Anche quest'anno Crunchyroll darà vita a un incredibile evento che unirà sotto un'unica bandiera tutti gli appassionati di anime e manga del mondo, dal 5 al 7 agosto a San Jose. Tutti i video e saranno disponibili on demand (VOD) dal 6 agosto alle 24:00 fino all'8 agosto alle 7:00 e potranno essere seguiti sul sito del Crunchyroll Expo 2022.
I video saranno disponibili gratuitamente e puoi consultare la scaletta cliccando qui.
Per la prima volta partecipa anche l'Italia con un panel on line disponibile da oggi e per 72 ore: "Gli anime in Italia" con la moderazione del Direttore editoriale di AnimeClick, Alessandro Falciatore, e Alessandro Nativio (Crunchyroll Italia) insieme agli influencer Marta e Martina delle GiapCult, TiamaT e Cavernadiplatone.
L'argomento è dei più interessanti, specie se rapportato a un pubblico internazionale: l'impatto degli anime nel nostro paese dagli anni ottanta fino a oggi.
Poi saranno tolte? Si dovrà pagare per la visione?
Che saranno disponibili solo per il periodo del crunchyroll express
Mi era sfuggito di inserire "grazie a", adesso la frase ha un senso compiuto.
Se non si sono mossi negli ultimi 20 anni, ci sono senz'altro dei motivi che li spingono tuttora a non muoversi.
Per "gift code" intendo semplicemente dire che l'amico che mi ha regalato il mese di abbonamento lo ha regolarmente acquistato su Crunchyroll e il cidice che gli hanno mandato via mail lo ha regalato a me(non so bene come funziona la questione avendo sempre usato un account Crunchyroll base(quello che fino a qualche mese fa permetteva di vedere anime completi con pubblicità)!
Nei termini di servizio dice che gli abbonamenti regalo non hanno una scadenza
https://www.crunchyroll.com/it/gift_terms#:~:text=Gift%20Subscriptions%20do%20not%20expire,except%20as%20required%20by%20law.
Siamo cresciuti come se il Giappone facesse parte della nostra cultura assieme all'Italia, assorbendo inconsciamente quelle strane usanze. Proprio per questo, in me e credo in moltissimi altri è nato un amore per il Giappone fortissimo che mi ha portato a visitarlo svariate volte ^^
Io mi porto il Giappone nel cuore fin da quando ero piccolissima, è un sentimento che non può essere spiegato, ma è parte di me e di chi sono. Nessun altro Paese potrà mai prendere il suo posto.
Tra l'altro si dice spesso che tramite gli anime e i manga ci arrivi un'immagine distorta del Giappone, ma non è vero, dipende ovviamente dall'opera di cui stiamo parlando.
Alcuni pensano che siano i grattacieli e la modernità ad affascinare, ma io fin da quando ero piccola mi facevo incantare dal rumore delle cicale d'estate, dagli onnipresenti onigiri (le polpettine di riso), dalle tatami room col kotatsu sotto la cui coperta crogiolarsi d'inverno, dai chioschetti di ramen per le strade...Tutti questi dettagli di vita quotidiana mi affascinavano tantissimo.
Penso che l'anime di Maison Ikkoku esprima al meglio cosa mi ha fatto innamorare del Giappone, è un sentimento dolce, nostalgico, e malinconico. Senza contare che i momenti trascorsi coi miei cari a guardare i cartoni giapponesi in TV sono alcuni dei ricordi più belli di tutta la mia vita.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.