L'estate in cui Hikaru è morto : Rifiuto
L'estate in cui Hikaru è morto 03
Titolo italiano: Rifiuto
Yoshiki continua a soffrire per le proprie emozioni in conflitto mentre ricorda l'infanzia con Hikaru. Disperato, si rivolge a Kurebayashi.
Data in patria: 20/07/2025
Durata: 24 minuti
Totale voti: 49 1 1
Legoshi
Si mette da parte le indagini per esplorare bene i sentimenti contrastanti dei due, di nuovo body horror come metafora del desiderio, però... sarà gay, ma gli si scioglie addosso! Reazione troppo calma, non mi piace la piega horror-gay-freak, drop.
24/07/2025
Lance d'Arcadia
Bellissimo episodio. I sentimenti contrastanti di Yoshiki, che ha paura, e rifiuta il "mostro" Hikaru, ma che allo stesso tempo prova per lui affetto, compassione, amore quasi possessivo, e anche (palese) desiderio erotico, sono resi alla perfezione.
23/07/2025
Julaaar
Personalmente mi piace come stanno gestendo sia Yoshiki con i suoi conflitti interiori nei confronti dell'amico, sia Hikaru che non riesce nemmeno a comprendersi allo stato attuale. Puntata promossa.
22/07/2025
Dragopika22
Quantomeno Yoshiki inizia a girarsi un po' intorno. Non so fino a quando possa continuare questa situazione
22/07/2025
MayuriK
Mamma mia che angoscia... Introspezione dei personaggi comunque perfetta, ritmo dell'episodio idem.
22/07/2025
andrea056
Ottimo a sto giro molto piu convinto il verde ritmo ottimale si e percepito tutto dall'insicurezza,dubbio e comprensione di questa entita in Hikaru le atmosfere nella scena finale forte e percepibile Yoshiki ha deciso la strada
22/07/2025
Mr.Chef
Oh, questo era un episodio ben fatto, non rushato e con i giusti ritmi. Mi sa che era un altro regista. Perfetta quella scena, dove la tensione erotica yaoi tra Hikaru e Yoshiki è arrivata tutta. Speriamo continui così.
22/07/2025
OFDJ
Yoshiki fa i conti con i suoi sentimenti contraddittori: da un lato paura, rabbia e repulsione, dall'altro affetto, rimorso, compassione. Episodio perfetto anche dal punto di vista registico.
21/07/2025
esseci
Una sorta di "odi et amo" non erotico ma agapico tra Yoshiki e Hikaru. Incredibile come il maligno in Hikaru non riesca a prendere il sopravvento e come Yoshiki riesca a seguire il suo istinto e non la ragione. Un ponte tra umano e spirito maligno...
21/07/2025
Mirokusama
Da un lato Yoshiki si apre sulla questione, dall' altro sembra non poter fare comunque a meno di Hikaru o quello che è, un dilemma che lo consuma parecchio e dal quale uscirne bene mi sembra comunque impossibile.
21/07/2025
Brook75
La signora Kurebayashi ha una storia simile a quella di Yoshiki e prova ad avvertirlo. Il ragazzo prova sentimenti contrastanti per l'essere con il volto di Hikaru, e alla fine prevalgono l'empatia e la pietà. I girasoli però sono un tristo presagio.
20/07/2025
Anemone Blu
Bellissimo. Yoshiki è dilaniato da sentimenti contrastanti e penso siano stati resi in modo magistrale. Hikaru sarà davvero da compatire? Pare una creatura fragile e bisognosa, ma non posso dimenticare come ha ucciso l'anziana. Mi piace la sensitiva.
20/07/2025
alis89
Mi piace come vengono espressi i sentimenti contrastanti di Yoshiki: nonostante abbia paura e provi repulsione per l'altro "Hikaru", ne è anche molto attratto. Sembra che anche il falso "Hikaru" non sappia con certezza cosa provi: saranno sentimenti suoi?
20/07/2025
Kondo
Yoshiki incontra di nascosto la signora che sente la presenza maligna, Hikaru se ne accorge e si incazza. Per poco non si mangia l’amico ma rinsavisce. Sembra che il mostro non abbia preso completamente il sopravvento
20/07/2025
Miriam22
Yoshiki si sente in conflitto: paura, repulsione, attrazione, affetto e pietà per "Hikaru" fanno a pugni nella sua testa. Ma mi sa che manco "Hikaru" sa bene cosa/chi sia e perché sia finito lì. Forse è per questo che suscita compassione.
20/07/2025
Nishikata
molto intenso. Yoshiki è al limite, deve parlarne con qualcuno così incontra Kurebayashi. ma la confusione, non lo abbandona. poi comprende una cosa di Hikaru, la creatura è come un bambino solo, che ha bisogno di lui.
20/07/2025
Ataru0404
Bello, si passa dalla paura e il sospetto alla pena ed empatia. Yoshiki capisce che la creatura in fondo prova solitudine.
20/07/2025
Onigiri ai friarielli
Yoshiki mi ha smentito. Il rifiuto è arrivato e si è reso conto che il loro rapporto è una farsa. I sentimenti e i pensieri di Hikaru sono un mix con l'anima della montagna, che era vissuta in passato a quanto ho capito. Yoshiki lo capisce e prova pena.
20/07/2025
ALUCARD80
bello! i ricordi di Hikaru si mischiano alla realtà del Sommo antico della montagna, e Yoshiki si trova a metà fra l'affetto verso il suo amico e la pena, compassione e al tempo stesso terrore verso la Creatura. ma si avverte qualcosa di davvero sinistro.
19/07/2025
Eri$
Ci siamo, decisamente meglio, episodio convincente nonostante i problemi di traduzione dei sottotitoli. Anticipazioni e indizi disseminati in modo furbo, finalmente non ho percepito la fretta . Le inquadrature sui girasoli sono una chicchetta.
19/07/2025
CloveRed
Su alcuni aspetti è perfetto: inquietudine, paura, confusione, ma trovo manchi un po’ di quella componente seduttiva che nel manga invece è presente. Buono anche il ritmo, lento e pacato. Comunque mi sta piacendo.
19/07/2025
BeneS
Molto meglio! Finalmente mi ha trasmesso le emozioni del manga. Buono il ritmo lento e l'introspezione. Belli i disegni in primo piano, ma quelli da lontano sembrano appena abbozzati. Sigle così così. Verde di incoraggiamento.
19/07/2025
Felpato12
Nel cuore dei ragazzi - a messo e non concesso che Hikaru si possa considerare umano, alberga una grande confusione, legata ai sentimenti che provano l'uno per l'altro. Finalmente, Yoshiki ha compreso che questo Hikaru è diverso da quello che conosceva.
24/07/2025