logo AnimeClick.it

9.5/10
-

Attenzione: la recensione contiene spoiler

Spoiler presenti e voluti.
INTRODUZIONE
"Death Parade" è il primo anime che ho visto, sebbene di manga ne abbia già letti tanti.
Questo anime ci porta nel Quindecim, salone in cui le sorti di una persona morta vengono scelte, Paradiso o Inferno, Reincarnazione o Vuoto eterno .
A differenza del paradiso e dell' inferno danteschi,"Death Parade" ci porta ad una soglia molto vicina a quella buddhista, che prevede, appunto, la reincarnazione. "Death Parade" è in assoluto il migliore anime, ma anche manga, filosofico che abbia mai visto (o letto).

Ciò che più colpisce di quest' opera è il fatto che Decim alla fin fine dell'opera riesca a provare dei Sentimenti, contrariamente a ciò che voleva Ocupulus .

1° episodio
Takashi e Mashiko, novelli sposi, giungono al Quindecim, dove Decim spiega loro che devono giocare al Death Seven Darts, in cui la posta in gioco è la loro stessa vita. Dopo aver sentito queste, alle loro orecchie, assurdità decidono di tornare all'ascensore da cui sono venuti, che però risulta bloccato, come era stato detto loro da Decim. Arrabbiati chiedono cosa succederebbe se non volessero giocare, e allora Decim mostra loro delle persone impagliate, che poi scopriremo essere dei semplici manichini.
Così decidono di proseguire il gioco, che si rivela essere un gioco in cui se si colpisce con una freccetta una parte del corpo, mostrata sul tabellone, si farà provare all'avversario dolore in quella parte del corpo. Si rifiutano di continuare e quindi sbagliano appositamente ogni tiro, ma quando Takashi si ricorda dei manichini, cambia idea, e colpisce un organo, fingendo di non averlo fatto apposta. Mashiko sbaglia involontariamente il tiro, e colpisce gli occhi. Takashi, allora è preso dall'ira e vuole far provare lo stesso dolore alla moglie, che quindi rivela di essere incinta e lo supplica di non colpire la pancia. Takashi, tuttavia, colpisce la pancia, e nel momento preciso in cui scocca il dardo, sembra avere dei ricordi, in cui lui è nascosto e sente Mashiko parlare con delle sue amiche, tuttavia per il momento non ci viene rivelato il dialogo. Ci viene mostrato che Takashi ascoltando il dialogo, sente le amiche dire che Mashiko ha un gran figo come amante. Racconta tutto alla moglie che però sembra negare di avere un amante. Takashi prende l'ultima freccetta di Mashiko e fa per tirare, dicendo il nome Macchi, come l'avevano chiamata le sue amiche. Mashiko spiega che aveva un amica alle medie che si chiamava Macchi e che aveva frainteso tutto. Takashi pensa che stia mentendo ma Mashiko prende la freccetta e colpisce il cuore . Decim si congratula con Mashiko, che è la vincitrice del gioco. Mashiko, in una scena strappalacrime, dice a Takashi che sono morti. Decim, quindi spiega che nel Quindecim vengono mandate le persone morte per decidere le loro sorti. Takashi allora, si ricorda che è morto in un incidente d'auto, strappando il telefono a Mashiko, levando gli occhi dalla strada, e cadendo in un dirupo, in quando si trovavano in una strada montana. Takashi si dispera, dunque, e chiede a Decim di salvarlo e accusa la moglie dicendole di averlo tradito e di aver fatto quel figlio con un altro uomo, così Mashiko, confessa che il figlio non è suo. Takashi allora prende una freccetta e si avvicina per ucciderla, ma viene bloccato da Decim. Alla fine dell' episodio vediamo che Mashiko è stata mandata nel vuoto.