Mediaset di questi tempi sembra proprio avere l'intenzione di voler confermare la sua "cattiva" fama presso gli appassionati di animazione giapponese in Italia. Dopo aver spostato la nuovissima serie di Lupin dalla seconda serata della domenica all'una di notte (vedi notizia) ecco che arriva una "novità" su Italia 2. Come apprendiamo dal sito Cartoonfun, infatti, la rete del digitale terrestre riproporrà la prima serie di Dragon Ball in speciali maratone domenicali a partire dal 4 ottobre, con ben 9 episodi dalle 14.55 alle 18.05. Che dire, d'altronde la stessa Italia 2 aveva iniziato la sua storia il 4 luglio 2011 mandando in onda il dimenticabile film live action Dragonball Evolution!

Fonte Consultata:
CartoonFun

Fonte Consultata:
CartoonFun
Vabbè che tanto sono DVD praticamente inutili, visto che nei sottotitoli mantengono le censure del doppiaggio italiano...
Molto probabilmente avevano bisogno di vendere qualche altro zaino, astuccio, figurina, maglietta... Personalmente credo che nove puntate in un giorno siano sprecate. Uno è impossibile che riesca a vedersele tutte di fila. Dunque sarà costretto a perdersi degli episodi. Boom!
Che occupano per una replica 3 mesi di maratone.
> Uno è impossibile che riesca a vedersele tutte di fila. Dunque sarà costretto a perdersi degli episodi. Boom!
Ma anche no, mi sono visto maratone di 13 puntate da 40 minuti. Di sabato facevano mezza stagione, 13 episodi, di Community per sabato.
9 episodi sono niente per una maratona domenicale, su Sky hanno fatto la maratona di GoT in 4 giorni. 10 ore al giorno.
Il problema è che sono pochi, dovevano fare almeno 20 episodi per avere senso. Sono 7 ore e mezza circa.
Se così fosse Mediaset è davvero alla frutta...
Gundam serie TV non è di Mediaset da anni.
Ma tra poco sarà in streaming su VVVVID
@emanuele676: il problema nn è che sia o meno una maratona, il problema è che fanno sempre dragonball, che facessero qualcosa di più interessante, anime decenti ne hanno, quindi nn vedo perché far sempre db, op o naruto a rotazione come che la gente nn se li fosse mai visti
Perchè mantengono un buon ascolto anche se ripetuti all'infinito. Dunque danno un buon ascolto senza doversi sforzare.
Non per fare polemica ma primo non siete obbligati a vedervi la maratone di
dragon ball e secondo avete mai messo in considerazione che i bambini potrebbero seguire il cartone animato? Non è che si devono mettere per forza un anime per accontentare i fanatici di vecchia data. E poi ci sono bambini che sicuramente non hanno mai visto la serie perchè, che ne so, saranno nati 5-6 anni fa.
Quindi date la possibilità ai nuovi dati di godersi una serie classica visto che è già tanto se fanno "solo" quella.
beh il fatto che facciano un buon ascolto nn esclude il fatto che nn attireranno mai gente nuova con quelle serie, la gente prima o poi si stancherà e quel buon ascolto calerà sempre più facendo così (vedesi OP su italia uno che è durato 3 giorni ed è stato sostituito dai simposon perché nn se lo era cagato nessuno), se uno nn si rinnova mai prima o poi crolla
Dragon ball è da più di vent'anni che attira nuovi spettatori e mantiene i vecchi. A Mediaset non frega nulla se la domenica gli ascolti si mantengono al di sotto della media della settimana, è fisiologico ed un riempitivo come Dragon ball che può tenere occupati i bambini mentre i genitori si guardano la partita è perfetto.
Certo, la prima serie di DB ci starebbe anche se la versione Mediaset non fosse censuratissima ovunque...
Esagerato, la serie è comprensibilissima e godibile anche con la censura Mediaset.
le miliardi di puntate di lupin giacca rossa, conan (no non possono hanno perso i diritti,) i Pokemon (no li ha discovery e Disney) slayers PERCHE' NESSUNO REPPLICA SLAYES?, mi va bene qualunque orfanella o sfigato (non dico Naruto dalla prima puntata, visto che sono di parte), intendo remi, oscar...QUALUNQUE COSA
- Detective Conan lo stanno replicando già da tempo al pomeriggio su Italia2 (hanno iniziato con le stagioni che avevano, e in più hanno rinnovato anche i diritti delle vecchie, di cui i diritti erano scaduti)
- Slayers lo hanno trasmetto tutto (tutte 5 le stagioni, senza censure video e con sigle originali) su Italia2 al pomeriggio nell'estate 2013
- Remi lo stanno trasmettendo al mattino su Italia1
- Oscar... ancora lo vuoi in replica?? tra italia1, boing e Italia2 negli ultimi 3 anni sarà stato replicato una ventina di volte....
ma neanche tanto, al 90% delle persone che chiedi se si riguarderebbe db ti diranno di no, nn mantiene un bel niente, di nuovi nn credo siano così tanti quanto credi
-A Mediaset non frega nulla se la domenica gli ascolti si mantengono al di sotto della media della settimana-
e sta proprio qui il punto hanno decine di serie che potrebbero fare che son state replicate poche volte, ma che facciano quelle
-è fisiologico ed un riempitivo come Dragon ball che può tenere occupati i bambini mentre i genitori si guardano la partita è perfetto.-
ed ecco che ritorna il classico cartoni=roba per bambini, cioè col tuo ragionamento invece di intrattenere chi nn guarda le partite dovrebbero intrattenere solo i bambini, come che i bambini si mettono a farsi una maratona di 10 episodi e si stanno zitti per 5 ore di fila solo perché ci sta il cartone della vita
Questo video l'ho fatto nel 2011 ma già anni prima di sicuro non esultavamo di fronte a questa incredibile notizia
...
Penso che alla programmazione urge un immediato cambio di gestione.
Problema: ho un buco di qualche settimana sulla programmazione pomeridiana di una rete che non vede quasi nessuno
Soluzione: ci metto una serie di cartoni animati di 20 anni fa che ho da qualche parte in soffitta a 9 episodi giornalieri
Percentuali tirate fuori da cosa? I DVD ed il manga di Dragon Ball escono mediante ristampa di frequente e ciò vuol dire che c'è sempre un margine di nuovi fan.
e sta proprio qui il punto hanno decine di serie che potrebbero fare che son state replicate poche volte, ma che facciano quelle
Dragon Ball da più garanzie e fa guadagnare di più ergo danno quello.
ed ecco che ritorna il classico cartoni=roba per bambini, cioè col tuo ragionamento invece di intrattenere chi nn guarda le partite dovrebbero intrattenere solo i bambini, come che i bambini si mettono a farsi una maratona di 10 episodi e si stanno zitti per 5 ore di fila solo perché ci sta il cartone della vita.
Ed ecco che ritorna il classico e VERO cartoni=roba per bambini. Dragon Ball è un cartone che i bambini guardano con piacere ed è un dato di fatto. E' divertente, ci sono le botte ed il protagonista piace. Intrattenere chi non guarda la partita?La domenica è il giorno per eccellenza in cui la gente NON guarda la televisione, in tutto il mondo la domenica è il giorno in cui si ficcano più riempitivi possibili. Lo sport è l'unica cosa che si guarda la domenica semplicemente perchè le partite non ci sono nel resto della settimana ( salvo anticipi, champions ed europa league per quanto riguarda il calcio) e chi guarda la partita ( ma in generale chi ha figli ) vuole staccare ed ecco che la domenica il riempitivo cartone animato è ( ed è sempre ) stato d'obbligo. E sì, i bambini davanti ai cartoni stanno zitti per ore.
Problema: ho un buco di qualche settimana sulla programmazione pomeridiana di una rete che non vede quasi nessuno
No, il problema è hanno un giorno maratona da riempire.
ma quali ristampe dei dvd, quello è sempre in vendita perche nn ci sta nessuno che acquista e quando l'hanno fatto ne han prodotte troppe copie e ora fanno di tutto per venderle XD
-Dragon Ball da più garanzie e fa guadagnare di più ergo danno quello.-
ma se tu stesso dici che è un riempitivo che nn vuole puntare agli ascolti, delle garanzie dovrebbe importagli poco, e poi come detto una maratona nn da garazie, nn ci sta tantissima gente a mettersi davanti alla tv ore e ore per vedere una cosa vista e rivista
-Ed ecco che ritorna il classico e VERO cartoni=roba per bambini.-
ebbene ti sbagli, il targhet di dragonball è "ragazzi" nn "bambini", qualsiasi genitore che faccia vedere ad un figlio minore di 11-12 anni quella serie è un cattivo genitore visto che quella serie nn è rivolta ad un targhet di età che sta al di sotto di quella età
-E sì, i bambini davanti ai cartoni stanno zitti per ore.-
ma hai bambini-ragazzi in casa o vicini che sei tanto esperto?... i figli dei miei vicini alla tv stanno il tempo di aprirla, sedersi 5 minuti e subito dopo iniziano a rompere, altro che 5 ore asd
@Zizzo: Soluzione: ci metto una serie di cartoni animati di 20 anni fa che ho da qualche parte in soffitta a 9 episodi giornalieri-
ma quale soffitta, DB in mediaset si trova sul primo scaffale della redazione XD
-@rosemary:Questo video l'ho fatto nel 2011 ma già anni prima di sicuro non esultavamo di fronte a questa incredibile notizia-
dovremmo linkarglielo in massa sto video
anzi dovremmo creare una pagina apposta su face e vedere quanto riscontro troveremmo XD
Ma anche no, le maratone servono proprio per aumentare gli ascolti. Sei spinto a guardarlo di più e il programma dura più ore. Il problema è che dragonball sono troppe puntate per una maratona da 9 episodi per volta.
Anche qui dati tirati fuori da... vorrei poi farti notare che le ristampe del manga cambiano formato ogni volta e quindi vengono ristampate ogni volta.
ma se tu stesso dici che è un riempitivo che nn vuole puntare agli ascolti, delle garanzie dovrebbe importagli poco, e poi come detto una maratona nn da garazie, nn ci sta tantissima gente a mettersi davanti alla tv ore e ore per vedere una cosa vista e rivista
Ma infatti frega relativamente poco degli ascolti durante le maratone ma ciò non vuol dire mettere il primo cartone che viene in mente, del resto c'è gente che paga per mettere la propria pubblicità anche durante questi riempitivi. Il discorso è più ampio, Dragon Ball vende sempre, gli altri anime no. Non ci sta tantissima gente, ma tantissimi bambini.
ebbene ti sbagli, il targhet di dragonball è "ragazzi" nn "bambini", qualsiasi genitore che faccia vedere ad un figlio minore di 11-12 anni quella serie è un cattivo genitore visto che quella serie nn è rivolta ad un targhet di età che sta al di sotto di quella età
Ma per favore, Dragon ball è un anime che va benissimo anche per i bambini più piccoli, tanto con tutte quelle ressurezioni non c'è alcun dramma che può traumatizzare e la censura ha tolto il poco che potrebbe essere inadatto.
ma hai bambini-ragazzi in casa o vicini che sei tanto esperto?... i figli dei miei vicini alla tv stanno il tempo di aprirla, sedersi 5 minuti e subito dopo iniziano a rompere, altro che 5 ore asd
Se non hanno nulla che piace loro ci credo che rompono. Dai un programma interessante ad un bambino e lui sta attaccato per ore,è fisiologico, il bambino quando è piccolo ha una soglia di attenzione estrema se stimolato a dovere e chiunque abbia figli o abbia curato i bambini lo può confermare, difatti la prima regola che danno ad un genitore è di controllare la quantità di ore del figlio davanti alla tv perchè se lasciato solo può fare una full immertion mica da ridere.
ma questo lo puoi pensare su una serie che han fatto 3-4 volte nn su una serie ripetuta 50 volte negli ultimi 15 anni, scusa ma nn credo siano tante le persone disposte a vedersela
@Fma35
-Anche qui dati tirati fuori da... vorrei poi farti notare che le ristampe del manga cambiano formato ogni volta e quindi vengono ristampate ogni volta.-
vabbe pensavo si capisse il senso ironico su quel commento, nn so i dati di vendita e di ristampa della serie quindi poco me li posso fare i conti, ma come detto nn sono super ottimista su quanto sia in realtà la nuova utenza da 5-6 anni a questa parte
-Ma infatti frega relativamente poco degli ascolti durante le maratone ma ciò non vuol dire mettere il primo cartone che viene in mente, del resto c'è gente che paga per mettere la propria pubblicità anche durante questi riempitivi. Il discorso è più ampio, Dragon Ball vende sempre, gli altri anime no. Non ci sta tantissima gente, ma tantissimi bambini.-
infatti nn devono mettere il primo cartone preso a caso, devono prendere qualcosa che nn sia db-op e naruto
come scritto sotto se vogliono attirare i bambini che mettano roba vera per bambini e poi per i bambini ci sono ben 5 canali dedicati a loro (della quale 2 in chiaro) nn vedo la necessita di dover attirarli su italia 2 che è un canale prettamente rivolto ad un pubblico più grande
-Ma per favore, Dragon ball è un anime che va benissimo anche per i bambini più piccoli, tanto con tutte quelle ressurezioni non c'è alcun dramma che può traumatizzare e la censura ha tolto il poco che potrebbe essere inadatto.-
il targhet è quello nn sei tu a deciderlo asd
-Se non hanno nulla che piace loro ci credo che rompono. Dai un programma interessante ad un bambino e lui sta attaccato per ore,è fisiologico, il bambino quando è piccolo ha una soglia di attenzione estrema se stimolato a dovere e chiunque abbia figli o abbia curato i bambini lo può confermare, difatti la prima regola che danno ad un genitore è di controllare la quantità di ore del figlio davanti alla tv perchè se lasciato solo può fare una full immertion mica da ridere.-
ma posso solo dirti aspetta e vedrai, io ho l'esperienza delle mie cugine e dei vicini e puoi mettergli quel che vogliono ma più di 5 minuti calmi nn stanno XD
E perchè dovrebbero se questi danno più garanzie?
come scritto sotto se vogliono attirare i bambini che mettano roba vera per bambini e poi per i bambini ci sono ben 5 canali dedicati a loro (della quale 2 in chiaro) nn vedo la necessita di dover attirarli su italia 2 che è un canale prettamente rivolto ad un pubblico più grande.
Il pubblico più grande si guarda la partita ecco perchè. Oppure fa qualunque altra cosa che non sia relativa alla televisione. I bambini ( e gli anziani ) sono l'unico target che la domenica la passa davanti alla tv.
il targhet è quello nn sei tu a deciderlo asd
Il target non è più quello. I bambini di oggi possono vedersi tranquillamente Dragon ball, c'è una maggiore assuefazione alla violenza e tra l'altro ci sono pure le censure.
ma posso solo dirti aspetta e vedrai, io ho l'esperienza delle mie cugine e dei vicini e puoi mettergli quel che vogliono ma più di 5 minuti calmi nn stanno XD
E io ti dico di vederli i bambini. Sul serio, hai mai visto i bambini mettere ripetutamente per ore lo stesso film fino a far impazzire il DVD? La televisione è il mezzo di assuefazione per i bambini per eccellenza e chiunque,ma proprio chiunque può constatarlo. Secondo te perchè i film Disney sono pieni di canzoni? ( mentre i primi che erano rivolti agli adulti ne avevano ben poche o addirittura prive ). Perchè il bambino continuando a guardare il cartone le impara a memoria e la cosa lo stimola a guardare ancora il cartone.
forse perché li mandano in loop da 15 anni senza sosta XD
-Il pubblico più grande si guarda la partita ecco perchè. Oppure fa qualunque altra cosa che non sia relativa alla televisione. I bambini ( e gli anziani ) sono l'unico target che la domenica la passa davanti alla tv.-
anche qui dati tirati fuori da...
cmq come ho detto ci sono ben 5 canali dedicati ai bambini, nn ha senso puntare sui bambini quando quel settore è più che soddisfacente
-Il target non è più quello. I bambini di oggi possono vedersi tranquillamente Dragon ball, c'è una maggiore assuefazione alla violenza e tra l'altro ci sono pure le censure.-
cioè a 8 anni nei cellulari gli si trova pornazzi, ma solo perché li hanno nn vuol dire che son abbastanza grandi da poterli vedere, se il targhet che è stato dato a DB è per ragazzi in su questo è il targhet nn è che cambia solo perché le famiglie del giorno d'oggi son meno responsabili di quelle di 15 anni fa
-E io ti dico di vederli i bambini. Sul serio, hai mai visto i bambini mettere ripetutamente per ore lo stesso film fino a far impazzire il DVD? La televisione è il mezzo di assuefazione per i bambini per eccellenza e chiunque,ma proprio chiunque può constatarlo.-
ma te stai proprio parlando di una fascia di età che va da 1 a 4 anni cioè già a 5-6 anni col cavolo che si vedono 2 volte di fila lo stesso film (sempre se arrivano a vederlo tutto)
Quello sì. Ma chi volesse vederla senza censure o sa a memoria il manga e se lo vede in giapponese, oppure è fregato.
Ed ancora va.
anche qui dati tirati fuori da...
cmq come ho detto ci sono ben 5 canali dedicati ai bambini, nn ha senso puntare sui bambini quando quel settore è più che soddisfacente
Dati forniti dalla stessa televisione. Hai mai notato la programmazione domenicale?Mattino cartoni/messa, ora di pranzo programmi per tutta la famiglia, dopo pranzo partite/moto su un canale mentre gli altri fanno programmi tipo domenica in ( per vecchi ) oppure cartoni animati/serie per ragazzi giovani ( medie ) o bambini. Ha senso puntare sui bambini e anziani perchè è più che noto che i ragazzi la domenica escono.
cioè a 8 anni nei cellulari gli si trova pornazzi, ma solo perché li hanno nn vuol dire che son abbastanza grandi da poterli vedere, se il targhet che è stato dato a DB è per ragazzi in su questo è il targhet nn è che cambia solo perché le famiglie del giorno d'oggi son meno responsabili di quelle di 15 anni fa
No, il target cambia negli anni. Oggi un bambino può vedersi tranquillamente Dragon Ball perchè questo ormai rientra ( con le dovute censure ma mi piace come stai continuamente ignorando questo fatto ) è fruibile anche per un pubblico di bambini. Basta vedere Frozen o Brave che hanno una violenza che solo qualche anno fa era impensabile per un cartone per bambini ( in quanto fanno chiaramente vedere scene di combattimento/ferimento ) e che supera quella di film come Biancaneve che ai tempi era per adulti ( ed infatti il finale di Biancaneve era troppo violento per un bambino di quegli anni, oggi lo si fa guardare senza problemi )
ma te stai proprio parlando di una fascia di età che va da 1 a 4 anni cioè già a 5-6 anni col cavolo che si vedono 2 volte di fila lo stesso film (sempre se arrivano a vederlo tutto)
Infatti dai 5 ai 6 anni non è più il film ad intrattenere per ore ma i contenitori/serie. Topolino, Kim possible, Darkwuing Duck,Art Attack,Duck Tales, Quack Pack, Cip e Ciop agenti specialj. Tre ore e mezza di cartoni intervallati da giochi vari tra squadre e pubblicità, tutto insieme fanno tranquillamente cinque ore di un contenitore che andava in onda quando ero giovine io sulla rai. Ora i contenitori non vanno più tanto e si preferisce mettere solo la serie ma vedendo le programmazioni è palese come queste siano costruite per tenere per parecchie ore il bambino attaccato alla tv.
1) Slayers
2) Rayearth
3) Marmalade Boy
4) I cavalieri del drago
5) Motori in pista (trasmesso ai tempi su Italia 7 ma i diritti dovrebbe detenerli mediaset)
6) I 5 Samurai (se hanno portato Saint Seiya su mediaset che ci vuole a portare anche questo?)
7) Voglia di Vittoria (stesso discorso per i titoli 5 e 6)
8) Shoot (Alè Oh Oh)
9) Bun Bun
10) Lulù l'angelo tra i fiori
11) Lalabel
12) Jenny la tennista (serie tv ed oav)
13) Gigì
14) Sandy dai mille colori
e tanti altri che non cito tutti altrimenti faccio natale.
beh vanno così tanto che OP su italia 1 lo han cancellato dopo 3 episodi e lo stesso dragonball nn ha raggiunto i 50 prima di essere segato
-Ha senso puntare sui bambini e anziani perchè è più che noto che i ragazzi la domenica escono.-
ma infatti si ritorna sempre sul concetto cartone=solo roba per bambini, ci sta anche 40-50 che si vedrebbero molto più volentieri una serie anime decente che nn una partita di calcio, ma cmq si i ragazzi escono tutti e sempre quindi nn c'è bisogno di intrattenerli asd
-No, il target cambia negli anni. Oggi un bambino può vedersi tranquillamente Dragon Ball perchè questo ormai rientra ( con le dovute censure ma mi piace come stai continuamente ignorando questo fatto ) è fruibile anche per un pubblico di bambini. Basta vedere Frozen o Brave che hanno una violenza che solo qualche anno fa era impensabile per un cartone per bambini ( in quanto fanno chiaramente vedere scene di combattimento/ferimento ) e che supera quella di film come Biancaneve che ai tempi era per adulti ( ed infatti il finale di Biancaneve era troppo violento per un bambino di quegli anni, oggi lo si fa guardare senza problemi )-
nn mi va di quotarti il messaggio di sopra, ma è uguale asd (ignoro il fatto che siano censurati per il semplice fatto che le censure son cavolate, il sangue marrone?... cioè nn lo capisce nessuno che quello è sangue)
-Infatti dai 5 ai 6 anni non è più il film ad intrattenere per ore ma i contenitori/serie. Topolino, Kim possible, Darkwuing Duck,Art Attack,Duck Tales, Quack Pack, Cip e Ciop agenti specialj. Tre ore e mezza di cartoni intervallati da giochi vari tra squadre e pubblicità, tutto insieme fanno tranquillamente cinque ore di un contenitore che andava in onda quando ero giovine io sulla rai. Ora i contenitori non vanno più -
e perché nn vanno più?... semplicemente perché quei bambini nn stanno più fissati al televisore, hanno altro da fare tra pc, cellulari e giochi vari
- si preferisce mettere solo la serie ma vedendo le programmazioni è palese come queste siano costruite per tenere per parecchie ore il bambino attaccato alla tv.-
e no dai nn mi farebbero la maratona dei film di Detective Conan se davvero puntassero ai bambini asd
e ripeto ci sono ben 5 canali dedicati a quella fascia di età
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.