Tramite le sue pagine social, Yamato Video sta continuando a comunicare i titoli delle serie che saranno trasmesse in simulcast su ANiME Generation, canale tematico su Amazon Prime Video, nella stagione autunnale. Nelle ultime ore, infatti, è stato annunciato Dandadan, serie che "troverà un posto speciale e un trattamento deluxe" nel palinsesto, stando a quanto scritto dall'editore.
Le nuove acquisizioni annunciate in precedenza sono Loner Life In Another World, Haigakura, la terza stagione di Arifureta, e All'incontro per rimorchiare c'erano solo ragazzi - Goukon. Continuano il loro percorso DanMachi, con la quinta stagione in arrivo, e Tonbo!, con la seconda. In prosecuzione, troviamo 2.5 Dimensional Seduction, Secret AiPri e One Piece.
Sempre per quanto riguarda Dandadan, adattamento animato del manga di Yukinobu Tatsu, vi riportiamo di seguito una serie di video promozionali, oltre a informazioni sul cast e sullo staff.
Il duo Creepy Nuts esegue la opening "Otokone", mentre ZUTOMAYO la ending "TAIDADA".

Faranno parte del cast:

Fūga Yamashiro (assistente alla regia in Keep Your Hands Off Eizouken!) dirige l'anime per Science SARU, e Hiroshi Seko ne cura sceneggiatura e series composition. Naoyuki Onda (Psycho-Pass 3) si occupa del design dei personaggi, mentre Yoshimichi Kameda (Mob Psycho 100) di quello di alieni ed entità soprannaturali. Kensuke Ushio (Liz e l'uccellino azzurro) compone le musiche.
Il manga è serializzato su Shonen Jump +, di Shueisha, a partire dal mese di aprile del 2021, ed è pubblicato in Italia da J-POP Manga.
Fonte consultata:
Instagram
Le nuove acquisizioni annunciate in precedenza sono Loner Life In Another World, Haigakura, la terza stagione di Arifureta, e All'incontro per rimorchiare c'erano solo ragazzi - Goukon. Continuano il loro percorso DanMachi, con la quinta stagione in arrivo, e Tonbo!, con la seconda. In prosecuzione, troviamo 2.5 Dimensional Seduction, Secret AiPri e One Piece.
Sempre per quanto riguarda Dandadan, adattamento animato del manga di Yukinobu Tatsu, vi riportiamo di seguito una serie di video promozionali, oltre a informazioni sul cast e sullo staff.
Il duo Creepy Nuts esegue la opening "Otokone", mentre ZUTOMAYO la ending "TAIDADA".
Ken Takakura è un ragazzo vittima di atti di bullismo. Un giorno, il giovane inizia a dialogare per caso con la sua compagna di classe Momo Ayase. Lui è un fanatico dell'occulto, mentre lei crede soltanto nei fantasmi. I due, per una scommessa, decidono di recarsi separatamente in zone associate sia all'occulto che al soprannaturale. Visitando i rispettivi luoghi, entrambi si devono ricredere... Inizia così la loro avventura.

Faranno parte del cast:
- Shion Wakayama - Momo Ayase;
- Natsuki Hanae - Ken Takakura (Okarun);
- Mayumi Tanaka - Turbononna;
- Kazuya Nakai - Alieno Serpo;
- Nana Mizuki - Seiko Ayase;
- Ayane Sakura - Aira Shiratori;
- Kaito Ishikawa - Jiji (Jin Enjо̄ji);
- Ryūzaburō Ōtomo - Mostro di Flatwoods;
- Kikuko Inoue - Acrobata dai capelli setosi;
- Tomokazu Seki - Dover Demon;
- Tomokazu Sugita - Taro;
- Fumi Hirano - Hana.

Fūga Yamashiro (assistente alla regia in Keep Your Hands Off Eizouken!) dirige l'anime per Science SARU, e Hiroshi Seko ne cura sceneggiatura e series composition. Naoyuki Onda (Psycho-Pass 3) si occupa del design dei personaggi, mentre Yoshimichi Kameda (Mob Psycho 100) di quello di alieni ed entità soprannaturali. Kensuke Ushio (Liz e l'uccellino azzurro) compone le musiche.
Il manga è serializzato su Shonen Jump +, di Shueisha, a partire dal mese di aprile del 2021, ed è pubblicato in Italia da J-POP Manga.
Fonte consultata:
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
pero realisticamente yamato cosa potrebbe fare più di questo ? fare simulcast ogni stagione per un editore locale significa per forza dover comprare gli scarti di cr o in generale titoli non di grande grido, penso sia un "miracolo" che abbiano potuto continuare titoli come overlord e danmachi.........
ed e ancora più miracoloso/strano che ne daima e ne dan den dan siano stati rilevati globalmente in esclusiva solo da uno tra netflix/cr ma immagino che abbiano avuto timore di un asta che gli avrebbe fatto strapagare la licenza e quindi si siano accontentati di non averlo in esclusiva è ciò sta permettendo agli editori locali di poter accedere anche ai diritti streaming di questi 2 titoli
Non ho mai detto che dovrebbe fare di più, ma che è inutile mistificare la realtà, far passare yamato come la salvatrice della patria perché porta 2 serie che portano tutti non fa bene a nessuno
Overlord e danmachi sono di sentai che non vende a cr, quindi non è tanto un miracolo, ma la fortuna del caso xD
Per dandadan non so, ma su Daima Leone in live ha fatto capire che è tutta una decisione di Toei che vuole allargare il pubblico più possibile, fosse stata una questione di soldi Daima sarebbe su uno solo dei 3 (per dandadan magari han seguito lo stesso ragionamento)
stiamo parlando della stessa utenza che si lamenta che dynit non fa simulcast, ha senso che facciano le lodi di questa yamato che per quantità di titoli portati non può fare più di questo è mi sembra chiaro che le lodi non siano per ddd e daima ma per tutto quello che yamato sta facendo in generale nel campo simulcast con continuità da diversi anni ormai.
e tutto questo lo dico da totale disinteressato nei confronti dei simulcast, fosse per me yamato potrebbe benissimo non farli, ma fanno bene a farli visto che hanno un loro abbonamento da piazzare e probabilmente l'utenza abituata a fruire tanti simulcast da anni e propensa ad abbonarsi soprattutto se gli garantisci un continuità di nuovi arrivi
Ti sei perso un passaggio però, non siamo stati noi a dire che non possono fare le lodi a yamato per quello che stanno facendo, ma son stati loro a dire a noi che non dobbiamo porre nessuna critica perché stanno portando quelle due serie ed hanno portato oshi la scorsa, se tu mi dici che non posso criticare io ti metto in faccia alla realtà dei fatti
se si critica senza riconoscere che più di quello non si può fare e disonesta intellettuale
Criticare tirando fuori cose che sono successe 15 anni fa e facendo il simpaticone. La realtà dei fatti non ce l’hai, hai partecipato alle trattative per l’acquisizione dei diritti? No, e allora aspetti invece di spacciare le tue supposizioni come verità inconfutabili.
Io non ho menzionato niente di 15 anni fa, e non ho fatto nessuna supposizione, ho solo detto che doppiare una cosa già doppiata equivale a buttare soldi (e lo stesso vale per CR), soldi che potrebbero essere investiti su altro qualora fosse così
🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Che rosicata 💦💦💦
Però, purtroppo per tutti, rimane la realtà.
certo in passato ne hanno combinate parecchie ma nel frattempo le cose sono un po' cambiate, stanno spesso da animeclick in live, fanno i vari panel ogni tot amen che non facciano annunci a lucca, questa critica poteva andare bene anni fa ma oggi con tutta la roba che sta facendo sti gran cazzi di lucca..........
Dubito che possa esserci un cambiamento considerevole da un anno all'altro. Vorrei essere cauto e non leggerci troppo in qualche flebile accenno che può benissimo essere temporaneo.
Purtroppo in Italia abbiamo editori storici che sono responsabili della situazione del mercato di questi prodotti negli anni. Anche quando si prova a trovare altri responsabili, tra cui gli stessi consumatori. Il loro modo di operare più o meno è rimasto quello, non c'è stata innovazione o miglior cura del consumatore e del prodotto. E ora sono in crisi perché sono arrivati nuove player che li hanno in parte scavalcati e sono riusciti a fatica a tenersi qualche accordo. Non so come andrà a finire nei prossimi anni.
Però prenderei un po' con le pinze le informazioni che arrivano. Hanno sempre operato in un ambiente protetto, o sui propri social o nei canali dei partner o negli eventi: la comunicazione è sempre controllata e non c'è qualcuno a cui rendere veramente conto, che verifichi anche storicamente il loro operato. Per lo più abbiamo sempre e solo estensione del loro stesso marketing senza contradditorio.
A noi rimane solo valutare il prodotto se e quando arriva. Sul resto veramente non c'è molto modo di discutere e indagare in maniera trasparente.
netflix simuldub, CR dopo 3 settimane, Yamato dopo un anno, mi sa che solo Rubber761 se lo guarderà da loro xD
Pensassero piuttosto ad investirli in progetti più sensati ed importanti come ad esempio il doppiaggio di Oshi No Ko oppure la saga di Wano di One Piece.
E con Crunchyroll Yamato farebbe bene ad abbandonare la sua ostilità se vuole veramente aggiudicarsi i diritti di distribuzione home video di Dan Da Dan e poi pubblicare Fire Force 3.
OP lo Doppia Mediaset
Ma lo doppiano loro Dandadan, non avranno problemi a farlo in home video, e fire force se hai notato stanno rilasciando il secondo cofanetto ora per cavalcare l'onda della terza stagione, e il terzo è molto probabile che uscirà con animefactory
Poi mi spieghi che senso avrebbe per Anime Factory portare il terzo cofanetto di Fire Force quando non si possiedono gli altri due precedenti?
Plaion dovrebbe mettersi lì a ristampare le prime due stagioni con tanti saluti a chi ha già acquistato i cofanetti di Yamato?!
È più plausibile che sia Anime Factory a pubblicare in home video Dan Da Dan (che è un titolo nuovo) visto che sono loro ad avere l'accordo con Crunchyroll per la distribuzione piuttosto che Yamato.
Lo stesso senso che le fa pubblicare (a PLAION) i film di Dragon Ball mentre Dynit, per conto suo, pubblica le serie e vende i diritti streaming ad Amazon Prime.
AnimeFactory/PLAION ha anche accordi per pubblicare serie NETFLIX (Arcane/Cyberpunk Edgerunners) quindi con DANDADAN ha addirittura l'ibarazzo della scelta (paradossalemte, sganciando i real money, potrebbe inserire anche due doppiaggi per la serie in questione). La cosa sconcertante rimarrebbe un 3° doppiaggio di Yamato Video per questo titolo, che a Luglio parte con la seconda stagione.
Se una vosa vende che gliene frega se non hanno i due precedenti, le prime due stagioni sono (quasi) sul mercato, quindi ha molto senso pubblicare la terza per far completare l'opera a chi la segue solo in home video, non avrebbe avuto senso nel caso in cui le prime due stagioni non ci fossero, ma visto che ci sono si pubblica
Ma anime factory si pubblicherà il doppiaggio Crunchyroll e Yamato si pubblicherà il doppiaggio Yamato, non capisco perché ti sia fissato sul fatto che yamato dovrebbe pubblicare l'edizione crunchyroll, Yamato si sta facendo il suo doppiaggio e pubblichera in hv il suo doppiaggio, non è un concetto diffcile
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.