logo AnimeClick.it

8.0/10
-

Fatico a dare un giudizio univoco a Paradise Kiss. Sarà per l'abilità grafica e narrativa della Yazawa, sempre ottima, sarà per alcune pessime scelte, sarà perché l'ho letto dopo Nana e prima di Gokinjo. Lo trovo un manga godibile, originale, approfondito, ma con alcune pecche di superficialità.

Tra i pregi si può elencare un tratto elegante e sofisticato, l'originalità della trama principale, l'atipicità della coppia protagonista. Tra i difetti, una superficialità di fondo che sorvola beatamente su alcune tematiche introdotte e non comprende molti risvolti - appena accennati - dei temi trattati.

I protagonisti non sono adorabili; sono tridimensionali, umani, forse antipatici, ma tutti caratterizzati, come sempre quando si parla della Yazawa.
Il tratto è bello, originale e funzionale, ma tipico dell'autrice, con tutto quello che può comportare (personaggi super dettagliati ma troppo magri, ambientazioni realistiche ma troppo chiccose).
La trama è costituita soprattutto dalla maturazione personale della protagonista, la tematica amorosa è presente e svolta con originalità, ma per fortuna non inghiotte tutto. Personalmente, ho apprezzato Paradise Kiss; mi è piaciuto persino il finale, l'ho trovato coerente.

Per concludere: se non siete legati dall'avere tutte le classiche caratteristiche dello shojo e vi piace l'approfondimento ma non cercate la perfezione di trama, consiglio Paradide Kiss, che, seppur con qualche difetto, è un ottimo manga, originale e ben al di sopra di tante altre opere.