Ieri sera sono andati in onda i primi quattro episodi della serie Goldrake U (in originale Grendinzer U), il recentissimo remake del celebre mecha che ha fatto quindi il suo ritorno, addirittura in prima serata su Rai 2.
In molti si sono chiesti come sarebbe andato in termini di audience televisivo. Ebbene secondo i dati auditel abbiamo saputo che questo anime ha superato il milione di spettatori raggiungendo il 5,05 % di share.
Questi gli orari e i titoli delle puntate:
Lo spot rai per la trasmissione tv
Ricordiamo che le puntate saranno poi disponibili in streaming anche su RaiPlay e che a seconda della risposta del pubblico, si decideranno le modalità di trasmissione del resto della serie, che ricordiamo essere di 13 episodi in totale.
Sono stati svelati anche i doppiatori italiani: actarus ha la voce di Federico Talocci, Koji/Alcor quella di Alessandro Campaiola mentre Sayaka quella di Valentina Mari.
Lo staff della serie:
Shun Kudo (Mobile Suit Gundam: Iron-Blooded Orphans) si occupa della regia della serie, con direzione generale di Mitsuo Fukuda per lo studio di animazione GAINA. Ichiro Okouchi (Code Geass - Lelouch of the Rebellion, Mobile Suit Gundam: The Witch from Mercury) cura series composition e sceneggiatura; Yoshiyuki Sadamoto (Neon Genesis Evangelion) si occupa del character design e Kōhei Tanaka (Punta al Top! Gunbuster, One Piece Film Z) compone le musiche.
A gestire il mecha design abbiamo un team composto da Ko Inaba (Mobile Suit Gundam: The Witch from Mercury), AF_KURO e Junichi Akutsu (Mobile Suit Gundam Seed).
AGGIORNAMENTO UFFICIALE:
episodi 5-8 di "Grendizer U" in palinsesto domenica 12 gennaio a partire dalle 21:00, sempre Rai2.
Fonte: raiplay.it
Fonti consultate:
SimpleGuidaTV
Dynamicpro_info
In molti si sono chiesti come sarebbe andato in termini di audience televisivo. Ebbene secondo i dati auditel abbiamo saputo che questo anime ha superato il milione di spettatori raggiungendo il 5,05 % di share.
Su Canale 5 il match Inter-Milan, finale di SuperCoppa Italiana, un netto di 7.404.000 telespettatori, share 32,60%%. Su Rai 1 Affari Tuoi – Speciale Lotteria Italia (i biglietti vincenti) ha registrato nella presentazione (20:42 – 21:49) 6.208.000, 26,64% e nel programma (21:54 – 00:11) 6.316.000, 37,65%. Su Rai 2 Goldrake U (21:27 – 22:58) ha ottenuto 1.087.000 telespettatori, share 5,05%.
Fonte: Tv Blog
Fonte: Tv Blog
Questi gli orari e i titoli delle puntate:
21:20 | Goldrake U E1 - Il guardiano del Pianeta Blu |
---|---|
21:45 | Goldrake U E2 - L'attacco a Vega |
22:10 | Goldrake U E3 - La furia del principe |
22:35 | Goldrake U E4 - La quiete dopo la tempesta |
Lo spot rai per la trasmissione tv
"Tutti hanno bisogno di te..."
— RadiocorriereTv (@RadiocorriereTv) December 30, 2024
"Goldrake U" lunedì 6 gennaio alle 21.20 su #Rai2#goldrakeu pic.twitter.com/CNdyxl5uJi
Trama: Duke, dopo un devastante attacco da parte delle forze Vega nei confronti del pianeta Fleed, fugge assieme a Grendizer sul pianeta Terra. Appena arrivato incontra il Dr. Amon, il capo del centro di ricerca spaziale, che decide di adottarlo dandogli come nome Daisuke. Mentre lavorano uno a fianco all'altro al centro su un caso che riguarda strani oggetti che appaiono nel cielo della città, vengono sorpresi da un attacco. Questa situazione inizia a scuotere la memoria di Daisuke...
Ricordiamo che le puntate saranno poi disponibili in streaming anche su RaiPlay e che a seconda della risposta del pubblico, si decideranno le modalità di trasmissione del resto della serie, che ricordiamo essere di 13 episodi in totale.
Sono stati svelati anche i doppiatori italiani: actarus ha la voce di Federico Talocci, Koji/Alcor quella di Alessandro Campaiola mentre Sayaka quella di Valentina Mari.
Lo staff della serie:
Shun Kudo (Mobile Suit Gundam: Iron-Blooded Orphans) si occupa della regia della serie, con direzione generale di Mitsuo Fukuda per lo studio di animazione GAINA. Ichiro Okouchi (Code Geass - Lelouch of the Rebellion, Mobile Suit Gundam: The Witch from Mercury) cura series composition e sceneggiatura; Yoshiyuki Sadamoto (Neon Genesis Evangelion) si occupa del character design e Kōhei Tanaka (Punta al Top! Gunbuster, One Piece Film Z) compone le musiche.
A gestire il mecha design abbiamo un team composto da Ko Inaba (Mobile Suit Gundam: The Witch from Mercury), AF_KURO e Junichi Akutsu (Mobile Suit Gundam Seed).
AGGIORNAMENTO UFFICIALE:
episodi 5-8 di "Grendizer U" in palinsesto domenica 12 gennaio a partire dalle 21:00, sempre Rai2.
Fonte: raiplay.it
Fonti consultate:
SimpleGuidaTV
Dynamicpro_info
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Avevo letto un sacco di recensioni negative che la presentavano come una boiata pazzesca e invece si è rivelata essere molto più interessante di quanto mi aspettassi.
Le tematiche trattate erano tutt'altro che infantili.
Io per motivi di età non ho mai visto la serie originale e quando ero bambino i robottoni in tv erano già un lontano ricordo, perciò non posso fare confronti.
A mio parere Grendinzer U merita ampiamente di essere visto.
È una storia molto più articolata di quanto si possa credere e va guardata senza alcun pregiudizio.
Gli ascolti sono andati inaspettatamente molto meglio di quanto ci si aspettava, e speriamo veramente che non restino un fatto isolato ma che questo risultato possa fare da apripista al ritorno di qualche altro anime sulla Rai.
Goldrake è senz'altro un nome dal forte richiamo ma quando le cose vengono fatte bene gli anime in tv possono ancora andare bene nonostante la forte concorrenza delle piattaforme di streaming.
Io ieri sera ho guardato Goldrake tramite la diretta streaming di Rai 2 su Rai Play utilizzando l'applicazione per PlayStation in modo da contribuire agli ascolti perché il mio televisore non è rilevato da Auditel.
E devo dire che questa scelta ha funzionato.
Se non ci fosse stata la concorrenza di Inter-Milan che ha fatto 7,5 milioni di telespettatori, direi scontati visto che i tifosi di Inter e Milan sono in Italia quasi 8 milioni, Goldrake avrebbe fatto ancora meglio!
Io penso che anche i rimanenti episodi vengano trasmessi su rai 2, mi pare che la risposta del pubblico sia stata molto positiva, vista la concorrenza Goldrake ha fatto il massimo che poteva fare!
Prima della trasmissione degli episodi guarda caso hanno passato annunci e servizi tv dell'epoca.
Mi sarebbe piaciuto una rielaborazione dell'anime storico in formato 16:9 in alta definizione fatta bene.
Infatti ci vuole fantasia per pensare che voglia dire una rinascita degli anime in Rai, l'hanno comprato solo per attirare i cinquantenni e che si tratti di un anime è del tutto secondario (se non proprio una coincidenza, avessero trasmesso Star Trek prima di Goldrake la storia sarebbe stata ben diversa).
dimentichi One Piece
Mediaset sta facendo fallire un titolo importante come OP.
Italia 1 ormai è una rete morente e Italia 2 la sta seguendo.
Sarebbe interessante proporre una serie come Goldrake U su Italia 1 in prima serata per vedere cosa succede.
Tecnicamente è un po' altalenante come qualità, ma la storia intriga e Goldrake e disco sono fighissimi, poi c'è pure Mazinga Z finalmente😱, e sono riusciti anche a trovare una soluzione credibile per i nomi di Actarus e Alcor🤯
Lo vedrò tutto sicuramente!🤩
https://www.hachette.it/modellismo/ufo-robot-goldrake/
Fantastico, avevo giusto quei 1700 euro di troppo...
Ci stavo quasi credendo
Nonostante tutti i limiti che ho sentito di questa serie, sono contento che sia andata così bene, è una speranza per una maggiore presenza anime in TV anche in Italia!
Sinceramente preferisco il vecchio character design (ed il vecchio doppiaggio con il mitico Malaspina), certe scene in computer grafica sono a mio aviso raccapriccianti (basta fare il confronto nelle scene delle uscite di Goldrake) e non ho ben compreso la nuova Venusia (ma immagino che si chiarirà meglio più avanti), ma se questa nuova serie continuerà fino alla fine la seguirò volentieri.
Si è una trollata, domani dalle 21:00 sono previsti altri 4 episodi quindi direi che ormai lo trasmettono tutto
Mi son chiesto una cosa:
Ma al Centro di ricerche non si è accorto nessuno della fuga di Casador? Non mi pare sia stata menzionata dai protagonisti e dai professori.
Ah, ecco perché, mi era parso strano... Il titolo dell'episodio 8 era uscito una decina di minuti prima della fine.
In effetti non ne hanno più parlato, mi pare...
Nel promo hanno detto che la prossima settimana saranno trasmesse gli episodi conclusivi della serie.
Ho notato che la Rai nel promo lo scrive che la serie è disponibile anche su Rai Play, cosa che invece Mediaset non fa con le serie anime che possiede.
Speriamo che gli ascolti siano andati bene.
No lo dicono, nell episodio dopo mi pare
Piuttosto
Presumo loro non lo sentano perché sono dall’altra parte del locale, altrimenti non avrebbe il minimo senso.
Già che Teronna non è proprio un genio, accusa duke di aver teso una trappola perché c’erano koji e sayaka che si limitano a salvarlo, quando separatamente sia lei che i vegani avevano seguito Rubina per ucciderlo…
Lo fanno con qualunque programma.
Perché a differenza di quello che hanno fatto coi primi 4, hanno inserito le stesse versioni trasmesse in TV.
Perché è già un peccato tagliare Protect You delle BAND-MAID, mi ha fatto più male però la scorsa settimana quando hanno tagliato l'ending cantata da Ayane Sakura (Naida).
è anche comprensibile: i primi 4 episodi ogni tanto qualcosa di decente ce l'avevano (e poi c'era il fattore novità) ma il 5° e il 6° sono stati davvero bruttini.
Fonte:
https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-domenica-12-gennaio-2025
Più che report immagino sia più mina settembre sul primo
Cmq peccato per i bassi ascolti ma si sapeva
Dai, è stato bello crederci ma a una certa bisogna anche svegliarsi.
https://www.gonagaiworld.com/goldrake-torna-in-rai-restaurata-la-serie-originale-e-il-finale-di-goldrake-u/
l'anime in sè però di goldrake si è voluto sfruttare il nome perchè se ci mettevi nomi personaggi e robot diversi era una nuova serie
poi meritava qualche puntata in più per lo sviluppo della storia.
finale aperto per un sequel?
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.