Il sito ufficiale di Gintama: The Final, il lungometraggio annunciato per l'8 gennaio 2021, ha pubblicato un nuovo trailer ed una visual. Nel video possiamo ascoltare la canzone "Wadachi", degli SPYAIR, che farà parte della colonna sonora.

Gli SPYAIR avevano già composto alcuni brani per l'anime, e torneranno inoltre i DOES con una canzone che farà parte del film.
Il film introdurrà pezzi di storia originali, ma adatterà comunque la parte finale della storia, così com'è nel manga di Hideaki Sorachi.
Ricordiamo che il manga di Gintama si è concluso a giugno 2019 ed è attualmente edito in Italia da Star Comics (precedentemente Planeta DeAgostini, che ha interrotto la pubblicazione al volume 18 su 77), mentre l'anime, andato in onda su MTV, è stato curato da Dynit, che ha sospeso il doppiaggio all'episodio 49 (su 367).
Fonte Consultata:
Anime News Network
La storia si svolge nella città di Edo, l'attuale Tokyo, in Giappone. Questa città viene invasa da degli alieni chiamati Amanto sin dal periodo Edo. I samurai giapponesi sono ormai caduti, e gli Amanto hanno posto il divieto di portare le katane in pubblico. La trama si concentra su un eccentrico samurai, Sakata Gintoki, il suo (parziale) apprendista Shimura Shinpachi, e una giovane aliena, Kagura. Tutti e tre sono dei liberi professionisti che cercano lavoro per pagare l’affitto mensile, cosa che solitamente non accade.

Gli SPYAIR avevano già composto alcuni brani per l'anime, e torneranno inoltre i DOES con una canzone che farà parte del film.
Il film introdurrà pezzi di storia originali, ma adatterà comunque la parte finale della storia, così com'è nel manga di Hideaki Sorachi.
Ricordiamo che il manga di Gintama si è concluso a giugno 2019 ed è attualmente edito in Italia da Star Comics (precedentemente Planeta DeAgostini, che ha interrotto la pubblicazione al volume 18 su 77), mentre l'anime, andato in onda su MTV, è stato curato da Dynit, che ha sospeso il doppiaggio all'episodio 49 (su 367).
Fonte Consultata:
Anime News Network
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Mi mancheranno e spero questo film ne rappresenti degnamente la splendida conclusione.
Se ti ha deluso anche il manga, è altamente improbabile che il film faccia la differenza, visto che proprio sul manga si basa (ovviamente).
Il finale alla fin fine l’ho digerito, sapendo quindi come va a finire non posso essere deluso ulteriormente. Anzi, la presenza di parti originali potrebbe migliorare (in questo raro caso). Il mio messaggio era relativo al comparto tecnico. Spero che il livello di animazioni sia perlomeno all’altezza di ciò che Bandai Namco sono riusciti a fare in passato.
Ah, a livello tecnico, non avevo compreso, pensavo fosse generalizzato e mi aveva stupita, scusami.
Sì, speriamo che sia su livelli se non della stagione 2015, almeno dei migliori epiosdi di Rakuyo e SS. O nomi nello staff farebbero pensare in bene, ma certo nulla a livello del film precedente, come budget e ricche animazioni. Oltretutto hanno anche lo/gli special da animare.
Incrocio le dita, ma il trailer mi fa ben sperare (io tengo molto a che rispettino la sceneggiatura, ma non avendo costrizioni di slot come per Silver Soul, dovrebbe andare tutto bene).
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.