Cos'è l'AgoraClick? Mettiamola così è uno spazio completamente dedicato a voi, in cui potete discutere di tutto e di niente. Volete parlare delle notizie della settimana? Avete delle domanda che vi frullano in testa da un po? Volete chiedere pareri ad altri utenti? Beh ecco AgoraClick è il posto che fa per voi, un posto dove l'off topic non esiste.

Davvero ultra mega mainstream ma...noi staffer ci litighiamo ogni anno su questa disputa. Vogliamo conoscere da che parte propende l'utenza di AnimeClick.it. Mega Sondaggio per tutta la giornata!
Questo è tutto, ora la palla passa a voi, buon divertimento :D

Davvero ultra mega mainstream ma...noi staffer ci litighiamo ogni anno su questa disputa. Vogliamo conoscere da che parte propende l'utenza di AnimeClick.it. Mega Sondaggio per tutta la giornata!
Ovviamente ricordate che non siamo nel far west, quindi si applicheranno comunque le normali regole sulla moderazione (salvo quella sui commenti composti da sole immagini), ed in particolare, tanto per ribadire, non sono ammesse immagini di nudo, spoiler non debitamente segnalati (usate il tag spoiler), trolling o spamming, e, più in generale, se un po' di flame si può tollerare in questa sede, vede comunque di non esagerare troppo.
Questo è tutto, ora la palla passa a voi, buon divertimento :D
Ma se proprio devo scegliere fra i due, pandoro. Ma è una vittoria al fotofinish.
Se proprio bisogna esporsi direi una fetta in più di carne e salto il dolce.
(certo che le calorie che ci stanno dentro farebbero a gara con la potenza del pugno di Saitama)
E se anche dovessi dare una preferenza a uno dei due, non saprei decidermi, perché va a periodi della vita XD
Aaaah :Q____
E rigorosamente coi canditi, i canditi sono pure più buoni dell'uvetta!
Io voto per il panettone, ma solo se farcito con crema, ricoperto di glassa e guarnizioni varie. Coi canditi è pure ottimo, basta che non ci sia l'uvetta, quella la odio! Il pandoro mi piace pure, ma è troppo semplice per i miei gusti...
Il panettone, che sia con i canditi o con l'uvetta, è un fallimento delle umane capacità! Posso perdonarlo solo se è stracondito di creme o cioccolato...
Ma il migliore resta il panettone salato da farcire a piacere (che per fortuna viene preparato pure nella panetteria del mio paese: con quelli industriali si rischiano brutte sorprese).
Ciò non toglie che comunque questi dolci sono entrambi vergognosamente mainstream!
Immagino già quando nel prossimo futuro si finirà per recensire qualche manga/anime tenendo conto di questa certezza.
" Questo anime/manga è come l'uvetta e i canditi nel panettone...."
Loool questo mi fa pensare che domani dai parenti troverò valanghe di sfogliatelle, bocconotti e calcionetti (oltre ai citati intramontabili classici)...e io non mangio niente di tutto ciò xD
Ovviamente non ci aggiungo canditi, ma solo i mini-confettini colorati.
Un po' come quando apprezzi le tette perché sei legato all'immaginario dell'allattamento ricevuto da piccolo, ma poi cresci e scopri che sono solo dei falsi culi. Quindi passi all'originale.
Vabbè, fuor di scherzo, se mangiati da soli, alla fine il Panettone (senza canditi) lo preferisco al pandoro in quanto quest'ultimo è più, come dire, "secco". A lungo andare stufa, mentre il panettone ha un impasto diverso che lo rende più apprezzabile.
Se cominci ad accompagnarli con cose tipo cioccolata e menate varie tutto questo passa in secondo piano, e lì per me uno vale l'altro (anche se la quantità maggiore di zucchero a velo del pandoro è un punto a suo favore).
Amo anche i mostaccioli :love
gli struffoli, buoni quando non sono duri come pietre
A me piacciono tutti e due e non saprei rinunciare a nessuno dei due. E quest'anno che sono in Giappone e non ho potuto mangiare niente, mi sono mancati un sacco!
Del panettone adoro l'impasto, soprattutto il fatto che resti solido quando lo inzuppo nel latte. Non sono una fan di uvetta e canditi, ma nell'impasto del panettone stanno bene. Del pandoro adoro la morbidezza, la dolcezza, il fatto che quando ci spalmi la Nutella sopra ti schiuda le porte dell'Eden. ♥
Il panettone invece non mi piace per niente
Ho fame.
Lo voglio addentare, ma non ce l'ho.
Chissà quando me lo porterà.
Vi odio tutti, sappiatelo.
Non volevo ricordarmelo, il pensiero mi sta distruggendo, seriamente
Meglio il panettone, se poi è fatto dalla ditta che dico io ancora meglio.
E soprattutto se è nella variante cioccolato e pere, l'unico modo che avete per prendermelo dalle mani è estrarlo dalle fredde dita del mio cadavere
(Adoro i canditi!
Mi piace anche il pandoro, ovvio, ma il panettone è sempre al top!
Ho votato altro perchè non c'era l'opzione entrambi: per me hanno le
loro (diverse) qualità e li apprezzo tutti e due, con tutte le varianti
che esistono: uvetta, canditi, crema, cioccolato ecc...
Un consiglio che vi do (se già non lo fate) mettete le fette, pandoro
o panettone che sia, in forno per 3 minuti e mangiatele belle
calde...la pasta si ravviva e diventano 10 volte più buone!
A parte gli scherzi, Pandoro is life.
Non mi piace il pandoro, troppo burro e poi non c'è niente dentro.
Non capisco tutta questa antipatia per i canditi, a me piacciono molto e un panettone che non abbia sia canditi che uvetta non lo concepisco.
Poi come altro dolce natalizio adoro il panforte di Siena.
Adesso però dovete per parcondicio fare il sondaggio sul torrone XD.
Alcune opzioni:
T. duro con nocciole
T. duro con mandorle
T. duro misto
T. morbido con mandorle
T. morbido con nocciole
T. morbido misto
T. al cioccolato
Invece il panettone mi piace molto di più sua il classico con uvetta e canditi che le varianti come l'ultiml che ho mangiato: uvetta e frutti di bosco, buonissimo! :Q
Qualche anno fa avrei detto panettone, che a me piace CON uvetta e canditi (ricordatevi che provengo da un'altra epoca, quando non esistevano ancora tutte la varianti ultraelaborate con creme e ripieni assortiti); ora invece, complici anche sorella e nipote che adorano il pandoro, riesco ad apprezzare anche il dolce veronese...
Comunque, buon dolce a tutti! (mi raccomando, con moderazione: stamani volevo pesarmi, ma la bilancia è fuggita disperata quando ha visto che mi stavo avvicinando
Il pandoro anche non mi dispiace, ma meglio se è farcito, tipo con crema al limone o roba simile.
il panettone ha un impasto più morbido, meno "asciutto" e soprattutto non è necessario aggiungerci sopra della roba per renderlo mangiabile
Purtroppo a casa sono l'unica a cui piace e quindi non si mangia mai
Sì sono un eretico.
Personalmente mi piacciono tutti e due, ma, ammettendolo sotto voce, direi che il panettone e leggermente meglio (ma solamente se ha le uvette dentro)
Preferisco quelli con dentro cioccolato, creme o simili al posto di quelli classici con solo lo zucchero a velo.
ma lì dove sei adesso non ci sono negozi che vendono prodotti italiani o ristoranti italiani, che nel periodo natalizio servono pandoro o panettone a fine pasto?
@Hachico94
infatti è per quello che hanno creato il panettone senza canditi
Pandoro forever
ps. ma come si fa a mettere le immagini nei commenti?
Con lo zucchero a velo, spalmato di panna montata, di crema pasticcera, di nutella o senza nulla inzuppato nel latte è sempre una garanzia di bontà. :Q____
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.