Poche settimane fa avevamo scoperto tramite il listino di Publitalia che quest'estate su Italia 2 sarebbe ricominciata la messa in onda di My Hero Academia, con i nuovi episodi doppiati della 5° stagione a partire dal 25 maggio. Inoltre, verranno trasmessi anche 3 film in 1° tv dedicati a Lupin III, a partire dal 29 giugno ogni mercoledì in prima serata. Tuttavia, le novità per il canale non si fermano qui.

Veniamo infatti a sapere che a partire dal 23 agosto verrà trasmessa per la prima volta in chiaro la 1° stagione di Tutor Hitman Reborn!, che sarà accompagnato nel corso dell'autunno anche dai nuovi episodi di Naruto Shippuden e One Piece. L'arrivo di Tutor Hitman Reborn! è stata confermato anche ieri sera in live su Twitch da Orlando Leone di Yamato Video.
Per ulteriori dettagli sul ritorno di questi grandi anime, continuate a seguirci sul sito e sui social!
Fonte Consultata:
Tutta Lativù & Digital Forum

Veniamo infatti a sapere che a partire dal 23 agosto verrà trasmessa per la prima volta in chiaro la 1° stagione di Tutor Hitman Reborn!, che sarà accompagnato nel corso dell'autunno anche dai nuovi episodi di Naruto Shippuden e One Piece. L'arrivo di Tutor Hitman Reborn! è stata confermato anche ieri sera in live su Twitch da Orlando Leone di Yamato Video.
Per ulteriori dettagli sul ritorno di questi grandi anime, continuate a seguirci sul sito e sui social!
Fonte Consultata:
Tutta Lativù & Digital Forum
Fra l'altro vogliamo parlare del fatto che arriva per la prima volta in chiaro un anime che parla di mafia sui canali Mediaset? Io spero che possa avere un buon riscontro, mi piacerebbe vedere anche i nuovi episodi doppiati e li aspetto dai tempi di Man-Ga...
https://www.tuttalativu.it/digitali-native-mediaset-premiate-dal-pubblico-in-arrivo-tante-novita-che-riguardano-contenuti-e-programmazione-ecco-alcuni-dettagli/
Rimane, comunque, il buco di 5 settimane dalla fine della programmazione dei film di Lupin e l'inizio di THR (che, se davvero inizierà il 23/08, dovrebbe iniziare di martedì e non mercoledì).
Questo è ciò che ha scritto l'insider alcuni giorni fa:
Ed è comunque tutta roba che ho postato io, giorni addietro e qualche ora fa, in un'altra notizia di AC. Qui https://www.animeclick.it/news/92226-one-piece-su-italia-2-dal-20-ottobre-le-nuove-puntate-in-prima-tv
La prossima volta citate in modo più accurato le fonti.
Speriamo solo nel tanto agognato spostamento della serata anime in un giorno senza calcio contro.
Quella con ogni probabilità andrà su Italia 1
A quanto pare, questa sarà una messa in onda di prova: se le puntate già doppiate faranno buoni ascolti, potrebbero anche decidere di doppiarne altre.
In ogni caso, incrociamo le dita per questa serie 🤞
Già l'anno scorso Fire Force ha floppato partendo a settembre, partendo ad Agosto se anche THR dovesse floppare chiuderebbero un occhio (o comunque sarebbe sicuramente meno grave).
Non capisco comunque chi mette i dislike ai commenti, da qualunque punto di vista la si guardi questa mi sembra una buona notizia
Bella domanda, me lo chiedo anche io.
Non mi ricordavo neanche più di F.F., pensa un po' te
Ci sono molti qui che sono stati bocciati anche alla scuola materna, non lo sapevi?
Lo scorso anno piazzarono Fire force da solo con 5 episodi tutti insieme, magari quest'anno potrebbero metterli tutti insieme.
Con MHA fecero così e l'anime andò bene
Sembra che Mediaset voglia un po' rilanciare Italia 2. Questa domenica è previsto un rinnovo delle grafiche di rete e il palinsesto di prima serata, anime a parte, è ricco di prime visioni. Tra i canali televisivi Italia 2 è un unicum perché è uno dei pochi che ha come target di riferimento i giovani. Speriamo che i numeri crescano davvero, perché significherebbe continuare ad investire nel settore
Mi chiedo cosa potrebbe andare storto.
Ma veramente sono più di dieci anni che è arrivato.
Vero, ma in ambiti così di nicchia da passare inosservati.
A chi vive di polemiche non interessa nulla dell'home video o di emittenti sconosciute come Man-ga. Una rete mediaset invece ha una visibilità infinitamente maggiore.
Però non è una polemica scema quanto altre anzi... c'è un grosso problema sulla rappresentazione della mafia, specie della yakuza in certi manga/anime. La yakuza è una mafia senza nulla di epico o eroico. Vive su commercio di droga, prostituzione, armi e commette notevoli violenze e omicidi come tutte le altre. In Italia abbiamo provato fortemente la violenza della mafia, la stagione stragistica e recentemente le lotte di potere dentro la camorra, la nocività della andrangheta ecc. Abbiamo forte coscienza di che schifo siano le mafie. Che uno si offenda è legittimo. Mi viene la nausea a me quando passo davanti a una catena di ristoranti italiani a Siviglia che si chiama "La mafia si siede a tavola", immaginate un parente di una vittima o uno che lavora con fatica per contrastarla...
Peccato che sia qui che in patria sia stata snobbata. In particolare in giappone avrebbero potuto adattare l'ultima saga, mentre qui non hanno portato un sacco di episodi (anche solo sub ita sarebbe stato ottimo).
La mia speranza è che prima o poi la Star Comics porti il manga in digitale, visto che quest'ultima è l'unica casa editrice ad aver puntato fortemente al digitale la speranza c'è, anche se vedendo che è finita a lungo nel dimenticatoio dubito sarà molto presto.
Il manga penso resti comunque il miglior modo di recuperare l'intera serie.
PS. La mafia in Hitman Reborn è molto romanzata ma non è certamente vista come positiva. L'obbiettivo alla fin fine è far divertire sulla base del fatto di catapultare un protagonista bonaccione nei panni del capomafia... e in questo senso è una parodia della mafia stessa (e film che rappresentano la mafia come parodia ne sono usciti tanti tra i film comici italiani, si pensi a "Quel bravo ragazzo" e alla serie tv "Incastrati"). Quindi se qualcuno non si mette a vederla con i paraocchi dubito risulti particolarmente problematica come serie.
Parole sante. Mi preoccupa solo il fatto che la prima serie non dà l'idea di quali livelli riesce a raggiungere THR
Concordo putroppo alla Amano sono stati tagliati due archi che dovevano esserci dopo l'arco dei Simone e prima di quello degli arcobaleno (quello finale per interderci) proprio perchè non vendeva ed era fra le ultime posizioni in rivista, e con l'anime siamo pure messi peggio visto che arriva alla saga del futuro e poi hanno smesso con il fallimento della Artland. Non capisco perchè in italia abbiano scelto di portare proprio questo (già dai tempi di Mang-ga.) Che poi non era la prima volta ai tempi di Mtv, provarono a portare Gunslinger Girl, tempo due episodi e l'hanno stroncato.
Mi sorge spontanea una domanda: come può essere considerabile una fonte affidabile una persona che afferma che la sua fonte è direttamente Mediaset, ma che non vi sono link o articoli consultabili? Cioé, per quanto possano risultare corrette le sue informazioni o per quanto possa sembrare affidabile, a me questa cosa ricorda molto episodi in cui da piccolo sentivo altri bambini dire robe del tipo "mio zio mi ha detto che questo videogioco esce in quella data perché lavora per Nintendo/Sony, ma non mi ha dato nessuna foto o articolo perché non può mandarmeli dal Giappone"! XD
Per dire, stando a guardare ciò, facendo qualche ricerca e fornendo informazioni versosimili o abbastanza facilmente concretizzabili non mi ci vorrebbe nulla ad andare per esempio su un sito a postarle e affermare che mi sono state date da Mediaset o da Sky in accredito!
A parte ciò, cambiando discorso...io non ci vedo nulla di male a portare THR qui in Italia! Oggigiorno girano un sacco di serie tv e fiction in cui si parla di mafia e in cui alcune volte si tende anche a rendere un pò eroici o cavallereschi certi criminali(per dire, non ho mai visto Gomorra e non so come vengano presentati i criminali, ma so per certo che molta gente tende a considerarli fighi e a prenderli come esempio da seguire, soprattutto tra i piu giovani)! Perché una serie tv/fiction può parlare di mafia/criminalità organizzata senza creare polemiche mentre un anime non può?
Diciamo che, secondo me, se davvero dovesse nascere qualche polemica(con cosa non nasce?) oltre a essere ipocrita per i motivi da me indicati qui sopra sarebbe anche più dettata dal fatto che molti italiani credono ancora che gli anime siano solo per bambini piuttosto che dalla tematica in sè!
Ragazzi, c'é gente che anni fa fece polemica su One Piece perché diceva che l'anime insegna ai bambini a fare i pirati criminali o sui Pokémon perché diceva che insegnava ai bimbi a fare le bestie di satana visto che i pokémon per loro erano creature del demonio! >.<"
Vedrete, tempo qualche ora per trovare altro su cui polemizzare, e chi eventualmente polemizzerà su THR smetterà dopo poco!
comunque se volte qui c'è anche il comunicato: https://www.quimediaset.it/comunicati/mediaset-italia-2-domenica-15-maggio-lancia-aggiornamento-dei-visual-di-rete-on-air-e-digital_34126.htmlAh e dal 23/05 torna pure City Hunter nel pomeriggio.
Chiamali scemi...! 💰💰💰
In che senso "sfregandosi le mani"?
Vorrei tanto sapere che senso ha mandare in onda una versione rimasterizzata in HD in un canale SD.
Sarebbe più logico mandare in onda simili contenuti in canali HD come Italia1 o Mediaset20.
Tra poco dovrebbero creare la versione hd di Italia 2 su tivusat.
C'è anche chi ci scherza su:
Che poi da che pulpito, per loro a marzo doveva uscire un anime "veramente" nuovo.
Nì, cioè hanno rimosso il post dai social con il nuovo bumper di Italia2, ed infatti oggi non c'è stato nessun rebrand rispetto a quanto annunciato, o almeno non si sa se lo faranno alla sera (dubito). Certo però che Mediaset non si smentisce mai, e ribadisco quando una tv locale lavorerebbe meglio di loro!
Ricordiamo poi che avevano fatto dei sondaggi sui social su quale poteva essere una nuova serie in arrivo.
Insomma non se ne salva uno...
Un mio amico mi ha fatto notare che la partenza di MHA 5 potrebbe essere stata rimandata al 1 Giugno per rispettare i listini (ma allora qui non capisco perché non continuare coi film di Dragon Ball, mancano "L'ultima battaglia" e "La battaglia degli Dei").
Scordatevi che Italia 2 arrivi mai in pari con la pubblicazione di one piece con questi ritmi. Non finiranno neanche Naruto con questo giro.
HxH è roba Dynit e per ora non stanno collaborando con loro, Toriko in Italia è inedito e non credo che ci vorranno mai puntare sopra ( a malapena lo fanno con serie come Naruto), SS Omega santo cielo no dai, se dobbiamo mandare avanti le serie bruttine soltanto perché fanno parte di serie famose allora è finita.
Jojo ha il problema che ci mette un po’ a carburare. Le prime serie le lascerei lì dove stanno se fosse per me.
Della serie esistono anche robe che non solo long run che potrebbero portare.
Non dico in pari ma almeno coprire Dressorosa e le saghe successive prima di Wano.
Con Naruto è un'indecenza, nemmeno sono capaci di replicare tutta la serie come si deve dal primo episodio.
Peccato, HXH potrebbe passare allora per altri canali tipo Ka-Boom.
Però è simile a One Piece, inoltre richiama lo stile dei vecchi Shonen anni 80 con i personaggi bombati fisicamente che potrebbe attirare un pubblico più grandicello, aggiungiamoci l'ingrediente originale culinario che tanto tira come tema nelle trasmissioni attuali televisive e secondo me un potenziale successo potrebbe averlo.
Hanno mandato di peggio in tv, nemmeno a me fa impazzire anche se la seconda parte un pò si riprende, ma preferisco questo che il nulla cosmico fatto di repliche e strarepliche (oltretutto censurate).
Il bello inizia dalla terza serie ma le prime due insieme fanno in tutto solo 26 episodi, un prologo insomma, occuperebbero poco tempo in un passaggio televisivo.
Penso che semplicemente non ne abbiano più diritti (come della prima serie di Dragon Ball, la prima stagione di One Piece, Detective Conan e tutti quegli anime che mancano da anni sulle reti Mediaset).
Anche se vedendo Yamato acquistare la serie, mi sarei aspettato un passaggio su Italia 2 (ma chissà che non avvenga a Settembre/Ottobre quando di solito i palinsesti si "accendono").
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.