Nel corso di una live sul nostro canale Twitch a luglio, Yamato Video aveva annunciato il il ritorno in Italia dell'anime Detective Conan, a partire dall'autunno del 2025, non solo sul proprio canale Prime Video di ANiME Generation. Era stato infatti spiegato che ci sarebbe stato un rilancio anche in TV, su Mediaset.
Grazie all guide tv ora sappiamo anche quando! A partire da primo settembre, dal lunedi al venerdi, su Italia 2 a partire dalle 14.55, con tre episodi consecutivi a partire dal primo "Un piccolo grande detective". Lo stesso giorno la serie dovrebbe debuttare anche su ANiME Generation, ma al momento non se ne conoscono i dettagli.

Da oggi invece, sempre su Italia 2, alle 7: 00, con tre episodi al giorno dal lunedi al venerdi, ha fatto il suo esordio Peter Pan.
Si tratta della riduzione animata del 1989 dell'opera di Barrie, realizzata dalla Nippon Animation; un titolo che rientra nel progetto World Masterpiece Theater, discostandosi tuttavia nella resa rispetto all'opera originale.
Fonte: simpleguidatv.suppaman.it
Grazie all guide tv ora sappiamo anche quando! A partire da primo settembre, dal lunedi al venerdi, su Italia 2 a partire dalle 14.55, con tre episodi consecutivi a partire dal primo "Un piccolo grande detective". Lo stesso giorno la serie dovrebbe debuttare anche su ANiME Generation, ma al momento non se ne conoscono i dettagli.

Da oggi invece, sempre su Italia 2, alle 7: 00, con tre episodi al giorno dal lunedi al venerdi, ha fatto il suo esordio Peter Pan.
Si tratta della riduzione animata del 1989 dell'opera di Barrie, realizzata dalla Nippon Animation; un titolo che rientra nel progetto World Masterpiece Theater, discostandosi tuttavia nella resa rispetto all'opera originale.
Fonte: simpleguidatv.suppaman.it
Ma non si sa ancora niente del rilancio di Man-Ga?
Occorre tenere conto che ci saranno due tipi di pubblico diversi: chi lo segue su Anime Generation e chi lo guarda in chiaro su Italia 2.
Io mi auguro che vada bene su entrambi i fronti perché così ci saranno maggiori possibilità di una ripresa del doppiaggio.
A fronte di un'eventuale ritorno del doppiaggio spero con tutto me stesso che sia Yamato ad occuparsi in prima persona dell'adattamento.
Il motivo è che con Mediaset e De Agostini l'adattamento non è mai stato al 100% fedele all'originale giapponese mentre invece con Yamato questo problema non si porrebbe.
Credo che se non hai il dispositivo che ti rileva direttamente per conto di Auditel non conti negli ascolti, dato che non rilevano tutti ma solo un campione rappresentativo di qualche migliaio di persone
Però le visualizzazioni degli streaming su Mediaset play sì che sono numerati e io lo guardo lì.
Sul canale a pagamento animegeneration nella piattaforma di prime, non su prime base
Speriamo almeno sia la versione rimasterizzata in HD e non la vecchia censurata già rivisita, altrimenti ciao Mediaset e si ripone tutta la fiducia in Yamato con Anime Generation!
https://www.facebook.com/share/p/1C7BvCbx7C/
concordo, le censure sono serie nei primi 100 episodi scarsi. La più grave è nell'uomo bendato, in quel caso potrebbero rimediare con i sottotitoli
Ma in quello dell'uomo bendato non vedi il corpo fatto a pezzi e non capisci da dove esce la testa
Ottimo, speriamo recuperino almeno gli epiloghi doppiati (dovrebbero già esserlo) presenti dopo le ending che nella vecchia versione Mediaset erano stati quasi tutti stupidamente rimossi...
Per vedere le foto vi rimando al forum dove è uscito questo, nuovo, tassello da aggiungere al "mistero delle scene doppiate in Italiano ma sparite di Detective Conan":
https://www.digital-forum.it/threads/amazon-prime-video-anime.202361/page-55#post-8279313
Sarebbe una cosa molto grave se fosse vera.
Ma Yamato lo sa che c'è una clip su YouTube con l'epilogo dell'episodio numero 2 doppiato in italiano e restaurato?
I vecchi DVD si trovano ancora nel mercato dell'usato.
Per dire anche su Amazon o Ebay i vecchi DVD si trovano in vendita.
Se malauguratamente i master originali doppiati dalla Merak Film non fossero reperibili allora si può recuperare l'audio italiano dai vecchi DVD.
Estremamente grave.
Lo sa sicuramente.
E la cosa che fa più "ridere"(riflettere) è che, sia la versione da edicola di DeA che quella da fumetteria, sono state lavorate da FOOLFRAME/ExA quindi, di fatto, Shin Vision. Praticamente adesso Yamato Video è guidata da chi (af)fondó la SV.
Beh, si spera, sempre che quelle versioni DVD abbiano veramente TUTTO doppiato, almeno per evitare una sorta di integrazione ex-novo.
La risposta che ha dato @Nausicaa sul forum però mi fa preoccupare molto.
Ma come è possibile che non si riesca a trovare i master completi della Merak Film?
La società ha cessato l'attività nel 2020 ma mi rifiuto categoricamente di credere che sia andato tutto distrutto.
Yamato ha recuperato il doppiaggio di serie del vecchio catalogo della Shin Vision che erano assolutamente inedite, e mi fa un po' strano che non riesca a trovare le parti di Detective Conan che furono doppiate ma poi tagliate da Mediaset.
Ricorrere a un doppiaggio ex novo sarebbe una cura peggiore del male.
Bisogna assolutamente scongiurare l'integrazione delle parti tagliate con un doppiaggio ex novo.
Vanno assolutamente recuperati tutti gli epiloghi doppiati all'epoca con la voce di Irene Scalzo.
Sono disposto ad aspettare molto più tempo per il rilascio della versione integrale su Anime Generation, perché prima deve essere assolutamente portata a termine la ricerca dei master completi doppiati all'epoca.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.