Il manga uscirà in primavera grazie a Magic Press, che farà sicuramente la gioia di moltissimi fan che lo attendono da anni. La serie al momento è in corso con 46 volumi all'attivo.
Di seguito il comunicato ufficiale:
"La serie shoujo più amata in Giappone arriva finalmente in Italia! Magic Press Edizioni inaugura la primavera 2021 con Skip Beat! di Yoshiki Nakamura!

IL 2021 si colora di tinte pastello con Skip Beat!
Kyoko ha 16 anni, e come tutte le adolescenti vive un amore grande e impossibile: è innamorata del suo amico d’infanzia Sho. Quando lui si trasferisce a Tokyo per diventare un idol, lei decide di seguirlo per non separarsi da lui.
La carriera di Sho è brillante, ma il contatto con il mondo dello spettacolo lo cambia, tanto da arrivare a disprezzare l’amore della sua vecchia amica.
La reazione di Kyoko è inaspettata: invece di piangersi addosso decide di reagire e di entrare nello show business per diventare più famosa di lui!"
Fonte consultata:
Magic Press
Cara Magic te voglio bene
Difficilmente questo annuncio verrà superato quest'anno per quanto mi riguarda. Adesso spero solo che la pubblicazione sarà veloce.
Complimenti al Gallico se è ancora lì. 46 volumi è una bella impresa, al giorno d'oggi.
Mi sono sempre chiesto perché nessun editore abbia mai provato a proporre un titolo che secondo me può piacere a molti.
Mi preoccupano però i 46, il rischio interruzione c’è eccome.
Esatto!! Preghiamo, fratelli.
Certo è un titolo parecchio impegnativo l, considerando il n. dei volumi ancora in corso.
Con 46 volumi all'attivo e ancora in corso, fossi un fan avrei preferito un editore con un calendario delle uscite più veloce e costante.
Per dire, qua sono tre anni che si aspettano i nuovi volumi di Suzune e Sense...
"Hajime no Ippo" in Italia...
Chihayafuru!!! Quello si che sarebbe un bel colpo per me
Chi mi conosce sa quanto ami questo titolo e quanto lo desiderassi, tanto ero pronta a recuperarlo in inglese.
Ha tutte le carte in regola per vendere bene, se ci basiamo sulla richiesta; adesso spero che alle parole seguino i fatti nonostante sia in corso con 46 vol.
Grazie grazie magic, perché veramente mai avrei pensato che saresti stata tu a portarlo.
speriamo lo prendano in tanti cosi anche da dimostrare che se ci sono shoujo validi e meritevoli, di vendono... E che che se si vuole trovare qualcosa da leggere di shoujo che non sia la classica storia scolastica , si trova eccome!
È stato il mio primo pensiero vedendo l'annuncio! Complimenti per la scelta coraggiosa, Magic press era l'ultimo editore che mi aspettavo per una cosa simile. Il bello è che qualche settimana fa in live avevo giusto detto "ci metterei una pietra sopra, ormai nessun editore se lo accollerà" xD Felice per i fan e gli auguro di vendere bene.
Sperando sempre che però non costi troppo, che 46+ volumi son tanti e non vorrei doverli pagare più di 7 euro. Magari c'è un'edizione bunko in meno volumi?
In realtà ci sono molte serie medio-lunghe (soprattutto shounen), iniziate tra il 1995 ed il 2005, che in molti richiedono da anni.
Vero anche che con tutto il BL che vendono piazzare Skip Beat! è pure più facile.
Io personalmente voglio crederci e dargli fiducia. Già il periodo non è roseo per nessuno, investire in un progetto così lungo è una sfida non indifferente e nel mio piccolo voglio sostenerla...
Pensavo non l'avrei mai visto in Italia.
Peccato ho i volumi in inglese, ma ci farò un pensierino.
Di Skyp Beat ho sentito parlare molto bene e la trama mi stuzzica non poco....inizierò a guardarmi l'anime e per quanto riguarda il manga mi spaventano un pò tutti quei volumi.....purtroppo ho altre serie lunghe che sto seguendo, ma valuterò quando uscirà il prezzo, la cadenza e soprattutto come sono messa in fatto di serie in corso!
Comunque sono molto contenta che c'è ancora qualche casa editrice che ci crede negli Shoujo!!!!! *_*
Cosa mi hai ricordato T.T
No non dite così che poi io inizio a sperarci veramente! :'D
Credo che Skip Beat sia stato un miracolo (a cui io però non sono interessata) e difficilmente ne vedremo altri per tanti anni, ma spero di sbagliarmi T-T
Davvero, mi sarei aspettata questa serie dalla planet o Star comics visto che sono abituati coj serie lunghe, per la magic press ho un po' paura, soprattutto per il costo (sudo freddo ancora con Itazura na Kiss) e anche perché la magic fa solo serie corte o volumi unici se non sbaglio. Non credo di prenderlo perché non sono portata per queste serie lunghe, ma felice che sia finalmente arrivato <3
Al titolo in sé non sono interessata perché non era riuscito a coinvolgermi quando l'avevo provato, però son davvero, davvero tanto contenta per lo shojo manga in sé, che può e deve trovarsi spazi di questo tipo. Anche con storie che hanno 40+ volumi in corso.
Ben venga e omedetou per l'annuncio ^O^
Il fatto è che come potrebbe (si spera) funzionare, potrebbe dare il colpo definitivo al target. Il problema è la lunghezza, l'incompletezza, il fattore investimento (quanto costerà) e mettiamoci pure lo spazio.
Spesso leggo che tanti lettori rinunciano a prendere serie anche brevi, per mancanza di posto.
Insomma di shoujo validi ce ne saranno e ce ne sono, penso, ma lanciarsi su uno che ha più elementi contro che non a favore, potrebbe rivelarsi dannoso non solo per l'editore e i lettori ma pure per il target stesso.
Se va male, per ipotesi, i lettori domani si sentiranno dire "avete visto no, ci abbiamo provato ma gli shoujo anche se validi, non funzionano."
Questo è il mio timore.
Personalmente non sono mai stata tanto interessata, ma sono contenta per chi lo aspettava da molto
Però guarda, Skip Beat è uno degli shoujo più popolari ed è veramente richiesto da anni a gran voce. È forse la prova migliore per testare se effettivamente il pubblico italiano è disposto a spendere un tot di soldi per questo genere. Se avrà un prezzo sui 6€ e l'operazione non va, allora è difficile che si punti su altre serie lunghe shoujo...skip beat può fare da spartiacque
Però va apprezzato lo spirito intraprendente di MP, questo sempre.
Lo capisco, e ti quoto, il fatto è tuttavia che anche senza serie lunghe e con titoli di forse minor respiro, questi timori già si sono verificati, ne abbiamo avuto prova di recente.
Purtroppo di sicuro senza "titoli sul campo", ovvero annunci, non si può dar modo ai lettori di "restituire la fiducia" all'editore; quindi in questo momento post-annuncio, bello o brutto che sia da dirsi, la palla passa (quasi) completamente al lettore, c'è poco da fare.
Chi ama alla follia questo titolo lo comprerà anche se dovesse affittare uno scaffale nella cuccia del cane o investirci tanti stipendi, chi non lo conosce ma è curioso di provarlo, indubbiamente se sarà "sollecitato" dall'editore attraverso una buona promozione e un buon rapporto qualità/prezzo potrebbe forse fare la differenza. Ma alla fine, ripeto, dopo che un annuncio non è più utopia ma è realtà, purtroppo o per fortuna è il lato dei lettori che deve dimostrare quanto ci tiene ai titoli validi, io penso.
Comunque non capisco tutte le persone che si stanno lamentando sui vari social.. finalmente è stato annunciato un monumentale shoujo manga, molto richiesto e molto valido, e invece che esserne felici ci si lamenta di tutto: e per la CE, e per il prezzo (che ancora non si conosce quindi perché già si lamentano?? E cmq le edizioni MP sono tra le più belle sul mercato al momento quindi i prezzi sono giustificati), e perché la serie è in corso, e per lo spazio(ma che vuol dire? Allora cos'è meglio, avere 4 serie da 10 volumi mediocri e dimenticbili oppure avere un'unica serie che però ci appassiona davvero? Perché molte persone che seguivano la storia in Scan ora si lamentano dello spazio?), e perché ci vogliono troppi anni per arrivare in pari (e quindi??? Fintanto che i volumi vengono pubblicati che importanza ha?!) Ecc ecc.... Insomma un continuo lamento! ¯_(☯෴☯)_/¯
Poi però vai con le crociate alle CE che non pubblicano Shoujo!!! Ma allora!! Un minimo di coerenza no? A questo punto fanno bene a non investire in titoli di questo Target visto che tanto il risultato è sempre lo stesso: anche se i titoli proposti sono richiesti e belli, vengono comprati dal 3 persone e un cane (io sono il cane XD).
Non so, questa cosa mi ha amareggiata tantissimo.. pensavo che quest'opera sarebbe stata accolta con molto, molto più entusiasmo (。•́︿•̀。)
Quoto tutto! Come se non ci fossero altre serie più o meno altrettanto lunghe, che però non gliele toccare perché per quelle spazio e soldi ci sono. Come ha detto bene zettaiLara, adesso la palla passa a noi. Dopo questo annuncio non ci lamentiamo se gli editori guardano allo shoujo con indifferenza.
*COMPRATE SKIP BEAT
Io ho ormai riempito a tappo ( 3 strati poverine XD) 2 librerie, visto che esce questo, semplicemente mj deciderò a vendere le serie che mi piacciono di meno e ,eventualmente, se costasse di più rinuncerei ad altro... i modi ci sono, se proprio qualcosa si vuole acquistare. Posso capire la preferenza su una casa editrice piuttosto che un'altra, però bisogna anche dare un po' di fiducia, se si parte già negativi, è già una sfida persa in partenza...
E poi non si poteva dirla meglio: anzi una bella serie lunga che di più, magari brevi, ma mediocri... anche se per fortuna qualcosa di bello anche breve c'è, tendenzialmente e in proporzione alla scarsezza del genere, però non sono poi molti...
Già ma poi tutti questi problemi per lo spazio per i milioni di volumi degli shonen mainstream, no, è? Cioè One Piece ha 96 volumi per dire... Yona sono 34 volumi in patria, non mi pare che al suo annuncio c'era gente che si lamentava del numero. Boh senza parole.
Lo spazio si troverà e ve lo dice una che ha 3 librerie piene e non sa dove mettere la roba XD Non è un problema il numero di volumi, neanche il tempo che si arriverà in pari, basta che lo portino con regolarità.
Queste sono tutte scuse di chi non è interessato davvero al titolo.
Ma sono sicura che chi come me lo conosce e lo chiedeva da anni, lo prenderà sicuramente e come è successo con Yona sarà un successo. Anche perché Skip Beat ti conquista fin da subito, quindi chi non lo conoscerà e proverà a leggerlo se ne renderà conto. Ne sono convinta *-*
Se saranno regolari ci faccio un pensiero e cercherò di risparmiare per i volumi ;;
No, hanno già risposto che sarà l'edizione normale
Sarebbe una bella idea.
Come sono daccordo con tutto quello che avete scritto!!!
Io adoro Skip Beat, lo seguo da ben piú di 10 anni e ormai avevo perso le speranze di vederlo pubblicato in Italia, soprattutto visto che cmq ai tempi che furono la Star Comics aveva interrotto un'altra opera della Nakamura, Tokyo Crazy Paradise (e quanto era tosta Tsukasa...vogliamo parlarne?). Avevo talmente perso le speranze che ho tutti i volumi singoli dell'edizione americana. Questo cmq non mi impedirá di comprare anche i volumi dell'edizione italiana.
Pesonalmente, avendo la fortuna di avere la disponibilitá economica (sullo spazio ecco...non fatemici pensare XD), ho sempre dato fiducia a tutte le case editrici nel momento in cui annunciano un manga che mi possa piacere (a prescindere dal genere/target/ecc...). Della Magic Press non ho molto a parte Itazura na Kiss, ma gli darò fiducia come con tutte le altre case editrici (anche perché appunto, anche le altre droppano le serie a volte...).
Quello che mi da davvero 'fastidio' sono le polemiche sulla lunghezza di un manga. Perché quando è uno shonen di millemila volumi, non si sente mezza lamentela, ma quando è uno shoujo, apriti cielo? Se l'opera è meritevole, la lunghezza non dovrebbe contare.
E Skip Beat è un ottimo manga a livello di trama. Abbiamo personaggi variegati e tutto tondo che crescono, affrontano sfide e il proprio passato, e si sbattono per migliorarsi. Il tutto condito da qualche gag e ironia qua e lá. Il setting nel mondo dello show business è inusuale e molto ben curato; non è certo solo lí a fare da sfondo, anzi.
Non vedo l'ora di avere il primo volume tra le mie mani... <3
Guarda concordo. Io l'unica paura che ho è legata all'editore italiano che non sembra affidabilissimo ed il fatto che il manga in patria non esce proprio velocemente. Ma è tantissimo che aspetto che lo portino quindi non posso che essere contento. Per me è ancora inconcepibile come non sia stato portato prima, ma forse è anche dovuto al calo degli shojo nelle pubblicazioni rispetto agli anni '90 (o almeno è una mia impressione).
Posso chiedere genuinamente un'informazione?
Perché c'è così poca fiducia nella Megic Press?
Davvero non riesco a capirlo.. stiamo parlando di una CE che ha più di 30 anni di esperienza sulle spalle! È vero, ha avuto degli alti e bassi in questi anni e solo dal 2018 circa ha ripreso con un certa costanza a pubblicare manga ma è anche vero che, al momento, ha ripreso la pubblicazione di tutte le serie che aveva in sospeso! Inoltre le loro edizioni sono da sempre davvero davvero da sbavo e con il giusto prezzo (in passato? Itazura na Kiss, RG Veda, George, Eroica.. Tutt'ora i volumi sono perfetti anche se son passati degli anni. Al momento? Se anche non leggete BL provare a sfogliare i volumi di Finder o quelli del Il matrimonio di Lala, ditemi se non sono bellissimi!)
Anche per quanto riguarda le traduzioni non ci si può lamentare.
Insomma non capisco questo astio.. non stiamo mica parlando di Goen (che anche loro dai poverini!! Si stanno riprendendo alla grande.. ci hanno messo 7 anni a concludermi Alice Academy e ancora di più Say I love You, ma alla fine le son riuscita a completare!)
Capisco che stiamo parlando di una serie di 46 volumi, che da qui a 4 anni non si sa mai che può succedere, che "la voglio tutta subito e in blocco!" (Ma poi chi li ha 300€ tutti e subito per un'intera serie?) ma se facciamo sempre questi ragionamenti poi non ci stupiamo se, ad esempio, serie come Tsubaki-chou vanno esaurite in brevissimo tempo (e soprattutto, non ci lamentiamo se non vengono ristampate visto che non le comprano!!!) E poi guardiamo il lato positivo, se ci mettono dai 4 ai 6 anni a mettersi in pari col Giappone, praticamente quando saremo al volume 46 in Italia, in patria sarà praticamente conclusa (bene o male 1/2 volumi l'anno escono!!) quindi non avremo nemmeno le infinite attese per gli ultimi volumi (◕ᴗ◕✿)
PS: evviva lo Spazio!!! ┌(★o☆)┘
DOPO: 4 Librerie alte fino al soffitto (in doppia fila, tranne gli spazi occupati dai fumetti più grandi) 3 mensole (lunghe 1,4 m) e un'intera anta dell'armadio che (santo fidanzato) ha trasformato in ""libreria"" (profondità 60cm, larga 1m e alta 2m) ho compreso questo: bisogna invadere gli spazi altrui senza pietà(anche perché tra poco cede sto pavimento)! I corridoi sono perfetti, ma anche il salotto non è male! Ma mai in cantina o garage(che si rovinano!!!) Altrimenti posso sempre buttare il letto e usare una brandina.. o un futon!!! XDD dai dai che lo spazio non è il vero problema! Anzi io ormai quasi mi diverto a "crearlo" ╰(⸝⸝⸝´꒳`⸝⸝⸝)╯
Si, le edizioni sono veramente belle, forse le migliori sul mercato.
Il problema (ed è quello che perplime un pò tutti) è che non sono costanti nelle uscite. Passi l'ultimo paio d'anni in cui praticamente ogni serie in corso era bloccata; accettiamo che avevano difficoltà e, dato che ora la roba ha ripreso ad uscire, le avranno superate. Pacifico.
Ma Skip Beat avrebbe bisogno di una pubblicazione quantomeno mensile, data la mole di numeri e per non perdere il pubblico (perché uno magari si scorda se non c'è costanza nelle uscite, o non si fida ad investire soldi su una serie che POTREBBE essere bloccata più avanti, vedi Goen su come il non avere costanza ti "brucia" la fiducia dei clienti che poi non comprano da te).
Pubblicazione mensile che la MP non è mai riuscita a garantire per nessun loro manga, anche a fronte di forti vendite.
Questo impensierisce un pò tutti. Non è la Goen, per carità, ma non è neanche la Star Comics.
Si può essere felici della scommessa fatta ma avere anche ben presente la situazione e i precedenti, ed essere legittimamente preoccupati; SPECIE se si progetta di spenderci soldi.
E io spero ardentemente di essere smentita dai fatti, sia chiaro.
Diciamo che è il meglio che abbiamo e già che viene finalmente portato il manga in Italia dobbiamo essere contenti. Perché il timore rimane
Io lo comprerò anche se i timori e i dubbi che venga portato a termine li ho come tutti quanti, ma non per questo mi tiro indietro
Io aspetto di sapere le informazioni di pubblicazione (prezzo, cadenza), ma l'intenzione di acquistarlo c'è tutta.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.