Il regista premio Oscar Hayao Miyazaki, lo sappiamo, è molto amato anche da noi. Ieri, in occasione del suo ottantesimo compleanno, sono stati tanti gli omaggi a lui dedicati ma di certo avrà fatto piacere a tutti i fan che anche un Tg nazionale abbia riportato la notizia in prima serata, addirittura con un servizio dedicato su Rai 2. Chi ha qualche anno sulle spalle ricorderà i tempi in cui non arrivava nulla dello Studio Ghibli in Italia e lo stesso regista era sconosciuto ai più prima dell'Oscar. È quindi stato emozionante vederlo omaggiare, con tanto di musica di Totoro in sottofondo, davanti a milioni di italiani.
Il servizio del TG2 andato in onda il 5 gennaio 2021, in occasione dell'ottantesimo compleanno del maestro d'animazione giapponese Hayao Miyazaki.
Non è finita qui. Milo Manara, uno dei più noti fumettisti e illustratori italiani al mondo, ha voluto anch'esso ricordare la ricorrenza con un'illustrazione inedita, realizzata come commissione per un collezionista, che ha diffuso proprio ieri sui suoi social. L'illustrazione omaggia uno dei film più celebri di Miyazaki: Principessa Mononoke
Il servizio del TG2 andato in onda il 5 gennaio 2021, in occasione dell'ottantesimo compleanno del maestro d'animazione giapponese Hayao Miyazaki.
Non è finita qui. Milo Manara, uno dei più noti fumettisti e illustratori italiani al mondo, ha voluto anch'esso ricordare la ricorrenza con un'illustrazione inedita, realizzata come commissione per un collezionista, che ha diffuso proprio ieri sui suoi social. L'illustrazione omaggia uno dei film più celebri di Miyazaki: Principessa Mononoke
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Che dire, la cosa mi rallegra molto, abituati a servizi che vogliono a tutti i costi demonizzare l'animazione giapponese come violenta, perversa, robaccia per "malati" ecc. ecc. una volta tanto fa piacere vedere una biografia su Miyazaki realizzata così ad hoc......un bel modo per fare gli auguri al Maestro
Seguo il panorama nipponico così come quello Disney e li apprezzo volentieri entrambi, ma "Il Walt Disney d'oriente" mi ha stonato un po', non troppo, ma un po' sì, anche perché spesso le produzioni, molto belle da entrambi i lati, risultano essere abbastanza diverse.
Bella anche l'immagine di Milo Manara!
Auguroni al Maestro!
Godo tantissimo anche per l'illustrazione di Manara * O * !!!!
Preferisco la morbidezza dell'originale, ma è fantastico come tutto in quest'illustrazione (pacatezza dei colori pastello compresa) sia un chiaro omaggio al maestro, segno che Manara davvero non ha voluto (credo) fare un'illustrazione sua ma, al contrario, entrare bussando umilmente alla porta di un "mondo altro"... ed è emozionante vedere una cosa così. Il muso del lupo poi fantastico çOç
Non lo dico solo io e non lo dice solo questo suo ottimo omaggio.
Manara ha disegnato anche fumetti di avventura,mi ricordo ancora il bellissimo adattamento scritto da Pratt della lettera scarlatta, l'unica critica che si puo' fare e' che a livello narrativo sia molto scaduto, mentre a livello artistico vive di manierismi senza reali guizzi(Le donne sono diventate tutte identiche, gurdate il suo volume degli X-men dove i personaggi femminili erano indistinguibili una con l'altra), per questo disegno sembra davvero fatto bene
In generale non mi è mai piaciuto lo stile di Manara, anche in questa illustrazione il volto della principessa spettro è identico a mille altri volti raffigurati dall'artista, per me (e questo può essere personale) è un pugno in un occhio.
Per i suoi standard attuale e' fatto anche bene, anche se mi fa un po strano vedere San in qualche modo sessualizzata, sebbene Manara si sia mantenuto.
"Pirotecnico" quel servizio ahahah
Sto ridendo ancora; io vorrei proprio sapere come lo hanno concepito.
Riguardo questo hanno alzato veramente il livello: un bellissimo servizio che rende pienamente giustizia a Miyazaki. Mi è scesa anche una lacrimuccia.
Avevo segnalato l'illustrazione di Manara in bacheca, questa è molto buona però ad essere onesti anche a me il suo stile non fa particolarmente impazzire.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.