Recensione
X TV
7.5/10
Credo che “X/1999” sia l’opera più interessante delle Clamp, nonostante la terribile pecca di essere un manga incompleto. Per vederne la fine, ho deciso di guardare la serie TV del 2001, che però mi ha in parte deluso… come mai?
Innanzitutto, il character design ripropone i personaggi in modo simile ma non uguale: ciò può dipendere dal fatto che ci siano i colori, ma a volte sembra che Sorata (e non solo lui!) faccia le boccacce. Poi, diciamolo, le animazioni (Madhouse) sono buone, la regia (Yoshiaki Kawajiri) anche, ma l’opera nel suo complesso non mi convince del tutto nel suo finale.
Intanto, scompare il personaggio di Kotori, che nel manga restava alla finestra, sullo sfondo, ma con la promessa di entrare in scena da un momento all’altro. Il fatto di far scomparire Kotori poteva rendere percorribile la strada dell’amore fra Kamui e Fuma, ma anche questo viene trattato male, anzi viene depennato. Nel manga si capisce che esiste una forte attrazione fra i due ragazzi: le Clamp in “Rg Veda” avevano già percorso quella strada, quindi ciò lasciava sperare in un risvolto del genere. Non vi racconto il finale, ma è decisamente debole.
La storia però tutto sommato per le altre parti regge, forte delle idee delle Clamp nella loro stagione migliore. Il mio voto è 7 ½, con il consiglio di leggersi il manga: è vero che si interrompe a poco più di metà storia, ma è comunque veramente bello.
Innanzitutto, il character design ripropone i personaggi in modo simile ma non uguale: ciò può dipendere dal fatto che ci siano i colori, ma a volte sembra che Sorata (e non solo lui!) faccia le boccacce. Poi, diciamolo, le animazioni (Madhouse) sono buone, la regia (Yoshiaki Kawajiri) anche, ma l’opera nel suo complesso non mi convince del tutto nel suo finale.
Intanto, scompare il personaggio di Kotori, che nel manga restava alla finestra, sullo sfondo, ma con la promessa di entrare in scena da un momento all’altro. Il fatto di far scomparire Kotori poteva rendere percorribile la strada dell’amore fra Kamui e Fuma, ma anche questo viene trattato male, anzi viene depennato. Nel manga si capisce che esiste una forte attrazione fra i due ragazzi: le Clamp in “Rg Veda” avevano già percorso quella strada, quindi ciò lasciava sperare in un risvolto del genere. Non vi racconto il finale, ma è decisamente debole.
La storia però tutto sommato per le altre parti regge, forte delle idee delle Clamp nella loro stagione migliore. Il mio voto è 7 ½, con il consiglio di leggersi il manga: è vero che si interrompe a poco più di metà storia, ma è comunque veramente bello.