Recensione
Jagan
8.5/10
Letti tutti i 14 volumi in 3 giorni. Non farò spoiler, quindi leggete con tranquillità. Tralasciando i disegni ottimi e alcune tavole davvero d'impatto e accattivanti, la trama si mantiene coinvolgente per tutti i volumi, facendo crescere, difatti, la voglia di leggere il volume successivo per sapere cosa succede. Da amante di Chainsaw man, finalmente sento di aver trovato un altro mangaka che non si fa problemi ad uccidere personaggi importanti, per non parlare di alcuni risvolti di trama, di cui la morte ne è esente, ma che mostrano grande coraggio nella scelta di determinate azioni. Nei primi volumi vengono mostrati i personaggi, che insieme al protagonista, lotteranno contro questi essere posseduti dalle rane pazze. Sono tutte persone bizzarre, che nascondono dei desideri perversi o semplicemente egoistici. Su questo vorrei fare un appunto: questo manga, attraverso l'utilizzo di un espediente narrativo (Le rane pazze), vuol mostrare come diventano gli uomini nel momento in cui seguono al 100% i loro desideri: ed ecco che insorgono gli stupratori, assassini, manipolatori... Vengono trattati anche diversi temi davvero interessanti: la perdita dell'io, l'essere disprezzati dagli altri, l'essere apprezzati e amati dagli altri, il bullismo, le bugie che si dicono a sé stessi per fuggire dalla realtà, il desiderio di arrivare ad amare se stessi prima di amare gli altri. In sostanza, vengono fatti diversi discorsi che fanno riflettere e anche per questo ne consiglio la lettura.
Io mi sono avvicinato a questo manga semplicemente perché mi piace lo splatter, oltre al fatto che ci sia un protagonista fuori dagli schemi, e sono stato ampiamente ripagato per i motivi detti sopra.
Passando ai personaggi, non tutti sono perfettamente caratterizzati, ma quei pochi che vengono messi in risalto invece lo sono (è un manga da 14 volumi, non si può certo dedicare un volume per spiegare vita, morte e miracoli di un personaggio), considerando che come Light odio i personaggi secondari, per me non è affatto un problema.
Il protagonista e anche gli altri personaggi principali, maturano nel corso degli eventi e arrivano a comprendere chi sono davvero e cosa vogliono dalla vita, arrivando ad un finale che per me è risultato soddisfacente.
Io mi sono avvicinato a questo manga semplicemente perché mi piace lo splatter, oltre al fatto che ci sia un protagonista fuori dagli schemi, e sono stato ampiamente ripagato per i motivi detti sopra.
Passando ai personaggi, non tutti sono perfettamente caratterizzati, ma quei pochi che vengono messi in risalto invece lo sono (è un manga da 14 volumi, non si può certo dedicare un volume per spiegare vita, morte e miracoli di un personaggio), considerando che come Light odio i personaggi secondari, per me non è affatto un problema.
Il protagonista e anche gli altri personaggi principali, maturano nel corso degli eventi e arrivano a comprendere chi sono davvero e cosa vogliono dalla vita, arrivando ad un finale che per me è risultato soddisfacente.