
- Nana, per le sue canzoni
- La Corda d'Oro, questo posso dirlo che lo considero uno dei migliori
- UtaPri, per quanto la serie non riesca a convincermi del tutto ed entrare tra le mie serie preferite, in campo musicale offre veramente tante canzoni
Ci sarebbe un paio di altri titoli che penso che avrei votato, ma non avendolo visto, temo che potrei venire smentita.
Poi anche se non è elencato, avrei dato un voto anche a Full Moon wo Sagashite, sempre affezione.
Tante emozioni ho vissuto con questi anime e con la musica che io amo in ogni sua forma.
ho messo solo serie dal 99 in poi...non scordiamoci però serie ancora bellissime come Creamy Mami
Addirittura ne "La corda d'oro" sono citati Giulio Caccini e Orlando di Lasso.
Io ho votato per Sakamichi no Apollon che per me si mangia a colazione tutti gli altri
Detroit Metal City che mi faceva schiattare dal ridere
K-on!! che non sarà un capolavoro ma ho trovato molto piacevole e con canzoni molto orecchiabili
Piano Forest che lo conosciamo in 4 gatti ma è un gioiello
Ero indecisa se votare Nodame ma ho lasciato perdere perché dopo un inizio fantastico mi aveva deluso parecchio
E non avevo visto Beck se no avrei votato anche quello.
Fra quelli che mancano mi è venuto in mente Cowboy Bebop: non è un anime musicale in senso stretto, quindi ci sta che non sia in lista, ma la musica è una parte importantissima della serie!
Piano Forest, Nodame Cantabile e Sakamichi no Apollon però sono al top per me.
Scherzi a parte, un voto a Sakamichi no Apollon perché è doveroso, il modo in cui usa la musica per raccontare di una bellissima amicizia e il modo in cui ci gioca nei titoli degli episodi è fantastico, e uno anche per Suite Pretty Cure perché a me è piaciuto tanto e sarò l'unico a votarlo. Shigatsu wa kimi no uso mi è piaciuto ma non lo voto perché fanno musica classica e quindi non mi è rimasto granché impresso dal punto di vista musicale.
Sono molto incuriosito da Love Live (così come da Aikatsu, che mi ispira di più). So che ha moltissimo seguito, quindi sicuramente anche qui ci sarà qualche utente che saprà parlarmene e consigliarmi.
2° Sakamichi no Apollon, la trama si intreccia grazie alla musica.
Mi associo a quanto dice Hachi su Cowboy Bebop, la musica non è la protagonista ma è così importante che i singoli episodi hanno come sottotitolo il riferimento a un genere musicale.
Mi astengo per correttezza verso gli anime che non conosco, ma sapete cosa avrei votato
Moe Uber Alles! Kyoani Uber Alles!!
Avrei votato anche per Nodame ma ho letto solo il manga.
Niente da fare non è proprio il mio genere.
- Manca la serie/film che avrei scelto io (dicci quale)
è la mia risposta è
MACROSS 2012
dove vediamo la mitica Lynn Minmay (doppiata da Mari Iijima), e realizzati utilizzando animazioni tratte dalla serie televisiva Macross e dal lungometraggio Macross - Il film, alternate a nuove animazioni create appositamente.
a parer mio, non mettere questo titolo, è come non mettere il cacio nei maccheroni!
Dimenticavo, anche il recentissimo Show by rock è stato molto carino a livello di canzoni e importanza data alla musica (seppur in un contesto fantasioso).
SAILOR MOON!
è ANCHE quelle della serie Heroic Legend of Arslan dei primi anni 90
composte da Tsuru Norihiro
da non confondere con la serie che è in onda quest'anno!
forse questi titoli pagano il fatto di avere quasi vent'anni di differenza, da quelli elencati!
ma ho apprezzato molto (anche se in maniera diversa anche questi)
Sakamichi no apollon
Beck
Detroit metal city
K-on
Love live
ah, anche Hibike euphonium non è male *^* spero in una seconda stagione
Molto belli anche Sound!Euphonium e Tari Tari
La domanda è malposta.
Qual è l'anime che meglio tratta il tema musicale, quello con le migliori musiche o quello (tra quelli proposti) che è piaciuto di più in generale?
Vabbè chissene frega, voto K-on! che fa flame xD
Ironic che cavolo ci fanno le principesse sirene (sì, dell'allarme!
K-ON!
Idolm@ster
Love Live!
Symphogear
https://www.youtube.com/watch?v=rK6CxofMtms
Non parliamo poi del soundtrack del dorama
Però:
-Nana ha un appeal unico, dovuto forse alla sua malinconia di fondo e al fatto che non verràprobabilmente mai concluso *piange*
-Shigatsu wa..ha avuto il merito di portare al top la musica classica( e che musica!) ingiustamente snobbata e dimostrare invece che può dare colore e significato a tutta un'esistenza..sì, anche per i tipi fighetti e cinici come Takeshi kun >.<
-K-on! Beh, è K-on XDD, ha avuto il merito di farmi scoprire la Jpop e farmmi rivalutare gli animi scolastici a tema musicale..fenomeno in Giappone per anni, chissà quanti club scolastici a tema musicale sono sorti, per emularlo...se non è un anime a tema musicale, questo!!! ^_-
ma può darsi che l'anime sia diverso dal manga...o almeno lo spero per lui perché la versione cartacea era orripilante.
Comunque, votato per Sakamichi no Apollon e Nodame Cantabile, ma anche Nana in ricordo dei vecchi tempi.
Qua la maggior parte dell'utenza non riesce nemmeno da andare con la memoria, oltre i sei mesi dalla visione e votano un titolo mainstream famoso solo per le lacrime, poi però dicono di voler roba poco commerciale. Vi state rispondendo da soli :V
Poi ho votato la Corda d'oro - di cui amo i disegni e mi ha insegnato un sacco di cose sulla musica, anche se sono al prima a dire che come trama non è che sia proprio da podio. XD - e Nana che è un manga che, musica o no, ho adorato.
Cambiando genere musicale, anche Nana e Beck meritano molto.
Beck e Nodame Cantabile mi sono piaciuti molto i manga,ma l'anime del primo non mi è piaciuto altrettanto e quello del secondo non l'ho visto.
Sound! Euphonium,invece, ce l'ho tutto nel pc ma devo ancora iniziare a vederlo.
Per tutti quelli che si lamentano di shigatsu...alla fine si tratta di un anime no? penso sia giusto che non ci si limiti solo alla musica e si approfondiscano i personaggi e i loro legami con questa (non che mi sia garbato molto il drammone eh
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.