logo AnimeClick.it

-

Non scriverò la trama, perché già molti l'hanno fatto, ma scriverò la mia recensione.
Questo è un manga che considero di gran "lusso", dato che è uno dei miei preferiti e, soprattutto, un'opera d'arte. La prima volta che l'ho visto era in bella mostra dal mio rivenditore di fiducia e nessuno se lo filava. Lo presi, lessi la trama e mi dissi "Ma sì, dai!". Era il primo fumetto che leggevo, circa un anno fa. Non sono da molto in questo mondo, ma credo di essere diventata più competente al riguardo e di avere le capacità per recensirlo. Allora, cominciamo...

La trama mi fa pensare molte volte a delle leggere forzature, che diventano troppo evidenti nella battaglia tra Yukiteru e il Settimo giocatore. Sono rimasta leggermente sconvolta dalla caratterizzazione dei personaggi, di tutti, ma in particolare di Yuno, la psicopatica in persona. Ma sarà la follia di Yuno a mantenere il debole Yukiteru.
Spesso i personaggi che si contrastano diventano dei perfetti serial killer, che mi lasciano molto stranita, e subito dopo letto ogni volume ho dovuto fare altro per circa dieci minuti a causa dello shock. I personaggi si ingannano tra di loro, e soprattutto il Quarto mi lascia amareggiata.
La trama è a dir poco stupenda, non si può non dire "wow" dopo aver letto una storia del genere, nel quale tutto è collegato dal sottile filo rosso del destino, nel quale tutti incappiamo.

I disegni sono molto belli, tantissime volte mi hanno fatto capire persino la psicologia dei personaggi, basti pensare alla tavola qui a lato, subito sotto la copertina del terzo volume. Si può capire perfettamente che quella persona è diventata pazza, manipolata e che il suo cervello, a causa del gioco, è impazzito.
Molto divertenti sono a volte le scene che ci sono tra Yukiteru e Yuno. La ragazza tenta più volte di far innamorare il suo amato, che alla fine, fingerà per ottenere la protezione che la ragazza gli dà incondizionatamente.
Quando alla fine ho visto tutti i personaggi, dal volume numero 3 al numero 12, sono rimasta di stucco: Deux Ex Machina ha preso tutti, uomini, donne, bambini, adolescenti e vecchi. Credo voglia rappresentare che tutti, indistintamente dall'età e dal cuore, siamo costretti a vivere ingannando l'altro per sopravvivere. Un gioco di sopravvivenza e amarezza.

I voti:
Voto complessivo: 8
Personaggi: 9
Trama: 8
Disegni: 7.5