logo AnimeClick.it

-

Tutor Hitman Reborn non è un anime che è possibile comprendere nelle prime 20-30 puntate; inizialmente si descrivono i vari personaggi principali, e dopo qualche filler si inizia la vera e propria storia. Ad essere sincero inizialmente ho avuto più volte la tentazione di mollarlo, ma sono felice di non averlo fatto date le storie avvincenti narrate nelle varie saghe successive alle presentazioni. Le saghe principali sono sostanzialmente 3 di cui l'ultima, quella del futuro, prende gran parte delle puntate. Alcune opening sono molto carine, come anche le inner song che gasano nei momenti clue. Molti penseranno che è un anime dedicato puramente ad un pubblico giovanissimo, a causa dei disegni e alcuni momenti di comicità infantile; ma Reborn è godibile anche dai più grandi, soprattutto nei momenti di scontro tra l'una e l'altra fazione.

Protagonisti principali di Tutor Hitman Reborn sono sicuramente Tsuna e Reborn; il primo un normale studente delle medie, il secondo un killer (bambino) assunto dalla famiglia mafiosa Vongola per istruire il giovane ragazzo a diventare il decimo boss della suddetta famiglia. Tsuna si dimostra subito riluttante, ma Reborn non demorde e continua con i suoi insegnamenti. Lungo la strada per diventare boss Tuna incontrerà numerosi amici che l'accompagneranno nelle altrettante numerose battaglie. Verranno svelati numerosi segreti relativi alla famiglia Vongola e al perché Reborn e i suoi compagni appaiano come bambini di 5 anni. Benché non sia un patito dei protagonisti deboli e riluttanti alla battaglia, vedere come Tsuna matura interiormente e nel combattimento è uno dei motivi che mi hanno spinto a continuare a guardare questo anime.

Attualmente sono disponibili 203 puntate dell'anime, che si è fermato per permettere al manga di riprendere terreno. L'unica cosa che consiglio a coloro che si cimenteranno nella visione di questo anime è di non farsi scoraggiare dal numero di puntate (soprattutto verso la metà vorrete non staccarvi mai dallo schermo) né dalla parte iniziale delle presentazioni dei vari personaggi.