logo AnimeClick.it

MW  3

MW è il nome in codice di una famigerata arma chimica, un gas utilizzato dall’esercito statunitense nel Sud-Est asiatico. Nei primi anni Sessanta, un ingente quantitativo del gas, segretamente immagazinato non lontano dalle basi di Okinawa, sull’isola Okinomafune, fuoruscì per accidente producendo una nube tossica che uccise tutti coloro che vi si trovavano, a eccezione di Iwao Garai e Michio Yuki, trovatisi per caso al riparo di una grotta quando il gas si era diffuso nell’atmosfera. Alla metà degli anni Settanta, i due sopravvissuti all’ecatombe – totalmente occultata dai governi nipponico e statunitense – si incontrano a Tokio. Iwao Garai, che all’epoca dei fatti era un giovane balordo, è stato condotto da un desiderio di redenzione a farsi prete; Michio Yuki, che allora era solo un bimbo, è diventato un manager molto in vista, benché in segreto risenta delle lesioni cerebrali prodotte da un leggero contatto col micidiale MW. Anche per questo Michio è mosso da un diabolico desiderio di vendetta verso i responsabili della strage, ed è giunto a partorire il delirante piano di appropriarsi di grandi quantitativi del gas per avvelenare l’intera atmosfera terrestre e distruggere il genere umano. Questo secondo incontro tra lo spregiudicato Michio e padre Garai è per molti versi ancora più fatale del primo e dà luogo a relazioni complesse: il contrasto tra il desiderio di purezza del primo e la sete di vendetta del secondo non potrebbe essere più marcato. Lo spregiudicato Michio è abituato a usare le armi della seduzione nei suoi deliranti intrighi e padre Garai, non del tutto indifferente al suo fascino ammaliatore, in un misto di fascinazione e redenzione riconosce in lui la giovane e innocente vittima che è stato, più che l’efferato e immorale criminale che è divenuto...

Opera:  MW
Editore: Hazard Edizioni
Nazionalità: Italia
Data pubblicazione: 01/06/2005
Prezzo: 7,50 €

Totale voti:   7  0  2


Imperator

Ultima parte molto forte di un manga in cui Tezuka ha cercato di mostrare tutte le perversioni a cui l'uomo può arrivare.

 17/04/2021

bob71

Tesissimo ultimo atto per una delle avventure più malate, eccessive e "gekiga" del maestro Tezuka che ci regala un inaspettato finale a sorpresa. Bizzarra la scelta di disegnare con le fattezze di Duke Togo (Golgo 13) il personaggio del prete omosessuale.

 26/08/2020

shonan-oni

Un finale che lascia la bocca amara. Tezuka ammise di non essere stato in grado di terminarlo, ma io l'ho trovato estremamente intrigante.

 30/04/2020

Evangelion0189

Insieme ad Alabaster, MW vince il primato come opera di Tezuka che meno ho apprezzato. La storia si dipana in modo logico e si conclude con un ottimo colpo di scena, ma è tutto troppo eccessivo. Rosso

 N.D.

Broken Mirror

Sempre più folle, Yuki s'impossessa del terribile gas MW dalla base d'occupazione USA, per uccidere l'intera razza umana. Un intenso volume finale per una delle storie più particolari di Tezuka

 N.D.


Altri Voti