
Le polemiche contro il regista Shinpei Nagai, lo staff della serie e lo studio di animazione J.C. Staff sono state tante e hanno prolificato sui social
Ancora prima che la stagione iniziasse ad andare in onda, alcuni fan hanno preso di mira Nagai dopo l'ufficializzazione del suo ruolo come regista della terza stagione. Secondo questi fan, Nagai non aveva un'esperienza sufficiente per ricoprire tale posizione, cosa che lo ha costretto a scrivere un lungo post su X (QUI l'articolo in cui ne abbiamo parlato), dove, raccontando il suo percorso professionale, ha ammesso con grande umiltà di essere uno sconosciuto. Questo spiacevole episodio era già un segnale che un fandom rumoroso e aspettative enormi raramente vanno d'accordo, ma le cose sono peggiorate dopo il debutto della terza stagione sulle piattaforme di streaming globali.
Le reazioni al primo episodio sono state tiepide ma non necessariamente tossiche, tuttavia la situazione è degenerata dopo la messa in onda del secondo episodio. In una scena diventata virale, trasformata in meme e GIF sul web, il personaggio di Garō scivola giù per un pendio erboso. I fotogrammi del personaggio non cambiano affatto e l'immagine statica sembra levitare giù per la collina senza alcuna variazione nell'erba. Alcuni fan hanno paragonato la scena a una "presentazione PowerPoint".
One Punch Man Season 3 Episode 2
— Antør (@_the_antor) October 20, 2025
Everyone is talking about this scene. Garou is not walking in this scene, watch the manga.
In the manga we see him sliding on the grass.
But in the anime episode the sliding on the grass is not animated.#OnePunchMan
Follow Me For OPM Update pic.twitter.com/CwNy4ecxcN
Le reazioni purtroppo sono andate ben oltre, arrivando a molestare Nagai sui suoi social. La situazione è degenerata a tal punto da portarlo a chiudere il suo account X.
In un post toccante, l'animatore ha rivelato che le critiche stanno avendo un impatto sulla sua salute mentale e sulla qualità del lavoro che J.C. Staff sta producendo, quindi ha deciso di allontanarsi da tutto questo, ringraziando nel contempo i fan che lo hanno supportato fin dall'inizio.
La situazione sta destando parecchia preoccupazione nell'ambiente e abbiamo visto scendere in campo in difesa del collega anche un animatore piuttosto noto come il francese Vincent Chansard, che ha spiegato (QUI l'articolo) come le molestie portino solo pressione e tossicità e rendono animatori e registi un bersaglio per colpe non del tutto imputabili a loro.
Fonte: Polygon

Ma la colpa non è del povero regista che fa del suo meglio con quello che la produzione gli mette a disposizione.
Ci sta valutare negativamente le animazioni e sorridere per qualche scena uscita male (che poi è la normalità di ogni stagione, fa scalpore solo perché si chiama OPM), ma costringere un lavoratore a sentirsi umiliato è proprio meschino. Magari chi gli ha scritto è gente che non ha mai lavorato in vita propria.
è stata proprio una scelta scellerata prendersi una patata bollente come OPM da animare, soprattutto visti i precedenti dello studio negli ultimi anni in fatto di qualità dell'animazione, spero per lo meno che i soldi in ballo fossero VERAMENTE tanti.
Non so cosa sia successo, ma nel panorama dell'animazione attualmente JC Staff è nella media e sono totalmente inadatti per qualcosa del calibro di OPM dove la spettacolarità dei combattimenti sono un fulcro importante.
OPM non è Danmachi che gli butti dentro ogni 10 episodi un pochettino di sakuga e tutti sono contenti, parliamo di un'opera che proviene da un manga disegnato divinamente e con una prima stagione fatta da dio, quindi lo spettatore si aspetta l'eccellenza, questa cosa è maggiormente aggravata anche dall'arco narrativo attuale che è pieno di battaglie.
A tutto questo aggiungiamoci che nel panorama anime la qualità delle animazioni in generale si è alzata molto e le persone casual che vedono poche serie all'anno di solito guardano la roba commerciale (tipo Demon Slayer, Jujutsu ecc.) che sono animati di cristo, quindi questo fa cambiare la percezione della qualità base di ciò che si aspettano in maniera ancora maggiore.
Comunque, mandare insulti o minacce allo studio per qualcosa di così superfluo è veramente da disagiati della società.
Si possono fare delle critiche senza passare come una emerita testa di minchia.
In più la maggior parte di 'sta gente manco paga per vederlo, quindi non c'è neanche il rodimento del fattore economico.
in un mondo ideale io sono contro le registrazioni ma siccome la gente in media fa schiifo ormai è necessario
ma del resto ci sono guerra e genocici ma la gente si scalda per un anime non fatto come si aspettavano
E' questo il punto, le critiche sono legittime,, le offese personali e le minacce decisamente no, purtroppo questa gente rovina la reputazione dei vari fandom, non solo di anime, basta vedere quella di Star wars
Come animazioni è peggio della seconda per adesso
Non vi piace , non lo guardate .
infatti, è quello che dico io, se è animato di merda, critichi il lavoro,e basta, oltretutto credo che sia anche leggermente illegale minacciare l'incolumità una persona .
Non credo neanche siano i "fan", ma è la solita gente frustrata che si alimenta di drama e odio.
Magari è solo una percezione mia, ma il livello di disagio, cattiveria e ricerca del drama online è ai massimi livelli storici.
Il problema è che la gente di merda non riesce a connettere il cervello e capire dove è il limite di quello che si può fare e dire.
Capisco che il fandom specifico voglia il meglio per un'opera specifica, ma esiste oggettivamente di peggio. Molto peggio.
Capisco anche manifestare il proprio malumore ma vessare online il regista o gli animatori no. Sono eccessi di chi non ha superato le fasi orali e anali.
Su una cosa ha ragione, è un nessuno scappato di casa totalmente inadeguato; se per campare devi accettare progetti del genere ci sbatti un bel 苺山文太郎 nei crediti e apposto così.
Se dopo aver visto il livello di indecenza del prodotto ci metti la faccia (il tuo nome "buono"), sei davvero un coglione.
Ma anche no grazie, non ho troppa voglia di venire profilato per un po' di trolling su internet da questa o quella compagnia che potrebbe usare i miei dati come vuole e custodirli col culo.
Detto questo i genocidi ci son sempre stati, son sicuro che se a ristorante ti portano una pietanza scotta e insapore mangi di gusto sapendo che a Gaza c'è un casino...
Sai che anche seguire questo medium e spenderci soldi sopra in abbonamenti/manga/fiere... son tutte risorse che potresti donare in beneficenza?
Ma non lo sai che c'è un genocidio là fuori?
Mentre in qualsiasi altro caso non puoi citare un regista che ti guardano male che manco con gli otaku lolicon negli anni 80.
E poi ci raccontiamo che "gli anime non sono per bambini".
Però c'è da dire che stiamo migliorando, almeno sta volta non hanno sbagliato persona come con AOT xD
Si, le animazioni della terza season sono inferiori anche alla seconda season.
Quelli della JC mi fanno pena. Dovrebbero lavorare soltanto a serie "semplici" (nel senso di anime che non abbiano bisogno di particolari virtuosismi tecnici) e infatti di solito è così, ma stavolta sono stati letteralmente mandati alla gogna fandomica da chi si ostina a non capire che le versioni animate di licenze importanti NON vanno affibbiate al primo studio di media qualità disponibile per risparmiare il budget.
Anche se con una risonanza minore, era successa la stessa cosa qualche anno fa con Requiem of the Rose King. Basta vedere anche solo le cover del manga, e poi l'anime... Quella volta gli è andata bene dato che era uno shoujo, invece che uno dei battle shounen più famosi.
Effettivamente trovo assurdo come un titolo come OPM non abbia avuto un budget adeguato, contando il fatto che e' un titolo decisamente profittevole
Veramente la produzione di serie non funziona come quello di un film, gli episodi sono animati (almeno in parte) di settimana in settimana man mano che la serie va in onda (stesso concetto dei sitcom live action che vengono filmati settimanalmente)
Una critica va bene, ma magari fai qualche ricerca prima di darla...
Comitato di produzione: "Raga, dobbiamo fare la nuova stagione di OPM ma la Madhouse non è disponibile, che ne dite di occuparvene direttamente voi stavolta?"
J.C. Staff: "Ehm... Sarebbe bello, ma non siamo all'altezza. Già abbiamo fatto una figuraccia con Requiem of the Rose King, ma adesso parliamo di One-Punch Man, cioè..."
Comitato: "Appunto! Questa è una serie famosa, se la guarderanno comunque! Cosa volete che ne capiscano i ragazzini fanatici dei battle shounen, gli otaku fapponi che vogliono solo sbavare su Tatsumaki e Fubuki, e le fangirls?"
J.C.: "Ma... Non è che magari potrebbe occuparsene *inserire uno o più nomi di studi d'animazione di alto livello*?"
Comitato: "Ma siete matti? I soldi non crescono mica sugli alberi! Neanche fosse una prima stagione poi... Su forza, basta frignare e mettetevi al lavoro!"
E' probabile che sia andata più o meno così.
La situazione è però ridicola. Se penso che c'è gente che si lamenta delle animazioni di Invincible o Avatar (il cartoon) si capisce che molti non hanno idea del lavoro che c'è dietro ne del budget.
È onestamente incredibile che una serie importante come One Punch Man riceva questo trattamento ma visto come vanno le cose negli ultimi anni, tra dieci anni faranno il remake fatto bene, aspettiamo quello, e magari nel frattempo il manga sarà finito, così avremo l'adattamento completo.
Eccomi sono uno di quelli che critica l'animazione di Invincible.
Quindi, che si fa?
Non posso criticarla?
Non sono andato in nessun social a scrivere insulti, né sono andato da chi ci ha lavorato sopra dicendogli che è un incompetente o altro.
Espongo soltanto la mia opinione.
Posso affermare che gli sfondi di Invincible spesso sono estremamente poveri?
Ci hanno lavorato sopra tanto? Mi spiace, ma a livello visivo sono abbastanza inguardabili, nonostante si tiene conto del fatto che è un cartoon ed ha un certo stile visivo, ma non bisognerebbe usarla come scusa per giustificare qualsiasi cosa.
I fondali di Invincible sono mediocri, monocromatici e con quasi assenza di ombreggiature/sfumature, punto.
Oramai il 90% degli anime in quel settore da la pista alla maggior parte dei prodotti americani. Ripeto, tenendo conto dello stile di disegno.
Parliamo delle animazioni in generale?
Sono piuttosto mediocri, con quasi più impegno nell'animare il lip-movement che rendere un movimento del corpo non legnoso come se fossero dei burattini con una scopa nel sedere.
Tanto che il teaser della quarta stagione (fatto in outsourcing da uno studio francese, Bobbypills) ha animazioni e fondali migliori di qualsiasi cosa fatta nelle stagioni passate, ed è una cosa che hanno notato TUTTI, anche chi non è esperto del settore.
OT chiuso.
Quando l'hype per One-Punch Man era scemato da tempo (e con esso la voglia di investirci sopra).
Sì, ma un po', non di tanto, per ora. Ho confrontato una puntata media della seconda (l'incontro di Saitama con Fubuki e lo scontro a tre contro Sonic) e anche lì il fermo immagine abbondava, ma c'era più effettistica.
Non è questione di tempo che hanno avuto, ma di abilità e quanto ci si crede e investe.
OPM è in calo costante dal n°11, che senso ha avuto prendere un regista inesperto in battle shonen e pubblicizzare il fatto che venisse dall'hentai? Mettere una band nota in accoppiata a un trailer semistatico di un brand famoso, come che l'anime non solo fosse secondario, ma proprio una rogna di cui c'era l'occasione di sbarazzarsi.
A queste condizioni, si rischiava di avere un crollo tenendo J.C. Staff che è tipo un Mac Donald in campo anime (Slayers tutto, Utena, Excell Saga, Toradora, A Certain tutto, Danmachi tutto, 2.5 Dimensional Seduction in mezzo a 200+ brand dimenticati e spin off al risparmio), altro che anime da gourmet. Ma non si è buttato tutto, guardate l'animazione della tecnica marziale di Garo verso fine puntata.
Se non riusciranno a fare meglio di così con diversi combattimenti avanti, sicuro sarà deludente. Forse hanno davvero pianificato di farlo saltare per farne un remake poi, quando sarà finito il manga.
Ma arrivare a molestie e minacce , non è neanche da fan o hater, ma da tossici proprio.
E invece la “gogna” verso lo staff peggiora ogni volta ma la speranza non si avvera mai…
Chiariamo che in ogni contesto, anche qualora si ha ragione, ricorrere alla violenza fisica o psicologica è un ERRORE, quindi nessuna giustificazione per chi esagera.
Pero' c'è anche da dire che sono dei coglioni eh, ormai e dico ORMAI, tutto viene controllato dalla massa, hanno fatto cambiare il design di sonic, anche blue lock S2 è andato alla gogna per le animazioni power point, e questi che fanno? sapendo che i fan aspettano la S3 da ANNI, decidono in ogni caso di volersela giocare così?
Non dico che se la vanno a cercare, però nemmeno in questo caso ci sono giustificazioni eh, scusate ma dubito che non siano consci del livello delle loro stesse animazioni, e in ogni caso il J.C staff ha comunque fatto lavori buoni per quanto mi riguarda, di quelli che ho visto ci sono Food Wars , Bakuman e Prison School e ricordo che erano disegnati e animati davvero bene, quindi non saprei a chi dare la colpa, probabilmente a TUTTI, chi piu' chi meno, sarà anche vero che molte critiche sono vuote e senza senso, ma in questo caso chi da il pretesto di parlare è sempre colpa loro, perchè se mettevano quei 2-3 effettini in piu' anche tenendo l'animazione basilare per i combattimenti (io la seconda stagione di OPM l'ho vista senza problemi, anche se era una cacatina rispetto alla prima) forse non si venivano a creare certi meme.
Quindi per concludere, la gente di merda c'è e sempre ci sarà, ma se gli studi o le produzioni tratteranno così gli anime che il pubblico aspetta e adora, allora il risultato non cambierà mai.
Questa cosa del remake però non la darei per scontata o per cosa sicuramente buona per 2 motivi :
1)molti remake sono realizzati peggio degli anime vintage 😶
2)molte, anzi moltissime serie anche molto famose non ci hanno fatto un remake prima di 30 anni dopo (non dieci anni, ma 25 o 30 anni dopo, è tante vecchie serie non hanno un remake).
Senza senso, visto che la colpa è di chi decide i tempi i produzione, non di JC staff.
Ovviamente i comitati giapponesi muti.....
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.