Nel corso del panel di Crunchyroll all'Anime Expo, Bones Film ha annunciato la realizzazione di Yomi no Tsugai, adattamento animato del manga di Hiromu Arakawa.

Masahiro Andō (Sword of the Stranger) dirige l'anime per Bones Film, con Noboru Takagi alla series composition, e Nobuhiro Arai (Bungo Stray Dogs) al character design. Kenichiro Suehiro ne compone le musiche.
Hiromu Arakawa ha iniziato a serializzare il suo manga sul mensile Shōnen Gangan di Square Enix nel mese di dicembre del 2021, e l'opera è edita in Italia da Panini Comics - Planet Manga.
È stato annunciato Gate Season 2: Thus the JSDF Fought in Their Seas! (Gate Season 2: Jieitai Kano Umi nite, Kaku Tatakaeri), adattamento animato per la TV della serie di light novel scritta da Takumi Yanai. L'anime seguirà le vicende della forza marittima di autodifesa giapponese, in una nuova storia rispetto a quella narrata nel precedente anime.

Tōru Takahashi (Inari, Konkon, Koi Iroha) dirigerà l'anime per Studio M2, con Tatsuhiko Urahata alla series composition, e Shigeru Fujita (Pluto) al character design.
Takumi Yanai ha iniziato a pubblicare la sua opera nel 2017, e la serie conta cinque volumi in totale, editi da Alpha Polis. Lo stesso autore ha realizzato anche la prima serie, pubblicata inizialmente come webnovel, e poi in volumi tra il 2010 e il 2015, anno in cui è uscita la prima stagione dell'adattamento animato, seguita da altri dodici episodi nel 2016. Un adattamento manga, realizzato da Satoru Sao, è tuttora in corso, edito in Italia da Star Comics.
Annuncio anche per There Was a Cute Girl in the Hero's Party, So I Tried Confessing to Her (Yūsha Party ni Kawaii Ko ga Itanode, Kokuhaku Shite Mita), adattamento animato del manga di Suisei, a sua volta tratto dalla light novel scritta da Kairi.
Kōhei Amasaki darà voce a Yōki, mentre Kana Hanazawa interpreterà il ruolo di Cecilia.

Yasutaka Yamamoto (Aharen-san wa Hakarenai) sarà alla direzione generale, con Tomonori Mine (Isekai Onsen Paradise) alla regia per Gekkō. Yukie Sugawara si occuperà di series composition e sceneggiatura, con Mina Ōsawa (An Archdemon's Dilemma: How to Love Your Elf Bride) al character design, e Satoru Kōsaki per MONACA a comporre le musiche.
Suisei ha fatto debuttare la sua storia nel 2013 sul sito Shōsetsuka ni Narō, e Futabasha ne pubblica i volumi, illustrati da La-na, dall'anno successivo, con il terzo volume uscito nel 2015 e nessuna novità da allora, mentre la webnovel prosegue. Il manga di Kairi è serializzato sul sito Gaugau Monster dal 2021, e conta al momento 11 volumi all'attivo.
È stato annunciato anche The Villainess Is Adored by the Prince of the Neighbor Kingdom (Akuyaku Reijō wa Ringoku no Ōtaishi ni Dekiai Sareru), adattamento animato della light novel di Puni-chan.
Puni-chan ha fatto debuttare la sua storia nel 2016, sul sito Shōsetsuka ni Narō, e Kadokawa ne pubblica i volumi, con illustrazioni di Akeno Naruse. Ne esiste anche un adattamento manga, a opera di Hoshina.
Fonti consultate:
AnimeNewsNetwork I, II, III, IV
Crunchyroll
Twitter @gate_anime
Twitter @yuukawa_anime
Il giovane Yuru vive cacciando in un remoto villaggio di montagna, mentre sua sorella gemella Asa è rinchiusa da tempo in una sorta di prigione. Un giorno, un gruppo di uomini armati a bordo di elicotteri, definiti "draghi" dai cittadini, assalta il villaggio alla ricerca di Yuru, uccidendo tutti gli altri. Il ragazzo cerca sua sorella, trovando un cadavere, mentre la persona che l'ha uccisa afferma di essere la vera sorella gemella di Yuru. Fuggito grazie all'aiuto di Dera, un estraneo spesso in visita al villaggio, Yuru scoprirà lentamente la verità nascosta dietro a quanto accaduto.

Masahiro Andō (Sword of the Stranger) dirige l'anime per Bones Film, con Noboru Takagi alla series composition, e Nobuhiro Arai (Bungo Stray Dogs) al character design. Kenichiro Suehiro ne compone le musiche.
Hiromu Arakawa ha iniziato a serializzare il suo manga sul mensile Shōnen Gangan di Square Enix nel mese di dicembre del 2021, e l'opera è edita in Italia da Panini Comics - Planet Manga.
È stato annunciato Gate Season 2: Thus the JSDF Fought in Their Seas! (Gate Season 2: Jieitai Kano Umi nite, Kaku Tatakaeri), adattamento animato per la TV della serie di light novel scritta da Takumi Yanai. L'anime seguirà le vicende della forza marittima di autodifesa giapponese, in una nuova storia rispetto a quella narrata nel precedente anime.
TVアニメ『GATE SEASON2 自衛隊 彼の海にて、斯く戦えり』制作決定!
— TVアニメGATE(ゲート)公式 (@gate_anime) July 4, 2025
『ゲート 自衛隊 彼の地にて、斯く戦えり』の放送から10周年。
累計730万部を誇る大人気ライトノベル『GATE』シリーズから
新たに『GATE SEASON2 自衛隊 彼の海にて、斯く戦えり』がTVアニメ化!
今後の続報お楽しみに!… pic.twitter.com/FLFRiDCoLZ
Dopo la riapertura del portale verso il mondo fantasy della “Regione Speciale”, è la Forza marittima di autodifesa a entrare in azione. Il capitano Gorō Edajima, al comando del sottomarino Kitashio, viene incaricato di guidare una delicata missione navale per salvare un giornalista americano rapito da pirati e nobili locali. Al suo fianco c’è il sottufficiale Hajime Tokushima, ex-cuoco di bordo coinvolto suo malgrado in una missione che si rivela molto più pericolosa del previsto. Oltre al salvataggio, infatti, emergono intrighi politici, creature magiche e tensioni internazionali. Mentre le acque sconosciute nascondono insidie sempre più grandi, Edajima e il suo equipaggio dovranno trovare un equilibrio tra diplomazia e forza militare per evitare una guerra tra i due mondi.

Tōru Takahashi (Inari, Konkon, Koi Iroha) dirigerà l'anime per Studio M2, con Tatsuhiko Urahata alla series composition, e Shigeru Fujita (Pluto) al character design.
Takumi Yanai ha iniziato a pubblicare la sua opera nel 2017, e la serie conta cinque volumi in totale, editi da Alpha Polis. Lo stesso autore ha realizzato anche la prima serie, pubblicata inizialmente come webnovel, e poi in volumi tra il 2010 e il 2015, anno in cui è uscita la prima stagione dell'adattamento animato, seguita da altri dodici episodi nel 2016. Un adattamento manga, realizzato da Satoru Sao, è tuttora in corso, edito in Italia da Star Comics.
Annuncio anche per There Was a Cute Girl in the Hero's Party, So I Tried Confessing to Her (Yūsha Party ni Kawaii Ko ga Itanode, Kokuhaku Shite Mita), adattamento animato del manga di Suisei, a sua volta tratto dalla light novel scritta da Kairi.

Yōki è morto in un incidente stradale e si è reincarnato in un mondo fantasy! Tuttavia, invece di rinascere nei panni dell'eroe delle leggende, è finito nel corpo di un demone potentissimo. Disinteressato a diventare il Re dei demoni, risiede nel castello di quest'ultimo come guardiano di basso rango. Un giorno, mentre difende la fortezza, il gruppo dell’Eroe attacca la sua postazione. Lo scontro è rapido e disastroso: Yōki li annienta con facilità. Ma proprio quando sta per dar loro il colpo di grazia… la vede. Cecilia, una dolce e determinata sacerdotessa, lotta nonostante le ferite, proteggendo i suoi compagni con incrollabile fede. Questa visione conquista il cuore del demone, che decide di risparmiarla e curare lei e i suoi compagni invece di ucciderli. Da quel momento, i loro incontri si ripetono: battaglie che finiscono sempre con Yōki che la cura e la lascia andare. Tra loro nasce un legame ambiguo e dolce, fatto di silenzi e piccoli gesti. Finché, un giorno, il demone confessa i suoi sentimenti, sorprendendo Cecilia e cambiando per sempre il corso delle loro vite.
Kōhei Amasaki darà voce a Yōki, mentre Kana Hanazawa interpreterà il ruolo di Cecilia.

Yasutaka Yamamoto (Aharen-san wa Hakarenai) sarà alla direzione generale, con Tomonori Mine (Isekai Onsen Paradise) alla regia per Gekkō. Yukie Sugawara si occuperà di series composition e sceneggiatura, con Mina Ōsawa (An Archdemon's Dilemma: How to Love Your Elf Bride) al character design, e Satoru Kōsaki per MONACA a comporre le musiche.
Suisei ha fatto debuttare la sua storia nel 2013 sul sito Shōsetsuka ni Narō, e Futabasha ne pubblica i volumi, illustrati da La-na, dall'anno successivo, con il terzo volume uscito nel 2015 e nessuna novità da allora, mentre la webnovel prosegue. Il manga di Kairi è serializzato sul sito Gaugau Monster dal 2021, e conta al momento 11 volumi all'attivo.
È stato annunciato anche The Villainess Is Adored by the Prince of the Neighbor Kingdom (Akuyaku Reijō wa Ringoku no Ōtaishi ni Dekiai Sareru), adattamento animato della light novel di Puni-chan.

Lady Tiararose Lapis Clementille si ritrova a vivere all'interno di un otome game a cui aveva giocato nella sua vita precedente. In quel gioco, lei adorava il principe Hartknights Lapis-Lazuli Lactomuth, ma sfortunatamente non si è reincarnata nel ruolo dell'eroina Akari, bensì in quello del suo peggior nemico: la fidanzata malvagia. Alla loro cerimonia del diploma, Hartknights, senza battere ciglio, condanna Tiararose per presunti crimini, scioglie il suo fidanzamento, e proclama l'eroina Akari come sua nuova futura sposa. Senza curarsi del fatto che Tiararose possa essere innocente, il principe la bandisce dal regno. Ma prima che la sua sentenza possa essere eseguita, accade un imprevisto: si presenta a corte Aquasteed Marineforest, il principe di una potente nazione confinante che da tempo nutre dei sentimenti per Tiararose, e annuncia di essere intenzionato a sposarla. Adorata dal principe di un altro regno, cosa attende la malvagia protagonista sul suo cammino verso un lieto fine?
Puni-chan ha fatto debuttare la sua storia nel 2016, sul sito Shōsetsuka ni Narō, e Kadokawa ne pubblica i volumi, con illustrazioni di Akeno Naruse. Ne esiste anche un adattamento manga, a opera di Hoshina.
Fonti consultate:
AnimeNewsNetwork I, II, III, IV
Crunchyroll
Twitter @gate_anime
Twitter @yuukawa_anime
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Le due serie di GATE 1 che adattano la novel, neanche troppo fedelmente, non erano complete, adattando solo 5 volumi su 10.
Adesso uscirà questo adattamento di GATE 2 che ok, ci sta, ma avrei preferito una terza e quarta serie di GATE 1 prima, così da completarne l'adattamento.
La novel di GATE 2 a quanto pare, anche se un sequel, avrà una storia nuove con dei personaggi diversi. Anche se ci sarà sempre Itami non dovrebbe avere un ruolo troppo centrale, mentre il resto della cricca non dovrebbe più esserci, quindi la si dovrebbe poter guardare senza troppi problemi anche senza conoscere il finale della serie precedente.
Sicuramente la guarderò, ma non so se prima aspetterò la fine del manga oppure no, che tra l'altro adatta la novel in modo molto più approfondito. Infatti è uno dei casi rari dove l'adattamento manga è migliore della novel originale. Peccato che Star abbia fatto slittare l'uscita del prossimo volume di 6 mesi...
Comunque l'autore del manga sta lavorando agli ultimi capitoli, quindi dovrebbe finire col volume 27/28, sperando che questo sproni Star ad accorciare gli strazianti tempi di uscita dei volumi.
Riguardo il resto, carini gli annunci di Yomi no Tsugai (che era un qualcosa abbastanza prevedibile prima o poi) e The Villainess Is Adored by the Prince of the Neighbor Kingdom.
Mi segno anche il demone che si dichiara alla sacerdotessa. Kana Hanazawa è inossidabile.
In lista anche l'ennesima reincarnata nella cattiva del suo otome preferito XD
Sarà uno "spot pubblicitario" come mao-sama retry R
Serio, manca poco? Seguo il manga di Gate da Star e come dici è uno strazio per le estenuanti attese, ma se così fosse potrebbero accelerare.
Come ogni adattamento animato che viene realizzato. Nascono tutti come pubblicitari, poi si decide dopo se continuare o meno l'adattamento. In questo caso si parla dell'adattamento di una novel del 2017, terminata 5 anni fa e quindi non essendo più in corso non è neanche così importante la pubblicità. Comunque è stato deciso di realizzare questo adattamento per il 10° della serie, non per altro.
Ottimo!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.