I più ricorderanno che "Sanpo" è una delle celeberrime melodie del film d'animazione Il mio vicino Totoro dello Studio Ghibli: la parola giapponese designa il corrispondente italiano di 'passeggiata', e mai come in questo caso si tratta di un termine ad hoc per il creatore di Totoro, il maestro Hayao Miyazaki.

Proprio la scorsa settimana Miyazaki ha festeggiato i suoi "primi" ottant'anni di età, un traguardo che anche in Italia è stato ricordato attraverso un dedicato servizio al telegiornale su RAI2, oltre che con una bella illustrazione realizzata dal maestro Milo Manara.
A salire di nuovo Miyazaki alla ribalta delle cronache in questi giorni, tuttavia, non è stato un nuovo capolavoro animato dello Studio Ghibli bensì, come si diceva, una sua recente passeggiata nei dintorni dello Studio: sembra che infatti a "testimoniare" la stessa non sia altro che una certa app di Apple per la localizzazione geografica.
Dalla stessa emergerebbe che la Street View di Apple avrebbe "beccato" nient'altri che il maestro Miyazaki passeggiare nei dintorni dello Studio Ghibli: per verificarlo è sufficiente inserire l'indirizzo 4-11, Kajinocho 1-Chōme nell'apposita applicazione di Apple Maps e... constatare con i vostri occhi!
Nello scatto si vede il maestro camminare sul marciapiede con una donna al suo fianco: certo, i visi di entrambi sono stati oscurati per ragioni di privacy come sempre accade con lo Street View, ma è difficile non riconoscere Miyazaki qui, che peraltro indossa l'immancabile grembiule di lavoro d'ordinanza.
L'indirizzo, in effetti, è localizzato vicinissimo allo Studio Ghibli: dallo scatto è facile appurare come il maestro ami staccare dal lavoro concedendosi delle regolari passeggiate nei dintorni, e proprio in una di queste è stato dunque di recente immortalato in via "incidentale" da Street View.

Meno incidentale è invece l'incontro avvenuto poco tempo fa mentre il maestro si recava a gettare la spazzatura, sempre nei dintorni dello Studio Ghibli: in quell'occasione a Miyazaki è stata chiesta un'opinione a riguardo delle ragioni dell'incredibile successo cinematografico del film animato dedicato a Demon Slayer.
Il maestro tuttavia non ha avuto granché da dire in merito, salvo per il fatto che il suo gesto è stato visto positivamente nell'ottica di invitare le persone a tenere sempre pulito dai rifiuti il luogo in cui si vive o lavora.
In un modo o nell'altro, dunque, Miyazaki fa sempre centro.
Fonte consultata:
Comic Book

Proprio la scorsa settimana Miyazaki ha festeggiato i suoi "primi" ottant'anni di età, un traguardo che anche in Italia è stato ricordato attraverso un dedicato servizio al telegiornale su RAI2, oltre che con una bella illustrazione realizzata dal maestro Milo Manara.
A salire di nuovo Miyazaki alla ribalta delle cronache in questi giorni, tuttavia, non è stato un nuovo capolavoro animato dello Studio Ghibli bensì, come si diceva, una sua recente passeggiata nei dintorni dello Studio: sembra che infatti a "testimoniare" la stessa non sia altro che una certa app di Apple per la localizzazione geografica.
Dalla stessa emergerebbe che la Street View di Apple avrebbe "beccato" nient'altri che il maestro Miyazaki passeggiare nei dintorni dello Studio Ghibli: per verificarlo è sufficiente inserire l'indirizzo 4-11, Kajinocho 1-Chōme nell'apposita applicazione di Apple Maps e... constatare con i vostri occhi!
Google Street View catches Hayao Miyazaki around the Studio Ghibli.
— otakujp (@otakucalendarjp) January 9, 2021
🤔He always wears an apron. pic.twitter.com/WdVJFoT6Xl
Nello scatto si vede il maestro camminare sul marciapiede con una donna al suo fianco: certo, i visi di entrambi sono stati oscurati per ragioni di privacy come sempre accade con lo Street View, ma è difficile non riconoscere Miyazaki qui, che peraltro indossa l'immancabile grembiule di lavoro d'ordinanza.
L'indirizzo, in effetti, è localizzato vicinissimo allo Studio Ghibli: dallo scatto è facile appurare come il maestro ami staccare dal lavoro concedendosi delle regolari passeggiate nei dintorni, e proprio in una di queste è stato dunque di recente immortalato in via "incidentale" da Street View.
Meno incidentale è invece l'incontro avvenuto poco tempo fa mentre il maestro si recava a gettare la spazzatura, sempre nei dintorni dello Studio Ghibli: in quell'occasione a Miyazaki è stata chiesta un'opinione a riguardo delle ragioni dell'incredibile successo cinematografico del film animato dedicato a Demon Slayer.
Il maestro tuttavia non ha avuto granché da dire in merito, salvo per il fatto che il suo gesto è stato visto positivamente nell'ottica di invitare le persone a tenere sempre pulito dai rifiuti il luogo in cui si vive o lavora.
In un modo o nell'altro, dunque, Miyazaki fa sempre centro.
Fonte consultata:
Comic Book
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Ma nel tweet non si parla di Google Street View?
Comunque, complimenti a Miyazaki-sensei per l'abbigliamento scelto per un incontro galante
Comunque il suo grembiule è un marchio di fabbrica XD
Il primo tweet è sbagliato (è stato corretto da altri user dopo), è il servizio di Apple.
Io mi ero visto su Street View insieme a tutto il gruppone...
Quella è la versione di Apple https://t.co/Os6CWY7GfU
se volete controllare
ma perchè credi che abbiamo ancora privacy? Basta che usi un qualsiasi dispositivo connesso a internet e la privacy va a quel paese
Non credo che in questo casa c'entri qualcosa la privacy.
È stato anche censurato ma non perché era Miyazaki ma semplicemente per privacy che tutte le persone che vengono riprese dallo strett view hanno.E era sicuramente un caso non uno che l ha tipo pedinato per fargli na foto.
Caso*
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.