È stato presentato un nuovo video promozionale per il secondo cour di YAIBA (Shin Samurai-den YAIBA), adattamento animato per la TV del manga di Gōshō Aoyama, Successivamente, vi proponiamo anche un video di riepilogo della prima parte dell'adattamento, andata in onda nella stagione ormai conclusa; il secondo cour proseguirà nella stagione estiva.

Tra i componenti finora svelati del cast troviamo:
Ulteriori informazioni sulla serie sono disponibili in questa precedente notizia.
Novità anche per Secrets of the Silent Witch, adattamento animato della light novel Silent Witch Chinmoku no Majo no Kakushigoto, scritta da Matsuri Isora e illustrata da Nanna Fujimi. La serie debutterà il prossimo 4 luglio e sarà disponibile su Crunchyroll. L'anime si mostra in un nuovo video animato di 3 minuti:
Le due sigle dell'anime saranno eseguite dalla band hitsujibungaku: la opening si intitolerà "Feel", mentre la ending "Mild Days".

Il cast sarà composto da:
Informazioni aggiuntive sulla serie sono disponibili nella precedente notizia dedicata.
Nuovo video promozionale anche per il film Fushigi no Kuni de Alice to -Dive in Wonderland- , adattamento cinematografico anime giapponese del romanzo Alice in Wonderland di Lewis Carroll. Il film arriverà nelle sale il prossimo 29 agosto.
Nel video è presente un estratto del brano principale "Zukan", eseguito dai SEKAI NO OWARI.

Ulteriori informazioni sulla pellicola sono disponibili in questa precedente notizia.
Infine, relativamente a Summer Pockets, adattamento animato per la TV dell'omonima visual novel di Visual Arts/Key, in corso per due cour consecutivi, è stato annunciato che un film riepilogativo arriverà nelle sale giapponesi il prossimo 15 agosto.
Ulteriori informazioni sull'anime, in corso su Crunchyroll, sono disponibili in questa notizia.
Fonte consultata:
AnimeNewsNetwork I, II, III, IV
Il piccolo Yaiba Kurogane vive nel cuore della foresta col padre Kenjuro fin da quando è nato. Non sa molte cose della vita, ma sa parlare agli animali e passa il tempo a esercitarsi per diventare un bravo samurai. Il fatto è che non sa di vivere nel Ventesimo Secolo, e così resta molto stupito quando viene catturato da una trappola per animali e portato in città! Qui incontra molti nuovi amici, che lo aiuteranno ad adattarsi alla vita odierna con situazioni divertenti e imbarazzanti, ma soprattutto dove Yaiba scoprirà di essere la reincarnazione del Dio del Tuono, e che tutto ciò gli sta accadendo per una ragione ben precisa! Quale sarà la sua missione?!

Tra i componenti finora svelati del cast troviamo:
- Minami Takayama nel ruolo di Yaiba Kurogane;
- Manaka Iwami nel ruolo di Sayaka Mine;
- Yoshimasa Hosoya nel ruolo di Takeshi Onimaru;
- Katsuyuki Konishi nel ruolo di Kenjūrō Kurogane;
- Jun'ichi Suwabe nel ruolo di Musashi Miyamoto;
- Isshin Chiba as Kagetora;
- Kosuke Echigoya as Shonosuke;
- Atsushi Miyauchi nel ruolo di Raizou Mine;
- Rina Satō nel ruolo di Shizuka Mine;
- Kimiko Saitō nel ruolo di Fuji Mine;
- Takeharu Ōnishi nel ruolo di Gerosaemon Gerota;
- Shūhei Sakaguchi nel ruolo di Kumo Otoko (signor ragno);
- Kana Ichinose nel ruolo di Namako Otoko (signor oloturia);
- Gō Inoue nel ruolo di Kojirō Sasaki;
- Sayaka Senbongi nel ruolo di Nadeshiko Yamato.
Ulteriori informazioni sulla serie sono disponibili in questa precedente notizia.
Novità anche per Secrets of the Silent Witch, adattamento animato della light novel Silent Witch Chinmoku no Majo no Kakushigoto, scritta da Matsuri Isora e illustrata da Nanna Fujimi. La serie debutterà il prossimo 4 luglio e sarà disponibile su Crunchyroll. L'anime si mostra in un nuovo video animato di 3 minuti:
Le due sigle dell'anime saranno eseguite dalla band hitsujibungaku: la opening si intitolerà "Feel", mentre la ending "Mild Days".
Monica Everett è molto timida e totalmente negata a parlare in pubblico. Per questo motivo si è impegnata per padroneggiare una magia che può essere usata senza pronunciare le formule. Dopo essere stata scelta all'età di 15 anni come una dei Sette saggi, la “strega del silenzio”, trascorreva la sua vita nella quiete della foresta. Tuttavia, dopo due anni ha ricevuto un ordine: infiltrarsi in una scuola per nobili e proteggere il secondo principe.

Il cast sarà composto da:
- Saya Aizawa nel ruolo di Monica Everett;
- Hitomi Nabatame nel ruolo di Nero;
- Junichi Suwabe nel ruolo di Louis Miller;
- Atsumi Tanezaki nel ruolo di Isabelle Norton;
- Shōgo Sakata nel ruolo di Felix Arc Ridill;
- Kanna Nakamura nel ruolo di Lana Colette;
- Yoshiki Nakajima nel ruolo di Cyril Ashley;
- Ryōhei Kimura nel ruolo di Elliott Howard;
- Yuki Sakakihara nel ruolo di Neil Clay Maywood;
- Yōko Hikasa nel ruolo di Bridget Greyham;
- M.A.O nel ruolo di Rynzbelfeid;
- Hina Suguta nel ruolo di Casey Groves;
- Shunichi Toki nel ruolo di "???" (nome del personaggio non ancora svelato);
- Ai Kayano nel ruolo di Claudia.
Informazioni aggiuntive sulla serie sono disponibili nella precedente notizia dedicata.
Nuovo video promozionale anche per il film Fushigi no Kuni de Alice to -Dive in Wonderland- , adattamento cinematografico anime giapponese del romanzo Alice in Wonderland di Lewis Carroll. Il film arriverà nelle sale il prossimo 29 agosto.
Nel video è presente un estratto del brano principale "Zukan", eseguito dai SEKAI NO OWARI.
Rise, una ragazza dei giorni nostri, finisce in qualche modo per imbattersi nel Paese delle Meraviglie incontrandosi con Alice.

Ulteriori informazioni sulla pellicola sono disponibili in questa precedente notizia.
Infine, relativamente a Summer Pockets, adattamento animato per la TV dell'omonima visual novel di Visual Arts/Key, in corso per due cour consecutivi, è stato annunciato che un film riepilogativo arriverà nelle sale giapponesi il prossimo 15 agosto.

Torishirojima è un'isola rurale e tranquilla con una popolazione di circa 2.000 persone. Qui vive Hairi Takahara, un giovane non nativo dell'isola, che in seguito alla recente morte di sua nonna è venuto a occuparsi della sua vendita di proprietà. Takahara fa la conoscenza di quattro isolane: Shiroha Naruse, Ao Sorakado, Kamome Kushima e Tsumugi Wenders.
Ulteriori informazioni sull'anime, in corso su Crunchyroll, sono disponibili in questa notizia.
Fonte consultata:
AnimeNewsNetwork I, II, III, IV
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Il film di Alice mi auguro venga licenziato da Plaion.
Summer Pockets non sono ancora riuscito a vederlo, la visual novel m'incuriosiva.
Secondo me Yamato potrebbe portarlo in latecast.
Alice... secondo me ci starebbe in italia... han portato film peggiori... dai
Summer Pockets - son tentato di dropparlo... ci sta il "film ripilogativo" ... credo... ci sono varie scene/cose tranquillamente skippabili...
è finito nella Viz media jail.
Non è una questione di fregare, ma di costi opportunità. Guarda Remow come esempio, quando una serie la prende lei ci manca anche che la porti il servizio sconosciuto del Burundi.
Per ora gli unici posti in occidente dove sembra che ci sia stata una distribuzione decente sono stati gli USA e i territori dove lavora ADN.
Probabilmente i diritti per il mercato italiano costavano troppo e i guadagni sarebbero stati nulli se non proprio in perdita.
Peccato sarebbe stata l'occasione buona per ristampare il manga.
Una situazione veramente inaccettabile.
Speriamo che qualcuno lo porti come latecast.
Quello che tu, è gli altri sopra, dite di Yaiba è vero, ma ci sono mancanze ancora più assurde visto la fama delle serie, tipo monogatari, konosuba o aobuta dove crunchy porterà l’ultima serie ma manca tutta la roba prima…
Comunque vediamo se qualcuno (yamato?) lo porterà in latecast…
Spero arrivi anche il film di Alice.
La serie della strega sembra carina, mentre summer pockets non ho ancora avuto tempo di guardarlo.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.