logo AnimeClick.it

10.0/10
-

Berserk è un manga seinen di Kentaro Miura, uno dei manga più longevi della storia, dato anche dal fatto della sua grande irregolarità nelle uscite, difatti tra un tankobon e un altro può passare anche un anno.
Berserk è un manga ambientato in un mondo inventato del genere darkfantasy-pseudo medievale e narra le vicende e le avventure di un guerriero di nome Gatsu, che dedica la sua esistenza per la vendetta nei confronti dei cinque della mano di Dio, in particolare verso Phemt.
Questa è a grandi linee la trama di Berserk anche se è solo la punta dell'iceberg, difatti Berserk è un mondo estremamente più ampio sempre avvolto da un velo di misticismo e magia, nel quale vengono affrontati moltissimi temi come la pedofilia, la religione e quindi il credo e la fede, l'amore etero e non, ma anche temi il tradimento, la fiducia e la solitudine e l'amicizia.
Sono moltissime tematiche importanti raccontate in maniera molto cruda e schietta, shockando ed attraendo sempre di più i lettori a questa fantastica storia piena di sentimento e sacrificio, come solo il geniale Kentaro sa fare.
Un manga consigliatissimo di alto spessore culturale, un piccolo grande capolavoro che non può mancare sui scaffali dei piccoli e grandi collezionisti.
Capolavoro dato anche dall'autore che nell'arco della pubblicazione non fa altro che migliorare sempre di più, non semplicemente nella narrazione ma sopratutto nel tratto, il quale si evolve esponenzialmente tra i primi volumi e i più recenti pubblicati con un aumento dei dettagli e dei particolari sempre più precisi e meticolosi trasformando così il banale disegno in uno spettacolo piacevole per gli occhi, dividendo l'esperienza del manga in due fasi principali: la lettura e la contemplazione di tutti quei mini quadri chiamati vignette.
Questo è quello che penso e quello che mi ha fatto provare questo strepitoso manga.
Se lo consiglio? Si assolutamente, di sicuro ad un pubblico magari meno suscettibile per via della crudezza e alta violenza della narrazione adottata dall'autore, perciò leggetelo! Leggetelo! Leggetelo!