Vi riportiamo di seguito e in esclusiva l'annuncio di due nuovi titoli da parte di Goen, seguiti da altre cinque aggiunte al loro catalogo presentate sull'ultimo numero di Anteprima:
Candy & Cigarettes
di Tomonori Inoue
Vol 1 di 11 (concluso)
6,95 €
Gli spiriti delle terme
di Sakuya Amano
Vol. 1 di 14 (in corso)
5,95 €
Un calcio volante al mio demonio
di Yukiwo
Vol. 1 di 20 (in corso)
6,50 €
In piedi su un milione di vite
di Naoki Yamakawa, Akinari Nao
Vol. 1 di 16 (in corso)
5,50 €
*Sarà disponibile anche una versione variant cover del primo volume, al prezzo di 3,95 €.
Il mondo della morale al rovescio
di Amahara, Mantarō
Vol. 1 di 4 (in corso)
6,50 €
Morirò se non resto vergine
di Mario Morita, Yuusuke Wakabayashi
Vol. 1 di 4 (concluso)
6,95 €
Reincarnato nel mondo del Re Demone
di Io Kaziwara
Vol. 1 di 3 (in corso)
6,50 €
Candy & Cigarettes
di Tomonori Inoue
Vol 1 di 11 (concluso)
6,95 €

Avendo raggiunto l'età pensionabile, Hiraga Raizou trova un lavoretto che paga estremamente bene, top secret e con nessuna garanzia sulla sua salute. Giunto sul posto di lavoro però, incappa in una ragazzina e si ritrova coinvolto in un incidente. Questo però non lo fa demordere, perché il denaro del lavoro gli serve per pagare le spese mediche per suo nipote, affetto da un male incurabile.
Gli spiriti delle terme
di Sakuya Amano
Vol. 1 di 14 (in corso)
5,95 €

La storia si svolge in una stazione termale localizzata in un luogo che si trova a metà fra il nostro mondo e il mondo ultraterreno, dove molte persone si recano in visita. Le protagoniste sono degli spiriti volpe che si trasformano in ragazze e lavorano alla stazione termale.
Un calcio volante al mio demonio
di Yukiwo
Vol. 1 di 20 (in corso)
6,50 €

Il manga segue le vicende quotidiane di Yurine, una gothic lolita dall'animo impassibile e nero, e Jashin-chan, una demone dal busto di donna e dalla coda di cobra evocata per errore dalla ragazza. Le due saranno costrette a convivere finché Yurine non riuscirà a trovare un modo per riportare Jashin all'inferno... o fino a quando la demone non riuscirà finalmente a uccidere Yurine!
In piedi su un milione di vite
di Naoki Yamakawa, Akinari Nao
Vol. 1 di 16 (in corso)
5,50 €
*Sarà disponibile anche una versione variant cover del primo volume, al prezzo di 3,95 €.

Yotsuya è uno studente che si appresta a iniziare le scuole superiori; tuttavia, per quanto sia abile nella corsa, è svogliato, e tutto ciò che gli interessa è stare in casa a giocare ai videogiochi. Un giorno, mentre sta facendo le pulizie post-lezioni con due compagne di classe, la bella Shindo Iu e la schiva Hakozaki Kusue, si ritrova teletrasportato insieme a loro in un mondo fantasy, molto simile a quello dei giochi che ama. Un misterioso uomo con metà testa spiegherà loro che devono attraversare delle "fasi", raggiungendo degli obiettivi, senza farsi uccidere dai mostri che troveranno sulla loro strada: se uno di loro muore, resuscita entro trenta secondi, ma se muoiono tutti e tre, allora rimangono morti definitivamente. Purtroppo, Yotsuya non ha molta fortuna con la "classe" del suo personaggio: infatti, se Shindo diventa una maga e Hakozaki una guerriera, il ruolo del protagonista è quello di... Contadino!
Il mondo della morale al rovescio
di Amahara, Mantarō
Vol. 1 di 4 (in corso)
6,50 €

Nella società attuale i maggiori consumatori di porno sono gli uomini. Molti di essi ragionano con le loro parti basse, lodano il corpo femminile, e inoltre la pubblicità, i prodotti, la società e molte altre cose ruotano attorno a ciò. Ma se le cose non fossero proprio così? Se invece degli uomini fossero le donne a farsi guidare dagli istinti sessuali, a comprare riviste porno e ad avere maggiore interesse per il sesso? Come sarebbe se gli standard della morale venissero ribaltati da maschio a femmina?
Il manga è la versione non hentai di una serie di doujinshi con lo stesso titolo.
Il manga è la versione non hentai di una serie di doujinshi con lo stesso titolo.
Morirò se non resto vergine
di Mario Morita, Yuusuke Wakabayashi
Vol. 1 di 4 (concluso)
6,95 €

Ichijo Kazuya è convinto di essere stato assassinato, ma quando si risveglia scopre di aver percorso il tempo a ritroso, tornando all'epoca in cui frequentava il liceo. L'uomo, ora ragazzo, si rende conto che il suo assassino è il suo vecchio amico del liceo Tanaka Masaki, talmente geloso del successo che Kazuya aveva con le donne da esplodere in un impeto di rabbia. Riportato indietro di 15 anni, sembra che a Kazuya sia stata data una seconda possibilità, per effettuare scelte diverse. Decide quindi che il modo per prevenire la sua eventuale morte è aiutare Masaki ad avere più successo con le ragazze, ma il destino sembra guidare Kazuya verso il percorso della sua vita precedente, continuando a presentargli le stesse ragazze con cui aveva avuto rapporti sessuali.
Reincarnato nel mondo del Re Demone
di Io Kaziwara
Vol. 1 di 3 (in corso)
6,50 €

Toshiaki Gouzu è un ragazzo che vive ai margini della società. Un giorno, il giovane viene ucciso reincarnandosi subito in un mondo tratto da un videogioco, dove incontra colui che gli ricorda l'ultimo boss, il re demone Evelogia, che ha sempre desiderato. Gouzu va incontro al ragazzo dichiarandosi a lui e iniziando a corteggiarlo.
Leggi le notizie passate su Goen, ne parlavano anche altri nei commenti.
Premesso che fortunatamente - vista la situazione di Goen - a me quel titolo non interessa minimamente (bypassato in toto in ogni forma mediatica appena capito il genere demenziale), specifichiamo però una cosa (non perché pensi che intendeste necessariamente questo, ma per gli esterni che potrebbero leggere senza conoscere bene la questione): il focus succitato oggi non è nemmeno il genere "ohiohi quanti drammi nella mia vita, lascia che ti guardi negli occhi e pianga per i miei simil-realistici problemi" o quello "prendiamoci per mano per cinque volumi disegnati con tratto iperdelicato, ripetendoci quanto ci piacciamo in modo posato ed educativo e piangendo solo ogni tanto" XD
Magic Press porta gioiosamente yaoi (usiamo il termine che mette in imbarazzo sui social, lol) oggi apprezzatissimi e certamente dissimili da questo qua ma comunque leggeri e coinvolgenti senza alcuna pretesa di "realismo", JPop l'Harada che è tutto dire e non solo (per non parlare delle opere storiche ricche di nefandezze!), la Star ha rinunciato a portare solo storie shounen-ai e si è data a Or on Off (in pratica hanno sdoganato anche loro le zozzerie, pur censurandole, e l'unico baluardo rimasto dell'iniziale linea editoriale è il "solo seme buoni e rispettosi fin dall'inizio, niente kattivoni", i quali invece restano allegramente in mano a Magic Press e Panini XD).
In mezzo a tutto il resto ci sono anche i titoli - belli e meno belli, come in ogni genere e sottogenere - più in stile Flashbook (la quale comunque ha le sue rispettabilissime eccezioni, pur rimanendo vicine a certi aspetti della linea), con le lunghe riflessioni esistenziali, i colori tenui e le storie d'amore che non farebbero svenire o venire la bava alla bocca a certune persone, però possiamo dire - e meno male! - che il panorama è decisamente variegato, nonostante a fare i migliori numeri siano abbastanza palesemente i titoli con parti spicy (altrimenti gli editori più grossi non li pubblicherebbero, credo che su questo siamo tutti d'accordo).
Goen avrebbe Junjou e Sekaiichi che se pubblicati venderebbero sicuramente (anche qui, io Junjou oggi lo salterei ma i miei gusti non sono universali), Golden Days per quel che ne so sarebbe un titolo apprezzabile anche da chi apprezza le cose più delicate (io più in là potrei prenderlo, appena diminuiscono le uscite mensili, alle quali comincio di nuovo a non riuscire a star dietro con le letture), 30 anni vergine mago era un titolo abbastanza pubblicizzato in Giappone e ancora non l'ho letto, ma non mi pare sia assimilabile al titolo dell'annuncio. Quindi insomma, il loro problema rimane più che altro la lentezza infinita nella pubblicazione.
Dico la mia facendo una specie di paragone:
Tempo fa seguivo una rivista di musica Metal, e praticamente parlavano di un etichetta specializzata in questo genere musicale che era in brutte acque piena di debiti; quindi per cercare di salvarsi pubblicavano una marea di dischi di band nuove al mese, (si parla anche di 15/20) per cercare di trovare la nuova hit di successo. Inutile dire che poi sono falliti miseramente.
Ecco non vorrei che GOEN stia facendo la stessa cosa, pubblicando di tutto, cercando di ritrovare il nuovo FOOD WARS e poi andare vanti ancora per un pò.
già stanno rallentando tantissimo le uscite dei tanti, troppi titoli annunciati!
che rendano regolari quelli prima!
La loro inaffidabilità ormai è famosa e scontata purtroppo, negli ultimi anni pareva si stessero riprendendo, portando a termine molti titoli a tempo record. Ma ora con le nuove uscite hanno ripreso la solita lentezza e incostanza.
Io ho una sola serie loro e manca poco alla fine per fortuna, ma esce con una lentezza mostruosa, quasi 3 volumi l'anno! come si fa a leggere decentemente un manga così??
La loro inaffidabilità mi scoraggia ad acquistare nuovi titoli. finchè non concluderanno l'unico manga che seguo, io non acquisto altro da loro, già quasi son pentito di aver iniziato una serie, davvero pessimi, non si smentiscono quasi mai!
Me lo sono chiesto anche io, perché effettivamente molti criticano qualità e cadenza di Goen, ma quindi o effettivamente stanno vendendo bene grazie anche ai nuovi annunci, oppure forse è possibile che le licenze acquistate dal Giappobe siano limitate ai primi numeri? Una sorta di "scouting" insomma, per battere cassa con i primi 3-4 volumi per poi comprare la licenza completa? Questo spiegherebbe anche le serie sospese, oltre al fatto che se porto una serie di 10 volumi al nono, posso permettermi di fare lo str* tanto chi ha i nove volumi comprerà sicuramente il decimo, anche se esce 9 mesi dopo (non solo Goen fa questi ragionamenti). Non lo so, ipotesi eh.
Io continuo a sostenere questa casa editrice comunque: la qualità dei volumetti è innegabilmente più bassa ma sono storie che altrimenti non leggerei, e se escono dilazionati nel tempo pazienza, sarà dilazionata anche la spesa.
Si è possibile contrattualizzare solo tot volumi.
Anzi per le serie "in continuazione" è la norma, si contrattualizza solo quello che è disponibile, anche se immagino che gli editori siano poi tutelati da accordi che "garantiscano" di poter contrattualizzare anche le uscite future.
In Goen è stato ammesso più e più volte con diverse serie che talvolta si fermavano proprio per "contrattualizzare" i nuovi volumi, è capitato mi pare con Alice Academy e Karakuri, che effettivamente ad un certo punto poi uscivano a raffica tot numeri per rifermarsi in seguito.
E non è da escludersi che capiti anche ad altri editori, dietro a frasi più generiche come "stiamo rivedendo gli accordi con i giapponesi" e simili.
Certo con Goen tutto è alla massima potenza, a detta loro gli ultimi volumi di UQ Holder e Karneval (1 a testa) dipende da quello... possibile ma parliamo di una contrattazione che dura da 10 mesi per l'ultimo di Karneval (28) e "solo" 5 per UQ Holder (28), qualche dubbio viene....
O sarà il numero 28 che porta sfiga.
Penso che per qualche mese dovrebbero dare una regolata alle uscite, mettendo un calendario e rispettandolo. Così facendo, le persone vedranno che rispettano le scadenze e avranno anche maggiore fiducia nell'acquistare le uscite successive.
Anche la Jpop, dopo l'acquisizione della GP Manga, e il seguente "quasi" fallimento, ha ripreso piano piano pubblicando serie brevi, concludendo qualcosa di vecchio e poi ha iniziato con nuove serie ma senza esagerere nel numero dei titoli e ora viene considerato nuovamente affidabile e non fa più il passo più lungo della gamba come firmare decine di contratti con diverse case editrici giapponesi (prima della fusione, ogni mese annunciavano una nuova collaborazione con un editore).
Goen dovrebbe fare lo stesso. Avere un parco titoli vasto aiuta, ma se fai uscire i volumi col contagocce i lettori rimangono diffidenti.
Sulla qualità delle traduzioni e dei volumi non mi esprimo non avendo letto prodotti recenti loro.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.