logo AnimeClick.it

-

Kaori Yuki è tornata e in grande spolvero. Ottimo primo numero, questo di Orchestre Royal.
In una ambientazione che riprende la Francia in epoca medievale ci si aspetta tutto, tranne un contesto catastrofico, sinistro e macabro, che è invece proprio quello che caratterizza la storia. In questa appaiono immediatamente i tre protagonisti, componenti dell'orchestra di corte NON ufficiale, che si mormora sia formata da gente poco raccomandabile e losca.
Effettivamente tali personaggi celano strani misteri, sul loro passato, sui loro obiettivi e anche sul legame che li costringe insieme.
In ogni caso, la loro musica è in grado di fare miracoli, ovvero donare speranza e lucidità mentale ai guignols, praticamente morti viventi. Nel manga sono definiti "bambole striscianti", ma il loro aspetto ed anche il clima di enorme calamità che essi provocano ricordano a tutti gli effetti gli Zombie cinematografici di Romero.
Il manga mi è piaciuto moltissimo. Inizialmente avevo poca fiducia, ma da fan di questa autrice ho comunque acquistato il numero speranzoso e con mia somma sorpresa questo manga ha tutte le carte in regola per un ricco 9.
Disegni come sempre eccezionali, firmati Kaori Yuki, così come le ambientazioni e il clima gotico. Storia in continua evoluzione, dove il colpo di scena può risiedere dietro ad ogni pagina, e non manca ad arrivare! Avvincente, scorrevole e appassionante.
Personaggi molto intriganti e stravaganti, tris vincente per coronare la storia già soddisfacente.