Il sito ufficiale della trasposizione animata di Jujutsu Kaisen, manga di Gege Akutami, ha trasmesso il primo trailer per l’anime ufficialmente atteso per ottobre, come vi avevamo anticipato in questa news.
Sunghoo Park (The God of High School) dirige l’anime presso MAPPA. Hiroshi Seko (Attack on Titan: Lost Girls, Banana Fish, Vinland Saga) scrive e supervisiona la sceneggiatura. Tadashi Hiramatsu (Le Situazioni di Lui e Lei, Yuri!!! on Ice, Kiseijuu) disegna i personaggi. Hiroaki Tsutsumi, Yoshimasa Terui e Arisa Okehazama compongono la musica.
Nel cast troviamo:
Junya Enoki (Angelo Parker di Arte, Jack di Beastars, Pannacotta Fugo di Le bizzarre avventure di JoJo: Vento Aureo) è Yūji Itadori
Yūma Uchida (Kyō Sōma di Fruits Basket, Ritsuka Uenoyama di Given, Ash Lynx di Banana Fish) è Megumi Fushiguro
Asami Seto (Chihaya Ayase di Chihayafuru, Raphtalia di The Rising of the Shield Hero, Mai Sakurajima di Seishun Buta Yarō) è Nobara Kugisaki
Yūichi Nakamura (Tetsurō Kurō di Haikyuu!!, Umetarō Nozaki di Gekkan Shoujo Nozaki-kun, Hawks di My Hero Academia) è Satoru Gojō
Junichi Suwabe (Akira Hayama di Food Wars!, Victor Nikiforov di Yuri!!! on Ice, Yami Sukehiro di Black Clover) è Sukuna Ryōmen.
L’anime andrà in onda ogni sabato all’1.25. Ricordiamo che il manga è distribuito in Italia da Planet Manga.
Fonte Consultata:
Anime News Network
Yuuji è un genio nella corsa, ma non ha nessun interesse a correre in cerchio su una pista. È felicissimo di far parte del club di ricerche sull'occulto, ma anche se ne fa parte solo per gioco le cose si fanno serie quando uno spirito vero si palesa a scuola. La vita si farà davvero strana alla Sugiwasa Town High School!
Sunghoo Park (The God of High School) dirige l’anime presso MAPPA. Hiroshi Seko (Attack on Titan: Lost Girls, Banana Fish, Vinland Saga) scrive e supervisiona la sceneggiatura. Tadashi Hiramatsu (Le Situazioni di Lui e Lei, Yuri!!! on Ice, Kiseijuu) disegna i personaggi. Hiroaki Tsutsumi, Yoshimasa Terui e Arisa Okehazama compongono la musica.
Nel cast troviamo:
Junya Enoki (Angelo Parker di Arte, Jack di Beastars, Pannacotta Fugo di Le bizzarre avventure di JoJo: Vento Aureo) è Yūji Itadori
Yūma Uchida (Kyō Sōma di Fruits Basket, Ritsuka Uenoyama di Given, Ash Lynx di Banana Fish) è Megumi Fushiguro
Asami Seto (Chihaya Ayase di Chihayafuru, Raphtalia di The Rising of the Shield Hero, Mai Sakurajima di Seishun Buta Yarō) è Nobara Kugisaki
Yūichi Nakamura (Tetsurō Kurō di Haikyuu!!, Umetarō Nozaki di Gekkan Shoujo Nozaki-kun, Hawks di My Hero Academia) è Satoru Gojō
Junichi Suwabe (Akira Hayama di Food Wars!, Victor Nikiforov di Yuri!!! on Ice, Yami Sukehiro di Black Clover) è Sukuna Ryōmen.
L’anime andrà in onda ogni sabato all’1.25. Ricordiamo che il manga è distribuito in Italia da Planet Manga.
Fonte Consultata:
Anime News Network
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Ora tocca ad act Age e chiansaw avere un'anime su su
Questo è un giudizio che potrebbe essere dato da chi ha letto solo il volume 1, anche comprensibile in quel caso... Ma no di certo da chi è in pari o avanti con il manga
Ma sembra che dietro la produzione di questa serie, ci sia Netflix
Mah fosse così si saprebbe già
Comunque, da cosa capite che è snobbato?
Come si fa a essere dei geni nella corsa?
Non ho ancora avuto modo d'investigare ma è un po' che vedo apparire in giro questo titolo con relativo plot e ogni volta (saranno i limiti del mio italiano) mi pianto si questo incipit.
Non c'è netflix dietro la produzione, non è nello slot TV delle produzioni netflix, è in quello di Haikyuu.
Io ho visto su Twitter e sembra che verrà trasmesso anche su Netflix Japan, ora però si parla solo di Giappone, nulla di mondiale per il momento, poi si dovrà vedere... Può essere anche che ci sarà solo in Giappone come per The Promised Neverland che andò su Prime solo in Giappone e poi nel resto del mondo su altre piattaforme speriamo succeda anche stavolta e che poi JK approdi su VVVVID
Non è nulla di nuovo, netflix japan trasmette tantisime serie in jap, non c'entra nulla con se sono dietro alla produzione o no a meno che non abbia l'esclusiva (o cmq a meno che non vada in onda sullo slot delle produzioni netflix) cosa che non è con JJK. Pure la cosa di neverland/prime non andò in porto comunque, il contratto di amazon con noitaminA finì prima dell'uscita di neverland.
The Promised Neverland non andò su Prime solo in Giappone, anche in Italia doppiato lo abbiamo avuto prima in esclusiva su Prime. Su Netflix è sbarcato dopo
Non c'entra proprio niente, neanche lontanamente.
l'unica somiglianza e' la mano amica?
Ti sei iscritto giusto per mettere questo commento vero?
Assolutamente FALSO. The promised neverland è stata una seria acquisita da Dynit e VVVVID e su quest'ultima piattaforma è approdato per la prima volta in esclusiva il doppiaggio.
Questo lo so, tant'è che su Fb ho anche condiviso la notizia del doppiaggio di vvvvid. Stavo facendo il confronto fra le due multinazionali colossi dello streaming, dove fra i due il primo ad averlo fu Amazon, non entrambi insieme
E allora non puoi parlare di "esclusiva". Ciò che hai detto era molto fraintendibile
Non c'è nessuna mano amica, quelle dita sono altro:
Si scusa ora modifico il commento
edit non lo fa fare, fa nulla l'importante che ora si sia capito il senso lol
Ma quindi direi che a kisejiu si avvicina ed anche di parecchio, cambia l'ospite ma è lo stesso concept
Ma in Kiseiju i parassiti prendono possesso dei corpi degli esseri umani e la storia ha totalmente altre tematiche.
In questo caso il demone Sukuna è paragonabile alla volpe a nove code di Naruto, non condivide niente con Migi e la storia si basa su stregoni che esorcizzano le maledizioni (ovvero i demoni), cioè è un battle shonen con i demoni molto più simile a Naruto, Bleach, ecc. Kiseiju è totalmente differente.
Ps.
Più che a Kiseiju, il protagonista ricorda Deidara di Naruto.
In Italia lo snobbano perché non è ancora abbastanza di moda, quando sfonderà con l'anime, improvvisamente saliranno tutti sul carro del vincitore.
La bocca di Deidara non parla, ma serve ad altro.
Itadori è più simile caratterialmente a Ichigo di Tite "Sfondi Bianchi" Kubo.
Ha inoltre vari rimandi a HxH, soprattutto per l'impiccio mentale di alcune abilità.
Comunque l'autore/autrice scherza spesso sulla similitudine tra i propri personaggi, come Okkotsu/Fushiguro e Itadori/Inumaki.
Il manga mi piace molto sinceramente. Non so perchè ma mi ha fatto ritornare un po' ai tempi di bleach
Mi auguro che venga preso da Prime!
È vero. Io avevo un amico che faceva così. Snobbava tutte le nuove uscite. Appena un titolo scalava la classifica per lui diventava un capolavoro. Ultimo esempio mha
Hipster da una parte e fanboys dall'altra, in pratica.
Nulla di originale era altro, tipo i battle shonen mediocri proposti dai KB in Star Comics.
?????
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.