Il documentario "Lupin III - Tutta la storia" ideato da Luca Martera che racconterà la genesi e
l’evoluzione del personaggio attraverso le immagini delle varie serie e dei film dagli anni ’70 ad oggi con l’aiuto di testimonianze dell’ideatore del fumetto Monkey Punch, dei disegnatori della TMS e di esperti del personaggio tra Italia e Giappone,andrà in onda il 29 Novembre a 00.35 su Italia1 in PrimaTV,subito dopo la messa in onda degli ultimi due episodi in prima TV Mondiale di "Lupin III - L'avventura italiana".

La stessa domenica verrà dato lo special del 1992 "Lupin III - Il tesoro degli Zar".
Stavolta Lupin III e Jigen sono interessati al ritrovamento del mitico tesoro degli Zar russi, e per trovarlo devono trovare un libro scritto dal generale dell'esercito dello Zar Nicola II, che in gran segreto era riuscito a salvare la famiglia Romanov durante la Rivoluzione Russa.
L'appuntamento quindi è per le 08.35 sempre su Italia 1
Lasciamo Mediaset e andiamo su Rai4. Anche per quest'anno infatti l'AnimeThursday si fermerà durante il periodo natalizio per poi riprendere regolarmente a gennaio. L'ultimo episodio (esattamente la puntata numero dieci) di quest'anno relativo all'Attacco dei Giganti andrà in onda quindi giovedì 26 Novembre.
Fonte Consultata:
CartoonFUN


La stessa domenica verrà dato lo special del 1992 "Lupin III - Il tesoro degli Zar".
Stavolta Lupin III e Jigen sono interessati al ritrovamento del mitico tesoro degli Zar russi, e per trovarlo devono trovare un libro scritto dal generale dell'esercito dello Zar Nicola II, che in gran segreto era riuscito a salvare la famiglia Romanov durante la Rivoluzione Russa.
L'appuntamento quindi è per le 08.35 sempre su Italia 1
Lasciamo Mediaset e andiamo su Rai4. Anche per quest'anno infatti l'AnimeThursday si fermerà durante il periodo natalizio per poi riprendere regolarmente a gennaio. L'ultimo episodio (esattamente la puntata numero dieci) di quest'anno relativo all'Attacco dei Giganti andrà in onda quindi giovedì 26 Novembre.
Fonte Consultata:
CartoonFUN
Addio media$et, non è mai stato bello finchè è durato.
qua non ha voglia di lavorare nessuno, soprattutto poi nel caso di prodotti di nicchia come gli anime perchè tali sono diventati, sono lontanissimi i tempi in cui furoreggiavano in tv ad ogni orario persino durante le vacanze natalizie (trasmettendo perle di animazione giapponese in prima serata come Il lago dei Cigni), i tempi in cui tutti ne parlavano, venivano citati in film, serial, trasmissioni varie, si trovavano in ogni più disparata forma di intrattenimento e persino nei libri scolastici, oggi? Il nulla.
Mediaset che ormai con Lupin crea solo barzellette. Vorrei sapere chi si vede il documentario alla mezzanotte e mezza dopo le puntate della serie, dove già la colonna sonora home made non aiuta.
A proposito ma lo special dell'Eternal Mermaid? Si è fregato, forse, la cassetta il terrorista super ricercato scambiandola per un pacco esplosivo?
Rai 4, la quale stavolta si trova per le mani un anime che va abbastanza bene... va in "pausa natalizia" il 26 Novembre per tornare a Gennaio. Bella mossa. È lecito quindi pensare che assimili gli spettatori anime a una specie che va in letargo in inverno entro delle grotte schermate da ogni segnale... Tsk
SU Rai 4...il "fermo biologico" dei programmi Rai è una consuetudine, cambia prorpio la programmazione dell'emittente pubblica...però, però spero che stavolta NON facciano solo film in replica. Spero, dispero.
Mi piacerebbe anche che replicassero questa serie tv di Lupin su italia2, quando terminerà l'ennesima replica dei film di onepiece attualmente in onda.
Fuori garanzia tutte le tv riciclano fondi di magazzino a costo zero.
è un letargo che dura da decenni ormai, alla faccia del digitale con i suoi millemila canali tutti uguali ed inutili, in pratica si stava meglio quando si stava peggio.
la fase calante è cominciata ad inizio anni 90 per poi avere un nuovo rialzo (seppure breve e cmq non paragonabile agli anni 80) nei primi 2000, negli ultimi 10 anni si è assistito ad un calo drastico mai visto prima, neppure le repliche dei classici che almeno davano continuamente su reti locali ci si può più godere, siamo alla frutta ormai!
A mezzanotte e mezzo DOPO le ultime puntate di Lupin???!!! Cioè questo vorrebbe dire che le ultime due puntate di Lupin adranno in onda a un orario quasi decente???!!! Con l'ennesimo cambio d'orario???!!! Dopo che hanno praticamente costretto la maggior parte del potenziale pubblico a perderselo (o a recuperarlo con mezzi di fortuna)???!!!
Ma andate a ca
Ma quelli di Italia1 sanno che la gente va a lavorare la mattina?
Che orari indecenti.
Che tristezza veramente, questo fa capire quanto poco contano i grandi classici per media$et finanche siano nuove produzioni legati ad esse, vedesi anche lo scempio perpetrato a Saint Seiya Hades.
Ma pure i blockbuster moderni non è che se la passino meglio, guardate la maniera indecente con cui stanno trasmettendo One Piece, saltando mezze o intere saghe come niente fosse in barba ai poveri telespettatori che lo guardano per la prima volta non capendoci più na mazza e stoppandolo sempre durante la saga degli uomini pesce piazzandoci subito dopo i filmozzi divisi ad episodi che meriterebbo piuttosto una trasmissione serale senza interruzioni, lo fanno da anni ormai.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.