Recensioni utente
Randagi
8.5/10
Recensione di VeganWarrior
-
“Essere soli è diverso da sentirsi soli.”
Randagi
Questa non è una storia che cerca di sollevarti. Non promette catarsi facili, né lieto fine perfetto. È una filastrocca amara, cantata piano, tra le crepe di una vita che ha perso la luce. Ma è bellissima, in quel suo saper trovare poesia nei brandelli di dolore, nella voce tremante di chi non sa più sperare.
La trama ti avvolge lentamente, come nebbia al mattino. Yamada, un ispettore speciali1 [ continua a leggere]
Randagi
Questa non è una storia che cerca di sollevarti. Non promette catarsi facili, né lieto fine perfetto. È una filastrocca amara, cantata piano, tra le crepe di una vita che ha perso la luce. Ma è bellissima, in quel suo saper trovare poesia nei brandelli di dolore, nella voce tremante di chi non sa più sperare.
La trama ti avvolge lentamente, come nebbia al mattino. Yamada, un ispettore speciali1 [ continua a leggere]
Kengan Ashura
8.0/10
Recensione di VeganWarrior
-
"Essere stritolati, presi a pugni, lanciati, per poi schiacciare l’avversario dopo che ha dato tutto... Cosa potrebbe esserci di meglio di questo...!?"
Kengan Ashura
Ci sono storie che raccontano il combattimento, e altre che lo incarnano.
Kengan Ashura appartiene alla seconda categoria.
Creato da Yabako Sandrovich e disegnato da Daromeon, questo manga prende le arti marziali e le porta all’eccesso, dentro un’arena in cui la vita e la morte si1 [ continua a leggere]
Kengan Ashura
Ci sono storie che raccontano il combattimento, e altre che lo incarnano.
Kengan Ashura appartiene alla seconda categoria.
Creato da Yabako Sandrovich e disegnato da Daromeon, questo manga prende le arti marziali e le porta all’eccesso, dentro un’arena in cui la vita e la morte si1 [ continua a leggere]
Recensione di VeganWarrior
-
“Ehi, idiota... pensi davvero di sopravvivere a una rissa da strada?”
Garouden – La leggenda del lupo affamato
C’è un tipo di violenza che nasce dall’odio, e un altro che nasce dal bisogno. "Garouden" appartiene a quest’ultima.
Non racconta la lotta come spettacolo, ma come linguaggio primordiale, come unica forma possibile di espressione per chi è nato troppo fragile per vivere in equilibrio.
"Garouden" è un’opera che affonda le mani nel fango1 [ continua a leggere]
Garouden – La leggenda del lupo affamato
C’è un tipo di violenza che nasce dall’odio, e un altro che nasce dal bisogno. "Garouden" appartiene a quest’ultima.
Non racconta la lotta come spettacolo, ma come linguaggio primordiale, come unica forma possibile di espressione per chi è nato troppo fragile per vivere in equilibrio.
"Garouden" è un’opera che affonda le mani nel fango1 [ continua a leggere]
Samurai Champloo
4.0/10
Recensione di VeganWarrior
-
PER I MODERATORI, questa recensione va a sostituire la precdente
Oggi vi porto quello che per me è stato uno dei manga peggiori che abbia mai letto, Samurai Champloo.
La storia tratta le avventure di Mugen, uno spadaccino dallo stile insolito, come se avesse abbinato una sorta di breakdance al suo modo di combattere, che ben poco si accosta allo stile tradizionale dei samurai giapponesi, e di Jin che, al contrario, incarna lo stereotipo del gue1 [ continua a leggere]
Oggi vi porto quello che per me è stato uno dei manga peggiori che abbia mai letto, Samurai Champloo.
La storia tratta le avventure di Mugen, uno spadaccino dallo stile insolito, come se avesse abbinato una sorta di breakdance al suo modo di combattere, che ben poco si accosta allo stile tradizionale dei samurai giapponesi, e di Jin che, al contrario, incarna lo stereotipo del gue1 [ continua a leggere]
Sun Ken Rock
7.5/10
Recensione di VeganWarrior
-
-PER I MODERATORI, questa recensione va' a sostituire quella precedente.-
«Non so quale opzione dovresti scegliere. Non potrei mai consigliarti… Qualunque sorta di saggezza ti indirizzi, nessuno potrà dirti se è giusta o sbagliata finché non arriva a un risultato. L’unica cosa che ci è permesso fare è credere che non rimpiangeremo le scelte che abbiamo fatto.»
Sun Ken Rock
Sun Ken Rock è stato uno degli ultimi manga che ho letto, e non vi neg1 [ continua a leggere]
«Non so quale opzione dovresti scegliere. Non potrei mai consigliarti… Qualunque sorta di saggezza ti indirizzi, nessuno potrà dirti se è giusta o sbagliata finché non arriva a un risultato. L’unica cosa che ci è permesso fare è credere che non rimpiangeremo le scelte che abbiamo fatto.»
Sun Ken Rock
Sun Ken Rock è stato uno degli ultimi manga che ho letto, e non vi neg1 [ continua a leggere]
Daisy!
8.0/10
Recensione di VeganWarrior
-
"Daisy!" è un manga hentai composto da vari capitoli spesso slegati tra loro, con personaggi differenti e senza un filo narrativo continuo. Solo i primi due capitoli presentano una certa connessione, mentre il resto si sviluppa attraverso episodi autoconclusivi.
Le tematiche profonde sono completamente assenti. L’opera si concentra esclusivamente nel costruire situazioni volutamente forzate, finalizzate a giustificare le numerose scene erotiche1 [ continua a leggere]
Le tematiche profonde sono completamente assenti. L’opera si concentra esclusivamente nel costruire situazioni volutamente forzate, finalizzate a giustificare le numerose scene erotiche1 [ continua a leggere]
I am a Hero
9.0/10
Recensione di VeganWarrior
-
“A volte la speranza è solo un’illusione, ma è l’unica illusione che ci tiene vivi.”
"I Am a Hero"
La storia segue Hideo Suzuki, un mangaka fallito e uomo comune, la cui vita ordinaria viene stravolta dall’improvvisa esplosione di un’epidemia che trasforma le persone in mostri violenti e senza coscienza, detti "ZQN". Mentre il mondo si sgretola attorno a lui, Hideo deve lottare non solo contro queste creature, ma anche contro le proprie paure1 [ continua a leggere]
"I Am a Hero"
La storia segue Hideo Suzuki, un mangaka fallito e uomo comune, la cui vita ordinaria viene stravolta dall’improvvisa esplosione di un’epidemia che trasforma le persone in mostri violenti e senza coscienza, detti "ZQN". Mentre il mondo si sgretola attorno a lui, Hideo deve lottare non solo contro queste creature, ma anche contro le proprie paure1 [ continua a leggere]
Jagi - Il fiore malvagio
8.0/10
Recensione di VeganWarrior
-
Questa non è una storia da tramandare.
È una confessione da bruciare.
Ma prima, bisogna leggerla.
Bisogna sentire la pelle tirare, l’odio esplodere, e chiedersi:
se fossi stato io, avrei fatto meglio?
Jagi: il fiore malvagio
Questa non è un’opera che si legge. È un veleno che si inspira a pieni polmoni, un sogno malato cresciuto tra le crepe di un universo dove anche l'amore è un atto di violenza.
Spin-off dedicato a uno dei personaggi più od1 [ continua a leggere]
È una confessione da bruciare.
Ma prima, bisogna leggerla.
Bisogna sentire la pelle tirare, l’odio esplodere, e chiedersi:
se fossi stato io, avrei fatto meglio?
Jagi: il fiore malvagio
Questa non è un’opera che si legge. È un veleno che si inspira a pieni polmoni, un sogno malato cresciuto tra le crepe di un universo dove anche l'amore è un atto di violenza.
Spin-off dedicato a uno dei personaggi più od1 [ continua a leggere]
Emerging
7.0/10
Recensione di VeganWarrior
-
"Emerging" è un manga medico/thriller scritto nel 2004 da, che tratta un tema oggi più che mai familiare, la diffusione incontrollata di un virus letale.
In Giappone scoppia un’improvvisa epidemia causata da un nuovo agente patogeno estremamente aggressivo. Il paziente zero contagia, inconsapevolmente, decine di persone in luoghi affollati come metropolitane, uffici e ambienti pubblici, innescando una vera e propria crisi sanitaria.
Nel giro di1 [ continua a leggere]
In Giappone scoppia un’improvvisa epidemia causata da un nuovo agente patogeno estremamente aggressivo. Il paziente zero contagia, inconsapevolmente, decine di persone in luoghi affollati come metropolitane, uffici e ambienti pubblici, innescando una vera e propria crisi sanitaria.
Nel giro di1 [ continua a leggere]
Recensione di VeganWarrior
-
“Un vero samurai non ha paura della morte. Ha paura di non essere ricordato.”
Samurai 8 – La leggenda di Hachimaru
Questa è un’opera che voleva essere una galassia, e si è rivelata solo una costellazione incompleta.
Masashi Kishimoto, dopo aver scritto un pezzo indelebile della storia del manga con Naruto, non si accontenta di replicare il successo. Cerca qualcosa di più sfidando sè stesso. Rifondare il genere.
E così nasce Samurai 8, un esper1 [ continua a leggere]
Samurai 8 – La leggenda di Hachimaru
Questa è un’opera che voleva essere una galassia, e si è rivelata solo una costellazione incompleta.
Masashi Kishimoto, dopo aver scritto un pezzo indelebile della storia del manga con Naruto, non si accontenta di replicare il successo. Cerca qualcosa di più sfidando sè stesso. Rifondare il genere.
E così nasce Samurai 8, un esper1 [ continua a leggere]
Recensione di VeganWarrior
-
“Non importa quanti anni hai, o quanto sei diverso. È importante chi vuoi essere.”
Wolf Children
Questa è una storia che parla di amore, crescita e accettazione, vista attraverso gli occhi di una madre straordinaria e dei suoi figli unici, metà umani e metà lupi. La protagonista, Hana, dopo aver perso il compagno, si ritrova sola a crescere due bambini che non solo devono imparare a vivere in un mondo umano, ma anche a fare i conti con la loro1 [ continua a leggere]
Wolf Children
Questa è una storia che parla di amore, crescita e accettazione, vista attraverso gli occhi di una madre straordinaria e dei suoi figli unici, metà umani e metà lupi. La protagonista, Hana, dopo aver perso il compagno, si ritrova sola a crescere due bambini che non solo devono imparare a vivere in un mondo umano, ma anche a fare i conti con la loro1 [ continua a leggere]
Abara
9.0/10
Recensione di VeganWarrior
-
"Gauna... non è altro che un contenitore per ciò che un tempo era umano."
"Abara" è un manga che non ti prende per mano. Ti catapulta, senza preavviso, in un mondo che sembra sul punto di crollare da secoli. Inizia così, con una violenza visiva cruda, con corpi spezzati e architetture impossibili, e termina lasciandoti un vuoto profondo, come se avessi camminato per chilometri dentro un tunnel claustrofobico senza mai vedere la luce. Questo non1 [ continua a leggere]
"Abara" è un manga che non ti prende per mano. Ti catapulta, senza preavviso, in un mondo che sembra sul punto di crollare da secoli. Inizia così, con una violenza visiva cruda, con corpi spezzati e architetture impossibili, e termina lasciandoti un vuoto profondo, come se avessi camminato per chilometri dentro un tunnel claustrofobico senza mai vedere la luce. Questo non1 [ continua a leggere]