logo AnimeClick.it

10.0/10
-

Loveless è stato uno dei miei primi anime, ringrazio di aver iniziato con questo progetto invece che con altri o magari neanche me ne sarei molto appassionata.

Disegni: sono ben curati, hanno uno stile ben preciso e magari se visti oggi (nel 2014) sembreranno antichi e fatti male, ma bisogna pensare che è un anime uscito nel 2005 e credetemi, era sorprendente da vedere a quei tempi. Una piccola pecca che non mi piace in nessun anime è la cosa di occhi e teste di qualsiasi colore, magari se collegato al fatto che è un fantasy risulta meglio. Ah, se siete amanti dei neko, qua lo sono in gran parte, quindi orecchie morbide e code alle porte!

Sounds: opening, ending, musiche scelte durante la visualizzazione; semplicemente fantastiche. Ti fa innamorare anche solo per la bellezza con cui hanno unito la musica con questo bellissimo anime. A volte sembra quasi che le canzoni scelte abbiano dei colori, almeno a me ha lasciato questo effetto.

Trama <b>(Contiene spoiler)</b>: la storia riguarda Ritsuka, un ragazzino di 12 anni, a prima vista si capisce subito che è introverso. Questo suo essere introverso è dovuto all'assassinio del fratello maggiore Seimei a cui era legatissimo. Un giorno come un altro, quando Ritsuka esce da scuola e incontra l'affascinante e misterioso Soubi, un personaggio ormai adulto. Si scoprirà in seguito che Soubi è amico del fratello e gli svelerà tante di quelle particolarità riguardo l'omicidio del fratello. Soubi spiegherà a Ritsuka che insieme a suo fratello Seimei erano una coppia (Beloved) in cui Soubi era il Sacrificio e Semei il Combattente. Soubi vuole tornare a combattere e chiederà a Ritsuka di diventare il suo Combattente, prendendo il nome di Loveless. Nel mentre farà anche nuove amicizie a scuole e combattendo.

Parere personale: la trama è fantastica, viene ben sviluppata e se come me vi piacciono i giochi di parole o le parole incastrate in altre, qua ce ne sono veramente migliaia. Es: (c)andy. Andy(ou). Non ci sono molte scelte yaoi, più che sentimentale/amoroso, secondo me, è molto psicologico e riguarda molto più i sentimenti in ogni loro sfumatura, senza tralasciare l'amore, ma non è uno yaoi molto accentuato. Una volta finito un episodio ti va invogliare a guardarne subito il continuo perché secondo me ha tutto quel che serve per interessarti: sentimenti, azione, mistero, psicologia. Ci sono molte frasi belle dietro ai dialoghi e alle conversazioni, quindi è come leggere un libro. Fa pensare molto anche alla morte e alla vita, non è un anime infantile e neanche mal fatto. È molto più di testa che di visualizzazione e basta.